More stories

  • in

    Inizia la VNL maschile: l’Italia di De Giorgi in diretta su VBTV e DAZN

    La Volley Nations League prende finalmente il via anche per la nazionale maschile italiana di pallavolo, che mercoledì 11 giugno scenderà in campo a Québec City, in Canada, pronti a ben figurare in questa importante competizione internazionale. 

    Tutte le partite saranno trasmesse in diretta e on demand, oltre che su DAZN, su VBTV (vb.tv), la piattaforma OTT ufficiale di Volleyball World, oggi disponibile su un numero record di smart TV – Apple TV, Android TV, Chromecast, Samsung TV, LG TV e Amazon Fire TV – per seguire comodamente dal proprio salotto le stelle della pallavolo mondiale e sostenere la squadra italiana.

    L’inizio è previsto per mercoledì 11 giugno alle 17.00, quando gli Azzurri del volley debutteranno contro la Bulgaria. Si prosegue giovedì 12 giugno alle 22.30 con Germania vs Italia e alle 02.00 del mattino del 14 giugno con la sfida ai campioni olimpici 2024 della Francia. La prima settimana di gare si chiude domenica 15 giugno alle ore 17.00 con l’incontro Italia-Argentina.

    Tra i convocati da Ferdinando De Giorgi per questo primo turno figurano Mattia Boninfante, Mattia Bottolo, Luca Porro, Yuri Romanò e Simone Anzani, che fa il suo ritorno nella Nazionale. A guidare la squadra, il Capitano Simone Giannelli, pronto a motivare nuovamente gli Azzurri in tutte le fasi della gara.  

    Anche quest’anno, la competizione assegna punti validi per il Ranking mondiale, costantemente aggiornato insieme al calendario completo della VNL 2025 sul sito ufficiale volleyballworld.com.

    (fonte: VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL femminile, classifica Week 1: Giappone solo in vetta, imbattute anche Italia e Turchia

    È giunta al termine la Week 1 dell’edizione 2025 di VNL femminile. Molti team sono ancora incompleti o in fase di rodaggio, quindi non sono mancate le sorprese. Giappone, Italia e Turchia sono le uniche squadre ad aver centrato quattro successi in altrettanti match disputati.

    La Turchia si piazza momentaneamente al terzo posto dopo i due tie-break, vinti, contro Polonia e Cina. Le azzurre di Velasco, invece, hanno avuto ragione delle padrone di casa del Brasile davanti ai 10.000 tifosi presenti al Maracanãzinho, ma non hanno conquistato tutti i punti disponibili a causa della vittoria arrivata ‘solo’ per 3-2 sulla Germania di Bregoli.

    Impeccabile sino a qui, invece, il percorso della squadra nipponica. Capitan Ishikawa e compagne dopo la prima settimana di torneo sono a punteggio pieno, senza aver concesso alcun set, nell’ordine a Olanda, Serbia, Canada e Repubblica Dominicana. Il Giappone ha così accumulato 26,38 punti nel FIVB World Ranking con le vittorie che ha ottenuto in Canada, passando dal settimo al quinto posto nella lista.

    Nella classifica dopo la week 1 di VNL troviamo poi la Polonia di Lavarini ai piedi del podio a pari punti con la Turchia ma con una vittoria in meno, la Germania di Bregoli al sesto posto e il Canada di Guidetti all’undicesimo. Serbia e Corea del Sud sono i fanalini di coda, con rispettivamente 3 e 1 punto, ma zero vittorie all’attivo.

    Classifica dopo la week 1Giappone 12Italia 11Turchia 10Polonia 10Brasile 8Germania 8Cina 7Olanda 7Bulgaria 6Rep. Ceca 4Canada 4Rep. Dominicana 4USA 4Francia 3Thailandia 3Belgio 3Serbia 3Corea del Sud 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati 8 giugno: Serbia ancora a secco, primo successo thailandese

    Il big match di giornata tra Brasile e Italia ha visto le azzurre di Velasco non perfette, ma in grado di prevalere sulla squadra di casa in tre set. Altri risultati netti anche per Polonia, Giappone, Olanda e USA che hanno rispettivamente avuto la meglio su Belgio, Repubblica Dominicana, Bulgaria e Corea del Sud.

    L’ultima giornata della Week 1 di VNL ha portato anche la prima vittoria alla Thailandia nell’edizione 2025, che ha avuto ragione della Francia in quattro set. Risultato analogo tra Repubblica Ceca e Germania, con la squadra di Bregoli che centra il secondo successo della settimana, concedendo alle avversarie un solo set.

    Canada e Serbia hanno regalato spettacolo. A Ottawa le ragazze di Guidetti, una volta sotto 2-0 hanno riaperto la partita, andando poi a completare la rimonta ai danni delle balcaniche, ancora senza vittorie in queste prime uscite del torneo. Quinto set vincente anche per la Turchia ai danni della Cina. Le campionesse d’Europa hanno trovato nell’opposta Aleksia Karutasu l’arma in più e i suoi 38 punti hanno permesso al team di Santarelli di rimanere imbattuto al termine della prima settimana di VNL.

    Risultati domenica 8 giugno:Belgio-Polonia 0-3(11-25, 15-25, 25-27)Francia-Thailandia 1-3(14-25, 25-19, 23-25, 13-25)Cina-Turchia 2-3(25-19, 20-25, 31-29, 26-28, 12-15)Brasile-ITALIA 0-3(22-25, 18-25, 27-29)Rep. Dominicana-Giappone 0-3(19-25, 21-25, 9-25)Rep. Ceca-Germania 1-3(22-25, 18-25, 25-22, 23-25)Bulgaria-Olanda 0-3(21-25, 16-25, 23-25)Corea del Sud-USA 0-3(13-25, 26-28, 17-25)Canada-Serbia 3-2(20-25, 18-25, 25-20, 25-18, 15-12)

    In programma mercoledì 18 giugno:Bulgaria-Italia (ore 7.30)Thailandia-GiapponeCorea del Sud-CanadaFrancia- GermaniaRep. Ceca-CinaBelgio-BrasilePaesi Bassi-PoloniaRep. Dominicana-TurchiaSerbia-USA LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati 7 giugno: Santarelli batte Lavarini, Bregoli rimontato dal Brasile

    Giornata di tiebreak sabato in VNL. Ben quattro sfide su sei si sono decise al quinto set, come Turchia-Polonia, il match più atteso di giornata vinto dalla squadra di Santarelli. Molto avvincente anche la partita tra Germania e Brasile, con le tedesche che erano andate avanti due set a uno come contro l’Italia, salvo poi subire un’altra rimonta. Era andata sul 2-1 anche la Corea del Sud contro la Repubblica Ceca, ma anche in questo caso l’epilogo è stato il medesimo. Tiebreak fatale anche per la Serbia, battuta ancora, questa volta dalla Bulgaria, brava a sferrare la zampata vincente ai vantaggi del quinto set. Uniche squadre a finire presto sotto la doccia sono state invece Cina e Giappone, che si sono sbarazzate in tre set rispettivamente di Francia e Canada.

    Tutta da vivere ora l’ultima giornata di questa Week 1 femminile con Giappone, Italia, Brasile e Turchia in lotta per il primo posto della classifica, mentre Stati Uniti e Serbia proveranno a vincere almeno l’ultima sfida che le vedrà opposte a Corea del Sud e Canada, così come la Thailandia contro la Francia andrà a caccia di punti per non restare l’unica squadra ferma a zero.

    Risultati sabato 7 giugno:Turchia-Polonia 3-2(25-21, 18-25, 25-23, 22-25, 15-7)Cina-Francia 3-0(25-17, 25-18, 25-11)Germania-Brasile 2-3(23-25, 25-21, 25-23, 20-25, 8-15)Corea del Sud-Rep. Ceca 2-3(25-17, 17-25, 25-21, 9-25, 9-15)Canada-Giappone 0-3(24-26, 20-25, 19-25)Bulgaria-Serbia 3-2(12-25, 25-19, 25-16, 10-25, 17-15)

    In programma domenica 8 giugno:Belgio-PoloniaFrancia-ThailandiaCina-TurchiaBrasile-ITALIA (ore 15.00)Rep. Dominicana-GiapponeRep. Ceca-GermaniaBulgaria-OlandaCorea del Sud-USACanada-Serbia LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurri di De Giorgi sfideranno il Canada in un incontro amichevole

    Dopo l’arrivo in Canada, con partenza da Milano, gli Azzurri hanno svolto nella mattina di sabato 7 giugno il primo allenamento all’interno del Centro Sportivo Universitario Laval e replicheranno nel pomeriggio, alle ore 17 locali, con una seconda seduta di lavoro.

    In vista dell’esordio ufficiale nella VNL 2025, in programma l’11 giugno alle ore 17 italiane (ore 11 locali) contro la Bulgaria, guidata dall’ex tecnico azzurro Gianlorenzo Blengini, l’Italia disputerà domani 8 giugno, alle ore 18.30 locali (le 24.30 italiane) una gara amichevole contro il Canada. La partita tra le due nazionali, che non si incontreranno mai nel corso delle tre week di gare di VNL, si giocherà sul taraflex del PEPS de l’Université Laval di Quebec City.

    Questo test match rappresenta un’occasione importante per il CT Ferdinando De Giorgi, che avrà così modo di testare la condizione del gruppo e provare diverse soluzioni di gioco in vista del debutto nella competizione internazionale.

    Cartella Stampa Volleyball Nations LeagueÈ on line la Cartella Stampa della Volleyball Nations League maschile 2025. Il documento è disponibile QUI in versione docx e pdf.

    Calendario della Pool 1 – Quebec City*

    Pool 1 (Quebec City, Canada) 11-15 giugnoMercoledì 11 giugno: ore 17:00 Bulgaria-Italia; ore 22.30 Argentina-Francia; Giovedì 12 giugno: ore 2:00 Germania–Canada; ore 22:30 Germania-Italia.Venerdì 13 giugno: ore 2:00 Argentina-Canada; ore 22:30 Bulgaria-Argentina.Sabato 14 giugno: ore 2:00 Francia–Italia; ore 22:30 Canada-Francia.Domenica 15 giugno: ore 2:00 Bulgaria–Germania; ore 17 Argentina-Italia; ore 24 Bulgaria-Canada

    *orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati venerdì 6 giugno: Turchia sul velluto, altra vittoria dominicana

    Dopo la terza giornata di VNL femminile, l’Italia di Velasco torna momentaneamente in cima alla classifica grazie alle tre vittorie su altrettanti match disputati. Se per le azzurre contro la Corea del Sud è andato tutto liscio, non lo è stato altrettanto per Olanda e Stati Uniti che hanno ceduto entrambe al tie-break rispettivamente contro Repubblica Dominicana e Repubblica Ceca.

    Se per le dominicane è già il secondo successo della settimana, l’impresa delle ragazze allenate da coach Athanasopoulos vale la storia. Sotto 2 set a 0 contro gli Stati Uniti, le ceche hanno rimontato e hanno chiuso il match solo ai vantaggi (27-25) evitando 10 match point avversari prima di chiudere i conti.

    Tutto secondo pronostico per il Giappone, che batte la Serbia 3-0, e per la Turchia che domina in tre set la Thailandia. L’altra impresa di giornata riguarda la squadra francese; le transalpine hanno concesso al Belgio un solo set, assicurandosi così la prima vittoria in questa edizione della VNL.

    Foto VolleyballWorld

    Risultati venerdì 6 giugno:Francia-Belgio 3-1(25-22, 13-25, 25-13, 25-19)Turchia-Thailandia 3-0(25-23, 25-14, 25-22)Rep. Dominicana-Olanda 3-2(22-25, 25-19, 28-26, 22-25, 25-13)ITALIA-Corea del Sud 3-0(25-13, 25-13, 25-17)Serbia-Giappone 0-3(19-25, 21-25, 13-25)Rep. Ceca-USA 3-2(23-25, 20-25, 25-17, 25-20, 27-25)

    Programma sabato 7 giugno:Turchia-PoloniaCina-FranciaGermania-BrasileCorea del Sud-Rep. CecaCanada-GiapponeBulgaria-Serbia

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati giovedì 5 giugno: Brasile e Polonia a punteggio pieno

    Seconda giornata di VNL femminile e seconda vittoria per l’Italia, anche se questa volta da due punti contro la Germania. In vetta alla classifica a 6 punti ci sono il Brasile, che non ha concesso un set neanche agli Stati Uniti, e la Polonia di Lavarini che ha schiantato anche la Cina, seguite proprio dalle azzurre.

    Queste tre sono le uniche squadre con sole vittorie all’attivo perché giovedì sono cadute anche la Repubblica Dominicana contro la Bulgaria e il Canada di Guidetti contro l’Olanda e Turchia e Giappone che hanno osservato il giorno di riposo. Cosa che l’Italia farà sabato perché oggi sarà ancora di scena contro la Corea (ore 22.30, diretta VBTV e DAZN) per poi chiudere domenica contro il Brasile, privo di diverse titolari in questa Week 1.

    Dopo i 30 punti di Uzelac (Serbia) nella giornata d’esordio, le best scorer giovedì sono state Britt Herbots (Belgio) con 31 punti e la nostra Kate Antropova con 29, conditi dalla bellezza di 6 block e 4 ace! Da segnalare anche i 20 in tre set segnati da Ana Cristina (Brasile), oltre agli 8 muri vincenti stampati dalla sola Arias (Rep. Dominicana).

    foto Volleyballworld

    Risultati giovedì 5 giugno:Belgio-Thailandia 3-1(25-22, 25-23, 24-26, 25-22)Cina-Polonia 1-3(22-25, 25-20, 19-25, 21-25)Bulgaria-Rep. Dominicana 3-1(25-21, 30-32, 25-19, 31-29)Germania-ITALIA 2-3(25-22, 10-25, 25-20, 13-25, 9-15)Canada-Olanda 1-3(18-25, 25-22, 15-25, 23-25)USA-Brasile 0-3(18-25, 17-25, 19-25)

    Programma venerdì 6 giugno:Francia-BelgioTurchia-ThailandiaRep. Dominicana-OlandaCorea-ITALIA (ore 22.30)Serbia-GiapponeRep. Ceca-USA

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Week 1 VNL femminile, risultati mercoledì 4 giugno: inizio shock della Serbia (senza Terzic)

    Mercoledì 4 giugno ha preso il via la nuova edizione della VNL con i primi match della Week 1 del torneo femminile. Esordio sul velluto per l’Italia di Velasco contro gli Stati Uniti, stesso avversario dell’ultimo match giocato dalle azzurre un’estate fa, quello che è valgo l’oro olimpico a Parigi. Sugli altri campi bene la Turchia di Santarelli, nonostante un set concesso alla modesta Francia; bene la Polonia di Lavarini; bene ma non benissimo il Canada di Guidetti, rimontato dalla Bulgaria schiantata poi al tiebreak.

    Inizio shock, invece, per la Serbia che, avanti 0-2 contro la Repubblica Dominicana, si è fatta rimontare anche lei perdendo poi anche il quinto set ai vantaggi. In panchina non c’era Zoran Terzic ma il suo secondo Branko Kovacevic. Tra i risultati più netti, guardando i parziali dei singoli set, troviamo il 3-0 rifilato dal Giappone all’Olanda. Vittorie in tre set anche per la Germania di Bregoli, il Brasile e la Cina.

    Risultati mercoledì 4 giugno:Francia-Turchia 1-3(17-25, 25-23, 13-25, 14-25)Thailandia-Polonia 0-3(22-25, 24-26, 22-25)Cina-Belgio 3-0(25-18, 27-25, 25-13)Olanda-Giappone 0-3(17-25, 15-25, 16-25)USA-Italia 0-3(13-25, 13-25, 28-30)Rep. Dominicana-Serbia 3-2(26-28, 19-25, 25-15, 25-20, 18-16)Rep. Ceca-Brasile 0-3(21-25, 20-25, 17-25)Bulgaria-Canada 2-3(18-25, 12-25, 25-23, 25-19, 4-15)Corea-Germania 0-3(17-25, 15-25, 21-25)

    Programma giovedì 5 giugno:Belgio-ThailandiaCina-PoloniaBulgaria-Rep. DominicanaGermania-Italia (ore 22.30)Canada-OlandaUSA-Brasile

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO