More stories

  • in

    Showy Boys Galatina: tra rinvii e rigidi protocolli, al via il campionato Under19

    Di Redazione Che sarebbe stato un inizio difficile per i campionati giovanili lo si sapeva. Gli effetti dell’evolversi della pandemia stanno mettendo a dura prova le società sportive, in particolare quelle che svolgono attività con i più giovani e che partecipano a vari tornei. La Showy Boys Galatina, sempre in prima linea con la sua Scuola Volley, è iscritta ai campionati under 19 e under 17 e sta svolgendo regolarmente la preparazione con i suoi allievi in vista, appunto, dell’avvio delle competizioni di categoria. Nei giorni scorsi, il Comitato Territoriale Fipav di Lecce ha pubblicato il calendario del torneo under 17. A causa, però, della rinuncia a partecipare di alcune società alle prese con la gestione dei protocolli sanitari, i gironi sono stati rimodulati ed alcune partite sono state rimandate in attesa di superare la terza ondata che, in termini di contagi, si sta rivelando pericolosa. In virtù di queste rinunce, quindi, la Showy Boys è stata inserita dal girone A al girone B con Ruffano, Alessano e Specchia e, di comune accordo, le gare con le prime due società sono state posticipate a maggio e giugno. Con l’attuale calendario, gli allievi della Scuola Volley scenderanno in campo per il debutto stagionale il 15 aprile in casa dello Specchia. Il Comitato Fipav Lecce ha anche reso noto il calendario del campionato under 19 che vede la Showy Boys impegnata con Alessano-Casarano, Falchi Ugento Beach, Ruffano e Olimpia Sbv. Anche in questo caso, come per il torneo under 17, si inizierà a giocare il 12 aprile con la sfida casalinga con il Ruffano mentre le prime due gare in calendario con Ugento-Taviano e Alessano-Casarano sono rimandate ad aprile e maggio. Una situazione sicuramente complessa e non facile da gestire per gli organi federali ma anche per le società sportive che devono attenersi a protocolli rigidissimi e garantire ai loro tesserati il massimo della sicurezza in palestra. La Showy Boys prosegue con grande attenzione nel suo percorso di formazione della Scuola Volley e prepara i suoi allievi a questo inizio dei campionati giovanili che, si spera, non debbano subire ulteriori rinvii. Sarebbe un segnale positivo per tutto il movimento pallavolistico e, soprattutto, per l’evoluzione della pandemia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angiolino Frigoni fa visita alla Under 19 di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Con grande orgoglio il Cuneo Volley ha ospitato oggi il tecnico della Nazionale Juniores Angiolino Frigoni durante una sessione d’allenamento della Under 19 Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo. Il valore del settore giovanile biancoblu è da sempre riconosciuto a livello italiano e questa visita ai nostri giovani atleti dimostra come la Federazione Italiana Pallavolo, nonostante l’emergenza sanitaria, continui la propria attività di osservazione delle nuove leve.
    “La visita di oggi da parte di Frigoni è, per il nostro settore giovanile, una grandissima soddisfazione – ha dichiarato Giorgio Salomone, allenatore dell’U19 e responsabile tecnico del settore giovanile – ciò significa che i nostri ragazzi, che escono dopo anni di duro lavoro dal vivaio cuneese, sono sotto l’occhio della Federazione italiana. In questo momento abbiamo un paio di atleti dal 2002 al 2005 monitorati a distanza da Julio Velasco e dal suo staff, questo è motivo di orgoglio per tutti noi e ci ripaga del lavoro quotidiano“.
    Angiolino Frigoni: “Ho pensato fosse opportuno fare visita oggi all’Under 19 di Cuneo, con tutte le dovute precauzioni del caso, dato che quest’anno data la situazione di emergenza le occasioni di monitoraggio e reclutamento sono indubbiamente ridotte. Ci sono ragazzi che potrebbero essere interessanti non solo per la nazionale maggiore, ma anche per quelle minori. Questo è un lavoro che c’eravamo preposti di fare in tutte le società, poi l’inevitabile stop dovuto al momento storico che stiamo vivendo. I rapporti tra i tecnici dei club e noi della Federazione sono tuttavia continui e il lavoro che stiamo facendo è di far entrare all’interno di un processo di crescita gli atleti, che sono ‘interessanti’ per tutto il panorama della pallavolo italiana, non solo quello della nazionale. Inoltre oggi ci troviamo in un palazzetto che ha fatto la storia della pallavolo maschile italiana e che, un passo alla volta, si spera possa tornare ai massimi livelli“.
    Daniele Vergnaghi, responsabile del settore giovanile: “Siamo onorati di far parte di quelle società che possono fornire giocatori per le rispettive rappresentative nazionali, dai cadetti agli juniores. La visita di coach Frigoni è volta a monitorare nostri atleti che sono inseriti nelle liste della Federazione. Questi atleti vengono monitorati tutto l’anno. Il dialogo con la Federazione ed il responsabile del settore maschile Julio Velasco è continuo e di confronto tecnico molto importante. Cuneo nella sua storia passata e recente ha sempre contribuito alla creazione di giocatori per la nazionale. Nonostante non ci sia una compagine in Superlega, la scuola Cuneo giovanile si conferma di livello grazie al lavoro di uno staff che si cerca di migliorare anno dopo anno. Vorremmo ringraziare la Federazione per il continuo supporto tecnico all’attività giovanile. L’arrivo di Velasco ha visto la promozione di numerose attività tecniche (seminari e webinar) che stanno aiutando molto le squadre che operano a livello giovanile“.
    Alessandro Marino, referente del club per il settore giovanile: “Come società abbiamo accolto con grande entusiasmo la visita di coach Frigoni. Questa è la dimostrazione della continua serietà impiegata dal nostro staff nel lavoro con il settore giovanile. Saremo pronti ad aggiornarci e a mettere in pratica nuove tecniche e indicazioni che arriveranno dalla Federazione, per proseguire nella crescita e nel perfezionamento tecnico del nostro vivaio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, trionfi in tutto il vivaio giovanile

    Di Redazione
    UNDER 19 CUNEO
    Il gruppo allenato dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone dopo la vittoria di sabato a Savigliano in serie C, ieri ha affrontato la seconda trasferta del weekend a Villanova Mondovì contro i pari età. Prese le misure nel primo set, i cuneesi hanno fatto loro il match e portato a casa 3 punti dalla prima giornata del campionato Under 19 maschile.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rado e Falco centro, Vergnaghi e Giordano schiacciatori; Quintani / Bonis (L).
    Al termine dell’incontro lo staff tecnico biancoblù: «Partita in salita dopo un primo set tirato e combattuto. Abbiamo potuto confrontarci contro una buona squadra e alternare alcuni elementi che in serie C avevano avuto poco spazio. C’è ancora tanto su cui lavorare».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Giovedì 04 marzo alle ore 20.30 al PalaITIS di Cuneo contro il Mercatò Alba. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    1^ Giornata (21/02/2021) – Under 19 maschile  Villanova/vbc Mondovì – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo 1-3        (25-23/13-25/19-25/16-25)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 2, Cardona 6, Rado 10, Falco 8, Vergnaghi 20, Giordano 8; Quintani / Bonis (L); D’Amato 2, Pellegrino. N.e. Agapitos, Bertolino.All.: Giorgio SalomoneAiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Roberto Pavani.     
    Under 17 CUNEO
    Debutto con derby per le due compagini Under 17 del Cuneo Volley.Domenica mattina al PalaITIS e in diretta streaming sul canale YouTube del Club biancoblù, si sono affontate la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa allenata da Francesco Revelli e Paolo Alivesi e la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca dei coach Giovanni Tavella e Nadia Chiri. Un buon confronto per rompere il ghiaccio d’inizio stagione. Ad aggiudicarsi la prima giornata è stata la squadra Rossa per 3-0.
    Lo starting six Cuneo Rossa: Bisotto palleggio, Bertolino opposto, Brugiafreddo e Chiaramello centro, Armando e Cavallotti schiacciatori; Quintani (L).Il sestetto della formazione Bianca ha visto schierati: De Lucia palleggio, Giraudo opposto, Vesuvio e Coppa centro, Cavallo e Cordero schiacciatori; Giordano M. (L).
    Al termine dell’incontro:Coach Francesco Revelli: «Buon derby dopo un anno di assenza. Partita condizionata a nostro favore dalla maggior efficacia in ricezione, che ci ha permesso di sfruttare il nostro potenziale in attacco. Uguale impegno da parte di tutto il roster, si è notata un’evidente crescita tattica; prezioso Armando come equilibratore della squadra».Coach Giovanni Tavella: «La seconda squadra U17 di Cuneo ha tentato il colpaccio sulla prima, ma come da pronostico i 3 punti sono andati a loro. Dopo un iniziale gelo, i nostri ragazzi hanno lottato su tutti i palloni, tuttavia è emersa la loro maggior prestanza fisica; i cm hanno fatto la differenza. Miglior schiacciatore Gabriele Cavallo con 5 attacchi punto e menzione speciale ad Alessio Vesuvio che ha realizzato ben 6 muri punto!».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà Giovedì 25 febbraio alle ore 20.45 in trasferta a Canelli. La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca, invece, scenderà in campo al PalaITIS Domenica 28 febbraio alle ore 10.30 ospitando il Villanova/vbc Mondovì e la partita, rigorosamente a “porte chiuse”, sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    1^ Giornata (21/02/2021) – Under 17 maschile  BAM Mercatò Cuneo Rossa – BAM Mercatò Cuneo Bianca  3-0          (25-15/25-11/25-18)        
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Bisotto, Bertolino 13, Brugiafreddo 6, Chiaramello 2, Armando 14, Cavallotti 11; Quintani (L); Macario 2, Marino A., Bonis (L). N.e. Costanzo e Ballari entrambi infortunati.I All.: Francesco RevelliII All.: Paolo Alivesi
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca:  De Lucia, Giraudo 4, Vesuvio 9, Coppa 3, Cavallo 6, Cordero 3; Giordano M. (L); Anfossi, Falco L. 1, Delfino 1, Sciolla 1, Vigna (L).I All.: Giovanni TavellaII All.: Nadia Chiri
    Arbitro: Valentina Annolfi.  
    Under 15 CUNEO
    Quest’anno sono ben 3 le formazioni Under 15 con cui il settore giovanile del Cuneo Volley si è iscritto al campionato di categoria. La compagine allenata da Diego Frison e ha debuttato in casa con i coetanei del Mercatò Alba, aggiudicandosi il match con un netto 3-0.Le squadre Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca e Rossa si sono invece confrontate nel derby interno, che ha visto i rossi aggiudicarsi i 3 punti in palio.
    1^ Giornata (20/02/2021) – Under 15 maschile  Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu – Mercatò Alba  3-0          (25-11/25-15/25-12)        
    Lo starting six di Cuneo: Bettahi palleggio, Pinardi opposto, Grosso e Maiorano centro, Arneodo e Giordanengo schiacciatori; Giraudo (L).
    Al termine dell’incontro coach Diego Frison: «Buona prestazione nel complesso, c’erano molte incognite legate al lungo periodo di inattività e non sapevamo quale sarebbe stata la reazione dei ragazzi. Devo dire che sono stati bravi. Dal punto di vista tecnico, ci ha sicuramente aiutato incontrare una squadra alla nostra portata, mettendo insieme una buona prestazione in battuta e ricezione che ci darà morale e fiducia per il proseguo. Nel prossimo weekend ci aspetta il primo derby della stagione con Cuneo Rossa, sicuramente un bel banco di prova per testare il nostro livello».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu sarà Sabato 27 febbraio alle ore 15.00 al PalaITIS di Cuneo nel derby con la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa. La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Blu:  Bettahi, Pinardi, Grosso, Maiorano, Arneodo, Giordanengo; Giraudo (L); Viale, Nacca, Di Maria, Lerda.I All.: Diego FrisonAiuto All.: Roberto PansaArbitro: Francesco Antonio Crabolu, Giancarlo Marengo.          
    1^ Giornata (20/02/2021) – Under 15 maschile  BAM Mercatò Cuneo Bianca – BAM Mercatò Cuneo Rossa  0-3          (11-25/20-25/12-25)        
    Lo starting six Cuneo Rossa: Marino e Vergnaghi doppio palleggio, Arnaudo (K) e Peano centro, Bellanti e Camia schiacciatori; Rocchia (L).Il sestetto della formazione Bianca ha visto schierati: Girardi e Dalmasso doppio palleggio, Verra e Bertone centro, Drocco e Giraudo schiacciatori; Miglietti (L).Al termine dell’incontro:Coach Maurizio Macagno: «La nostra squadra in questa stagione è alla prima esperienza di gioco 6vs6. Siamo la compagine più giovane delle Under 15 del vivaio cuneese e ci siamo comportati molto bene in questo derby del debutto. Abbiamo giocato contro una squadra molto più esperta e non abbiamo sfigurato. Siamo consapevoli che dobbiamo lavorare molto in quanto vi sono grandissimi margini di miglioramento e di crescita per gli anni futuri».Coach Samanta Feula: «Nonostante i ragazzi non abbiano brillato, frutto forse anche dell’emozione per la prima partita dopo ben 365 giorni di stop, i margini di miglioramento sono ampi e non possiamo che prendere in maniera positiva le cose che non sono andate bene, andando a lavorare duramente in palestra per sistemarle. Questo è un gruppo composto da metà 2006 e metà 2007 con un giocatore del 2008. Per gran parte della partita abbiamo giocato con i 2007 e il 2008 in campo, contro i fratelli del 2007. Questo sarà il nostro modus operandi anche per le partite a venire, in modo da dare la possibilità a tutti di crescere. Positivo è l’ingresso in campo di tutti gli atleti convocati».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca sarà Sabato 27 febbraio alle ore 14.30 in trasferta, ospite del Villanova/vbc Mondovì, mentre la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa sarà impegnata nel derby casalingo.
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Bianca: Girardi, Dalmasso, Verra, Bertone, Drocco, Giraudo; Miglietti (L); Olomo, Peirano. N.e. Margaria, Fino, Masoero.I All.: Maurizio MacagnoII All.: Matteo Ciccone
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo Rossa:  Marino, Vergnaghi, Arnaudo (K), Peano, Bellanti, Camia; Rocchia (L); Rainero, Costanzo, Ballario, Sciandra, Pantaleo.I All.: Samanta FeulaII All.: Marco Garro
    Arbitro: Giancarlo Marengo, Francesco Antonio Crabolu.          
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, coach Tomasini: “Poter giocare una gara ufficiale è una festa”

    Di Redazione
    Andrea Tomasini è il coach dell’Under 19 e della Serie B di Modena Volley che a gennaio ha finalmente iniziato il proprio campionato dopo un lunghissimo stop dovuto all’emergenza Covid-19, con l’allenatore che è una delle colonne della cantera di Modena Volley si è parlato di presente e futuro gialloblù.
    Coach siete tornati in palestra e avete ripreso nuovamente a giocare da inizio 2021. Quali sono le sensazioni? “La vera novità è il gioco e l’avvio del campionato, una novità importantissima e tanto attesa. Ci stiamo allenando in palestra da diverso tempo, ovviamente a fasi alterne a causa dei problemi che ci sono stati. Al di là del risultato il fatto di poter giocare una gara ufficiale è una festa, dobbiamo viverla così e siamo anche contenti di quello che stiamo facendo. Nel nostro girone ci sono diverse formazione esperte e forti, ci piace questo confronto ed è un modo per vedere anche le mancanze che ci permetteranno poi di migliorare”.Le prime quattro gare di campionato hanno portato due vittorie e altrettante sconfitte. “Nella prima partita con Ongina eravamo sotto 2-0 e abbiamo fatto un gran recupero vincendo al tiebreak. Una bellissima soddisfazione e una vittoria sofferta. Nella seconda, contro San Martino in trasferta, siamo stati molto bravi e determinati nel conquistare un successo per 3-0. Contro Mirandola, invece, abbiamo sofferto molto, loro sono una squadra quadrata e forte, ci hanno in grande difficoltà e non siamo riusciti a reagire. Nella quarta sfida contro Scuola di Pallavolo Anderlini abbiamo fatto un piccolo passo avanti, ma hanno giocato meglio di noi colpendo i nostri punti deboli e non siamo riusciti ad ottenere un risultato positivo. La prospettiva è quella di colmare le differenze che ci sono tra noi e le altre formazioni e comunque festeggiare perché queste partite ci danno modo di respirare sport, lo danno a noi tecnici e soprattutto ai ragazzi”.Va ricordato che Modena gioca una serie B con l’Under 19 e quindi ragazzi molto giovani. Su cosa lavori ogni anno per dare la possibilità a questi ragazzi di confrontarsi con giocatori così esperti tra cui Bellei di Mirandola? Qual è la chiave giusta per stimolare questi ragazzi? “Intanto giochiamo spesso contro diversi nostri ex giocatori. Bellei, giocatore di Mirandola per esempio, ha giocato da noi e ora è molto esperto. Confrontarsi con giocatori così ci fornisce dei dati per capire come crescere e colmare le differenze. L’esperienza e il fatto di saper giocare meglio è la cosa che conta di più, dobbiamo imparare a studiare le varie situazioni anche in allenamento per farci trovare più pronti poi in partita”.Anche quest’anno diversi giocatori sono passati in prima squadra, Rinaldi, Sanguinetti e Sala sono stabilmente nel gruppo di Coach Giani. Quanto è difficile ogni anno ripartire con nuovi ragazzi? “E’ il nostro mestiere e ruolo, magari andasse così ogni anno. Si riparte dai più giovani che vedono il percorso dei più grandi e che cercano di imitarli. La grossa fortuna è allenare di fianco ad una serie A, i modelli che hanno di fronte sono modelli positivi, concreti, sono giocatori che hanno un comportamento in allenamento e in partita da cui si deve solo imparare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna U17, Monti: “Indicazioni positive dal test match con la YZ Volley”

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    La scorsa settimana si è tenuto, nella palestra Zanotti a Bologna, il primo allenamento congiunto dell’U17 di pallavolo Bologna con l’U19 della YZ volley, che si è concluso con un parziale di 1-3.
    Il commento del allenatore Mauro Monti :“Lavoro positivo e le indicazioni altrettanto. Ho la fortuna di allenare un gruppo di ragazzi che ha una grandissima voglia di imparare e di mettersi in gioco per migliorare e questo si vede nel momento del gioco. Non nascondo che io stesso avevo voglia di vedere e di sentire di nuovo scorrere l’adrenalina della della partita e questo allenamento congiunto mi ha aiutato a capire a che punto è la squadra visto che a giorni uscirà il calendario del campionato under 17 regionale. Sono estremamente soddisfatto di come i ragazzi hanno affrontato questo impegno e di quello che hanno messo in palestra fino ad ora. Adesso aspettiamo le partite.”
    Alle parole di Mauro Monti si aggiungono quelle di due protagonisti sul campo: Lorenzo Battilani e Luca Cicchetti che hanno confermato quanto detto dal loro allenatore. “È stato fantastico ritornare un po alla normalità, inoltre è stata un’occasione per vedere come lavoriamo di squadra e come riusciamo a stare in campo. Tra poco iniziano i campionati e allenamenti di questo genere ci sono utilissimi.”
    E ancora “è stato utile per testare il nostro gioco, ero emozionato e contento di rivedere i miei compagni impegnati in un appuntamento diverso da quello del classico allenamento”.
    Abbiamo approfittato dell’occasione per chiede ai ragazzi cosa provano in questo momento particolare, cosa gli manca e cosa li spinge a non mollare! “Questo periodo di ripresa degli allenamenti e il probabile inizio del campionato a febbraio mi portano ad amare questo sport costantemente.Cercando di allenarmi a casa per essere pronto al prossimo allenamento nonostante mi manchi quasi sempre più giocare o anche solo salutare i miei compagni di squadra, come eravamo abituati a fare, a tutti gli allenamenti.”.
    “Noi non abbiamo mai smesso di allenarci, e questo è stato fondamentale perché non passo molto tempo senza pallavolo, naturalmente giocare mi manca tantissimo e non vedo l’ora che rinizzino i campionati. La pallavolo prima di essere uno sport tecnico è uno sport creativo e divertente, che ti fa crescere sia da un punto di vista fisico (grazie agli allenamenti) e da un punto di vista sociale (grazie al rapporto con i compagni di squadra), sensazioni che anche questa situazione non può cambiare!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Speranza: “Qui ho trovato l’ambiente professionale che immaginavo”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    E’ una delle novità dello staff tecnico del Volley Club Frascati per questa tormentata stagione 2020-21 che deve cominciare ancora a livello di gare ufficiali per tutte le categorie. Ma Orazio Speranza conosceva bene l’ambiente della società tuscolana per averlo frequentato da atleta negli anni d’oro dell’esperienza in A2 e B. “L’ho ritrovato molto professionale, esattamente come immaginavo quando è arrivata la chiamata del presidente Massimiliano Musetti. Qui si può davvero lavorare bene”.
    In questo periodo, con gli “over” della serie D maschile fermi, Speranza si sta concentrando in special modo sui gruppi Under 14 e Under 15 e fornisce un supporto a coach Gianluca Micozzi sull’Under 17 e l’Under 19 (dove ci sono i giovani che sono nel giro della serie D). “Con Micozzi c’è totale sintonia, non ci conoscevamo in precedenza, ma adesso riusciamo a lavorare in maniera molto fruttuosa”.
    Il tecnico parla dei gruppi Under 14 e Under 15: “Sono ragazzi pallavolisticamente ancora acerbi e stiamo facendo un profondo lavoro tecnico con loro. Hanno voglia di crescere e si allenano con costanza”.
    E’ chiaro che il riscontro di una gara ufficiale potrebbe avere un peso importante: “Per loro sarebbe un’ottima valvola di sfogo, per noi tecnici potrebbe essere lo spunto per capire in maniera più chiara dove andare a “battere” durante gli allenamenti. Speriamo che da gennaio si possano quantomeno organizzare delle amichevoli”.
    La chiusura di Speranza è proprio legata alle future decisioni della Federazione in relazione ai campionati regionali e territoriali. “Secondo alcune voci, si formuleranno dei nuovi gironi più piccoli, esattamente come accaduto per i campionati nazionali. Questo servirà a concludere la prima fase in maniera più veloce visto il ritardo nella partenza dei vari tornei, poi si passerà ad una fase play off. Credo che al momento questa sia l’unica ipotesi percorribile per provare a portare a termine questa stagione molto particolare” conclude Speranza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata ufficialmente tutta l’attività del settore giovanile di Trento

    Di Redazione
    Quella attualmente in corso è la prima settimana in cui il Settore Giovanile di Trentino Volley è entrato definitivamente a pieno regime con la propria attività in palestra. Pur non avendo ancora certezze per quel che riguarda l’esordio nei rispettivi campionati di categoria, tutte le formazioni del vivaio gialloblù hanno infatti iniziato la preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Oltre al gruppo di Serie A3, giunto ormai al primo mese di attività, si allenano ogni settimana anche la squadra Under 19 (che disputerà anche la Serie C regionale e svolge quattro sessioni), l’Under 15 (tre allenamenti alla palestra Schmid), l’Under 14 (tre sedute fra palestra Schmid e Vela) e l’Under 13 (quattro sessioni fra palestra Schmid e Da Vinci).
    Quest’ultima formazione sta sostenendo la prima parte di preparazione assieme all’Under 12; fra qualche settimana, quando il numero di giocatori presenti sarà più consistente, i gruppi verranno definitivamente divisi.
    Tutte le squadre di Trentino Volley stanno svolgendo gli allenamenti rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola di Pallavolo Anderlini, al via i ritiri sportivi per 150 ragazzi

    Di Redazione
    L’annata 2020/2021 è ufficialmente partita con i ritiri di inizio stagione, che stanno coinvolgendo ben 15 squadre della Scuola di Pallavolo.
    Il ruolo di apripista è toccato alle ragazze della Under 15/17/Serie C insieme al gruppo Under 19/Serie B2, che hanno invaso Sestola nei giorni scorsi, precisamente il 27-28-29 Agosto. Ben 32 atlete, insieme allo staff composto da Roberta Maioli, Tommaso Manelli, Giulia Gianaroli, Simone Gualtieri, Alberto Bigarelli, Fabio Capponcelli e Fabrizio Fregosi, hanno riprese le attività alternando allenamenti presso il palazzetto di Sestola e lavoro fisico in acqua.
    Sono in partenza domani, fino al 5 settembre, alla volta di Montefiorino i ragazzi della Under 17 Maschile /Serie D di Andrea Sassi e Pietro Rigolon, coadiuvati da Riccardo Not e Filippo Salvioli, preparato fisico.
    Dal 6 al 9 settembre, la Scuola di Pallavolo tornerà ad abitare Sestola, con oltre 70 atlete provenienti dai gruppi Under 13 Femminile e Under 17 Femminile di Davide Zaccherini, Under 14 Femminile di Susanna Benedetti, Under 17 e Under 19 Maschile di Danilo Pat , Under 15 Maschile e Femminile Serramazzoni di Tommaso Manelli.
    L’ultimo giro, a pochi giorni dall’inizio della scuola, dal 9 al 12 settembre a Sestola tocca alle giovani leve dell’Under 12 Femminile di Luana Serafini, Martina Ventura e Alessia Santini, insieme alle squadre Under 13 e Under 15 Maschili di Riccardo Not. Si uniranno allo staff Serena Bernardi e Andrea Sassi per assistere i primi allenatori durante le sessioni di allenamento e lavoro fisico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO