More stories

  • in

    Us Open: Ecco il programma della prima giornata del doppio misto. Domani si giocheranno i primi due turni

    Provando a placare le polemiche sulla formula scelta dagli organizzatori, vorrei ricordare che l’evento è stato inserito nella FAN-WEEK, nell’ottica di fare vedere i top-player ai tifosi con una spesa ragionevole.Di sicuro in accordo con i vari sponsor.
    Poi per gli atleti c’è la possibilità di competere più seriamente nelle discipline classiche (singolo e doppio) con un livello di premi mai raggiunto prima.
    Per la serie: portate pazienza e fateci incassare… dopo vi ripagheremo con gli interessi!
    Alla fine credo che sia un buon “affare” per tutti i giocatori, anche grazie al “sacrificio” dei migliori. LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Ecco il tabellone del doppio misto. La Paolini dà forfait. Sinner “trova” la Siniakova. Presenza anche di Errani-Vavassori e Musetti

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Alla vigilia della Fan Week, il torneo di New York ha ufficializzato il tabellone a 16 coppie del nuovo US Open Mixed Doubles Championship 2025, presentato da Vital Proteins. Un evento innovativo che mette in palio 1 milione di dollari e un titolo Slam, pronto ad accendere il pubblico dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center.Il format prevede partite sprint con set corti a 4 giochi, no-ad scoring e super tie-break a 10 punti al posto del terzo set fino alle semifinali. La finale, invece, si giocherà al meglio dei tre set tradizionali, sempre con no-ad scoring.
    Le coppie al viaSono otto le coppie entrate direttamente in tabellone, grazie ai ranking combinati:* Jessica Pegula / Jack Draper* Iga Swiatek / Casper Ruud* Elena Rybakina / Taylor Fritz* Amanda Anisimova / Holger Rune* Belinda Bencic / Alexander Zverev* Mirra Andreeva / Daniil Medvedev* Madison Keys / Frances Tiafoe* Karolina Muchova / Andrey Rublev
    A queste si aggiungono otto wild card di lusso, che rendono il torneo un vero show mondiale:* Olga Danilovic / Novak Djokovic* Emma Raducanu / Carlos Alcaraz* Katerina Siniakova / Jannik Sinner* Taylor Townsend / Ben Shelton* Sara Errani / Andrea Vavassori* Venus Williams / Reilly Opelka* Naomi Osaka / Gael Monfils* Lorenzo Musetti / Caty McNally
    I movimenti dell’ultima oraNon sono mancati cambi di programma prima del sorteggio. Jannik Sinner, inizialmente iscritto con Emma Navarro (ritirata), giocherà con la regina del doppio Katerina Siniakova. Lorenzo Musetti, invece, ha dovuto cambiare partner dopo il forfait di Jasmine Paolini, impegnata fino in fondo a Cincinnati: giocherà con l’americana Caty McNally.Wild card prestigiose sono andate anche a coppie dal fascino unico come Naomi Osaka con Gael Monfils, o la leggenda Venus Williams con Reilly Opelka.
    Programma e locationIl torneo scatterà martedì 19 agosto con primo e secondo turno sui campi principali: Arthur Ashe Stadium e Louis Armstrong Stadium. L’accesso agli incontri di Armstrong sarà gratuito per i possessori dell’US Open Fan Access Pass.Le semifinali e la finale sono in programma mercoledì 20 agosto in sessione serale, sempre a partire dalle 19:00 ET.
    Us Open – tabellone principale doppio misto – hard(1) J. Pegula / J. Draper vs E. Raducanu / C. Alcaraz O. Danilovic / N. Djokovic vs M. Andreeva / D. Medvedev
    (3) I. Swiatek / C. Ruud vs M. Keys / F. Tiafoe N. Osaka / G. Monfils vs C. McNally / L. Musetti
    K. Siniakova / J. Sinner vs B. Bencic / A. Zverev T. Townsend / (4) B. Shelton vs (4) A. Anisimova / (4) H. Rune
    V. Williams / R. Opelka vs K. Muchova / A. Rublev S. Errani / (2) A. Vavassori vs (2) E. Rybakina / (2) T. Fritz LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open – Qualificazioni: Il programma completo di Lunedì 18 Agosto 2025. Sette gli azzurri subito in campo

    Matteo Gigante nella foto – foto Getty Images

    Stadium 17 – Ore: 17:00 (Italiane)F. Crawley vs L. Chirico M. Trungelliti vs C. Eubanks B. Pera vs E. Jones
    Court 5 – Ore: 17:00J. Burrage vs P. Tig J. Trotter vs B. Harris V. Gracheva vs M. Brengle J. Duckworth vs F. Bagnis L. Harris vs D. Evans
    Court 4 – Ore: 17:00A. Martin vs V. Durasovic P. Hercog vs T. Andrianjafitrimo N. Basilashvili vs G. Onclin L. Fruhvirtova vs P. Martic P. Martin Tiffon vs F. Sun
    Court 6 – Ore: 17:00T. Prozorova vs M. Trevisan D. Stricker vs F. Cina B. Palicova vs E. Pridankina F. Maestrelli vs J. McCabe L. Davis vs H. Inoue
    Court 7 – Ore: 17:00P. Llamas Ruiz vs Y. Hanfmann K. Volynets vs S. Costoulas J. Clarke vs J. Satterfield C. Branstine vs X. Wang F. Passaro vs Y. Hsu
    Court 8 – Ore: 17:00C. Martinez Cirez vs A. Rus L. Klein vs F. Gomez L. Pigossi vs T. Zidansek A. Galarneau vs D. Prizmic D. Snigur vs S. Waltert
    Court 9 – Ore: 17:00C. Rodesch vs C. Wong J. Fett vs J. Garland T. Daniel vs V. Sachko J. Grabher vs D. Salkova
    Court 10 – Ore: 17:00D. Galfi vs A. Urhobo M. Kukushkin vs A. Pellegrino K. Day vs E. Shibahara P. Maloney vs E. Ymer
    Court 11 – Ore: 17:00M. Gigante vs E. Butvilas A. Honer vs W. Osuigwe C. Chidekh vs J. Struff K. Penickova vs M. Hontama S. Gueymard Wayenburg vs R. Pacheco Mendez
    Court 12 – Ore: 17:00T. Valentova vs M. Barthel C. Garin vs Y. Watanuki M. Ekstrand vs A. Charaeva G. Den Ouden vs D. Galan K. Kawa vs C. Liu
    Court 13 – Ore: 17:00H. Grenier vs O. Jasika A. Sharma vs L. Radivojevic T. Wuerth vs A. Rodionova M. Cassone vs T. Monteiro S. Hunter vs M. Inglis
    Court 14 – Ore: 17:00S. Nahimana vs M. Leonard J. Monday vs H. Mayot P. Marcinko vs X. Gao B. Gojo vs U. Blanchet D. Popko vs T. Seyboth Wild
    Court 15 – Ore: 17:00C. Tabur vs M. Landaluce A. Nguyen vs V. Jimenez Kasintseva A. Cazaux vs M. Lajal K. Dmitruk vs K. Juvan
    Court 16 – Ore: 17:00P. Ormaechea vs P. Udvardy J. de Jong vs V. Gaubas M. Huesler vs S. Napolitano L. Tararudee vs R. Marino LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone di Qualificazione maschile (con tutti gli spot). Sono otto gli azzurri al via

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    Us Open – Tabellone Qualificazione – hard (con tutti gli spot)(1) A. Cazaux vs M. Lajal J. Clarke vs J. Satterfield T. Daniel vs V. Sachko C. Chidekh vs (31) J. Struff
    (2) J. de Jong vs V. Gaubas J. Monday vs H. Mayot S. Rodriguez Taverna vs M. Krueger J. Choinski vs (25) T. Atmane
    (3) C. Taberner vs J. Kym M. Zheng vs Y. Uchiyama D. Lajovic vs L. Van Assche Y. Wu vs (17) J. Ficovich
    (4) J. Cerundolo vs C. Hemery Y. Shimizu vs S. Shimabukuro M. Damm vs S. Travaglia B. Hassan vs (20) T. Barrios Vera
    (5) J. Duckworth vs F. Bagnis F. Maestrelli vs J. McCabe A. Bouquier vs Z. Piros J. Kennedy vs (24) T. Tirante
    (6) N. Basilashvili vs G. Onclin M. Huesler vs S. Napolitano B. Zhukayev vs J. Pinnington Jones A. Holmgren vs (22) Z. Svajda
    (7) L. Draxl vs K. Jacquet J. Kubler vs G. Loffhagen M. Cassone vs T. Monteiro A. Galarneau vs (19) D. Prizmic
    (8) D. Svrcina vs D. Merida T. Droguet vs A. Kachmazov P. Martin Tiffon vs F. Sun L. Harris vs (18) D. Evans
    (9) O. Virtanen vs B. Willwerth L. Pavlovic vs L. Riedi A. Bolt vs O. Crawford G. Johns vs (27) C. Smith
    (10) F. Passaro vs Y. Hsu S. Gueymard Wayenburg vs R. Pacheco Mendez P. Kypson vs B. Tomic H. Rocha vs (23) P. Herbert
    (11) A. Blockx vs J. Reis Da Silva A. Barrena vs K. Coppejans T. Zink vs R. Sakamoto L. Neumayer vs (29) I. Buse
    (12) S. Mochizuki vs J. Rodionov R. Burruchaga vs J. Engel P. Maloney vs E. Ymer G. Den Ouden vs (32) D. Galan
    (13) C. Garin vs Y. Watanuki M. Trungelliti vs C. Eubanks A. Martin vs V. Durasovic P. Llamas Ruiz vs (21) Y. Hanfmann
    (14) L. Klein vs F. Gomez D. Stricker vs F. Cina H. Grenier vs O. Jasika C. Tabur vs (30) M. Landaluce
    (15) J. Faria vs R. Noguchi G. Zeppieri vs H. Habib B. Gojo vs U. Blanchet D. Popko vs (26) T. Seyboth Wild
    (16) M. Gigante vs E. Butvilas C. Rodesch vs C. Wong J. Trotter vs B. Harris M. Kukushkin vs (28) A. Pellegrino LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Il Tabellone di Qualificazione femminile (con tutti gli spot). Sono quattro le azzurre presenti

    Martina Trevisan nella foto

    Us Open – Tabellone Qualificazione – hard (con tutti gli spot)(1) F. Jones vs V. Hruncakova H. Watson vs E. Gorgodze A. Sánchez vs A. Hartono A. Koevermans vs (19) O. Gadecki
    (2) T. Valentova vs M. Barthel T. Prozorova vs M. Trevisan J. Burrage vs P. Tig C. Martinez Cirez vs (18) A. Rus
    (3) A. Ito vs A. Friedsam G. Maristany Zuleta De Reales vs T. Rakotomanga Rajaonah G. Pedone vs M. Chwalinska J. Tjen vs (22) V. Lepchenko
    (4) D. Galfi vs A. Urhobo F. Crawley vs L. Chirico S. Nahimana vs M. Leonard P. Ormaechea vs (29) P. Udvardy
    (5) V. Tomova vs I. Burillo M. Stakusic vs H. Vandewinkel J. Niemeier vs D. Saville N. Brancaccio vs (27) P. Hon
    (6) V. Gracheva vs M. Brengle T. Wuerth vs A. Rodionova B. Palicova vs E. Pridankina K. Day vs (20) E. Shibahara
    (7) K. Volynets vs S. Costoulas A. Honer vs W. Osuigwe P. Hercog vs T. Andrianjafitrimo J. Fett vs (30) J. Garland
    (8) S. Bejlek vs D. Aiava J. Mikulskyte vs K. Okamura S. Vickery vs A. Sobolieva K. Von Deichmann vs (21) E. Seidel
    (9) S. Zhang vs M. Stoiana D. Vidmanova vs M. Iyengar B. Cengiz vs S. Wei C. Naef vs (23) L. Romero Gormaz
    (10) B. Pera vs E. Jones L. Pigossi vs T. Zidansek A. Sharma vs L. Radivojevic A. Nguyen vs (28) V. Jimenez Kasintseva
    (11) P. Marcinko vs X. Gao M. Ekstrand vs A. Charaeva L. Fruhvirtova vs P. Martic C. Branstine vs (31) X. Wang
    (12) D. Semenistaja vs A. Lazaro Garcia O. Oliynykova vs L. Cabrera A. Korneeva vs L. Klimovicova E. Mandlik vs (25) J. Ponchet
    (13) A. Todoni vs H. Dart E. Vedder vs A. Akli O. Selekhmeteva vs J. Riera I. Shymanovich vs (26) S. Kraus
    (14) J. Grabher vs D. Salkova K. Dmitruk vs K. Juvan K. Penickova vs M. Hontama L. Tararudee vs (17) R. Marino
    (15) M. Carle vs C. Zhao V. Diatchenko vs L. Stefanini L. Davis vs H. Inoue D. Snigur vs (24) S. Waltert
    (16) K. Kawa vs C. Liu S. Hunter vs M. Inglis C. Brace vs N. Hibino M. Timofeeva vs (32) V. Erjavec LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda – Foto Getty Images

    L’attesa sta per finire: lo US Open 2025 è pronto a prendere vita a New York, con un calendario ricco di appuntamenti che scandiranno le giornate fino al via ufficiale del tabellone principale.Si parte domenica 17 agosto, oggi, con il sorteggio del tabellone di doppio misto, preludio a una settimana intensa di qualificazioni: da lunedì 18 a giovedì 21 agosto centinaia di tennisti proveranno a strappare un pass per il main draw. Nel frattempo, il titolo del Mixed Doubles Championship sarà in palio tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto.
    Giovedì 21 agosto sarà invece la giornata più attesa dai fan: il sorteggio ufficiale del tabellone principale di singolare, che determinerà i cammini dei grandi favoriti e degli outsider. Il giorno dopo, venerdì 22 agosto, sarà la volta del Media Day, con i protagonisti che incontreranno la stampa mondiale.Tradizione rispettata anche nel 2025 con l’Arthur Ashe Kids’ Day, in programma sabato 23 agosto, evento che unisce spettacolo, musica e divertimento per i più piccoli.Infine, si parte: il tabellone principale di singolare scatterà domenica 24 agosto, dando ufficialmente il via all’ultimo Slam della stagione.
    US Open 2025 – Date chiaveMixed Doubles Draw: Domenica 17 agostoQualifying Matches: Lunedì 18 – Giovedì 21 agosto (sorteggio oggi)Mixed Doubles Championship: Martedì 19 – Mercoledì 20 agostoMain Draw Singles Draw: Giovedì 21 agostoMedia Day: Venerdì 22 agostoArthur Ashe Kids’ Day: Sabato 23 agostoMain Draw Singles Begins: Domenica 24 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    US Open Mixed Doubles: forfait eccellenti, Sinner resta senza compagna. Musetti-Paolini entrano in tabellone

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Non tutto va come previsto alla vigilia dell’edizione 2025 del nuovo formato del doppio misto dello US Open. A meno di una settimana dal via sono arrivate tre defezioni pesanti: Paula Badosa, Tommy Paul ed Emma Navarro hanno annunciato il loro ritiro dal tabellone.
    Il forfait di Navarro ha conseguenze dirette sul numero uno del mondo Jannik Sinner, che rimane senza compagna. L’altoatesino, secondo regolamento, ha tempo fino alle ore 14 di domenica 17 agosto (ora di New York) per trovare una nuova partner e mantenere l’accesso diretto al tabellone, in virtù del ranking combinato. Qualora non riuscisse a riparare, la sua presenza nella competizione resterebbe in dubbio, con la possibilità concreta che decida di concentrare tutte le sue energie sulla difesa del titolo in singolare maschile.
    Nel frattempo, il tabellone si è riorganizzato. Jessica Pegula e Jack Draper hanno deciso di fare coppia e, grazie al loro ranking combinato, sono entrati direttamente nel main draw. I ritiri hanno inoltre favorito l’ingresso diretto di una coppia italiana: Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti.
    Tra le altre coppie confermate, spiccano nomi di grande prestigio: Iga Swiatek con Casper Ruud, Elena Rybakina con Taylor Fritz, Amanda Anisimova con Holger Rune, Belinda Bencic con Alexander Zverev, e Mirra Andreeva con Daniil Medvedev.
    Il torneo propone anche diverse wild card di lusso, con coppie molto attese come Emma Raducanu e Carlos Alcaraz, Olga Danilovic e Novak Djokovic, Madison Keys e Frances Tiafoe, Taylor Townsend e Ben Shelton, Venus Williams e Reilly Opelka, oltre agli italiani Sara Errani e Andrea Vavassori.Resta ora da capire se Sinner riuscirà a trovare una nuova compagna di viaggio in tempo utile o se preferirà rinunciare alla competizione.
    Accesso diretto🇺🇸 Jessica Pegula / 🇬🇧 Jack Draper🇵🇱 Iga Swiatek / 🇳🇴 Casper Ruud🇰🇿 Elena Rybakina / 🇺🇸 Taylor Fritz🇺🇸 Amanda Anisimova / 🇩🇰 Holger Rune🇨🇭 Belinda Bencic / 🇩🇪 Alexander Zverev🇷🇺 Mirra Andreeva / 🇷🇺 Daniil Medvedev🇮🇹 Jasmine Paolini / 🇮🇹 Lorenzo Musetti
    Wild Card🇺🇸 Madison Keys / 🇺🇸 Frances Tiafoe🇷🇸 Olga Danilovic / 🇷🇸 Novak Djokovic🇬🇧 Emma Raducanu / 🇪🇸 Carlos Alcaraz🇺🇸 Taylor Townsend / 🇺🇸 Ben Shelton🇺🇸 Venus Williams / 🇺🇸 Reilly Opelka
    Restano da assegnare altri tre inviti più la posizione di Sinner
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini dice addio anche allo US Open: quinto forfait consecutivo per il romano (con la situazione aggiornata Md e Qualificazioni)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Niente US Open 2025 per Matteo Berrettini. Il 29enne romano, attualmente numero 59 del ranking ATP, ha annunciato il ritiro dallo Slam americano in programma dal 24 agosto al 7 settembre. Si tratta del quinto forfait consecutivo, un’assenza che prolunga un periodo complicato iniziato dopo Wimbledon, ultimo torneo disputato dal semifinalista di New York 2019.
    Il ritorno sull’erba londinese, a un mese e mezzo di distanza dallo stop per un nuovo problema ai muscoli addominali accusato agli Internazionali di Roma, si era trasformato in una delusione: sconfitta al primo turno contro il polacco Kamil Majchrzak e parole amare nel post-match. “Io e il mio team pensavamo che tornare qui a Londra mi avrebbe fatto sentire bene. Ma non è successo. Ora devo prendermi dei giorni di stacco e riflettere sui miei prossimi passi”, aveva ammesso Berrettini, lasciando intuire che la strada verso la piena forma sarebbe stata ancora lunga.
    Da quel momento, il romano ha rinunciato ai tornei di Gstaad e Kitzbuhel – in entrambi era campione in carica – oltre ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Un periodo di silenzio mediatico, interrotto soltanto a fine luglio con una foto pubblicata sui social insieme a Jannik Sinner a Montecarlo, accompagnata dalla frase “passo dopo passo con il migliore”. Un’immagine che ha regalato un filo di speranza ai tifosi, ora però nuovamente costretti ad attendere per rivedere Matteo in campo.
    La sua assenza a New York è un duro colpo sia per lui che per il tennis italiano, che spera di riabbracciarlo al più presto in piena salute e pronto a tornare competitivo ai massimi livelli.
    (Clicca per vedere l’entry list) Us Open (MD) Inizio torneo: 25/08/2025 | Ultimo agg.: 14/08/2025 14:46Main Draw (cut off: 101 – Data entry list: 15/07/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO