More stories

  • in

    Michela Ciarrocchi al centro per Roma: “Altissime aspettative per questa stagione”

    Di Redazione Michela Ciarrocchi, centrale ventiduenne originaria di Viterbo, giocherà per la Roma Volley Club nella prossima stagione. Michela ha disputato l’ultimo campionato a Brescia in serie A2, nel 2020 aveva esordito in serie A1 con Casalmaggiore, precedentemente aveva già giocato in serie A2 con le maglie di Pinerolo e Orvieto. Nel 2022 ha vinto la Coppa Italia di serie A2, in precedenza, nel 2015 e 2017, si era aggiudicata i titoli nazionali giovanili U16 e U18. Laureanda in Economia Aziendale, ritorna nella sua regione e nella città che l’ha adottata sin da giovanissima. “Ringrazio la società che mi ha voluta, dandomi fiducia. Cercherò di ripagarla con una stagione all’altezza delle aspettative. Dopo che a Brescia, lo scorso anno, ci è sfuggita la promozione proprio nel finale, ho una grandissima voglia di conquistare la A1 con la maglia di Roma” sono le prime parole di Ciarrocchi da giocatrice della capitale. “Non conosco coach Cuccarini, me ne hanno parlato molto bene. Oltre alle doti tecniche, tutti mi hanno detto che ha grandi capacità relazionali e questo per un allenatore è un’ottima cosa”. Su alcuni dei nuovi innesti della squadra, Ciarrocchi afferma: “Sarà bellissimo giocare con Bechis e Bici, gente molto capace. Loro hanno lasciato il segno in serie A1 e ci possono insegnare tanto e aiutare con la loro esperienza e grande qualità. Poi giocarci con la maglia della capitale sarà ancora più bello”. “Non so se è il fatto di sapere che la società vuole raggiungere un obiettivo importante, ma ho aspettative altissime per questa stagione” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley ingaggia Alessia Arciprete: “L’obiettivo è la massima serie”

    Di Redazione Il primo tassello della Futura Volley Giovani che verrà, sotto la guida del neo tecnico Daris Amadio, si colloca in banda dove arriva Alessia Arciprete, giocatrice classe 1997, ultimo anno giocato con la casacca dell’Acqua e Sapone Volley Roma nella massima serie. Il primo colpo del mercato bustocco, dopo un lungo corteggiamento iniziato già la scorsa stagione, è proprio la schiacciatrice nata a Civitavecchia il 6 Settembre, 182 cm di altezza, che a soli 24 anni, nel pieno della sua maturità agonistica, si presenta a Busto con un curriculum importante fatto di 7 stagioni tra serie A1 e A2, dove ha vestito nell’ordine le maglie di Pesaro, Club Italia e Baronissi, prima di fare ritorno proprio a Roma, dove nelle tre stagioni giocate, ha recitato un ruolo da protagonista anche nella magica promozione in A1 conquistata nella stagione 2020-2021. Queste le sue prime parole da neo giocatrice della Futura Volley : Cosa ti ha spinto ad abbracciare il progetto Futura Volley? “Ho scelto questa società senza esitare, avevo già iniziato a riflettere su questo trasferimento a partire dalla chiamata ricevuta a metà della scorsa stagione. Ho notato fin da subito grandissima serietà e determinazione in tutto l’ambiente per cui non appena si è ripresentata l’occasione non ho avuto alcun dubbio ad accettare. Il progetto mi piace molto ed è perfettamente in linea con le mie ambizioni, inoltre, ho avuto subito un impatto molto positivo con la società sia nei discorsi con Matteo che nell’incontro con il Presidente”. Quale pensi possa essere il tuo apporto principale per la squadra che si sta costruendo tassello dopo tassello? “Mi sento una giocatrice molto maturata sia a livello personale che tecnico. Credo che io possa essere in grado di portare in campo una buona dose di esperienza, maturata grazie alle stagioni giocate in serie A2. Cercherò, inoltre, di fare tutto il possibile per portare alla squadra tutti i piccoli segreti e dettagli che ho imparato e che spero possano fare la differenza in questo campionato”. Come ti descriveresti in poche parole dentro e fuori dal campo ? “Sono una ragazza molto tranquilla e solare, nonostante in apparenza solitamente possa sembrare tutto l’opposto, ma in realtà amo scherzare e divertirmi. Come atleta sono senza dubbio molto grintosa e cerco sempre di portare equilibrio e armonia nell’ambiente in tutte la situazione. Per gli aspetti più tecnici lascio il verdetto al campo”. Se dovessi trovare fin da ora un obiettivo per il prossimo anno? “Voglio essere subito diretta e fare il massimo per portare questa squadra e questa società nella massima serie. Non posso nascondermi perché io voglio questo e la società persegue il medesimo obiettivo dunque dovremo lavorare al meglio e dare sempre il massimo insieme per raggiungere il nostro obiettivo comune”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo di esperienza per Pinerolo: in arrivo Jessica Rivero?

    Di Alessandro Garotta Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la trattativa può considerarsi conclusa: sarà con ogni probabilità la cubana, di nazionalità spagnola, Jessica Rivero Marin la nuova schiacciatrice dell’Unionvolley Pinerolo. Toccherà alla giocatrice di Camaguey, estremamente completa e dotata di un buon bagaglio tecnico di colpi in prima linea, completare la diagonale di posto 4 con Federica Carletti, confermata proprio nei giorni scorsi, e la novità Adelina Ungureanu. Per la 27enne si tratterebbe della quinta casacca nel nostro campionato dopo le esperienze a Modena, Mondovì, Brescia e nell’ultima stagione alla Delta Despar Trentino. Un’ulteriore conferma della politica scelta dalla neopromossa squadra piemontese, quella di puntare su giocatrici con importanti trascorsi in A1 alle spalle, come le già ufficializzate Moro (compagna di squadra proprio di Rivero a Trento), Trnkova e la stessa Ungureanu. LEGGI TUTTO

  • in

    Antropova confermata a Scandicci: “Ci aspettiamo grandi risultati anche la prossima stagione”

    Di Redazione La Savino Del Bene Volley conferma come opposto per la stagione 2022/2023 Ekaterina Antropova, che nel prossimo campionato sarà uno dei punti di riferimento per l’attacco di Scandicci. Ekaterina Antropova, in Italia è stata tesserata nella Volley Academy Sassuolo, con la quale ha debuttato in A2 nel 2020/2021 siglando oltre 700 punti. Nel suo curriculum sportivo anche le semifinali scudetto raggiunte con la Savino Del Bene, squadra con la quale ha vinto inoltre la Challenge Cup 2022. Nell’ultima regular season in maglia Savino Del Bene Volley, Antropova ha refertato 280 punti in 22 partite disputate, oltre a collezionare ben 41 ace, seconda in Serie A1 dietro solo a Micha Danielle Hancock, la quale però ha raccolto 42 battute vincenti in 26 partite. Le dichiarazioni di Ekaterina Antropova: “La mia prima stagione in Serie A1 a Scandicci è stata bellissima e per questo voglio ringraziare le ragazze e lo staff. Non mi aspettavo una stagione così intensa e vittoriosa, ed è stato bellissimo vincere il primo trofeo ed arrivare fino alle semifinali playoff. Ci aspettiamo dei grandi risultati anche nella prossima stagione, e soprattutto cercheremo di arrivare sempre più in alto come è giusto che sia. Questa estate ci riposeremo per poi cominciare subito a prepararci per il prossimo anno, e siamo già cariche ed entusiaste in vista dell’inizio.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli fa il punto sul mercato: “Conferme importanti. Dall’estero scoviamo giovani talenti”

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali per quanto riguarda il mercato dei giocatori della Top Volley Cisterna, che ha chiuso un’ottima stagione sotto la guida di coach Soli, l’unico certo di ripartire il prossimo anno nella squadra laziale. Ma è proprio Fabio Soli, in un’intervista di Gaetano Coppola per Il Messaggero cronaca Latina, a porre le basi per quelle che potrebero essere le mosse della Top Volley Cisterna nel mercato. Si parte dalle tempistiche e dalle opportunità: “Il nostro mercato avviene come sempre all’ombra dei team di fascia alta. Sono loro che per capacità attrattive e disponibilità economiche hanno la prima scelta, con le quali non possiamo competere. Però possiamo andare a scovare all’estero giovani talenti che hanno voglia di fare il salto di qualità e di mettersi in gioco”. Un roster rimaneggiato non nella sua interezza, quello che coach Soli guiderà ai nastri di partenza della prossima Superelga: “Abbiamo delle conferme importanti, dall’opposto Dirlic che ha fatto molto bene in campionato e ha ancora margini di crescita al centrale Zingel, atleta di esperienza. Contiamo di chiudere favorevolmente la trattativa per il rinnovo del contratto con Baranowicz, un palleggiatore di grande talento, una garanzia per la squadra. Ci sono da definire anche altre posizioni ma è certo che ci saranno anche dei nuovi innesti sia tra i titolari, sia nella panchina. Inoltre vanno anche valutate le nazionalità degli atleti”. A cambiare totalmente sarà, invece, il reparto dei posti 4, questa stagione composto da Maar, Szwarc, Rinaldi e Raffaelli: “Maar è andato a Monza, Rinaldi è rientrato a Modena per fine prestito e si attendono le decisioni della società emiliana. Così come per Raffaelli il cui contratto è scaduto. Intanto dalla Turchia è arrivato Efe Bayram, un ragazzo che vanta già una buona esperienza ed ha avuto modo di mettere in mostra le sue qualità. Certo passare dal campionato turco a quello italiano non sarà cosa facile, ma è ben intenzionato a mettersi a disposizione, consapevole di avere a disposizione una vetrina importante”. Un altro pilastro della Top Volley Cisterna che lascia la squadra è il libero Domenico Cavaccini, verso la firma con la Tonno Callipo Vibo Valentia: “Nel ruolo di libero puntiamo sul giovane campione del Mondo U19, Damiano Catania: un ragazzo emergente sul piano tecnico con un solido carattere non facile da trovare in un giovane come lui”. “I prossimi giorni saranno determinanti” per iniziare a costruire ufficialmente il roster della prossima Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Polina Rahimova torna a giocare in Turchia con la maglia del Kuzeyboru

    Di Redazione

    Sarà nuovamente in Turchia il futuro di Polina Rahimova: dopo una stagione tormentata dai problemi fisici a Casalmaggiore, l’opposta azera classe 1990 è stata annunciata ufficialmente dal Kuzeyboru. Per lei si tratterà di un ritorno nella Sultanlar Ligi dopo le esperienze con il Fenerbahce (2017-2018) e il THY (2018-2019).

    L’ingaggio di Rahimova arriva un po’ a sorpresa, dal momento che la formazione di Aksaray aveva già annunciato tempo fa di aver messo sotto contratto la bielorussa Hanna Klimets, ex Roma: una delle due sembrerebbe di troppo in posto 2 e anche nel conto delle straniere, considerando gli arrivi di Miroslava Paskova e Ana Beatriz e la conferma di Annie Mitchem.

    (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna l’Europa. In arrivo Catania e Ivocic?

    Di Redazione Continua il sogno europeo per la Top Volley Cisterna. Subito dopo la finale persa contro Piacenza infatti, la società, secondo quanto riportato da Latina Oggi, avrebbe presentato formale richiesta di ripescaggio per la Challenge Cup. “Il fatto che le squadre russe e bielorusse verranno escluse dalle varie competizioni continentali potrebbe aprire una finestra anche per noi. Siamo fiduciosi” avrebbe dichiarato il diesse Candido Grande. In attesa della decisione da parte della FIVB la società si muove in vista della prossima stagione: in dirittura di arrivo ci sarebbero il libero Catania e la banda Ivocic. Conclusa, secondo il quotidiano, la trattativa con lo schiacciatore turco Efe Bayram. (fonte: Latina Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Kristian Gamba è il nuovo opposto di Cantù: “Ho piena fiducia nella mia scelta”

    Di Redazione

    Terzo in classifica marcatori nella stagione appena conclusa, Kristian Gamba prenderà il posto di Matheus Motzo, secondo, al Pool Libertas Cantù nella prossima. Nativo di Aosta ma di scuola Cuneo, l’opposto mancino arriva da un’esperienza triennale alla HRK Diana Group Motta di Livenza, con la quale ha conquistato la promozione dalla Serie A3 alla Serie A2 Credem Banca, oltre al Premio “Francesco Badiali” come miglior giocatore Under 23 italiano di Serie A3 nel campionato 2020-2021. Gamba è stato anche nel giro delle Nazionali giovanili, conquistando un argento ai Mondiali Under 21 in Bahrain nel 2019.

    “Per sostituire Motzo cercavamo un profilo simile, giovane ed ambizioso – commenta Coach Francesco Denora – ,e con Gamba abbiamo trovato quello che cercavamo. Con Alberini nelle ultime 2 stagioni ha mostrato grandi cose, e questo ci ha convinti ancora di più. Kristian ha delle ottime doti atletiche e tecniche, un mancino rapido e con un braccio davvero notevole. Inoltre ha le qualità per ‘spaccare’ i set con il suo servizio. Penso che il Pool Libertas sia la piazza adatta a lui per continuare a crescere e stupire, e che lui sia il giocatore adatto a Cantù per farci divertire”.

    “Il mercato di palleggiatore e opposto è sempre il primo a chiudersi – dice il nuovo opposto canturino – , ma sia io che Alessio (Alberini, ndr) abbiamo piena fiducia nella scelta che abbiamo fatto. Lui conosce già questa realtà, io ho già sentito sia il Presidente (Ambrogio Molteni, ndr) che l’allenatore (Francesco Denora, ndr), e ho piena fiducia in loro e nel lavoro che stanno facendo per allestire una squadra competitiva per affrontare un campionato che sarà ancora più competitivo rispetto a quello appena concluso. Giocare in un campionato di alto livello è sempre molto stimolante, anche se questo sarà ‘solo’ il mio terzo in questa categoria, il secondo di fila. E sono molto contento di essere a Cantù, una società storica dall’esperienza decennale in Serie A2, e non vedo l’ora di iniziare! Sarà importante costruire un gruppo amalgamato con il quale lavorare ogni giorno per crescere insieme, e ho piena fiducia nella società a riguardo”.

    CARRIERA:

    2014-2016: Cuneo VBC (Giov./B2)

    2016-2018: Volley Segrate (B)

    2018-2019: Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma (A2)

    2019-2022: HRK Diana Group Motta di Livenza (A3/A2)

    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES

    Campionato Italiano Under 19 (2017)

    Campionato Italiano Under 18 (2018)

    Argento Mondiale Under 21 (2019)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO