More stories

  • in

    Personal Time: partita la nuova stagione

    Atmosfera da primo giorno di scuola per la Personal Time. Questa sera al PalaBarbazza la formazione sandonatese si è ritrovata in vista della stagione 2025/2026.
    A fare gli onori il presidente Fabio Zuliani che ha salutato il rinnovato gruppo messo a disposizione del neo allenatore Federico Rigamonti, chiamato a guidare la Personal Time dopo l’era Moretti.
    Un ritrovo per dare lo start al nuovo torneo, tolti i giocatori confermati, il roster è praticamente nuovo di zecca.
    Un primo giorno per conoscersi e cominciare a prendere confidenza con l’ambiente, il palasport e tutta la dirigenza: “E’ sempre bello cominciare una nuova annata – ha sottolineato il presidente Zuliani insieme agli altri dirigenti presenti al Barbazza-, da un po’ di stagioni a questa parte ci presentiamo al via con tanti volti nuovi e ad ognuno di loro va il nostro più sincero benvenuto alla Personal Time. Ai giocatori chiediamo di tenere alto il nome di San Donà di Piave, andando in campo con sportività e rispetto delle regole. Il nostro obiettivo è quello di centrare la permanenza in serie A3, ci attende un campionato pieno di ostacoli, ma la curiosità di vedere all’opera questa squadra è tanta e speriamo di toglierci tante belle soddisfazioni”.
    Dopo i saluti di rito, il gruppo si è spostato in centro città per un aperitivo al Bar Oasi, da alcuni anni ritrovo abituale per dirigenti, giocatori e staff tecnico della Personal Time. (17) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a rinforzare il roster rossazzurro per il campionato di Serie A2 2025/26.
    Con entusiasmo e determinazione, Feri ha così salutato i suoi nuovi tifosi: «Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova stagione e questa nuova avventura con Catania. Penso che sarà una grande stagione, non solo dal punto di vista individuale, ma di tutta la squadra. Spero di dare il meglio: per i miei compagni, per la società e per tutto lo staff. Ho scelto la Sviluppo Sud perché mi ha intrigato molto questo nuovo progetto, questa unione tra due società come Palmi e Catania, entrambe con grande tradizione pallavolistica. C’è impegno, c’è determinazione e questo mi ha motivato molto. È una nuova sfida e non vedo l’ora di dare il massimo per toglierci insieme grandi soddisfazioni».
    Nato a Gorizia il 1° febbraio 2004, Jan Feri è uno schiacciatore di 194 cm che ha mostrato, sin da giovanissimo, qualità tecniche e caratteriali di grande livello. Dopo essere cresciuto pallavolisticamente nel vivaio del Pradamano, con cui ha disputato due stagioni in Serie B, Feri ha fatto il salto in A2 con la Consar Ravenna, società con cui ha militato per due stagioni (2023/24 e 2024/25), mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale.
    L’approdo alla Sviluppo Sud Catania rappresenta per lui un nuovo capitolo importante, in una realtà ambiziosa che punta a valorizzare i giovani e a costruire una squadra solida e competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato Alessandro Salvador

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico Rigamonti, i due hanno lavorato assieme nell’ultima stagione al Volley Parella Torino in serie B.
    Salvador arriva proprio dal capoluogo piemontese dove è rimasto per due stagioni, in precedenza aveva indossato la maglia del Volley Colombo Genova 2022/2023 in serie B e 2021/2022 in serie C.  Alessandro benvenuto a San Donà. (8) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: ingaggiato Manuel Marzorati

    PERSONAL TIME: ingaggiato Manuel Marzorati

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano.
    Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026. Benvenuto Manuel. (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Anna Favini vice allenatrice di Rigamonti

    Nella stagione 2025/2026 il ruolo di vice allenatrice della Personal Time di serie A3 sarà ricoperto da Anna Favini, 31 anni, nata a Milano e laureata magistrale in scienze tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata.
    Da giocatrice ha fatto le giovanili all’Aystel diventata successivamente Verovolley, poi è stata a Gonzaga e Abbiategrasso.
    Ha cominciato ad allenare al Verovolley dove ha seguito dei corsi di mini volley e affiancato da vice l’allenatrice dell’Under 12 maschile.
    Successivamente ha lavorato per sette anni al Gonzaga di Milano dove ha allenato sia a livello maschile che femminile.
    Poi il passaggio al Parella di Torino dove ha guidato Under 15 maschile, Under 11 e Under 12 femminile. Nella passata stagione ha diretto Under 11, Under 12 e Under 13 maschile, e ha fatto da seconda allenatrice nell’Under 19 maschile e la serie B sempre maschile.
    Anna Favini ha cominciato a lavorare insieme a Federico Rigamonti al Gonzaga quattro anni fa, Federico era il direttore tecnico del settore maschile e l’allenatore della prima squadra. L’anno scorso Federico e Anna lavoravano fianco a fianco, come allenatore e vice allenatrice nelle squadre Under 19 e Serie B maschile.
    Ora l’avventura alla Personal Time San Donà, Rigamonti a guidare le operazioni, Anna Favini ad assisterlo come vice. (217) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si gioca tutto in gara2 con Reggio Calabria

    Aurispa Links per la Vita e Reggio Calabria si ritroveranno domenica per il ritorno del primo turno dei playoff. Al Palasport di Tricase i salentini, dopo il 3-2 dell’andata, sono costretti a vincere per poi giocarsi tutto in gara tre.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, il vicepresidente Eliseo Aprile che ha esordito con un’analisi di quanto accaduto nella sfida d’andata: “Abbiamo disputato due ottimi set, ma è stata nel complesso un’ottima prestazione da parte di tutti, tranne il terzo set dove c’è stato un calo. Al quinto set, invece, c’è stato questo episodio anomalo, con la sospensione del match per 15 minuti a seguito dell’aggressione di un paio di tifosi nei confronti dei nostri tesserati.”
    “Il giudice sportivo – ha aggiunto Aprile – ha deciso per un’ammenda nei confronti della società avversaria e la squalifica di un loro dirigente. Noi non auspicavamo un provvedimento eccessivamente penalizzante, ma visto che in episodi simili è scaturita la squalifica del campo, riteniamo che siano stati utilizzati due pesi e due misure.”
    In merito alla gara di domenica, il vicepresidente ha dichiarato: “I nostri giocatori ci tengono a fare una bella partita in casa e avranno grandi stimoli. A differenza dell’andata, in cui Maletto non era in condizioni perfette dopo uno stato influenzale, adesso siamo al completo e sono tutti disponibili.”
    Immancabile, è arrivato anche il messaggio del tifo organizzato: “Rivolgiamo alla società un ringraziamento per tutto quello che ci ha regalato e un grazie anche agli sponsor”, cui è seguito “Domenica tutti al palazzetto a fare festa e noi tifosi a fare quello che sappiamo fare tifare, divertirci e fare divertire.” Eliseo Aprile ha risposto: “Siamo una grande squadra, sia in campo che fuori, grazie al supporto dei Leones e siamo felici che gli sponsor stiano già confermando la loro presenza anche per la prossima stagione. Nel frattempo stiamo già lavorando per il futuro, con il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia che è pronto a intercettare le nuove promesse come ha fatto ogni anno.”
    Il vicepresidente ha poi concluso con un appello: “Ne approfitto per invitare tutti al Palazzetto, per assistere a quella che sicuramente sarà una bella partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vola in finale

    Personal Time 3
    Ortona 0
    (25-19; 25-19; 25-20)

    PERSONAL TIME: Baciocco 12, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 17, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 11, Zanatta, Brucini 12, Tuccelli, Cunial, Mellano 5, Iannelli. All. Moretti
    ORTONA: Pinelli, Pasquali 3, Broccatell, Bertoli 8, Giacomini 3, Del Vecchio 5, Marshall, Di Tullio, Torosantucci, Rossatto 16, Di Giunta, Arienti, Alcantarini, Di Giulio  All. Caporusso
    Arbitri: Ciaccio e Russo
    Primo set. La Personal Time scatta bene (4-0), Ortona fa due punti (6-2). I veneti scappano (9-3), poi (12-6). Risalgono gli abruzzesi (13-9), rosicchiano altri punti (14-11). Si accende il match (16-14), il team di Moretti spinge e sale di punti (20-15), restano cinque le lunghezze di vantaggio (22-17), spinge San Donà e Brucini si guadagna il set point (24-18), i veneti la chiudono 25-19.
    Secondo set. Scappano subito i veneti (5-2), Ortona rientra (5-4), poi (6-5) e arriva anche il pareggio sull’attacco sbagliato della Personal Time (6-6). Altro break veneto (9-6), Caporusso chiama time out. Vola a +5 la Personal Time (14-9), i punti rimangono 5 (16-11), break di Ortona (16-14). Contro break dei san donatesi (20-14), i punti da recuperare per Ortona diventano 6 (22-16). Si chiude con lo schiaccione di Mellano (25-19).
    Terzo set. Parziale molto combattuto (2-3), (4-3), (4-4), (5-5). Si gioca punto a punto (8-8), Giannotti e Bellucci (10-8), ancora Giannotti (11-8) e time out Ortona.
    Restano 3 i punti di vantaggio (15-12), rientra Ortona (15-14).  Break Personal Time (19-14). Scatto in avanti di San Donà (22-16). Prova a chiuderla la Personal Time (23-16), mini break abruzzese (23-19). Brucini regala il match point (24-19). Annullato da Rossato che buca il muro (24-20), la chiude Giannotti (25-20). (173) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO