More stories

  • in

    Verona Volley consegna il ricavato dell’asta al Centro PETRA

    Lo scorso novembre il Comune di Verona con la realizzazione del progetto pilota ‘Riguarda anche te’ ha lanciato un messaggio preciso alla città sul problema della violenza sulle donne, per accrescere l’attenzione e la partecipazione attiva della comunità veronese. Forte e immediata la risposta giunta da tante realtà, come la società sportiva ‘Verona Volley’ che oggi, a Palazzo Barbieri, ha consegnato all’Amministrazione quasi 8 mila euro, frutto di un’asta di beneficenza realizzata in occasione del Natale, da destinare a supporto delle attività realizzate dal Centro antiviolenza P.e.t.r.a.
    La somma, precisamente 7.720 euro, è stata raccolta dal Club sportivo lo scorso dicembre. All’asta hanno preso parte partner e amici di Verona Volley, che si sono aggiudicati le magliette che i giocatori di Rana Verona e Sir Susa Vim Perugia hanno indossato in occasione della sfida svoltasi al Pala AGSM AIM il 26 novembre scorso. Ogni battuta d’asta prevedeva la maglia autografata da uno degli atleti di Rana Verona assieme alla maglia autografata da uno degli atleti di Perugia.
    All’iniziativa ‘Riguarda anche te’ Verona Volley ha aderito anche attraverso uno spot congiunto realizzato con Scaligera Basket e delle spille dedicate, che gli allenatori hanno indossato durante l’intera durata dell’iniziativa.
    La donazione è stata ritirata dalla vicesindaca Barbara Bissoli insieme alla consigliera delegata alle Pari opportunità Beatrice Verzè. Presenti il presidente della Società sportiva Volley Rana Verona Stefano Fanini, la dirigente del Servizio Antiviolenza Paola Zanchetta e per il entro antiviolenza P.e.t.r.a. Laura Peretti.
    “Nell’ambito delle iniziative a sostegno del contrasto della violenza di genere, attivate in occasione dello scorso 25 novembre con il filo conduttore ‘Riguarda anche te’ – ha spiegato la vicesindaca Barbara Bissoli –, abbiamo voluto coinvolgere le Società sportive cittadine, compresa Verona Volley, per la potenziale risonanza di un loro messaggio di coinvolgimento e di attivazione di ciascuna e ciascuno nel contrasto di questo fenomeno odioso. La violenza maschile sulle donne è un fenomeno pervasivo che si manifesta a tutti i livelli e in tutti gli ambiti della vita sociale e per contrastarlo occorre arrivare a tutte e tutti, attivando dunque anche l’ambito sportivo. Siamo grati a Verona Volley per aver sostenuto la divulgazione del messaggio proposto dall’Amministrazione comunale e per aver ideato l’asta delle maglie indossate nella partita del 26 novembre 2023 autografate dagli atleti, conseguendo così anche un aiuto concreto ai servizi antiviolenza erogati dal Comune di Verona con il Centro Petra, in particolare per un necessario accompagnamento delle donne vittime ad una vita nuova, una vita autonoma e indipendente”.
    “Collettivamente tutte e tutti insieme nella lotta alla violenza maschile sulle donne – ha dichiarato la consigliera Beatrice Verzè –. Un lavoro culturale e allo stesso tempo di impegno fattivo che ha coinvolto anche il mondo dello sport in un lavoro di squadra che ha portato a questo importante risultato. Veicolare messaggi così potenti e necessari in ambienti che costituiscono la nostra quotidianità significa ammettere che si tratta di un fenomeno, quello della violenza, che riguarda ciascuno di noi. Che sia l’inizio di una vera e propria collaborazione permanente tra tutti i soggetti che compongono la nostra società. Un grazie di cuore per questo importante sostegno a Verona Volley”.
    “Quando si è presentata la possibilità di aderire alle attività promosse dal Comune di Verona sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne ci siamo subito mossi per compiere azioni concrete utili a combattere questo terribile fenomeno che colpisce la nostra società – Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley –. Come Club abbiamo centrato un obiettivo importante, grazie soprattutto alla grande partecipazione dei nostri partner, a cui rivolgo un sentito ringraziamento per il prezioso contributo che hanno fornito. Serve una presa d’atto collettiva per contrastare ogni atto di violenza e promuovere opere di sensibilizzazione sul tema. Lo sport può e deve farsi portatore di queste iniziative per formare uomini e donne consapevoli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley e Sangio Volley insieme per crescere

    Verona Volley ha siglato una nuova collaborazione con la società Sangio Volley di San Giovanni Lupatoto, con l’obiettivo di far crescere i rispettivi settori giovanili in una logica di sviluppo e reciprocità.
    “Gli accordi di collaborazione – spiega Bruno Bagnoli, Direttore tecnico del Settore Giovanile di Verona Volley – sono uno degli strumenti più importanti per la crescita del movimento pallavolistico nella nostra Provincia. Dal 2021, Verona Volley ha voluto investire nel settore giovanile consapevole del valore e dell’importanza del volley come disciplina per crescere in un ambito di valori sani e fondamentali per l’educazione dei nostri ragazzi. Sono convinto che questa collaborazione sarà per entrambe le società un motivo di soddisfazione e crescita. Verona Volley è pronta a sostenere i club con cui collabora attraverso l’esperienza e il know-how di professionisti che hanno dedicato la vita a questo sport e sono certo che, dopo Sangio Volley e Dual Volley, la cosa potrà essere estesa ad altre società del territorio”.
    Grazie a questa sinergia, gli atleti che escono dal Minivolley di Sangio Volley, composto da quattro gruppi per un totale di 78 atleti, potranno proseguire un percorso sportivo con Verona Volley. Al contrario, le ragazze dell’attuale formazione U14 veronese avranno la possibilità di continuare la loro esperienza nelle categorie superiori della società lupatotina, che attualmente a livello femminile conta due Under 13, una Under 14, una Under 16, una squadra che partecipa al campionato C.S.I. LEGGI TUTTO

  • in

    VIVI energia insieme al Minivolley di Verona Volley

    VIVI energia insieme al Minivolley di Verona Volley
    Comincia un nuovo corso per il Minivolley di Verona Volley, che da questa stagione – e fino al 2025 – può contare su un partner importante per proseguire il proprio percorso di crescita. VIVI energia, tra i principali operatori indipendenti di vendita di energia elettrica e gas metano, ha infatti deciso di partecipare attivamente al progetto, diventandone il nuovo title sponsor, e di contribuire allo sviluppo degli atleti di domani. E l’annuncio ufficiale di questa collaborazione arriva proprio a margine della Festa del Minivolley, dove gli oltre 100 tesserati che ne fanno parte hanno animato la serata in un clima di grande divertimento.
    La formazione personale, prima ancor di quella tecnica, assieme all’educazione e alla componente ludica, sono alcuni dei punti cardine su cui Verona Volley ha costruito la direzione da seguire, sin dai primi passi. A oggi, il Minivolley del Club conta 103 tesserati, un numero in continua crescita rispetto alle annate precedenti, inserendolo all’interno di un contesto provinciale di alto livello. Alla luce di questi aspetti VIVI energia ha deciso di giocare un ruolo da protagonista in questo progetto. L’azienda, già presente sul territorio con due VIVI store, è da sempre impegnata in iniziative di carattere sportivo e sociale: la sponsorship per il Verona Volley conferma questo voglia di sostenere la comunità locale e le giovani generazioni in un’ottica di crescita reciproca.
    “Come mi piace sottolineare, le ragazze e i ragazzi che animano il nostro vivaio sono le nostre prime risorse – ha dichiarato Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley – Per questo abbiamo rivolto sin da subito grande attenzione alla loro formazione, trasmettendo loro i valori di cui il nostro Club e il nostro sport si fanno portatori. E siamo contenti che VIVI energia abbia capito la bontà del lavoro che abbiamo svolto fino a questo momento, decidendo di investire in questo settore per noi importante. Grazie a questa virtuosa sinergia possiamo costruire un impianto ancora più solido che abbia come obiettivo primario la crescita dei nostri giovani atleti. A nome di Verona Volley li ringrazio per aver creduto in questo progetto e per la fiducia. Sono certo che insieme sapremo raggiungere traguardi importanti”.
    “Abbiamo da sempre l’obiettivo di creare valore nel territorio in cui operiamo, con un occhio di riguardo alla sostenibilità sociale – ha commentato Andrea Bolla, Presidente e Amministratore Delegato di VIVI energia e Presidente VIVIesco -. Questa sponsorship riflette la nostra volontà di sostenere una realtà associativa che genera un forte impatto positivo sulla comunità locale: nel Verona Volley abbiamo infatti trovato un partner che insegna i valori dello sport, il rispetto delle regole e l’importanza del fare squadra alle giovani generazioni, che rappresentano il futuro di tutti noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Trento

    Back to work: verso la sfida contro Trento
    È iniziata una nuova settimana di lavoro per Rana Verona, in avvicinamento al secondo impegno casalingo consecutivo. Domenica 5 novembre alle 19.30 il Pala AGSM AIM aprirà le porte all’Itas Trentino per un nuovo atto del Derby dell’Adige.
    Dopo la domenica di riposo concessa dallo staff per ricaricare le pile, la squadra si è ritrovata oggi, cominciando la corsa verso domenica con una doppia seduta. Alla fase di scarico in sala pesi della mattina, alternata a esercizi sul campo divisi in due gruppi, è seguito un allenamento pomeridiano di tecnica. Giornata piena anche domani per Mozic e compagni, chiamati ad affrontare un intenso lavoro sul campo sia al mattino che al pomeriggio. Le attività poi riprenderanno giovedì con un’altra doppia sessione, dove si alterneranno gli esercizi in sala pesi a quelli di tecnica e studio dell’avversario. Venerdì e sabato, infine, Rana Verona completerà la preparazione in vista della gara contro i trentini.
    “Mi aspettavo una partita combattuta e con un livello tecnico alto – ha commentato Coach Stoytchev al termine del match contro gli emiliani – Dal terzo set in poi loro hanno fatto la differenza in certi frangenti”. Poi guarda avanti: “Per affrontare al meglio la prossima gara serve tanto lavoro sul campo per imparare a gestire certe situazioni con maggiore lucidità e attenzione”.

    Articolo precedenteSavigliano inaugura novembre contro BrugherioProssimo articoloSupercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude la preseason di Rana Verona: Treno passa al Pala AGSM AIM

    Si chiude la preseason di Rana Verona: Treno passa al Pala AGSM AIM
    Nell’ultima uscita del precampionato, Rana Verona non riesce a contenere i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, che passano 3 a 1 al Pala AGSM AIM. Sotto di due set, la squadra scaligera accorcia le distanze con un buon terzo parziale, ma gli ospiti chiudono i conti in quello successivo. Fra pochi giorni arriva il primo impegno ufficiale della stagione 2023/2024 per i ragazzi di Coach Stoytchev, che saranno di scena in casa di Taranto.
    Nello schieramento iniziale è confermata la diagonale composta da Spirito e Amin, con Truhtchev e Mozic come schiacciatori e la coppia Grozdanov-Mosca al centro. D’Amico libero.
    La sfida si avvia con l’attacco vincente di Truhtchev, poi gli ospiti prendono le misure ed effettuano il sorpasso. Soprattutto con i tentativi dei giocatori di banda, Rana Verona prova a rimanere in scia, ma la squadra di Soli sblocca l’incontro. Al rientro in campo, i padroni di casa trovano maggiore continuità e con il muro di Grozdanov allungano di tre lunghezze. Poi il trend si inverte e dai nove metri Rychlicki firma il +2 di vantaggio. Nel finale di set le due squadre rispondono colpo su colpo, ma sono i trentini ad avere la meglio e raddoppiare. Partenza aggressiva degli scaligeri nel terzo parziale e con una buona serie al servizio di Sani staccano di cinque punti Trento, che recupera terreno e riduce il gap, ma Truhtchev riapre i giochi con un tocco morbido. La sfida è avvincente anche nel quarto parziale e alla fine, sono gli ospiti a spuntarla con il punto dell’ex Magalini.
    Tabellino
    Rana Verona – Itas Trentino 1–3 (17-25; 23-25; 25; 25-21; 21-25)
    Rana Verona: Spirito 1, Amin 11, Mozic 7, Truhtchev 9, Grozdanov 3, Mosca 5, D’Amico (L), Jovovic, Sani 10, Batista 1, Cortesia 6, Zanotti, Bonisoli (L). All. StoytchevItas Trentino: Sbertoli, Rychlicki 17, Lavia 10, Michieletto 7, Podrascanin 5, Kozamernik 7, Laurenzano (L), Acquarone, Cavuto 5, Nelli 10, Magalini 7, D’Heer 5, Pellacani, Berger 2, Pace (L). All. Soli
    Durata set: 21’; 25’; 26’; 25’; totale: 1h 37’
    Attacco: Rana Verona 47%; Itas Trentino 50%Muri: Rana Verona 4; Itas Trentino 15Ace: Rana Verona 2; Itas Trentino 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Rana Verona al completo a due giorni dalla Jesi Volley Cup

    Rana Verona al completo a due giorni dalla Jesi Volley Cup
    Dopo una lunga estate di impegni internazionali in giro per il mondo, il gruppo di Rana Verona è ora al completo. Ai giocatori che hanno iniziato la preparazione alla fine di agosto si sono uniti i cinque che hanno concluso il percorso con le rispettive nazionali con le qualificazioni olimpiche svoltesi tra Cina, Giappone e Brasile.
    Rok Mozic, Leandro Mosca, Lorenzo Cortesia, Aleks Grozdanov e Amin Esmaeilnezhad sono a disposizione di Coach Stoytchev insieme al resto dei compagni a due giorni dalla Jesi Volley Cup, importante appuntamento del precampionato a una settimana dal match inaugurale della SuperLega 2023/2024 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per la Jesi Volley Cup

    Tutto pronto per la Jesi Volley Cup
    Ancora poche ore e poi si accendono i riflettori sulla prima edizione della Jesi Volley Cup, quadrangolare amichevole che si svolgerà nell’omonima località marchigiana a una settimana dal debutto ufficiale in SuperLega Credem Banca. Rana Verona sarà protagonista al PalaTriccoli assieme a Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, prossimi avversari anche in stagione, e Olympiakos Piraeus, formazione vincitrice dell’ultimo campionato greco.
    La squadra di Coach Stoytchev affronterà questo penultimo appuntamento del proprio precampionato – il 18 ottobre alle ore 18.00 al Pala AGSM AIM è in programma l’ultimo test match contro Trento – anche con gli effettivi rientrati dalla lunga estate con le Nazionali. Vale a dire gli azzurri Mosca e Cortesia, lo sloveno Mozic, il bulgaro Grozdanov e, infine, l’iraniano Amin. Rana Verona inaugurerà la competizione sabato 14 ottobre alle ore 17.30 contro Milano.
    Di seguito il programma completo della Jesi Volley Cup:
    Sabato 14 Ottobre – SEMIFINALI
    Ore 17.30 Allianz Milano – Rana Verona
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Olympiakos Piraeus
    Domenica 15 Ottobre – FINALI
    Ore 15.00 Finale 3°/4° posto
    Ore 18.00 Finale 1°/2° posto
    Abbonamenti e biglietti  
    La vendita online degli abbonamenti per l’intero torneo o i ticket per le singole giornate è attiva su Ciao Tickets al seguente link: CLICCA QUI
    Per ulteriori informazioni e il programma completo con le attività: www.jvsport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Dzavoronok si presenta: “Intesa con Rana Verona immediata”

    Dzavoronok si presenta: “Intesa con Rana Verona immediata”
    Prestanza fisica, tecnica ed esperienza: per la prossima stagione di SuperLega il reparto di banda di Rana Verona si è rinforzato con l’inserimento di Donovan Dzavoronok, martello ceco che lo scorso anno si è fregiato del titolo di Campione d’Italia. Classe 1997, lo schiacciatore si è presentato ufficialmente nella sede di Autoteam9 Move in Corso Milano e ora si prepara ad affrontare la sua ottava stagione nel massimo campionato italiano, il primo a Verona alla corte di Coach Stoytchev.
    Dopo gli onori di casa di Vito Mandina, Amministratore Delegato di Autoteam9 Move, ha preso la parola Gian Andrea Marchesi, direttore sportivo di Rana Verona: “Prima di tutto ringrazio Vito e Autoteam9 Move per l’accoglienza e la fiducia che ci hanno dimostrato in questi anni. Quella di Donovan è stata la prima operazione di mercato che abbiamo concluso al termine della scorsa stagione. Abbiamo lavorato tanto per portarlo a Verona, perché siamo certi che le sue caratteristiche siano perfettamente compatibili con il nostro progetto. A livello tecnico ci dà grandi sicurezze in attacco e in ricezione. Sappiamo che il lavoro in palestra è intenso, ma Donovan è un atleta con una predisposizione al lavoro incredibile, fattore fondamentale nella scelta dei nostri giocatori. A nome di tutta Verona Volley gli do il benvenuto, augurandogli il meglio per questa nuova tappa della sua carriera”.
    “Rado (Stoytchev, ndr) mi ha convinto a venire a giocare per Rana Verona – le prime parole del nuovo posto quattro scaligero – ho parlato con lui al termine della scorsa stagione e l’intesa è stata immediata. A Trento avevo poco spazio e cercavo una società che mi desse delle chance importanti. Ringrazio la società, perché fin da subito mi sono sentito bene in questo ambiente. Il gruppo giovane ed energico che si sta formando è stato un altro motivo che mi ha spinto ad accettare. Mi piace vincere, non dico di essere un vincitore, ma provo sempre a dare il massimo per ottenere il risultato che cerco. Qui devo concentrarmi su tutti i fondamentali per migliorare visto che c’è un reparto di martelli molto forti. Aspettative? Bisogna pensare partita dopo partita perché il livello del campionato italiano è sempre alto. Dobbiamo essere sempre focalizzati su quello che dobbiamo fare e non pensare a dove arrivare. Con i palleggiatori mi trovo bene, ho conosciuto Nikola al primo anno a Monza, ma anche con Luca c’è una buona affinità. Hanno uno stile diverso, il che è una buona cosa per adottare varie soluzioni. Negli anni scorsi ho giocato con leggende come Kaziyski e Grozer, da cui ho imparato tanto”.
    Scheda tecnica
    Nome e cognome: Donovan DžavoronokLuogo di nascita: Brno (Repubblica Ceca)Data di nascita: 23/07/1997N° di maglia: 4Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 202 cm
    Carriera
    Come detto, Donovan Džavoronok è ormai un veterano della SuperLega: dal 2016 al 2022 ha vestito la maglia della Vero Volley Monza, con cui nel 2021 ha sollevato la CEV Cup, per poi passare all’Itas Trentino nella stagione 2022/23, dove ha conquistato il titolo nazionale. In precedenza, lo schiacciatore ceco ha mosso i primi passi in patria con la casacca del Volejbal Brno, prima di passare al VK Lvi Praha e in seguito al VK CEZ Karlovarsko. Con la propria Nazionale ha vinto una medaglia d’argento all’European Golden League 2018 durante la quale ha ricevuto il premio di miglior schiacciatore. Nello stesso anno, si è classificato al secondo posto nella Challenger Cup.
    2013/2014  Volejbal Brno (CZE)2014/2015  VK Lvi Praha (CZE)2015/2016  VK CEZ Karlovarsko (CZE)2016/2022   Vero Volley Monza (SuperLega)2022            Shahdab Yazd2022/2023   Itas Trentino2023-           Rana Verona
    Palmares
    2022 CEV Cup2023 Campionato italiano LEGGI TUTTO