More stories

  • in

    Osimo, il bilancio di coach “Dado” Gambini su Serie D e Under 19

    Di Redazione Pausa natalizia per LA NEF Volley Libertas Osimo. In casa biancoblu, con le festività, è il momento degli stop per i campionati, anche per le formazioni della serie D e dell’U19 Maschile, allenate da coach Corrado Gambini in questa annata sportiva. C’è grande entusiasmo per la serie D maschile come ci spiega l’allenatore dei “senza testa”. “Dopo diversi anni nella femminile quest’anno sono tornato con rinnovato slancio nella maschile, – commenta “Dado” – al mio primo incontro in estate ho messo in chiaro subito ai miei ragazzi che ci auguravamo di affrontare un campionato senza soste, quasi “normale”, e per il momento siamo felici che stia procedendo tutto bene. Sono felice del nostro percorso fino ad adesso anche se ci sono stati dei passi falsi. Abbiamo dato comunque una grande prova di carattere negli ultimi incontri e da queste vittorie ripartiremo dopo la sosta”.  Per Gambini è importante anche il lavoro con l’Under 19. “Il campionato con l’U19 procede nel migliore dei modi – rimarca l’allenatore biancoblu – visto che abbiamo ottenuto un punteggio pieno. A gennaio siamo consapevoli che ci aspetta la partita più importante contro la Sabini e sarà un’ottima prova per misurare la nostra crescita.”  Per “Dado” è il secondo anno nella famiglia de LA NEF come tecnico ed è grande la sua determinazione. “Per me questa realtà è diventata come una famiglia – prosegue coach Gambini – in questo palazzetto mi sento a casa avendo iniziato qui la mia carriera da giocatore. Sono felice di far parte di questa società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: al via anche l’avventura dell’Under 15

    Di Redazione Continua a corrente alternata il cammino delle squadre giovanili della Academy Volley Lube. Nel girone A della Serie C nulla di fatto per la Coal–Cucine Lube Civitanova, rimasta a secco nella quinta giornata sul campo dell’insidiosa Bertuccioli G. Real Bottega Volley, che si è imposta in tre set controllando l’incontro (25-17, 25-21, 25-18). I ragazzi di Gianni Rosichini hanno aggiunto una tacca d’esperienza, ma chiudono la classifica con 4 punti a braccetto con l’Arbo Borgovolley Fano, prossima avversaria. Proprio domani, sabato 27 novembre (ore 21.15), i biancorossi scenderanno in campo per il sesto turno contro i fanesi, a caccia di un sorpasso in graduatoria per innescare la scintilla. Nel Girone B della Serie D non è riuscita l’impresa alla Coal-Cucine Lube Civitanova sul campo della capolista CUS Ancona. Nella quinta giornata i lubini sono inciampati 26-24 in avvio per poi crollare nel secondo parziale (25-17). Illusorio l’exploit nel terzo atto con successo dei biancorossi per 25 a 19. I dorici hanno messo la parola fine al confronto disputando un quarto parziale di gioco perfetto. Domani, sabato 27 novembre (ore 18), il team dell’Academy proverà a riscattarsi all’Eurosuole Forum contro il Volley Club Jesi, sconfitto con il massimo scarto nel match d’esordio in campionato. Le due squadre sono appaiate in classifica a 3 punti, ma la Lube ha un quoziente set migliore. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A ha mostrato solidità e concretezza nella terza giornata sul campo del Volley Potentino lasciando i rivali a 15 punti nel primo set, a 13 nel secondo e a 15 nel terzo. A riposo nel quarto turno, i ragazzi di Gianni Rosichini torneranno in campo giovedì 2 dicembre alle 20.30 sul proprio campo contro la Travaglini Pallavolo Ascoli per la quinta giornata. I biancorossi guidano la classifica a punteggio pieno con 9 punti e finora non hanno concesso nemmeno un set agli avversari. Nel girone B, la Cucine Lube Civitanova B ha vinto anche nella seconda giornata regalandosi un ottimo esordio casalingo contro la Sardellini Costruzioni, sconfitta 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-15). Lunedì 29 novembre, nella terza di andata, la formazione dell’Academy Volley Lube sfiderà la Paoloni Macerata, che al momento ha 6 punti come i civitanovesi. Nel Girone A del torneo Under 17 la prima giornata si è aperta con l’affermazione lampo nel derby della Cucine Lube Civitanova A che ha superato la Cucine Lube Civitanova C per 3-0 (25-7, 25-5, 25-15). Con la Lube A ferma ai box per il turno di riposo nella seconda giornata, la Lube C ha centrato il riscatto in casa battendo l’Omisoft-krea Futura Tolentino A.s.d. 3-0 (25-9, 25-9, 25-18). Nel terzo turno la Lube C giocherà in casa martedì 30 novembre (ore 19.30) contro Cucine Lube il Ponte Volley, mentre giovedì 2 dicembre (ore 20.30) la Lube A sfiderà la Manuel Ritz a Macerata. Nel Girone B si registra la battuta d’arresto casalinga della Cucine Lube Civitanova B, caduta con il massimo scarto contro l’Associati Fisiomed. I biancorossi hanno perso a 10 e a 12 il primo e il terzo set, mentre hanno lottato nel secondo arrivando a quota 22. Il prossimo impegno è la sfida della terza giornata contro la Paoloni Macerata, partita in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.30 nella palestra Da Vinci di Civitanova Marche. Il torneo Under 15 si è aperto con il turno di riposo per la Cucine Lube Civitanova B, mentre la Cucine Lube Civitanova A si è aggiudicata in appena tre set il derby con la Cucine Lube Civitanova C (25-3, 25-10, 25-12). Domenica 28 novembre, alle 10, la Lube A farà visita alla Paoloni Macerata, mentre, alle 11.30, la palestra Da Vinci ospiterà il derby tra Lube C e Lube B. Negli ottavi di Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova tornerà in campo il 9 dicembre (ore 20.30) per finire l’opera cominciata con il capolavoro esterno contro la Travaglini Pallavolo Ascoli, piegata in quattro set dopo un lungo braccio di ferro. Dopo aver vinto per 25 a 23 il primo parziale e aver allungato con il 25 a 20 del secondo, i lubini hanno rischiato grosso perdendo il terzo set 29-27 ai vantaggi, ma sono stati glaciali nella volata del quarto rimandando al mittente le sfuriate dei rivali e chiudendo 26 a 24 col brivido. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: semaforo rosso per la Serie C di Civitanova, Under 17 al via

    Di Redazione Non si sblocca la Coal-Cucine Lube Civitanova nel Girone A di Serie C: dopo il successo esterno al debutto sono arrivate tre sconfitte, l’ultima in casa contro la Virtus Volley Fano (20-25, 23-25, 25-22, 18-25). Sotto 1-0, i lubini hanno cercato di impattare subito la partita, ma sono caduti nel finale de secondo set per poi riscattarsi nel terzo parziale. Decisivo il quarto atto del match, in cui i fanesi hanno impresso l’accelerata decisiva all’incontro. Penultima a 4 punti in coabitazione con l’Arbo Borgovolley, nella quinta giornata in programma domani, sabato 20 novembre, i biancorossi giocheranno in trasferta alle 21.15 con la Bertuccioli G. Rea Bottega Volley (5 punti) per il sorpasso in classifica.  Semaforo rosso anche nel Girone B di Serie D. Nella quarta giornata di andata la Coal-Cucine Lube Civitanova è caduta tra le mura amiche in quattro set contro la O.m. Pelati Novavolley (15-25, 21-25, 25-22, 20-25). Solo nel terzo set i giovanissimi cucinieri sono riusciti a trovare gli spiragli giusti per sorprendere la compagine lauretana. In classifica i biancorossi sono quinti e hanno 3 punti come la Bontempi Casa Netoip, ma con un miglior quoziente set. Domani, sabato 20 novembre, la Lube giocherà alle 18 nel capoluogo contro in padroni di casa del Cus Ancona. Servirà un’impresa contro la capolista a punteggio pieno. L’Academy Volley Lube si affida al torneo Under 19 per rendere meno amara la settimana di campionato. Questa sera, infatti, nel Girone A alle 21, è in programma la sfida Volley Potentino–Cucine Lube Civitanova A, match della terza giornata di andata. In vetta alla classifica a punteggio pieno, i biancorossi vogliono prolungare il trend positivo contro l’ultima in classifica a quota zero. Intanto la Cucine Lube Civitanova B ha esordito in campionato la settimana scorsa con una vittoria esterna a San Severino. Dopo aver stravinto per 25 a 10 e 25 a 12 i primi due parziali, i lubini sono calati nel terzo, perso a 21, ma si sono riscattati con un grande quarto set, vinto 25 a 16. Nella seconda giornata, in programma lunedì 22 novembre alle 20.30, all’Eurosuole Forum arriverà la Sardellini Costruzioni, battuta dalla Paoloni Macerata nel primo turno. Nel Girone A del torneo Under 17 Cucine Lube Civitanova A e Cucine Lube Civitanova C si affronteranno all’Eurosuole Forum domenica alle 9 per la 1ª giornata, mentre ha già fatto il suo debutto nel Girone B la Cucine Lube Civitanova B, che ha espugnato San Severino in quattro set. Sotto 1-0 dopo aver perso 25-20 il primo set, la Lube si è rifatta con una condotta autoritaria che ha fruttato la vittoria degli altri tre parziali per 25 a 18, 25 a 21 e 25 a 19. Mercoledì 24 novembre i biancorossi esordiranno in casa contro l’Associati Fisiomed. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: buon esordio in campionato per l’Academy Volley Lube

    Di Redazione Alti e bassi per le squadre dell’Academy Volley Lube nei rispettivi campionati giovanili. La formazione Under 19 della Cucine Lube Civitanova, allenata da Gianni Rosichini e Francesco Del Gobbo, si è imposta in trasferta con il massimo scarto sul campo della Manuel Ritz Macerata. Dopo un primo parziale di studio, in cui i padroni di casa si sono fermati a 20 punti, i lubini hanno preso in mano il gioco senza più concedere nulla ai rivali, come testimoniano i punteggi dei set vinti a 13 e a 12. Un inizio di settimana promettente dopo un weekend complicato in Serie C e D. Reduce dal buon esordio nel Girone A della Serie C, la Coal-Cucine Lube sabato nel 2° turno è caduta al tie break tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum al termine di una sfida tirata, dopo aver riagganciato due volte la Frezzotti Trasporti S.r.l., che nel finale si è presa i due punti dimostrandosi più lucida e concreta (26-28, 25-23, 26-28, 26-44, 10-15). Ai ragazzi di Rosichini e Del Gobbo va comunque il merito di averci sempre creduto e di aver lottato fino all’ultimo pallone. La formazione biancorossa si è portata a 4 punti in classifica dopo due giornate. Sabato sera è scivolata all’Eurosuole Forum anche la formazione di Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni iscritta al Girone B della Serie D. Forti del successo netto conquistato alla prima uscita, i biancorossi hanno cercato di ripetersi nella seconda giornata all’Eurosuole Forum contro Bontempi Casa Netoip, ma hanno pagato un approccio troppo morbido alla gara (13-25 e 20-25) per poi rialzare la testa (25-17) e cedere nel finale di un quarto set tirato (21-25). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it Castellana Grotte pronta al secondo Open Day

    Di Redazione In casa Materdominivolley.it Castellana Grotte è tutto pronto per il secondo Open Day aperto gratuitamente a tutti i ragazzi dagli 8 anni in su. Mercoledì 6 ottobre “Casa Mater”, la palestra gialloblù in via Vitantonio de Bellis a Castellana, aprirà nuovamente i cancelli, dopo il successo della primo incontro dello scorso 29 settembre, per un altro pomeriggio da vivere all’insegna del gioco del volley: dalle 17 alle 18 per i nati nel 2012 e 2013 e dalle 18 alle 19 per le classi dal 2007 al 2011. Sarà, quindi, possibile provare gratuitamente i corsi di pallavolo promossi dall’Accademia del Volley Giovanile di Puglia e pre-iscriversi per la stagione 2021-2022: il tesseramento vero e proprio partirà nelle settimana successiva. Ad accogliere le famiglie l’istruttrice Patrizia di Masi, Simona Rizzi, team manager gialloblu, e il presidente Michele Miccolis, che spiegherà i vantaggi dei Voucher Giovani Fipav. Intanto la squadra Under 19 si prepara alla prima amichevole interna contro la formazione di Serie B della Florigel Andria. L’allenamento congiunto che si terrà lunedì 4 ottobre alle 16.30 presso il Pala Grotte rappresenta per i ragazzi allenati da Luca Leoni il primo test in campo in assoluto, considerando che la trasferta contro il Taviano, programmata lo scorso giovedì 30 settembre, è slittata per problemi tecnici a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Patt: “Faremo ancora la Serie D con gli Under19”

    Di Redazione Proseguirà anche per la stagione 2021/2022 la collaborazione tra l’Anderlini e il Volley Tricolore, storica società reggiana che milita nel campionato di Serie A2 maschile. Con il nome di Anderlini Tricolore, l’Under 19 Maschile di Danilo Patt affronterà anche quest’anno il campionato regionale di Serie D, oltre che al campionato under. “Sono molto contento di riprendere e di continuare il lavoro svolto con questo gruppo – commenta Danilo Patt – La stagione passata è stata anomala, i ragazzi si sono impegnati e hanno lavorato intensamente, non si sono tirati indietro nonostante tutto e per questo nel periodo finale avevamo maturato un buon gioco e intesa di squadra. Abbiamo perso qualche buon elemento o per scelte personali o per promozioni (sono molto contento per Medici) ma so che i nuovi innesti non faranno rimpiangere i vecchi compagni perché provengono tutti da un ottimo percorso fatto con altri gruppi squadra. Spero che questa stagione sia meno anomala, abbiamo iniziato a lavorare intensamente e con entusiasmo per prepararla al meglio cercando di migliorare i risultati ottenuti lo scorso campionato ma soprattutto con l’obiettivo di far crescere tecnicamente e mentalmente i ragazzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso pronto al debutto nella Cornacchia World Cup

    Di Redazione Prime prove sul campo per la Serie B-Under 19 del Volley Treviso, che da venerdì 10 a domenica 12 settembre sarà impegnata nella Cornacchia World Cup, storico torneo giovanile che si terrà tra Pordenone e Cordenons. Gli orogranata allenati da coach Zanin stanno terminando in questi giorni la seconda settimana di allenamenti che si sono svolti, in questa prima fase, tra palestra, sala pesi e campi all’aperto della Ghirada. Predominante, come sempre a inizio stagione, il lavoro fisico, volto a mettere delle solide basi per affrontare gli impegni che verranno, in primis campionato di serie B (al via il 16 ottobre) e poi il campionato giovanile Under 19. Michele Zanin valuta positivamente le prime due settimane dei suoi: “Abbiamo iniziato praticamente da subito con l’intera rosa a disposizione e i ragazzi sono entusiasti e motivati. Dalla prossima settimana inizierà la scuola e vedremo come riusciranno a gestire i ritmi, ma in generale sono fiducioso, i presupposti per lavorare bene ci sono“. La squadra è ancora una volta profondamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione: sono 7 su 13 gli atleti che facevano parte della serie B 2020/21, mentre quattro sono gli orogranata reduci dal campionato di serie C e dal terzo posto alle Finali Nazionali U17. Due invece le novità: il libero Mattia Amarilli, tornato nel club orogranata (dove aveva giocato in U14) dopo quattro stagioni al Kosmos Volley, e il centrale Edoardo Murabito, l’anno scorso in forza alla Fenice Pallavolo Roma.  Occorrerà trovare nuovi equilibri, ma coach Zanin è fiducioso: “Penso che dal punto di vista della coesione e del lavoro di squadra questo possa essere un gruppo anche migliore di quello dello scorso anno. Dal punto di vista tecnico ci sono tanti punti di domanda, ma credo che questi, con il duro lavoro, possano trasformarsi in belle sorprese“. I primi test sul campo sono in programma appunto nella Cornacchia World Cup: dall’altra parte della rete, tra le altre, squadre del calibro di Trentino Volley, Modena Volley e Lube Civitanova. “Approfitteremo di questo torneo soprattutto per stare insieme e amalgamare il gruppo. I ragazzi avranno modo di trasferire sul campo le nozioni ricevute finora in allenamento” conclude Zanin. La rosa dell’Under 19/Serie B: Mattia Amarilli, Gioele Barbon, Edoardo Cunial, Andrea De Col, Gioele Favaro, Mattia Filippelli, Francesco Lazzaron, Riccardo Mazzocca, Nicola Mazzon, Ettore Michielan, Filippo Milanese, Edoardo Murabito, Andrea Pegoraro, Edoardo Puppato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso festeggia la medaglia d’argento alle Finali Nazionali Under 19

    Di Redazione Volley Treviso è vicecampione d’Italia Under 19 maschile. Dopo una semifinale vinta con le unghie e con i denti al tie-break su Brugherio, gli orogranata non riescono a ad avere la meglio nel match di finale, iniziato subito in salita contro un Genova completo e granitico su tutti i reparti, capace di chiudere il match al quarto set dopo che Treviso, sotto 2-0, era riuscito a riaprire i giochi vincendo il terzo parziale. Le prova tutte coach Zanin, nel quarto tenta anche la carta del doppio palleggiatore con Fisicaro e Boninfante per dare nuove risorse ai suoi, ma la rimonta impossibile non riesce e a festeggiare alla fine sono i genovesi. Un argento che non toglie importanza al cammino dei trevigiani, bravissimi ad arrivare in finale dopo due match durissimi contro Modena e Brugherio, ma che si devono inchinare all’intensità e all’organizzazione di Genova, in questo match per il titolo superiori rispetto a quelle orogranata. Applausi al momento dell’assegnazione dei premi individuali per il riconoscimento come miglior centrale delle finali a Matteo Mozzato, autore di un torneo ad altissimo livello. Per tutta la società di Treviso una serie di finali nazionali 2021 comunque da incorniciare: è l’unico club, insieme a Brugherio, ad essere sul podio d’Italia in tutte le categorie di gioco. La cronaca:Inizio un po’ contratto per gli orogranata che subiscono subito un parziale di 3-0; Zanin chiama time-out. Il distacco aumenta, Colombo fa male in battuta e Treviso soffre in cambiopalla. Sull’8-3 Zanin chiama nuovamente i suoi a raccolta. Gli orogranata provano con pazienza ad accorciare (11-8), la correlazione muro difesa di Genova è solida ed è difficile mettere giù palla. Boninfante mette a segno un ace (11-10), Novello inizia a sciogliersi ed è parità (12-12). Con un ace Genova allunga e mantiene i tre punti di vantaggio con più furbizia in rigiocata (19-16), Novello risolve una palla complicata. Due ace di fila di Cunial permettono a Treviso di impattare (20-20), poi la ricezione orogranata spedisce di là la palla ed è 22-20 Genova. Botta e risposta di servizi out ed è 24-22: Mozzato annulla, ma una pipe in rigiocata dei genovesi, dopo una splendida difesa di Treviso, chiude il set (25-23). Treviso passa in vantaggio nel secondo set con un muro (4-2) e un contrattacco di Novello aumenta il vantaggio (6-3). Un’indecisione in rigiocata dà l’opportunità a Genova di riavvicinarsi (6-5) e poi di pareggiare. Un turno in battuta insidioso ferma il cambio pala trevigiano e Zanin ferma il gioco (10-8). È black-out fino al muro di Crosato che manda in battuta Boninfante, a segno con un ace e una palla slash che fanno tornare Treviso a contatto (12-11). Genova si affida a Porro, che continua a mettere giù tutto; l’intensità del match è micidiale. Crosato, con un muro e  un primo tempo, fa tenere il ritmo; Treviso è sul 21-20 e Genova chiama time-out prima del servizio di Boninfante, che al rientro mette a segno un ace (22-20). Tutto da rifare però: i genovesi fanno side out e murano Novello da 4. Zanin chiama tempo, si decide tutto in pochi secondi: un ace di Genova e un attacco out di Treviso chiudono il set (25-23). Una battuta giudicata buona di Genova spezza l’equilibrio iniziale nel terzo set (8-6). Treviso non approfitta di una palla free e sbaglia attacco. Il solito Porro allunga (11-8) ed è time-out.  Genova scappa (13-8) e Zanin fa entrare Fisicaro in regia. La reazione è immediata, gli orogranata impattano (13-13) e restano attaccati lavorando bene a muro (17-17). Novello sfonda il muro e Treviso passa in vantaggio (18-17), poi va in battuta e la mette sulla riga laterale. Fisicaro ha la meglio su un contrasto a rete (20-17) e Mozzato riconquista la palla dopo il side-out ligure (21-18) e lo fa di nuovo per il 22-19, servito a una mano da Fisicaro. Crosato mura, Novello contrattacca per il set point (24-19) poi  i trevigiani non riescono a chiudere un’azione infinita. Zanin chiama time-out, e subito dopo è Novello da seconda linea a finire il parziale (25-21). Avvio di quarto set contraddistinto dalle battute e i contrattacchi di Porro e Genova vola sul 7-3. Zanin ferma il gioco. Novello spara out (10-4) e Zanin gioca la carta doppio palleggiatore facendo entrare Boninfante per Novello. Entra anche Soldan per Cunial, poco alla volta i trevigiani recuperano qualche lunghezza (12-9). Si fa durissima, Genova non cala l’intensità (17-12), Porro sfodera ancora due ace ed è 20-12. Rientra Novello per Boninfante, Fisicaro sfodera un gran pallonetto lungo e Genova ferma il gioco (22-15). Soldan segna il 23-16, ma Zoratti la mette nell’angolino ed è match point: chiude Porro con un mani out (25-16).  Colombo Volley Genova-Volley Treviso 3-1 (25-23, 25-23, 21-25, 25-16)Genova: Zoratti 11, Filippi ne, Falleri 9, Rampa (L), Matani 3, Cai 5, Guerriero 3, Lottero ne, Porro 37, Lilli (L), Giuliano ne, Moschese ne, Felicissimo ne. All: Leoni.Volley Treviso: De Col ne, Boninfante 4, Pegoraro ne, Fisicaro 3, Novello 20, Puppato ne, Michielan (L), Favaro 0, Crosato 10, Soldan 6, Cunial 4, Mozzato 9, Mazzon ne, Ceolin (L). All: Zanin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO