More stories

  • in

    Domenica di volley giovanile a Vicenza con le finali regionali del Veneto

    Di Redazione Sarà una domenica di grande volley giovanile a Vicenza, con il palazzetto dello sport di via Goldoni (teatro delle gare casalinghe dell’Anthea Vicenza in serie A2 femminile) che ospiterà un importante appuntamento. Domenica 15 maggio, infatti, l’impianto accoglierà le finali regionali delle categorie Under 19 maschile e Under 18 femminile. Nel primo appuntamento, alle 15.30, si sfideranno Volley Treviso e Pallavolo Padova, mentre la “regina” veneta under 18 uscirà dalla sfida delle 18 tra Vega Ftv 2016 e Cortina Express Imoco. Le finali regionali sono organizzate in collaborazione con il comitato territoriale Fipav Vicenza e con la società Vicenza Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Grottaglie e dintorni le Final Four regionali Under 18 e Under 19

    Di Redazione Domenica di grande volley in terra Jonica: sarà infatti il suolo tarantino ad ospitare le Final Four regionali di Under 18 femminile e Under 19 maschile della Puglia. Una kermesse che metterà in risalto alcuni dei più promettenti talenti del tacco d’Italia. Programma fitto di eventi: si parte al mattino, con le semifinali. Aprono i ragazzi, impegnati, in contemporanea, alle 10.30, al Pala Campitelli di Grottaglie e al Palazzetto dello Sport di Francavilla Fontana. Nella Città delle Ceramiche in campo Pallavolo Azzurra Alessano e Matervolley, mentre in territorio brindisino si sfideranno Casarano e Gioia Del Colle. A poca distanza, alle 11, scenderanno in campo le ragazze: Pulsano ospiterà la sfida tra Cutrofiano e Spongano, mentre a Leporano scenderanno in campo Mesagne ed Altamura.  Un evento che avrà il suo culmine con le due finali, entrambe al Pala Campitelli. Ragazzi in campo alle 16.30, ragazze alle 18.30. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIPAV Puglia e dal Comitato Provinciale FIPAV Taranto con il supporto del Volley Club Grottaglie e il patrocinio del Comune di Grottaglie, sarà trasmesso in diretta, al momento delle finali, su Antenna Sud Sport, media partner delle Final Four.  Le dichiarazioni del patron del Volley Club Giuseppe Quaranta: “Siamo onorati di poter collaborare con gli organi federali per la realizzazione di un evento di tale portata. Sicuramente atlete e atleti regaleranno un grande spettacolo, garantendoci una giornata di grandissimo sport. Voglio ringraziare tutte le società che collaborano per la buona riuscita dell’evento, il Comune di Grottaglie e Antenna Sud per la messa in onda dell’evento, in continuità con quanto fatto per tutta la stagione. Mi auguro che possano arrivare a Grottaglie appassionati da tutta la regione per gustarsi un evento che sarà, sicuramente, magnifico“. Anche il vicesindaco della Città di Grottaglie e Assessore allo Sport ha parlato dell’evento: “La pallavolo rappresenta per la città di Grottaglie un volano di crescita per il settore sportivo locale. Le finali regionali che si svolgeranno domenica nel Palasport Campitelli sono un momento di spettacolo e festa oltre a rappresentare un’opportunità di condivisione e crescita. Saremo felici di ospitare questi giovani atleti e permettere loro di conoscere le bellezze paesaggistiche, storiche e culturali che la nostra Città delle Ceramiche offre“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo è campione regionale

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo vince la Final Four regionale della categoria Under 19 maschile e si laurea campione del Piemonte. Una conferma per la squadra allenata dai coach Salomone, Vergnaghi e Tassone, che difende il titolo vinto l’anno scorso e conquista l’accesso diretto alle Finali Nazionali in programma dal 24 al 29 maggio ad Alba Adriatica (Teramo) Una vittoria di squadra, che fin dal mattino di domenica 8 maggio ha visto i biancoblù difendere con gran cuore la maglia; una vera battaglia la semifinale contro l’Arti Volley sul campo del palazzetto di Busca, con un tie break sudato tanto in campo, quanto in panchina e sugli spalti. L’altra semifinale, giocata a Caraglio tra Ovada e Parella, si è conclusa con il passaggio in finale dei torinesi.  La finale per il primo posto tra cuneesi e parellini, andata in scena alle 16.30 sempre a Busca, è stata tutto fuoco e cuore. A soli 90 minuti dal termine di una semifinale durata ben 3 ore, i biancoblù hanno affrontato la sfida decisiva entrando da subito in campo con la marcia giusta. Una vittoria importante che Cuneo bramava dallo scorso anno, dalla sconfitta nella finale interregionale contro Genova, quando da campione del Piemonte dovette cedere il posto alle Finali Nazionali ai liguri che dal canto loro poi vinsero, incoronandosi Campioni d’Italia. “È stato un weekend impegnativo per questo gruppo – dice il coach e responsabile del settore giovanile Daniele Vergnaghi – dovevamo dosare bene le forze, in quanto avevamo la prima giornata di play off promozione nel campionato di Serie C con Vercelli, dove abbiamo vinto 3-0, e la Final Four contro le due torinesi. La semifinale contro l’Arti e Mestieri è stata una partita bellissima e lunghissima; eravamo preparati, sapevamo sarebbe stata complicata perché sono sempre avversari validi. Ci hanno messo in difficoltà, poi i complimenti vanno a tutti i ragazzi che hanno saputo ritrovarsi e allo staff che li ha saputo dare il giusto supporto e indirizzo per recuperare e conquistare infine la vittoria“. “La Finale – continua Vergnaghi – l’abbiamo giocata più con la carica che altro, perché dopo più di tre ore di semifinale con appena 90 minuti di pausa eravamo nuovamente in campo. Parella negli ultimi anni l’abbiamo trovata spesso nelle fasi finali e ci ha dato filo da torcere. L’abbiamo incanalata subito nel modo giusto e la differenza si è vista; siamo riusciti a mettere in campo un livello tecnico buono, da squadra che vuole raggiungere buoni obiettivi. Ora siamo già proiettati verso la fase nazionale, l’anno scorso abbiamo mancato la partecipazione e quindi quest’anno la voglia di confermare il titolo e giocarsi le Finali Nazionali era tanta. Abbiamo disputato il ‘Cornacchia’ apposta per misurarci con realtà importanti, sapendo che il livello è molto alto e l’obiettivo è raggiungere il miglior risultato possibile superando i limiti individuali e di squadra“. Oltre al trofeo di squadra, sono stati ben 5 i premi individuali vinti dagli atleti cuneesi: Luca Abreu Cardona MVP, Roberto Trinchero miglior palleggiatore, Niccolò Vergnaghi miglior schiacciatore, Simone Giordano miglior libero ed Edoardo Mazzone miglior centrale. Questa la rosa della squadra campione: Lorenzo Penta, Claudio Marolo, Giorgio Falco, Edoardo Mazzone, Ambrogio Quaranta, Filippo Camperi, Niccolò Vergnaghi, Roberto Trinchero (K), Simone Giordano (L), Nicola Agapitos, Simone Bertolino, Luca Abreu Cardona, Tommaso Armando (L2). All. Giorgio Salomone, Daniele Vergnaghi, Gianpiero Tassone. RISULTATI SemifinaleArti Volley-BAM Mercatò Cuneo 2-3 (25-21, 29-31, 21-25, 29-27, 12-15) FinaleVolley Parella Torino-BAM Mercatò Cuneo 0-3 (21-25, 21-25, 20-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Volley, proseguono i playoff per la formazione di Serie D

    Di Redazione La squadra di Serie D della Emma Villas Volley è stata sconfitta a Cecina: 3-1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che confermano la loro prima posizione in classifica. Il computo dei set è stato il seguente: 25-20, 25-21, 22-25, 25-19. I senesi scivolano in questo modo di due posizioni, dal secondo al quarto posto in graduatoria. Commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile biancoblu: “Era ipotizzabile perdere contro la squadra che è prima in classifica. Loro sono un team già costruito per la categoria superiore, si tratta di quella che è nettamente la formazione più forte del campionato. In tutta la stagione hanno perso solamente una gara, accadde contro di noi all’andata e nella circostanza riuscimmo a compiere una vera e propria impresa”. Ancora Banella: “Siamo scivolati di due posizioni in classifica – le sue parole, – dal secondo al quarto posto. Siamo comunque ad appena un punto dai team che sono attualmente al secondo e al terzo posto della graduatoria, e va bene così. Sabato giocheremo in casa contro Grosseto, se riusciremo a passare indenni questa gara e la successiva in casa della Savinese abbiamo delle buonissime speranze di centrare un risultato che potremmo anche definire inatteso. Al termine della stagione mancano sei match, chiedo ai ragazzi di dare il massimo delle loro possibilità in questo frangente caldo dell’annata. Il giudizio su quanto hanno fatto fino ad ora non può che essere certamente buono. Avevamo iniziato il campionato con l’intento di far fare esperienza a questi ragazzi, che sono molto giovani. Speravamo di poter entrare nei playoff e invece siamo riusciti addirittura a chiudere la prima fase dell’annata con il primo posto nel nostro girone. Ora siamo qui a giocarci la promozione nella categoria superiore, che spetterà alle prime tre formazioni classificate. Sono molto contento di come stanno andando le cose, ora vedremo cosa accadrà nei prossimi decisivi match”. Non è andata bene per la squadra Under 19 che ai quarti di finale dei playoff è stata sconfitta in trasferta da Massa per 3-2. “È stata una gara lunghissima, tiratissima e caratterizzata anche da alcune decisioni arbitrali che definirei quanto meno discutibili”, il commento di Banella. Sconfitta l’Under 13 della Emma Villas Volley, che ha perso 1-2 in casa contro Foiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: i Diavoli Power conquistano la Cornacchia World Cup

    Di Redazione La squadra Under 19 dei Diavoli Power conquista la 40° edizione della Cornacchia World Cup, entrando così nella hall of fame del più prestigioso torneo internazionale d’Europa, al quale ogni anno partecipano i più titolati ed importanti club italiani e non solo. La medaglia d’oro per la squadra di Daniele Morato arriva dopo una tre giorni di notevoli vittorie sul campo, in cui i Diavoli hanno lasciato agli avversari solo due set: la più importante in finale contro la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo, per 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-18). L’evento friulano, svoltosi a Pordenone dal 15 al 18 aprile, ha visto l’Under 19 Diavoli Power trionfare in tutti gli incontri: dalle due vittorie nel girone iniziale per 3-0 contro la formazione ungherese dello Szolnok (25-6, 25-18, 25-13) e contro la selezione Under 19 della nazionale italiana allenata da Monica Cresta (25-22, 25-16, 25-23), al 3-1 (25-19, 25-13, 21-25, 25-16) nei quarti di finale contro Lagaris. Domenica di Pasqua dal sapore internazionale per i rosanero che in semifinale hanno incontrato e battuto per 3-0 (25-12, 25-16, 25-19) i tedeschi del TSV Grafing Volleyball. Il cerchio si è poi chiuso con la vittoria in finale su Cuneo e l’emozione di essere saliti sul gradino più alto della 40° edizione della rassegna. Le soddisfazioni non finiscono qua per i Diavoli Rosa che, oltre alla medaglia d’oro, vedono assegnarsi anche due premi individuali: miglior centrale Mattia Eccher, miglior giocatore Gabriele Chiloiro. Daniele Morato traccia il bilancio del successo rosanero: “Siamo molto felici, come squadra e come società, di aver vinto un torneo così prestigioso. Personalmente sono soddisfatto dell’ approccio e della volontà di fare bene da parte di tutto il gruppo squadra e questo ha fatto la differenza. Il livello di gioco è migliorato partita dopo partita, risultando solido nei fondamentali di battuta, ricezione e muro. Questa vittoria ci proietta con grande entusiasmo ed ambizione alla fase regionale, per la quale sarà importante non dimenticarci di come abbiamo ottenuto questo risultato e di quanto è stato bello condividere questi momenti all’interno del gruppo“. Nello stesso torneo la selezione nazionale di Monica Cresta, assistita in panchina da Giovanni Preti, ha chiuso al settimo posto. Al torneo hanno partecipato 12 ragazzi nati tra il 2003 e il 2007: Lorenzo D’Onofrio (Pallavolo La Bollente); Mussari Nicola, Nicola Taddei (Trentino Volley); Francesco Barretta (Aversa Volley); Gianluca Cremoni, Ionut Ambrose (Lube Volley); Giuseppe Martino, Michele Starace (Volley Meta); Jan Feri (Il Pozzo ASD); Cristian Bresciani (C9 Arco Riva); Gabriel Galiano (Meterdomini Volley) e Vittorio Broccatelli (Sir Volley Perugia). “Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto in appena 3 giorni – spiega il tecnico federale Monica Cresta -. Tutti i ragazzi, alcuni di loro alla prima convocazione, hanno risposto in modo positivo esprimendo le proprie qualità. I match disputati nel weekend ci hanno fornito anche degli spunti su aspetti tecnici e tattici su cui migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: Materdominivolley.it Castellana Grotte campione territoriale

    Di Redazione La settimana di Pasqua ha regalato emozioni “green” alla Materdominivolley.it Castellana Grotte. Con i campionati di categoria sospesi per la pausa pasquale, lo scorso giovedì 14 aprile anche la squadra Under 19 si è diplomata campione territoriale delle province di Bari e Foggia vincendo a “Casa Mater” la finale interprovinciale per 3-0 (25-18, 25-16, 25-21) contro i coetanei della NVG Joyvolley Gioia (entrambe le formazioni conquistano l’accesso alla fase regionale). Il gruppo guidato in campo da capitan Alessandro Fanizza ha così alzato con merito il secondo trofeo stagionale, frutto di un’ottima prova corale, dopo che anche la squadra Under 17 si era affermata a livello territoriale. Luca Leoni, coordinatore tecnico gialloblù, è attento a moderare l’entusiasmo: “Abbiamo fatto un passo verso il nostro obiettivo ma dobbiamo lavorare sodo e concentrarci solo sulle nostre potenzialità. Andiamo avanti!“. Nella categoria Under 15, venerdì 15 aprile la classe più giovane dell’Academy si è affermata in trasferta contro Putignano (0-3) nell’ultima gara della regular season. Il gruppo allenato da Leoni sigilla così il girone D al vertice della classifica conquistando, con punteggio pieno ed un percorso perfetto, l’accesso alla fase territoriale. Si tornerà in campo presso “Casa Mater” giovedì 21 contro lo Zenit Putignano, fischio d’inizio alle 17. A chiusura della settimana il presidente dell’Academy Michele Miccolis chiosa tracciando un bilancio: “Esprimo soddisfazione per gli ottimi piazzamenti delle selezioni giovanili. Siamo in linea con i progetti societari e ci avviamo con fiducia verso le fasi cruciali della stagione“. Il prossimo ciclo, invece, si apre con importanti appuntamenti di categoria, con la Serie C impegnata in esterna nella fase Play Out contro British Colella Bari (nel Girone 4, che comprende anche il Volley Alezio). La Serie B scenderà in campo sabato 23 aprile per la penultima di stagione, il recupero della quattordicesima giornata, da giocare presso il Palavazzieri contro i padroni di casa della Energytime Spike Campobasso, quarta forza del torneo (41 punti). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si conferma campione territoriale Under 19 e Under 15

    Di Redazione Gioia allo stato puro per i giovani atleti di Under 19 e Under 15 della Academy Volley Lube, che hanno confermato i titoli territoriali nelle rispettive categorie. L’Eurosuole Forum ha ospitato i due match del “derby in famiglia” vinti il 6 e l’11 aprile con il massimo scarto dalla Lube A contro la più giovane Lube B. I giocatori di entrambe le squadre hanno poi brindato ai primi due gradini del podio. In attesa che nella categoria Under 17 la Lube A si giochi il titolo territoriale con la Paoloni Macerata nelle sfide del 20 aprile alla palestra I.T.C. di Macerata e del 26 aprile all’Eurosuole Forum, ci ha pensato l’Under 15 a confermarsi campione a punteggio pieno grazie a 8 vittorie e, di conseguenza, 24 punti raccolti. L’Academy Volley Lube esulta inoltre per la ripresa delle attività S3 dopo gli stop e le iniziative ridotte per l’emergenza legata al Covid-19. In settimana i piccoli pallavolisti si sono ritrovati nella palestra del liceo scientifico di Civitanova Marche per una manifestazione sportiva culminata in festa. Intanto, nel Girone C della Serie C Marche, dopo la vittoria interna per 3-1 sulla Sios Novavetro, la Coal-Cucine Lube Civitanova è terza in classifica con una partita giocata in meno. Sabato 23 aprile (ore 21.15) a San Benedetto del Tronto i biancorossi se la vedranno con la capolista Happy Car Rsv per ridurre lo svantaggio dalla vetta che adesso è di cinque punti. Caduta 3-1 a Osimo nel Girone E della Serie D, la Coal-Cucine Lube Civitanova è quarta a due punti dalla vetta dopo 8 gare giocate e cercherà di rifarsi in casa nel nono turno del 23 aprile all’Eurosuole Forum (ore 20) contro Daphne Real Bottega Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma incorona Etruria Volley Under 19 e Seven Volley Under 18

    Di Redazione Etruria Volley e Seven Volley sono le due assolute protagoniste di questa prima domenica di grande pallavolo giovanile della FIPAV Roma. La formazione che unisce in un unico progetto le società Tuscania e Civitavecchia ha conquistato il titolo Under 19 maschile grazie al successo per 3-0 su Pallavolo Cinecittà, mentre la Seven Volley Roma – il consorzio che unisce diverse realtà del VII Municipio capitolino – ha avuto la meglio sulla Poolstars nella finalissima dell’Under 18 femminile dopo 5 set. Sul terzo gradino del podio sono salite SCK Santa Monica Cali nel maschile e la Roma7 nel femminile, battendo rispettivamente (entrambe al tie break) l’Appio Roma e il Talete. UNDER 18 FEMMINILE – Sui due campi del centro sportivo Elis, le due finali sono state all’insegna dello spettacolo. Due gare avvincenti, terminate entrambe con il punteggio di 3-2. Nella sfida per il titolo territoriale, la squadra allenata da Longordo ha vinto agevolmente il primo set, poi ha subito la rimonta delle ragazze di Mola (vincenti nel secondo e nel terzo set), per poi offrire una prova di grande orgoglio portando prima la gara in parità e successivamente vincendo di forza l’ultimo parziale con il punteggio di 8-15. È stata eletta migliore in campo della partita la giocatrice del Seven Volley Chiara Palumbo. Nella finalina per il terzo posto l’andamento è stato simile: la Roma7 ha vinto ai vantaggi il primo parziale, poi il Talete ha mostrato tutta la sua qualità nel secondo e nel terzo set, mollando però la presa negli altri due parziali; il quinto è stato un dominio assoluto della squadra di Sarnataro, che ha lasciato le avversarie a 2 grazie a un grande break al servizio. Finale 1°-2° postoPoolstars Volley-Seven Volley Roma 2-3 (18-25, 25-17, 25-17, 22-25, 8-15)POOLSTARS VOLLEY: Barbieri, Bartolomei, Braga, Culotta, Gardoni, Giustini, Guelfi, Luwa, Manganaro, Au. Marra, Mollicone, Pianigiani, Spaccazocchi, Zileri. All. Mola. Vice All. An. Marr. Dirigente: Giacobbo.SEVEN VOLLEY ROMA: Casalini, R. Cusina, E. Cusina, Guglielmi, Curti, Maramao, Palumbo, Sallusti, Pasqualoni, Porceddu, Vannuzzi, Gherardini, Innocenzi. All. Longordo. Vice All. Ricottini. Dirigente: Vio.ARBITRI: D’Anella, Almanza, Bucciero. Finale 3°-4° postoPol.Dil.Talete-Pol. Roma7 Volley 2-3 (28-30, 25-19, 25-22, 17-25, 2-15)POL. DIL. TALETE: Borelli, Carloni, Chiapparelli, D’Annibale, D’Attilia, La Pera, Labate, Lastoria, Leardini, Materia, Mearelli, Ridi, Volpini. All. Catalano. Dirigente: Dascola.POL. ROMA7 VOLLEY: Bartucca, Chiriac, Coletti, Delli Carri, Di Lembo, Di Pietro, Ferretti, Francucci, Macrì, Picca, S. Piergallini, Sonaglia, Stirpe, Verdiglione. All. Sarnataro. Vice All. Di Lembo. Dirigente: W. Piergallini.ARBITRI: Nocerino, Galletti, Prinzi. UNDER 19 MASCHILE – Senza storia – al netto di un terzo set al cardiopalma, concluso ai vantaggi – la finale dell’Under 19 maschile. L’Etruria Volley Tuscania di coach Perez Moreno ha battuto 3-0 Pallavolo Cinecittà, alzando al cielo la coppa e scrivendo la parola fine su un campionato territoriale di alto livello. La qualità dei biancoblu ha fatto la differenza soprattutto nei primi due parziali, conclusi 11-25 e 20-25. L’opposto del Tuscania Claudio Borzacconi è stato scelto dalla Commissione come MVP dell’incontro. Avvincente e senza esclusione di colpi la finalina per il bronzo, al termine della quale hanno festeggiato i ragazzi dell’Sck Santa Monica Cali: Grandi e compagni, dopo oltre 2 ore e mezza di gioco, hanno superato 3-2 l’Appio Roma di Calcagnini, chiudendo la contesa al quinto set sul 15-8. Finale 1°-2° postoPallavolo Cinecittà-Etruria Volley Tuscania 0-3 (11-25, 20-25, 28-25)PALL. CINECITTÀ: Cotoros, Iatcu, Spada, Sassano, Baccani, Raso, Montanari, Organtini, Raso, Fratini, Valoroso, Brillanti. All. Giovedi. Vice All. Lucci. Dirigente: ValleETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Baglioni, Borzacconi, Cipolloni Save, Fiorentini, Mellini, Quadraroli, Ranalli, Rovetto, Sandu, Vassallo. All. Perez Moreno. Vice All. Sansolini. Dirigente: CipolloniARBITRI: Bucciero, D’Anella, Almanza Finale 3°-4° postoAppio Roma-SCK Santa Monica Cali 2-3 (19-25, 25-18, 20-25, 25-23, 8-15)APPIO ROMA: Battisti, Caruso, Cipollini, Da Corte, Della Ripa, Femia, Ferrero, Finaldi, Foti, Fronti, Mezzetti, Pulidori, Rinaldi, F. Rossini. All. Calcagnini. Vice All. Pistilli. Dirigente: M. Rossini.SCK SANTA MONICA CALI: V. Agostinelli, Altese, Azara, Fedeli, Grandi, Iacocagni, Liburdi, Lupo, Mariani, Masciola, Rao, Sagrazzini. All. Saltimbanco. Vice All. Folco. Dirigente: E. AgostinelliARBITRI: Prinzi, Galletti, Nocerino Hanno arbitrato le finali – ospitate dalle società ELIS SSDRL e ASD Scuola Sportiva SAFI ELIS e trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIPAV Roma – gli ufficiali di gara D’Anella, Almanza, Bucciero, Nocerino, Galletti e Prinzi. A premiare le squadre (che sono tutte e otto qualificate per la fase di Eccellenza regionale FIPAV Lazio) è stato il presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma, Claudio Martinelli: “Bentornati in palestra – ha detto, rivolgendosi agli atleti, ai dirigenti e ai genitori presenti – grazie per essere qui dopo due anni difficilissimi per tutti. Siete l’esempio che la nostra pallavolo è viva più che mai e che sarà protagonista di una primavera di grandi appuntamenti“. Oltre alla Finale Scudetto dell’Under 16 femminile, che si giocherà nella capitale dal 31 maggio al 5 giugno, dal 19 al 22 maggio si terrà a Guidonia il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 (in campo gli azzurri campioni del mondo U21), mentre al Foro Italico (dal 7 al 19 giugno) andrà in scena il Mondiale di Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO