More stories

  • in

    Talmassons, Veronica Taborelli alla guida dell’attacco Fucsia

    Di Redazione Sarà una Cda profondamente rinnovata quella che affronterà la prossima stagione. Dopo la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco arriva l’annuncio ufficiale di Veronica Taborelli. La nuova opposta di Talmassons arriva da Mondovì dove ha giocato le ultime due stagioni. Nella stagione appena conclusa è stata la terza miglior realizzatrice di tutta la A2. “Un’opposta completa, molto brava in tutti i fondamentali e con una dose di esperienza importante. Alla nostra squadra porterà tutta la sua professionalità: oltre a quello che ha mostrato sul campo potrà essere un ottimo esempio di dedizione al lavoro per le ragazze più giovani” ha commentato coach Barbieri al Messaggero del Veneto. Milanese, classe 1994, Taborelli ha calcato anche i palcoscenici della Serie A1 (con le maglie di Busto Arsizio, Piacenza e Perugia) e guiderà, grazie alla sua esperienza, l’attacco Fucsia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, talento e intuito sotto rete: arriva Jacopo Larizza

    Di Redazione Il centrale marchigiano (classe 1998, 204cm) Jacopo Larizza farà parte della rosa rossoblù 2022-2023, dopo l’ultima stagione disputata in serie A2 a Bergamo, dove ha conquistato una Supercoppa italiana e chiuso il campionato al primo posto. Ha vissuto una stagione al vertice in Lombardia, e prima di approdare in A2 aveva conquistato lo scudetto con la Lube, dopo un campionato ai massimi fasti, insieme a capitan Falaschi che ritroverà a Taranto. È un prodotto del vivaio della Lube, dove ha militato fino al 2017, disputando oltre ai campionati giovanili anche la serie B cadetta con la maglia della Paoloni Appignano. Dal 2017 al 2019 il lancio in serie A, le prime due esperienze in A2 con la GoldenPlast Potenza Picena, prima dell’annata a Santa Croce per poi tornare in biancorosso. Le sue caratteristiche sono l’esplosività e l’efficacia in attacco, nonché la forte presenza a muro (840 punti e 250 muri totali) Con la Lube era arrivato un primo grande miglioramento con la vittoria della Coppa Italia e dello scudetto, mentre a Bergamo si è confermato vivendo una stagione da protagonista nel reparto centrali. Ora porterà tutta la sua esperienza già importante per la sua giovane età sulle rive dello Ionio. “Quello che mi ha spinto ad accettare questa proposta è stato innanzitutto la gradita richiesta del club con i Presidenti Bongiovanni e Zelatore, la cura e attenzioni del Direttore Generale Primavera e del coach Di Pinto che ringrazio di cuore, che mi hanno fatto capire la loro grande volontà di avermi in questo team. L’ho apprezzato molto e ne sono davvero lusingato.Il club Gioiella Prisma è una realtà che tiene molto al risultato finale sviluppando le singole individualità. Taranto è una società seria con una storia importante nel mondo pallavolistico italiano, l’anno scorso ha disputato un ottimo campionato da neopromossa ottenendo la salvezza e sfiorando i play off, sfuggiti per un soffio. Ho parlato anche con Falaschi che conosco bene e con cui avevo giocato nella Lube. Mi ha raccontato dell’ottimo lavoro che si svolge in palestra con il coach e della società che ti mette in condizione di affrontare al meglio la stagione“. “A Taranto ho la possibilità di mettermi in gioco sul campo in Superlega – continua – , mi aspetto di lavorare tanto e crescere, voglio dimostrare il mio valore e affermarmi nel massimo campionato italiano. Non sarà semplice ma penso di avere delle qualità che potranno emergere proprio a Taranto. Non ho mai lavorato con Coach Di Pinto ma so che è un grande tecnico molto esigente ma anche molto attento ai dettagli e bravo dal punto di vista tecnico. Sono contento di poter lavorare con lui: credo che riuscirò a raggiungere gli obiettivi personali che mi sono prefissato e anche quelli che andremo a concordare come squadra”. E aggiunge “La squadra che si sta formando sarà un team rispettabile con un palleggiatore molto forte come Falaschi, che ha disputato un campionato eccezionale e ha meritato la convocazione in Nazionale. Conosco molto bene anche Stefani che ha giocato con noi nelle giovanili della Lube e ho avuto modo di conoscere anche Lucconi, marchigiano come me e credo che in generale sarà un team giovane, insieme a qualche giocatore più esperto che aiuterà a far crescere il gruppo. La squadra ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo della salvezza e confermarsi, cercando sempre di non accontentarsi ma di passare ogni giorno in palestra lavorando costantemente; solo così potremo raggiungere la qualità e il livello di gioco che questo campionato richiede”. Coach Di Pinto lo ha voluto con sé per le sue caratteristiche di determinazione e dedizione al lavoro: ”L’impressione che ho avuto nel colloquio con Larizza è che sia un giovane volenteroso il cui lavoro non lo spaventa, ho percepito la volontà di un ragazzo umile che vuole veramente diventare grande e fare un salto di qualità, e ha fiducia in questo gruppo di lavoro. Allo stesso tempo ha un buon intuito e discreto talento a muro e buone potenzialità in attacco, con mezzi fisici e mentali di buon livello e anche noi speriamo di fargli fare un grande salto di qualità”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Dicle Nur Babat passa dal Fenerbahce al THY

    Di Redazione Ancora un trasferimento sulla trafficata “autostrada” che porta dal Fenerbahce Opet Istanbul al THY e viceversa: la squadra di Marcello Abbondanza ha annunciato l’arrivo della 29enne centrale Dicle Nur Babat, che in maglia biancorossa ritroverà l’ex compagna di squadra Naz Aydemir. Babat, cresciuta nel settore giovanile del VakifBank, ha giocato nel Fenerbahce per ben 8 stagioni, vincendo due campionati, due Coppe di Turchia e una Supercoppa nazionale, e raggiungendo per tre volte le semifinali di Champions League. La nuova arrivata avrà una concorrenza importante al centro: con lei ci saranno infatti la canadese Emily Maglio, arrivata quest’anno dal Nilufer, e la giovane Zeynep Sude Demirel, ex Galatasaray, oltre alla confermata Bahar Toksoy. (fonte: THY Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Asparuhov schiaccerà per la Kioene Padova: “Possiamo vincere tante partite”

    Di RedazioneGruppo di schiacciatori completato per la Kioene Padova che ha ufficializzato oggi il 21enne (ne farà 22 il prossimo 28 luglio ndr) Asparuh Asparuhov. Il nome del bulgaro di due metri ex Verona circolava ormai da giorni sottorete. Si dividerà il campo con il confermato Takahashi e i “nuovi” Gardini, Desmet, oltre che l’opposto Petkovic neobianconero. Asparuhov ha accumulato diverse presenze con la sua Nazionale, la Bulgaria, con la quale ha giocato sia nelle formazioni giovanili sia in quella maggiore.Asparuhov ripone grandi speranze per il suo primo anno bianconero: “Sono giovane e devo imparare molto, ma abbiamo tutte le carte in regola per vincere tante partite” sono state le sue prime parole da giocatore di Padova.“E’ una bellissima nuova sfida per me arrivare in una squadra come quella di Padova – commenta – Ho tanta voglia di misurarmi in una realtà che ammiro molto, che è stabilmente ad alti livelli da tanti anni. Dal mio punto di vista certamente aiuta il fatto di aver già disputato tre stagioni in SuperLega: conosco i giocatori, sono abituato all’atmosfera che si respira in certe occasioni e questo infonde una maggiore tranquillità, soprattutto nei momenti delicati. E’ chiaro che, nonostante questo, sono ancora giovane e devo imparare molto. In questo senso, credo sia importante ciò che potranno trasmetterci i giocatori più esperti, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dell’atteggiamento e della mentalità”. “Tutte le volte che ho incontrato Padova da avversario ho visto una squadra in salute, che giocava con fiducia ed entusiasmo e mi auguro di ritrovare queste caratteristiche anche nella squadra di cui farò parte la prossima stagione. Sappiamo che anche il prossimo sarà un campionato molto competitivo, ma sono convinto che lo saremo anche noi. Abbiamo giocatori forti e tutte le carte in regola per vincere tante partite”. L’ultimo pensiero è per i suoi nuovi tifosi: “Mi ricordo che qui c’è un pubblico molto caldo, spero arrivi presto il momento di conoscerli e di vivere insieme tante emozioni”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Michal Winiarski allenerà l’Aluron CMC Warta Zawiercie

    Di Redazione L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha ufficializzato ieri il nome del suo nuovo allenatore, rendendo noto un passaggio del testimone già noto da parecchio tempo: sarà Michal Winiarski a prendere il posto di Igor Kolakovic sulla panchina dei “Cavalieri Giurassici”. L’ex tecnico del Trefl Gdansk è stato nel frattempo nominato CT della nazionale della Germania, in sostituzione di Andrea Giani, e tra pochi giorni debutterà in VNL contro il Canada. “La mia vita sportiva è fatta di grandi sfide – ha commentato Winiarski – e penso che la proposta dello Zawiercie sia un’altra di queste. La squadra, dal momento del suo arrivo in PlusLiga, è cresciuta di anno in anno ed è sempre più ambiziosa. Sono molto emozionato, soprattutto perché il terzo posto di quest’anno ci permetterà di giocare in Champions League. Credo poi che il tifo dello Zawiercie sia il miglior della PlusLiga e sarò entusiasta di giocare ogni partita casalinga in queste condizioni!“. Molto soddisfatto anche il presidente Kryspin Baran: “Nel nostro paese siamo soliti dividere gli allenatori in polacchi e stranieri, ma io preferisco valutarli in base ai risultati e non ho dubbi che Michal sia uno dei migliori in questo senso. Le squadre che ha guidato non sono mai state tra le candidate ai primi posti nelle previsioni degli esperti, ma ogni volta hanno chiuso il campionato tra le prime 8 e sono arrivate alle fasi finali della Coppa. Sono contento che Michal abbia apprezzato la nostra offerta e spero che questo sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione“. Nel frattempo altre due panchine di PlusLiga stanno per cambiare padrone: Andrea Anastasi si è ufficialmente separato dal Projekt Warszawa. L’ex CT della nazionale italiana era stato a lungo in predicato di approdare proprio al Trefl Gdansk, ma all’ultimo momento ha fatto saltare la trattativa, probabilmente preferendo l’offerta del PGE Skra Belchatow. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Christina Bauer rientra in Francia con il Pays d’Aix Venelles

    Di Redazione Dopo l’esperienza italiana dell’ultima stagione con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la centrale francese Christina Bauer torna in patria: nella prossima stagione giocherà con la maglia del Pays d’Aix Venelles. La 34enne ex Busto Arsizio, Piacenza e Bolzano era rientrata in campo nella stagione 2020-2021 proprio in Ligue A, a Mulhouse, dopo la pausa per la maternità. Bauer farà coppia al centro con l’ucraina Olga Trach, una delle poche giocatrici confermate dal Pays d’Aix, che ha invece salutato ufficialmente la palleggiatrice Tanja Grbic e la statunitense Kendra Dahlke. (fonte: PAVVB) LEGGI TUTTO

  • in

    L’oro olimpico ‘Babar’ Chinenyeze murerà per la Lube! Siglato un biennale!

    A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio con contratto biennale di Barthelemy Chinenyeze, classe 1998 nato il 28 febbraio a Coudekerque-Branche e reduce da una stagione molto positiva dal punto di vista individuale nell’Allianz Milano con cui è approdato alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia grazie alla grande prova nella gara dei Quarti di Finale vinta contro Civitanova all’Eurosuole Forum. L’atleta transalpino premiato come miglior centrale dopo la vittoria alle Olimpiadi di Tokyo farà valere i 204 cm in maglia biancorossa dalla stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca.
    Chinenyeze è un elemento fondamentale della nazionale francese, con cui ha alzato al cielo la World League del 2017, ha vinto l’argento nella VNL del 2018 e l’Oro Olimpico nel 2021. In procinto di affrontare la VNL con la selezione del suo paese (esordio contro l’Italia), “Babar”, questo il suo soprannome, pregusta di indossare la maglia dei campioni della SuperLega Credem Banca e di stampare murate in serie lì dove per anni Simon hai incantato tutti!
    Nelle prime tre stagioni in Italia Chinenyeze ha convinto a suon di numeri confermandosi già esperto per la sua età. Nelle due annate in Calabria il nuovo posto 3 della Lube ha messo a segno 488 punti in 55 partite (con 88 muri), mentre a Milano ha disputato 29 gare realizzando 310 punti, 77 muri e 17 ace. Con la sua media di 2,90 muri a set, nella Regular Season Babar è stato preceduto solo da Simon e Di Martino per un soffio (2,96).
    Che le basi erano ottime Barthelemy lo aveva già fatto vedere anni fa nel suo paese, chiudendo la stagione 2018/19 da MVP e miglior centrale con la maglia di Tours, con cui vinse scudetto e coppa nazionale. Una sorta di consacrazione arrivata dopo le esperienze nel campionato polacco con Resovia (2017/18) e prima in patria con la maglia di Tolosa (2016/17).
    Il saluto di Chinenyeze dal Canada
    “Aver suscitato l’interesse dei campioni d’Italia mi ha reso felice, non me l’aspettavo. Giocare per una società come la Lube è una grande opportunità per un giocatore in crescita come me. Sono consapevole di non essere Simon, ho tanto da dimostrare, ma sono sicuro dei miei mezzi e sono convinto di poter aiutare un Club così prestigioso a lottare per il vertice e a realizzare grandi cose! Saluto tutti i tifosi biancorossi! Sono impegnato con la mia nazionale, ma non vedo l’ora di arrivare nelle Marche e iniziare questa avventura stimolante”.

    LA SCHEDA di Barthélémy Chinenyeze
    Città di nascita: Coudekerque-Branche (FRA) il 28/02/1998
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 204 cm
    Nazionalità: Francese

    CARRIERA
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2021/22 Allianz Powervolley Milano
    2020/21 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2019/20 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2018/19 Tours VB (FRA)
    2017/18 Asseco Resovia Rzeszow (POL)
    2016/17 Spacer’s Toulouse Volley (FRA)
    2015/16 France Avenir 2024 (FRA)
    2014/15 France Avenir 2024 (FRA)
    2013/14 Pole Espoir Wattignies (FRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta annuncia l’arrivo di Andrea Schiro: “Mi sento già a casa”

    Di Redazione Inizia a prendere sempre più forma la squadra biancoverde che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 targato Credem Banca. Tra i nomi di spicco che arriveranno nella provincia di Treviso c’è sicuramente quello di Andrea Schiro.Vicentino, scuola Pallavolo Padova, classe 2001 che per l’HRK Diana Group giocherà da banda, dopo l’esperienza come opposto. Per Andrea sarà l’occasione di mettersi alla prova dopo l’anno in Superlega con la Kioene Padova e le tante estati azzurre con la nazionale minore. Campione del mondo lo scorso settembre insieme all’ex Ferrato. Andrea è attualmente impegnato a Cavalese con il gruppo azzurro under 22 che si prepara ad affrontare gli europei di categoria, ma noi lo abbiamo “disturbato” per qualche domanda. Ciao Andrea come stai? Al momento sei impegnato con la nazionale, ci racconti qualcosa? “Sono molto carico e orgoglioso di potermi allenare e confrontare con atleti della mia età, sono sicuro che questa esperienza mi potrà fare bene sia a livello sportivo che personale. Attualmente sono impegnato con il gruppo della nazionale under 22, ci stiamo allenando a Cavalese, per prepararci al meglio agli europei di categoria dato che la qualificazione l’abbiamo appena raggiunta a Guidonia. Infatti siamo giusto appena rientrati da Lussemburgo dove abbiamo avuto modo di confrontarci contro la nazionale tedesca.” Il prossimo anno per te ci sarà Motta, giocherai da banda e avrai l’occasione di metterti in mostra. Cosa ti aspetti? “Sicuramente da parte mia l’aspettativa è al massimo: cercherò soprattutto di lavorare tecnicamente così da poter contribuire al meglio all’interno della nuova squadra. Sono contento di poter tornare a fare il posto 4. La cosa che più mi rende felice è che questo ruolo offre la possibilità di confrontarsi con più fondamentali. Mi aspetto di affrontare questa nuova opportunità al meglio.” Cosa ti ha spinto a firmare per la Pallavolo Motta e che squadra pensi sarà? “L’interesse nei miei confronti, la serietà dimostrata e la capacità di avermi già fatto sentire a casa sono alcune delle motivazioni che mi hanno spinto a decidere di entrare a fare parte di questo gruppo. Come appunto detto prima mi aspetto molto da questa nuova esperienza, sono sicuro che il gruppo spingerà al massimo.” A Motta tutti parlano di clima e tifo molto caldo, cosa vuoi dire ai tuoi nuovi tifosi? “Anche se ora sono impegnato con la nazionale u22, non vedo l’ora di entrare in palazzetto ed iniziare a prepararmi al meglio per questa nuova stagione! Ci vediamo presto, forza Leoni” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO