More stories

  • in

    A Portomaggiore arriva una sconfitta: 3-1 Sa.Ma.

    Portomaggiore (FE) – La Vigilar Fano esce sconfitta per 3-1 da Portomaggiore, nel recupero della 10a giornata del girone di andata. Pesa l’assenza di Ruiz nel sestetto virtussino, che soffre in attacco e fatica a trovare la quadratura del cerchio. Dopo un primo set sottotono, la Vigilar sembra ripartire nel secondo, spinta da Lucconi, ma nel terzo e nel quarto prevale la tenacia e la lucidità dei padroni di casa, che commettono meno errori e portano a casa i tre punti.
    Coach Pascucci conferma la formazione vittoriosa contro Bolzano: la diagonale palleggiatore-opposto è formata dal duo Cecato-Lucconi, gli schiacciatori sono Tallone e Ulisse, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Portomaggiore schiera Marzola in regia, opposto ad Albergati, in banda ci sono Graziani e Nasari, al centro Ferrari e Quarta, il libero è Gabrielli.
    Soffre la Vigilar Fano in apertura, andando subito sotto 4-0 e faticando a trovare il bandolo della matassa (9-2). I virtussini provano a risalire la china sul punteggio di 11-6 (muro di Tallone), ma Portomaggiore ristabilisce il distacco e allunga 18-7 con Albergati al servizio. La Vigilar non reagisce e il set si chiude 25-13 in favore dei padroni di casa.
    In avvio di secondo set, Lucconi spinge in battuta e in attacco e Fano vola sull’1-5, ma Portomaggiore torna a contatto sul 7-8. Nelle fasi centrali la Vigilar si scatena, con Lucconi che si erge a protagonista (7-11, 8-17), e il massimo vantaggio arriva sul +10 (9-19, Cecato di prima intenzione). Portomaggiore si scuote e mette a segno un parziale di 9-1, che riapre il set (18-20), la Vigilar prova a scappare di nuovo 18-23, ma i padroni di casa non desistono (21-23). Ci pensa Lucconi a chiudere il set: 22-25, si torna in parità.
    Si scalda il match nel terzo set, più equilibrato dei precedenti. La Vigilar si stacca sul 6-8, ma Portomaggiore capovolge il punteggio 9-8 e allunga 16-12 (out l’attacco di Tallone). Black out Fano, che soffre in ricezione e cala in ogni fondamentale, consentendo così alla Sa.Ma. di siglare un break di 9-1 come nel parziale precedente e portarsi sul 22-13. La Vigilar recupera qualcosa nel finale, ma è Portomaggiore a prevalere a prevalere 25-19.
    Nel quarto parziale, Portomaggiore trova il +3 sul 9-6 e allunga 12-8, complice una Virtus troppo fallosa. Pascucci cerca il jolly dalla panchina e inserisce Silvestrelli e Roberti per Lucconi e Ulisse, ma la musica non cambia e i portuensi si portano sul 17-10. Nel finale la Vigilar cerca di reagire e accorcia le distanze 23-19, ma Portomaggiore controlla e conquista il set 25-19.
    La Virtus tornerà in campo mercoledì alle 20.30, per il quarto match in pochissimi giorni: al palasport Allende sarà tempo di derby, contro la Med Store Macerata, ultimo match da recuperare per rimettersi al pari.

    Il tabellino
    Sa.M.a. Portomaggiore – Vigilar Fano: 3-1
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    Vigilar Fano: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Tallone: “Puntiamo sul collettivo”

    Fano – Dopo la confortante e netta vittoria di mercoledì scorso contro Bolzano, la Vigilar Fano si appresta a disputare la sua seconda partita di recupero facendo visita al Sa.Ma. Portomaggiore (inizio gara ore 20), un match che non si è potuto disputare il 20 dicembre scorso causa covid. Nella formazione virtussina mancherà ancora Francisco Ruiz che, comunque, sta lavorando quotidianamente per recuperare dall’infortunio alla caviglia subito domenica scorsa a Torino.
    Grandi ex della gara saranno da una parte Alessandro Graziani (protagonista con Fano due anni fa della promozione dalla serie B alla serie A3) ed il libero Andrea Cesarini.
    “Dobbiamo puntare sul collettivo – afferma il capitano virtussino Alessio Tallone – ed essere subito aggressivi. Conosco Graziani, giocatore importante per loro, ed il valore di Portomaggiore ma noi abbiamo l’obiettivo di fare bene e a portare a casa i tre punti”.
    Nonostante l’assenza di Ruiz, Tallone ritiene che chi lo sostituirà farà bene: “E’ vero – ammette Tallone – l’assenza di Ruiz è pesante, ma sono sicuro che Marco Ulisse farà bene come contro Bolzano”.
    I portuensi hanno una gara ed un punto in più rispetto ai fanesi e si affideranno ad un sestetto esperto e forte: Marzola in cabina di regia, l’ex Motta Albergati opposto, Graziani-Nasari a banda, Ferrari-Quarta al centro, Benedicenti libero. La vigilar si appoggerà sull’esperienza del trio Cecato-Cesarini-Ferraro, mentre in attacco Tallone e Lucconi potranno dire la loro.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ulisse: “Quando siamo concentrati possiamo dare fastidio a tutti”

    Di Redazione
    Vittoria in tre set per la Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano, per il match valevole per la quarta giornata del girone di andata. Un’ottima serata per i ragazzi di coach Pascucci, che hanno chiuso la pratica in un’ora e mezzo, conquistando tre punti utili a scalare la classifica.
    “Sono partito un po’ rigido, poi grazie anche ai compagni che mi hanno aiutato in ricezione, mi sono sciolto e sono riuscito ad andare meglio anche in attacco” ha detto Marco Ulisse, protagonista di giornata, in campo al posto di Ruiz. “Alla fine siamo riusciti a fare il nostro gioco e siamo riusciti a portare a casa i tre punti. Sostituire Ruiz è impossibile, per me è stata una bella possibilità giocare oggi, ma Fran è una colonna portante della squadra e speriamo che si riprenda velocemente. Per quanto riguarda la prossima partita a Portomaggiore, penso che quando siamo concentrati possiamo dare fastidio a tutti.”
    C’è stato spazio anche per Andrea Ferro nel finale del terzo set, ma il palleggiatore conosce già bene il campo, entrando sempre per il servizio: “Sono molto contento che il coach mi abbia dato fiducia, questa era una partita importante per noi perché dovevamo riscattarci dalla partita di Torino. A livello personale, sto cercando di fare del mio meglio e di ritagliarmi spazio anche in partita.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Bolzano. Le interviste post partita

    Fano – Vittoria in tre set per la Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano, per il match valevole per la quarta giornata del girone di andata. Un’ottima serata per i ragazzi di coach Pascucci, che hanno chiuso la pratica in un’ora e mezzo, conquistando tre punti utili a scalare la classifica. “Sono partito un po’ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Vigilar supera Bolzano 3-0

    Fano – Vittoria in tre set per la Vigilar Fano, che supera Bolzano nel recupero della 4a giornata del girone di andata. Ottimo risultato per i virtussini, che brillano a muro e si dimostrano lucidi e caparbi, capaci di adattarsi alle circostanze e ad una formazione nuova. Spiccano i 18 punti di Manuele Lucconi e l’ottima prestazione di Ulisse, schierato titolare.
    La Vigilar scende in campo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ulisse, al centro Ferraro e Bartolucci, Cesarini libero. Nella metà campo altoatesina, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Maccabruni e Senoner, gli schiacciatori sono Polacco e Dalmonte, i centrali Bressan e Gasperi, il libero Brillo.
    Equilibrio in avvio di primo set, dove le due squadre mantengono un ritmo non elevato e mettendo a turno la testa avanti. Il primo break è della Vigilar, che si porta sul 14-12 con Ferraro a muro e l’allungo arriva sempre con lo stesso fondamentale: 18-13, prima Cecato, poi Bartolucci. Bolzano tenta il recupero approfittando di qualche disattenzione fanese (20-17, 22-20), ma i padroni di casa controllano e Tallone chiude 25-22.
    Come nel parziale precedente, il muro regala il break alla formazione fanese, che può andare sul 9-7 con Bartolucci. Bolzano si spegne e la Vigilar vola sul +5 (14-9), poi ci pensa un ottimo Ulisse ad allungare 20-11. Bartolucci regala ai suoi il set point a muro (24-14), Bolzano ne annulla uno ma la Vigilar conquista il set 25-15.
    Gli ospiti provano a reagire nel terzo set, portandosi in vantaggio 2-5, grazie al servizio di Dalmonte, ma la Vigilar impatta a quota 7 e sorpassa subito dopo, grazie ad una serie di errori dei bolzanini (9-7). Ulisse si scatena e allunga (15-10, 17-11), consentendo a coach Pascucci di dare spazio nel finale anche alle seconde linee. Nel finale Bolzano tenta la ripresa (23-20), ma la Vigilar è attenta e può andare a chiudere 25-21.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Mosca Bruno Bolzano: 3-0
    Vigilar Fano: Bartolucci 5, Lucconi 18, Ulisse 10, Ferraro 5, Cecato 6, Tallone 9, Cesarini (L1), Girolometti (L2) Gori, Roberti, Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ruiz, Durazzi. All. Pascucci-Roscini
    Mosca Bruno Bolzano: Senoner 6, Polacco 3, Gasperi 2, Maccabruni 2, Dalmonte 11, Bressan 6, Brillo (L1), Marotta (L2), Grassi, Ostuzzi 1. All. Palano-Filippi
    Parziali: 25-22 (25’), 25-15 (22’), 25-21 (24’)
    Arbitri: Proietti-Cruccolini
    Note: Vigilar bs 18, ace 3, muri 11, ricezione 59% (prf 37%), attacco 56%, errori 26. Bolzano bs 10, ace 2, muri 5, ricezione 62% (prf 27%), attacco 35%, errori 21.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Bolzano. Ferraro: “Dovremo essere aggressivi”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita al Palas Allende (ore 19.30) il Mosca Bruno Bolzano, nel recupero della quarta giornata di andata (le due squadre si affronteranno poi il 6 febbraio per la gara di ritorno).
    Fano arriva a questo appuntamento dopo le vicissitudini di Torino: match partito male, infortunio al giocatore di punta Ruiz (distorsione alla caviglia sinistra che comunque si sta rilevando meno grave del previsto), la reazione con un sestetto inedito e la sconfitta sul filodel rasoio. La Vigilar dovrà ricominciare dalla grinta mostrata negli ultimi due set a Torino ed il centrale Mario Ferraro mette sul chi va là i propri compagni di squadra.
    “Contro Bolzano – afferma il centrale siciliano – non possiamo permetterci di aver un approccio poco aggressivo come a Torino. Facendo così rischiamo grosso. Dobbiamo entrare in campo con la grinta e voglia dimostrata nella seconda parte del match contro Torino. Se vogliamo tornare ai vertici della classifica queste partite non sono da perdere”.
    Bolzano si trova in penultima posizione in classifica (6 punti con 2 vittorie e 10 sconfitte) ma arriva dalla confortante sfida contro Portomaggiore: i bolzanini hanno fatto soffrire la Sa.ma soccombendo dopo quattro set tirati. Mosca Bruno si affiderà alle bocche da fuoco Senoner (opposto) e Dalmonte (schiacciatore) mentre per i virtussini al duo Pascucci-Roscini il compito di mandare in campo il miglior sestetto possibile.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteFrattini- Breuning- Teja: le dichiarazioni post Prata

    Prossimo articoloCoppa Italia, Milano nella tana di Trento sognando la Final Four LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Vigilar. Le interviste post partita

    Fano – Sfortunata trasferta per la Vigila Fano che torna da Torino senza punti in saccoccia e con un Ruiz in meno, dopo l’infortunio alla caviglia sinistra subito nel corso del terzo set. Da non dimenticare però la reazione della squadra che si è tradotta nella vittoria del terzo parziale e nell’aver sfiorato il tie break dopo una quarta frazione molto combattuta.
    “Sono molto dispiaciuto per il mio compagno di squadra Fran (Ruiz ndr) – afferma il bomber Lucconi, che nel quarto set ha giocato in posto quattro – abbiamo reagito ed in campo è andata un’altra squadra. Mercoledì contro Bolzano dovremo ricominciare dal carattere mostrato nella seconda parte di gara e cercare di conquistare i punti persi a Torino”.
    Il centrale Mario Ferraro recrimina sulla prestazione della squadra nelle prime due frazioni: “Non c’eravamo – ammette il siciliano – loro sono stati molto aggressivi. Poi l’infortunio di Ruiz, paradossalmente, ci ha dato la scossa, dovevamo svegliarci e così è stato”.
    A partire dalla quarta frazione la Vigilar ha giocato in maniera inedita (Cecato-Silvestrelli, Ferraro-Bartolucci, Lucconi-Tallone), con una formazione che ha scombussolato i piani di Simeon: “Questo è vero – afferma Ferraro – dovevamo però arrivare almeno al tie-break e portare a casa qualche punto, peccato non esserci riusciti”.
    Ora il campionato non aspetta, mercoledì (ore 19.30 Palas Allende) arriverà Bolzano: “Dobbiamo ricominciare a giocare come abbiamo fatto nel terzo e quarto set di Torino – conclude Ferraro – non possiamo sbagliare”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Dolciaria Rovelli sponsor della Virtus Volley Fano

    La storia della Dolciaria Rovelli inizia negli anni ’60, con la fondazione dell’azienda da parte del pasticcere Antonio Rovelli, fortemente appassionato di cioccolato. Sono passati 60 anni da allora, ma il prestigio di Rovelli non accenna a diminuire, anzi, si estende anche al di là del nostro paese, con il 60% della produzione dedicato al […] LEGGI TUTTO