More stories

  • in

    Under 19 maschile: Consar Ravenna terza alla Cornacchia World Cup

    Piazzamento di prestigio per la Consar Ravenna Under 19 maschile, che nel weekend di Pasqua ha disputato la Cornacchia World Cup di Pordenone: in uno dei più importanti tornei internazionali di categoria la squadra ravennate si è piazzata al terzo posto. Dopo aver vinto il suo girone di qualificazione con 8 punti battendo i lettoni del Minusas, gli austriaci del Sokol e il San Paolo Volley Roma, la Consar ha poi affrontato negli ottavi di finale i friulani della Fox Volley e nei quarti gli statunitensi del MKE Sting, imponendosi sempre per 2-0, e in semifinale i polacchi dell’Azs Stoelzle Czestochowa, che invece hanno avuto la meglio in tre set. Per la Consar, dunque, terzo posto insieme al Modena Volley.

    Il torneo è stata un’utile preparazione per l’appuntamento di domenica 7 aprile, quando a Ravenna, alla palestra Itis, si disputerà uno dei quattro gironi di qualificazione alla Final Four regionale. La compagine di Mollo, campione interterritoriale, affronterà alle 9.30 la Pallavolo Bologna, giunta seconda nel campionato interprovinciale Bologna-Ferrara, e nel pomeriggio alle 16 l’Asd Inzani Parma, seconda nel campionato interprovinciale Parma-Piacenza. Il triangolare si completa alle 11.30 con la sfida tra bolognesi e parmensi.

    L’Under 19 sarà poi impegnata nel mese di aprile anche nel secondo girone di qualificazione della Del Monte Junior League nella fase riservata alle squadre di A2 e A3. Ravenna affronterà in casa la BCC Tecbus Castellana Grotte e in trasferta la Kemas Lamipel Santa Croce. Le date di queste due partite sono ancora da definire. Pugliesi e toscani si affrontano martedì 9 aprile a Castellana Grotte.Domenica 14 aprile, invece, a Monte San Pietro la Consar Under 14 affronta la Final Four regionale. In mattinata, alle 11 affronterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre nell’altra semifinale si sfidano Zinella Bologna e VVF Marconi Reggio Emilia. Le due vincenti si contenderanno il titolo regionale nel pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: il punto sui campionati giovanili

    Settimana difficile per le giovanili M&G chiamate in due difficilissimi impegni: cade per prima l’Under 14 Femminile la quale non riesce a ribaltare i pronostici avversi e termina la sua corsa Playoff dopo essere stata battuta dalla Tabaccheria Amarcord Cento Volley; stessa sorte è toccata all’Under 19 Maschile che, all’esordio nella fase regionale, viene battuta dalla forte Cucine Lube Civitanova.

    Non riesce un secondo miracolo alla Vastes Grotta 50 che esce ai Quarti di Finale nel campionato Under 14 femminile; contro la Tabaccheria Amarcord Cento Volley, le grottesi non son riuscite a ripetere la prestazione della settimana precedente, hanno provato a lottare soprattutto nel terzo set ma nulla hanno potuto contro le forti avversarie le quali hanno guadagnato così la meritata qualificazione alle semifinali.Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati schierano in avvio Ginevra Tulli in diagonale a Carlotta Nazzecone ed insieme a loro Rubina Remia, Diletta Palanga, Ilenia Santarelli, e Lorita Brasili mentre Federica Marinangeli è il libero.

    Parte bene la Vastes Grotta 50 che prova a sorprendere le avversarie guadagnando il 4-1; break e contro break delle due formazioni con la Tabaccheria Amarcord che pareggia subito i conti a quota 4, Grottazzolina tenta però un nuovo allungo (8-4) ma otto punti consecutivi delle ospiti cambiano totalmente l’inerzia della gara che si sposta così in favore della Tabaccheria Amarcord (8-12). Le padrone di casa provano ad accorciare le distanze (11-12) ma il Cento Volley riprende a macinare punti e si porta così sul 12-18; la Tabaccheria Amarcord continua a spingere e ad aumentare il divario (14-21), sul 15-23 entra in campo Aurora Pompei e con il suo ingresso la Vastes recupera un paio di lunghezze (18-24) ma il parziale di apertura finisce lo stesso in mano del Cento Volley col punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo parte subito forte la Tabaccheria Amarcord e lo fa guadagnando l’1-5; Grotta non riesce a contrastare le avversarie, trova ogni tanto qualche sporadico cambio palla ma non riesce ad evitare la fuga delle avversarie che scappano così verso il 5-14 prima di aumentare ulteriormente il gap grazie al 7-20. Le padrone di casa ottengono un paio di punticini (9-20) ma nulla di più e così il Cento Volley si aggiudica anche la seconda frazione col netto punteggio di 10-25.

    Nel terzo periodo spazio per Matilde Minnucci: brava la Vastes a giocarsela nella prima parte del parziale tanto da tenere la scia delle avversarie fino al 12-13 quando un break di sei punti consecutivi dà alle ospiti il 12-19; reazione delle padrone di casa che si rifanno sotto fino al 20-23 quando la Tabaccheria Amarcord dà il colpo di reni finale che le consente di vincere il set 21-25 e la sfida con il risultato di 0-3 guadagnando così il pass per le semifinali di categoria.

    Si interrompe qui invece il cammino della Vastes Grotta 50  decisamente positivo viste le difficoltà di inizio stagione: un gruppo tutto nuovo che ha sofferto di amalgama nella prima fase di stagione dove le portacolori M&G hanno chiuso al quarto posto il proprio raggruppamento da cinque squadre ma l’exploit nella seconda fase, che è valso la qualificazione ai playoff, è stato seguito dall’impresa di Casette D’Ete con le ragazze allenate da Alessandro Lorenzoni e Serena Moscati che hanno eliminato l’Emmont Volley testa di serie numero 2 del torneo; la sorprendente qualificazione ai Quarti di Finale ha consentito alla Vastes di cogliere un risultato importante che può definirsi sicuramente come la ciliegina sulla torta di una stagione da incorniciare.

    Vastes Grotta 50 – Tabaccheria Amarcord Cento Volley 0-3 (18-25, 10-25, 21-25)Vastes Grotta 50: Screpanti (L2), Tulli, Brasili, Pompei, Marinangeli (L1), Rapacci, Nazzecone, Santarelli, Conti, Palanga, Minnucci, Remia, Brandi. All. Lorenzoni All2. MoscatiTabaccheria Amarcord Cento Volley: Fontana, Brandimarte, Novelli, Galie, D’Intino, Sciarra, Tassotti, Rosati G. (L1), Straccia (L2), Tosto, Rosati M., Maoloni. All. PasqualiniArbitro: Cifani Mauro

    Finisce purtroppo come da pronostico la partita inaugurale della Fase Regionale del campionato di Under 19 maschile; al PalaGrotta passa la forte Cucine Lube Civitanova in una partita dove i grottesi son stati bravi a fare la propria parte cercando di rendere la vita difficile agli avversari soprattutto nei primi due set ma alla fine dei conti la differenza fisica è venuta fuori e così i cucinieri son riusciti a conquistare i primi tre punti in palio.

    Coach Leo Di Bonaventura schiera in avvio Andrea Romiti a palleggiare, Tommaso Moretti opposto, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Matteo Catalini e Yassine Aitbouno centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    La Cucine Lube mette subito le cose in chiaro ed in un attimo è 0-4; dopo lo shock iniziale, i grottesi iniziano a giocare e son bravi a tenere testa ai forti ospiti accorciando anche il divario di una lunghezza (6-9) ma Civitanova inizia a forzare il ritmo ed a guadagnare così il 6-11. I padroni di casa non mollano e si riportano sotto fino al -2 (16-18) ma un break di tre punti permette ai cucinieri di allungare verso il 16-21 e di andare a vincere la frazione di apertura con il punteggio di 19-25.

    Al cambio di campo la Santoni riesce per la prima volta a mettere il muso avanti (1-0) ma il vantaggio dura un battito di ciglia in quanto gli ospiti prima passano a condurre 1-2 e poi allungano verso il 3-7; Grotta è brava a tenere il passo (8-12), Civitanova prova ad allungare ulteriormente verso l’8-14 ma la Santoni accorcia sul 13-16 e, dopo l’ingresso al servizio di Diego Tegazi, ne approfitta per recuperare altre due lunghezze firmando così il 16-17. La Cucine Lube si riorganizza, trova immediatamente il cambio palla (16-18) con i grottesi che tentano in tutti i modi di non perdere terreno (20-22) ma, alla fine, il parziale finisce nelle mani dei cucinieri per 20-25.

    Nel terzo periodo novità al centro per i  portacolori M&G i quali schierano Martino Ubaldi: dopo un iniziale equilibrio, il quale vede avanti i grottesi 4-3, i biancorossi allungano prepotentemente raggiungendo prima il 4-8 e poi il 5-13; con un vantaggio così cospicuo i cucinieri possono gestire il tentativo di recupero della Santoni che accorcia sul 7-13 mantenendo costantemente il -6 fino al 17-23 quando due punti consecutivi di Civitanova chiudono il set 17-25 e la prima sfida della fase regionale col punteggio di 0-3.

    Disco rosso pertanto per i ragazzi di Leo Di Bonaventura che non riescono a superare il primo scoglio nonostante i diversi tentativi dei grottesi di rendere la vita difficile ai propri avversari; il tempo di trascorrere la Pasqua e poi si ritornerà in campo per la seconda giornata con i portacolori M&G che saranno di scena Martedì 2 Aprile in quel di Fano ospiti della Virtus Fano Mike a partire dalle ore 18:00.

    Santoni – Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 20-25, 17-25)Santoni: Bonifazi, Moretti, Tegazi, Cacchiarelli (L2), Aitbouno, Romiti, Foresi (L1), Lorenzoni, Catalini, Sabini, Petracci, Celanji, Panicciari, Ubaldi. All. Di BonaventuraCucine Lube Civitanova: Giacomini, Giani, Stambuco, Iurisci, Spina, Raccosta, Lanciotti, Cremoni, Baldoni, Zara, Stella (L1), Zamparini (L2), Dolcini. All. Rosichini All2. PaparoniArbitri: Mascetti Angelo – Martoni Milena

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sul tetto di Reggio Emilia c’è solo l’U19 di Pieve Volley Tricolore

    Una giornata a tutto volley quella di domenica 24/03, dove si sono tenuti ben quattro appuntamenti che hanno regalato al PalaBigi quasi dodici ore filate di pallavolo.

    È iniziato tutto al mattino con la selezione Under17 tra la Pieve Volley Tricolore, Volley Scandiano e Terre Matildiche per partecipare al torneo, in collaborazione con Volley Tricolore, “Castelnovo Monti Volley Cup”. 

    Nel pomeriggio è stato il turno dei giovani leoncini di Pieve che hanno affrontato Volley Scandiano, Terre Matildiche e Gazze Volley in un concentramento S3 di primo e secondo livello e quindi dai piccolissimi del 2017-2016-2015 ai più grandi del 2014-2013-2012.

    A coronare la giornata per il settore giovanile ci ha pensato la Pieve Volley Tricolore Under 19 che ha vinto la finale provinciale decretandosi campioni territoriali: dopo un primo set vinto dai Vigili del Fuoco school U19, i leoni si sono fatti forza e hanno poi conquistato i due set successivi ribaltando il risultato. Come ogni finale che si rispetti non hanno ceduto gli ospiti e si è così arrivati al tie-break, con la serie A2 che nel frattempo entrava al palazzetto per sbirciare sulle leve della Conad. Nonostante i Vigili abbiano comandato durante tutto l’ultimo parziale i ragazzi di Fabris hanno dimostrato più tenacia e cinismo, hanno recuperato a 14 pari e sono riusciti a chiudere per primi, vincendo per la prima volta nella storia di Pieve il titolo di campioni U19 di Reggio Emilia sotto la grande curva reggiana.

    Carlo Fabris, primo allenatore: “È stata una partita tesa, soprattutto in certi momenti, devo fare i complimenti ai ragazzi, perché si sono guadagnati e sudati questa vittoria, l’hanno voluta e non hanno mai mollato. I loro avversari sono stati molto forti, perciò merito ai leoni per averci messo qualcosa in più di cuore”. 

    Gianluca Mussini, secondo allenatore: “La partita è stata decisamente combattuta, entrambi sono partiti contratti all’inizio, perché per loro era la gara della vita, quando sono poi entrati nel gioco hanno regalato al pubblico una partita davvero emozionante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Lions Volley Latina ko negli ottavi regionali

    Poche le formazioni giovanili della Lions Volley Latina scese in campo nella scorsa settimana nei loro rispettivi campionati, con diversi tornei di categoria terminati e in attesa della seconda fase territoriale.

    Nella gara della Under 19 maschile, valevole per gli ottavi di finale della fase regionale (tabellone vincenti), nulla da fare per i giovani di casa Lions, sconfitti in gara secca per 3-0 dal Marino Pallavolo. Troppa la differenza tra le due formazioni, con i padroni di casa che hanno nel proprio roster elementi che giocano in campionati superiori, mentre i ragazzi pontini hanno fatto quanto hanno potuto, senza comunque demeritare e uscendo dal campo a testa alta. I Lions continueranno il loro cammino passando ora per il tabellone perdenti.

    Ancora bene la Prima Divisione maschile, che tra le mura amiche batte con un netto 3-0 la Volley Segni 2000 Grifo Blak, con parziali di ogni set importanti a favore dei ragazzi pontini, che continuano, con questa vittoria, ad inseguire la vetta della classifica, distante solo tre lunghezze.

    Sconfitta invece per la Under 13 femminile con il Sudpontino: le formiane si sono imposte per 0-3 sul campo delle leonesse in maglia neroarancio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19: 3-0 al Torretta Livorno

    I Lupi S. Croce si aggiudicano il titolo territoriale Under 19 superando all’ultimo atto un coriaceo Torretta Volley Livorno.

    Bella serata al Pala Pediatrica di Casciavola, tanti e rumorosi i tifosi al seguito della squadra di coach Alessandro Pagliai e del secondo allenatore Matteo Morando. Presente al match anche il capo allenatore della A2 Kemas Lamipel, Michele Bulleri.

    La formazione avversaria ha retto la partita nelle prime due frazioni, mostrando una buona organizzazione e soprattutto continuità; i Lupi si sono imposti nel rush finale di entrambi i set facendo valere una qualità e fisicità superiore. Il terzo parziale, al contrario, è stato un dominio biancorosso, con Livorno sulle gambe e Santa Croce a gas aperto.

    1 set. Lupi in campo con Gallina-Mati, Russo-Baldini, Matteini-Garibaldi, Loreti libero. Inizio gara equilibrato, va in vantaggio Torretta, 6-8. La squadra di Orsolini, complici alcuni errori biancorossi, continua a gestire i due punti di vantaggio, 11-13. Il pareggio dei Lupi arriva a quota 14, ma Torretta scappa via ancora e coach Pagliai sul 15-17 chiama time-out. Il muro di Gallina vale il 17-17. Mati difende e contrattacca per il 18-17. I livornesi non mollano e tornano avanti, +1, bella partita. Sul 18-20 la panchina biancorossa spende il secondo “tempo”. Con un doppio attacco dal centro, prima Russo e poi Baldini, i biancorossi impattano. Matteini per il 21-20. Una decisione arbitrale discutibile giudica fuori un attacco di Mati, poi Torretta sbaglia la battuta. 22-22. Diagonale stretto di Matteini per il 23-22. Dopo il time-out di coach Orsolini, ace di Gallina. La panchina Torretta si affida di nuovo al “tempo”. Il primo set-point è annullato, il secondo lo schianta a terra Mati.

    2 set. Parte ancora forte Torretta, i Lupi reggono e con Matteini arrivano al pareggio, sfruttando un buon turno di battuta da parte di Gallina. Gara combattutissima, tesa, una vera finale. Squadre ancora in equilibrio sul 13-13, altalena di emozioni e punti. Torretta tiene il sideout, sul 18-19 i ragazzi di Orsolini trovano un ace e spezzano l’equilibrio, 18-20. Coach Pagliai opta per il time-out. Al rientro errore al servizio di Livorno, poi Garibaldi trova un gran mani e fuori ed è pareggio. A Mati scappa il servizio, ma rimedia dalla seconda linea, 21-21. Ancora parità, 22-22. Matteini viene fermato a muro, 22-23, ci pensa Mati con una “bomba” a pareggiare. Un muro di Baldini porta al set-point, Orsolini spende il primo “time-out” del set. Chiusura con errore Torretta in attacco.

    3 set. Questa volta partono meglio i Lupi. Gran colpo in attacco di Garibaldi per il 5-2. Mati porta continuità dalla seconda linea, 9-5. Altro muro di Baldini, 10-5 e time-out Orsolini. I biancorossi dopo le sofferenze dei primi due set hanno il controllo del gioco. Ancora a muro Matteini, 12-5. Livorno approfitta di alcuni errori e fa vedere di essere sempre in partita, 12-9. Un “ace” di Gallina da respiro ai biancorossi, 15-9. Il vantaggio mette le ali ai Lupi e in campo avversario affiora la stanchezza. Sul 19-12 una seconda linea di Matteini porta i biancorossi a quota 20. Dentro Camarri per Gallina, come nella seconda frazione. La partita scorre fino al set-point S. Croce: come nel secondo set, è un errore avversario a spianare la strada ai biancorossi, dando il là ai festeggiamenti. 

    I ragazzi, adesso, dovranno affrontare la fase regionale, come ricordato da coach Pagliai a fine gara: “Siamo arrivati a questa finale più preparati possibile, i ragazzi ci tenevano tanto a vincere. E’ stata dura nei primi due set perché Torretta ha sbagliato veramente poco e ci ha messo a tratti in difficoltà. Sono stati bravi i ragazzi a non mollare e a venire fuori alla distanza. Ci aspetta un Regionale complicato, dove cercheremo di dare battaglia, per raggiungere un risultato positivo”.

    Lupi S. Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-23, 25-23, 25-15)Lupi S. Croce: Russo 5, Matteini 11, Camarri, Mati 23, Gallina 3, Montini, Garibaldi 2, Baldini 8, Cani, Pieri, Gjoni, Sorri. All. Pagliai 2^ All. MorandoTorretta Livorno: Galoppini 2, Pribaz, Romanacci 6, Liuzzo 8, Fiori 7, Cavallini Fe 3, Auf Der Heyde, Del Mastio 8, Franchini, Papini, Biondi 2, Lobaccaro, Ghezzani, Cavallini Fr, Vassena, Pellumbi. All. Orsolini

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kabel Prato, i ragazzi U19 si laureano campioni provinciali

    La Kabel Prato festeggia il primo titolo stagionale. Ad arricchire la bacheca del presidente Giuntoli è questa volta l’Under 19 che nella finale di ritorno del campionato provinciale ha battuto per 3-0 (25-14; 25-23; 25-21) il Firenze Volley Accademy.

    Gara segnata anche dal successo dell’andata dei ragazzi di Novelli che avevano battuto gli avversari a domicilio (0-3). Un successo che spalanca le porte della fase regionale all’Under 19, fase a cui era già approdata in precedenza l’Under 17.

    La rosa di Novelli: Bianchi, Cioni, Civinini, Delli Noci, Grossi, Maletaj, Maranghi, Mazzinghi, Nipolli, Mendolicchio, Pini, Postiferi, Romei, Sottani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate a San Giustino le Finali Nazionali Under 19 maschili

    Gli ultimi veli sono stati tolti nella mattinata di sabato 10 febbraio: da martedì 14 a domenica 19 maggio prossimi, San Giustino e l’Alta Valle del Tevere tosco-umbra ospiteranno le Finali Nazionali Under 19 maschili, che porteranno in zona le migliori espressioni nazionali della categoria. Un grande evento non soltanto sportivo, perché vi saranno ricadute anche a livello turistico: nello specifico, arriveranno 27 squadre e 378 atleti in totale, più altre 1200 persone stimate fra addetti ai lavori e famiglie, per un totale di 95 gare più la finale.

    Tre i Comuni coinvolti: oltre a San Giustino, quello di Città di Castello e quello della vicina Sansepolcro sul versante toscano. Cinque gli impianti nei quali si giocherà: palasport e impianto di Selci Lama nel territorio di San Giustino, pala “Andrea Ioan” e PalaFemac di Trestina a Città di Castello e palazzetto dello sport di Sansepolcro. Quattro le società di supporto: Città di Castello Pallavolo, Trestina Volley, New Volley Borgo Sansepolcro e ovviamente Pallavolo San Giustino, che nell’organizzazione dell’evento ha potuto contare sul fondamentale apporto di Fipav Umbria.

    La conferenza stampa di presentazione, condotta dal giornalista Gabrio Possenti, si è tenuta in una delle aule dell’Università degli Studi “Link” a Cerbara di Città di Castello: dopo il saluto del patron Francesco Polidori, il presidente del comitato regionale Fipav Umbria, Giuseppe Lomurno, ha preso la parola per elogiare l’impegno delle pubbliche amministrazioni nell’allestimento di un appuntamento che dimostra come il comprensorio dell’Alta Umbria abbia radicata anche la cultura dell’ospitalità.

    “Stiamo lavorando per fornire una bella immagine della nostra terra” ha aggiunto l’amministratore delegato della Pallavolo San Giustino, Claudio Bigi, precisando come la società biancazzurra – che sta tenendo alto il nome della regione nel campionato di Serie A3 Credem Banca – creda molto nei giovani e intenda dar vita a un progetto di vallata. In questo senso, Bigi ha dato un’ulteriore notizia: “Dalla prossima stagione ci chiameremo Pallavolo Valtiberina, proprio per un maggiore coinvolgimento del comprensorio al fine di rimanere ai livelli che abbiamo raggiunto“.

    La sinergia di un territorio che sta sempre più abbattendo i confini di campanile e soprattutto quelli politico-amministrativi è il concetto sul quale hanno insistito nei loro interventi i sindaci dei tre Comuni protagonisti: Paolo Fratini per San Giustino, Luca Secondi per Città di Castello e Fabrizio Innocenti per Sansepolcro. “Collaboriamo fra di noi su più tematiche per fare crescere insieme questa valle” hanno rimarcato i tre primi cittadini. La sensibilità degli enti pubblici è stata fra i contenuti che hanno caratterizzato anche il successivo contributo di Domenico Ignozza, presidente del comitato regionale umbro del Coni, alquanto soddisfatto nel ricordare come proprio grazie alla pallavolo la regione abbia vissuto i momenti più belli in ambito agonistico.

    Foto Pallavolo San Giustino

    Nella parte finale della conferenza sono stati chiamati anche i due testimonial della settimana di maggio, pescati nel locale: l’uno, Simone Santi, è stato e rimane fra i migliori arbitri di volley in assoluto degli ultimi decenni; l’altro, Davide Marra, è l’attuale libero e capitano della ErmGroup San Giustino, oramai altotiberino adottivo, con un curriculum di tutto rispetto nelle serie maggiori e anche una presenza in Nazionale.

    Alberghi mobilitati su più parti del comprensorio e anche visite ai tanti musei presenti nel programma delle giornate di gare, articolate su una prima fase che prevede 5 gironi da 4 squadre; poi arriveranno le squadre già ammesse alla seconda fase, strutturata in 4 gironi da 3. Ogni impianto sarà sede di quattro partite giornaliere.

    Grande merito dell’operazione portata a compimento è stato riconosciuto a Enrico Ligi, dirigente della Pallavolo San Giustino, che assieme ai suoi collaboratori ha fortemente voluto la kermesse. Fra i presenti, diverse autorità istituzionali e la squadra della ErmGroup San Giustino, impegnata alle 18 di domenica 11 febbraio nel match casalingo contro la QuantWare Napoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile: seconda vittoria consecutiva per la Materdomini Castellana

    Con il campionato di Serie B sospeso per la pausa alla conclusione del girone di andata (si riprende sabato 10 febbraio in trasferta con la BCC Leverano), l’attività dell’academy della Materdominivolley.it Castellana Grotte si concentra sulle competizioni di Serie C e D sulla partecipazione ai campionati giovanili Under 19, Under 17 e Under 15.

    Proprio nel massimo campionato regionale si segnala la seconda vittoria stagionale, e per l’esattezza la seconda consecutiva, riportata dal team castellanese in esterna nel confronto con Squinzano. L’affermazione al quinto set contro i salentini (17-25, 22-25, 25-22, 29-27, 12-15) nell’ultima del girone di andata si colloca in un percorso di sviluppo che vede la selezione Under 17 impegnata nella categoria a raccogliere i primi frutti di tanta dedizione nel lavoro di allenamento. In termini di classifica cambia poco, ma gli attuali 5 punti generano un sano entusiasmo agonistico nel gruppo allenato da Domenico Farella. Il campionato riprenderà il prossimo 10 febbraio in trasferta a Tricase contro i padroni di casa, attualmente a 19 punti, e sarà un test davvero importante per capitalizzare questo livello di crescita contro avversari di particolare esperienza.

    Tra le classi giovanili del presidente Michele Miccolis si segnala il percorso perfetto dell’Under 19, che ha conquistato l’accesso alle finali del Comitato Territoriale Bari-Foggia battendo in casa i coetanei del Carbonara Volley (3-0). In finale la selezione gialloblu sfiderà la vincente tra Palo del Colle e Citymoda Bari. In dirittura d’arrivo per le qualificazioni alle finali della fase territoriali Bari-Foggia anche le selezioni più giovani, Under 15 e Under 17, che stanno dominando i rispettivi gironi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO