More stories

  • in

    Anzani riceve l’idoneità sportiva agonistica e torna ad allenarsi con Modena

    Finalmente è arrivata la notizia che tutti gli appassionati di pallavolo aspettavano di leggere: in data odierna Simone Anzani ha ricevuto dal CONI l’idoneità sportiva agonistica e potrà dunque allenarsi con Modena, sua nuova squadra.

    Anzani, come noto, aveva dovuto rinunciare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, per altro a pochi giorni dalla partenza degli azzurri per la Francia, a causa di un nuovo problema di aritmia cardiaca per il quale è stato poi necessario un nuovo intervento di ablazione a cui si è sottoposto lo scorso 16 luglio al San Raffaele di Milano.

    “Pensare di smettere? No, mai. Fin quando i medici mi concederanno una chance per giocare ci proverò, non lascerò il mio lavoro. È la cosa che amo fare. Sono un combattente e finché non mi ammazzano cercherò di rimanere in piedi” aveva dichiarato Anzani alla Gazzetta dello Sport subito dopo.

    Dopo tanta sofferenza, dunque, è arrivato il momento per lui di tornare sul ring/taraflex. Il tempo di combattere, in campo, non è ancora finito. A lui un grande in bocca al lupo da parte di tutta la redazione di VolleyNews! LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino, Piacenza, Verona e Modena prenderanno parte alla terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori

    Sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaGeorge di Montichiari si sfideranno quattro formazioni di punta della Superlega Italiana di pallavolo maschile.

    Giunto alla 3° edizione, il Trofeo Ferramenta Astori anche quest’anno si preannuncia puro spettacolo: sul parquet del PalaGeorge di Montichiari si sfideranno la vincitrice della CEV Champions League 2023/24 e della regular season, Itas Trentino, la finalista di Supercoppa 2024 Gas Sales Bluenergy Piacenza, il miglior progetto della Lega Pallavolo Serie A Rana Verona Volley e la squadra più titolata d’Italia Valsa Group Modena.

    Confermata la stretta partnership con Ferramenta Astori, dopo la parentesi femminile dello scorso anno, Volley Montichiari torna ad organizzare un torneo maschile nella splendida cornice del PalaGeorge, che ospiterà le prime gare ufficiali dopo l’estate.

    A una settimana dalla Supercoppa Italiana, che vedrà in campo due delle quattro partecipanti al torneo (Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza), e a due settimane dall’inizio della regular season, l’appuntamento monteclarense è il test di punta della pre-season.

    Ben 15 atleti, di cui 8 con la Nazionale Italiana di Fefè De Giorgi, hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: Mozic (Verona), Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano, Kozamernik, Flavio Gualberto (Trentino), De Cecco, Sanguinetti (Modena), Romanò, Bovolenta, Galassi, Kovacevic, Maar e il campione olimpico in carica, regista della Nazionale francese Antoine Brizard (Piacenza).

    La manifestazione è organizzata da Volley Montichiari ed è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Montichiari e Lega Pallavolo Serie A. Charity partner del Trofeo è Special Olympics Italia.

    Sabato 14 settembre – SEMIFINALI

    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona ore 20.00 (a seguire): ITAS Trentino – Valsa Group Modena

    Domenica 15 settembre – FINALI

    ore 15.00: finale 3° – 4° postoore 18.00 (a seguire): finale 1° – 2° posto

    “Quest’anno il Trofeo Ferramenta Astori torna al maschile, come nella prima edizione, e si candida ad essere uno degli eventi di maggior richiamo del pre campionato di volley italiano – commenta Michele Tonoli, presidente del Volley Montichiari – Come presidente della società organizzatrice non posso che ringraziare ancora una volta il sostegno dell’amministrazione comunale e di Ferramenta Astori, che con entusiasmo ha rinnovato ancora una volta la fiducia nel progetto. Questa edizione con Trentino, Piacenza, Modena e Verona sarà di altissimo livello e ci aspettiamo che tutta la comunità bresciana e gli appassionati del volley rispondano presente.”

    BIGLIETTERIA

    I biglietti sono in vendita sulla piattaforma diyticket.it, al seguente link:https://www.diyticket.it/organizers/809/volley-montichiari-ssd-a-rl

    Il biglietto per le semifinali o per le finali dà diritto a partecipare ad entrambe le partite previste per la giornata scelta. L’abbonamento al Trofeo consente di assistere a tutte e 4 le gare in programma.Maggiori informazioni sul sito: trofeoastori.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giuliani sul calendario: “Le squadre vanno incontrate tutte, quando e come è relativo”

    Modena Volley debutterà a Piacenza il 29 settembre, mentre la prima gara al PalaPanini sarà con la neopromossa Grottazzolina il 6 ottobre, a seguire Perugia sempre in casa e poi trasferta a Trento il 20 ottobre. La quinta giornata sarà con Monza al PalaPanini, a seguire si va a Verona mentre la settima giornata sarà al PalaPanini con Cisterna. All’ottava giornata Modena andrà a Civitanova poi Padova in casa e in chiusura a Taranto e Milano al PalaPanini.

    I quarti di finale di Coppa Italia saranno il 29 dicembre mentre la Final Four sarà il 25 e 26 gennaio 2025 a Bologna. QUI il calendario completo di Superlerga.

    “Esordiremo contro Piacenza – commenta il coach Alberto Giuliani – per questo il pensiero va innanzitutto a quella gara. Le squadre vanno incontrate tutte, non mi soffermerei più di tanto sul quando e come. Adesso ci concentriamo sulla preparazione, dobbiamo eseguirla bene perché abbiamo una squadra in buona parte nuova e dobbiamo creare l’amalgama migliore”.

    “De Cecco e Sanguinetti a Parigi? Mi sarebbe piaciuto avere più di due giocatori all’Olimpiade, ma abbiamo loro e questo ha come lato positivo l’avere tutti gli altri già a disposizione fin dall’inizio. Olimpiade? Mi aspetto un bel torneo, l’Italia può essere protagonista”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, l’olandese Silvester Meijs nelle vesti di vice-De Cecco?

    Definito grosso modo il sestetto titolare, con gli arrivi confermati di Buchegger, Gutierrez, Anzani e De Cecco e le conferme di Rinaldi, Davyskiba e Sanguinetti, la Valsa Group Modena si concentra ora sulla panchina, con l’obiettivo di avere più alternative rispetto all’anno passato.

    Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino il prossimo arrivo a Modena potrebbe essere quello del nazionale olandese Silvester Meijs, nelle vesti di vice-De Cecco.

    Inserito da Roberto Piazza nella long list per la prossima VNL, Meij ha vestito la maglia del Talentteam (una sorta di Club Italia che lavora nel Centro di preparazione olimpica), ha giocato con la maglia della Dynamo Apeldoorn e nell’ultimo campionato con il VC Limaz con cui ha partecipato alla Challenge Cup.

    (fonte: Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Simone Anzani torna alla Valsa Group Modena

    Adesso è ufficiale: è la Valsa Group Modena la nuova squadra di Simone Anzani. Il centrale azzurro torna in gialloblu dopo l’esperienza della stagione 2018-2019, quando aveva conquistato la Supercoppa Italiana, l’ultima messa in bacheca da Modena. Campione del mondo in carica grazie all’oro conquistato da protagonista in Polonia nel 2022, in maglia azzurra ha vinto anche gli Europei del 2021 e il bronzo continentale del 2015. Il centrale viene da quattro stagioni alla Cucine Lube Civitanova, con cui ha conquistato due Scudetti e due Coppe Italia e si è affermato tra i migliori interpreti del ruolo di tutta la Superlega.

    Proprio ieri il giocatore classe 1992 si era congedato da Civitanova con un messaggio alla società e ai tifosi, definendo quella nelle Marche “l’esperienza più importante nella sua carriera“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Paul Buchegger torna alla Valsa Group Modena

    Arriva la prima novità ufficiale di mercato per la Valsa Group Modena: come si sapeva da tempo, Paul Buchegger farà parte del reparto opposti a disposizione di Alberto Giuliani per la stagione 2024-2025. Il giocatore austriaco classe 1996 torna a vestire la maglia gialloblù dopo la stagione 2020-2021, in cui aveva fatto parte della rosa canarina tornando ad alti livelli dopo un lungo infortunio.

    Nelle ultime tre stagioni Buchegger si è affermato prima nel campionato turco con lo Spor Toto, poi tornando in Italia prima con Vibo Valentia in Serie A2 e, nella stagione appena conclusa, in Superlega con la maglia della Farmitalia Catania. Primo giocatore della Superlega 2023-2024 per numero totale di attacchi vincenti, Buchegger torna in gialloblù per conquistarsi un ruolo da protagonista nella nuova Modena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima volta al PalaPanini per Bruno: “Modena mi ha cambiato la vita”

    Ora che la notizia è ufficiale, e che i cuori dei tifosi carioca e italioti come me sono definitivamente distrutti, possiamo parlare di questi anni modenesi di Bruno Rezende col tono di quelli della mia generazione che hanno inventato la nostalgia. Una volta un palleggiatore mi disse che a Modena ci sarà un “Avanti Bruno” e un “Dopo Bruno”, un’analogia che per un regista che ha costituito la religione della pallavolo in Emilia negli ultimi anni va decisamente sulla strada giusta. Per Bruno si aprono le porte del Brasile e di un ritorno a casa che, dopo anni, appare quantomeno doveroso:

    “Aprile sarà il mio ultimo mese a Modena. Certe emozioni cerco di viverle senza pensare al futuro. Ora si sta chiudendo un ciclo, mancano davvero poche partite e sto cercando di godermi gli ultimi momenti qui in compagnia di tutti. Ci sono molte persone da ringraziare in tutti questi anni, tutte amicizie o rapporti che ho creato. Non lo vivo come un addio ma come un arrivederci ad altre occasioni, magari non da giocatore, ma certamente da persona che questa città la ama e la amerà sempre“.

    foto Modena Volley

    Cosa ha significato vivere Modena a Modena?

    “Vincere, conoscere persone meravigliose. Vivere anni molto belli della mia vita“.

    Si vince per rimanere eterni qui, Bruno.

    “Quando crei dei legami così, anche con una società, non puoi non tornare ogni tanto. Sono contento, più che per il tema dell’eternità, di aver lasciato un ricordo bello nelle domeniche dei nostri tifosi“.

    Perché il ritorno in Brasile proprio ora?

    “Per me è una scelta di vita. Io sono un giocatore che ha fatto una carriera totalitaria, ponendo la pallavolo come assoluta priorità della vita. Questo ha significato consumare tante energie, sacrificando del tempo e togliendolo alle priorità che hanno avuto altri miei coetanei. Io sono sempre stato un ‘workaholic’. Ora è il momento in cui iniziare a ridiscutere alcune priorità della vita“.

    foto Lega Volley

    Posso chiederle di più?

    “Ad esempio, ho una sorella che non ho visto crescere e con cui mi piacerebbe recuperare del tempo. O anche lo stare con mia madre e i miei amici. Vorrei fare cose che non ho mai fatto, come passare la domenica della partita o il dopopartita con i miei cari. Sembrano cose relative per chi le ha sempre fatte, ma io sono stato sempre lontano da casa. Adesso ho scelto di andare a giocare nella città in cui vive mia madre“.

    Prima abbiamo Parigi 2024.

    “Sarà sicuramente la mia ultima Olimpiade, quindi ci tengo particolarmente a fare bene e a chiudere nel migliore dei modi. Non sarà facile, ci affacciamo a una competizione che quest’anno ci porterà a giocare contro squadre davvero fortissime“.

    Il futuro dentro o fuori dallo sport?

    “Dentro lo sport sicuramente“.

    Foto Modena Volley

    Cosa le mancherà di questa città?

    “Tutto è sufficiente come risposta? (ride, n.d.r.). Le domeniche, l’affetto e le persone che me lo hanno trasmesso in tutti questi anni. Modena mi ha cambiato la vita“.

    Lei l’ha cambiata ai modenesi. Così si dice.

    “Questa cosa mi emoziona molto“.

    Bruno è insostituibile. Altra cosa che si dice di lei. Dobbiamo mettere insieme tutto questo oggi.

    “Non è scontato ed è una grande lusinga per me. Quando sono arrivato qui non pensavo di vivere emozioni di tale livello e non sapevo si potesse creare tutto questo“.

    foto Lega Volley

    Le persone della sua Modena?

    “Troppe. Fabrizio Schedoni. Lui ha dato il mio numero a Bruno Da Re quando cercava un palleggiatore. Ogni volta che ho incontrato una persona si è creato qualcosa di speciale“.

    Nel suo libro racconta dell’incontro con Earvin Ngapeth. Insieme avete fatto qualcosa di unico qui.

    “Ma anche Totò, Catia. Earvin è mio fratello. Mancava un personaggio qui ed è stato bellissimo“.

    Un arrivederci. Lo promette?

    “Sarà solo e sempre un arrivederci“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini prepara la sfida con Modena: “Potrebbe essere l’ultima della stagione”

    Quinto appuntamento nella corsa dei play off per il quinto posto per Pallavolo Padova che, mercoledì sera alle ore 20.30, sarà impegnata al PalaSport G. Panini di Modena per la sfida con la compagine guidata da coach Giuliani.

    Coach Jacopo Cuttini ha sottolineato l’importanza di questa ulteriore occasione per esplorare nuovi assetti e far giocare gli atleti meno impegnati durante la regular season. “Potrebbe anche essere l’ultima partita ufficiale di questa lunghissima stagione” ha affermato, aggiungendo che la squadra ha avuto “fasi intense e periodi più distesi”. 

    “Nell’ambito dei play off quinto posto, – ha dichiarato il coach bianconero – questo girone rappresenta un’opportunità per sperimentare assetti particolari, facendo giocare chi ha avuto meno occasioni durante l’anno e per far loro acquisire esperienza in situazioni diverse dalle solite. Quest’ultima partita potrebbe essere l’ultima ufficiale di una stagione lunga e impegnativa, che può essere suddivisa in due parti: una prima fase cruciale in cui abbiamo dovuto raggiungere i nostri obiettivi e una seconda fase un po’ meno stressante, durante la quale ci siamo concentrati sulla sperimentazione di nuove situazioni tecniche. La gara di domani assume, inoltre, un significato particolare, poiché potrebbe concludere definitivamente la nostra stagione”. 

    Riguardo alle prestazioni della squadra nel girone dei play off, l’allenatore patavino ha espresso soddisfazione per la costanza e il duro lavoro dei vari atleti, che hanno contribuito, sia sul campo da gioco che durante gli allenamenti, al percorso di sviluppo del team. “Abbiamo raggiunto, tra alti e bassi, l’obiettivo che ci eravamo prefissati all’inizio di questo girone, ovvero quello di vedere in azione anche quei ragazzi che, nei mesi passati, hanno avuto meno spazio di giocare durante i vari match: uno su tutti Truocchio. Truocchio fin dall’inizio dei play off ha dimostrato un buon livello di gioco. Ha dato risposte importanti, anche contro squadre forti, confermando un notevole percorso di crescita personale”.

    “Durante queste partite abbiamo potuto anticipare un po’ di rodaggio e dare campo, in anticipo rispetto alla prossima stagione, ai due giovani opposti, Guzzo e Stefani. Anche loro terminano questa fase del campionato cresciuti sotto il profilo tecnico. Sono contento, chiaramente, anche di aver rivisto in campo Desmet con continuità e di aver potuto dare spazio a Zoppellari. Se devo quindi fare un bilancio delle prestazioni della squadra nel corso di questo girone è senza dubbio positivo”, ha concluso coach Cuttini. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO