More stories

  • in

    Rebecca Piva è la prima conferma della UYBA edizione 2024/25

    La UYBA Volley Busto Arsizio edizione 2024/25 inizia ufficialmente oggi a prendere forma: il primo nome del nuovo roster è quello di Rebecca Piva, che si accinge dunque a vestire la maglia biancorossa per la seconda stagione.

    Rebecca Piva, classe 2001 ed originaria di Bologna, si è rivelata una delle armi più importanti della squadra, dando equilibrio in seconda linea ed efficacia in fase offensiva, prendendosi spesso responsabilità tecniche nei momenti più delicati. La farfalla numero 4 ha rispettato alla grande le aspettative che erano state poste su di lei ad inizio anno e, non a caso, sente profumo di azzurro.

    Nella stagione 23/24 Rebecca ha realizzato 212 punti in 77 set disputati, 11 ace, ha ricevuto con il 30% di perfette, ha attaccato con il 32.7%, firmando 19 muri.

    Ora è pronta per continuare il percorso con la UYBA con nuova linfa. Queste le sue parole: “Sono felicissima di essere ancora una farfalla a Busto Arsizio: la scorsa stagione abbiamo raggiunto un obiettivo importante, sono carichissima per il prossimo anno. Ho sposato un bellissimo progetto e aspetto tutti i tifosi alla e-work arena perchè ci sostengano ancora di più in questa nuova avventura sportiva”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida all’Olympiacos Pireo per Isabella Di Iulio?

    Sembra profilarsi una staffetta di palleggiatrici italiane all’Olympiacos Pireo: dopo due anni Giulia Carraro potrebbe lasciare il posto a Isabella Di Iulio, che a 32 anni potrebbe così vivere la prima esperienza internazionale della sua carriera. Di Iulio, dal 2022 alla Savino Del Bene Scandicci, a fine stagione lascerà la squadra toscana, dove dovrebbe invece approdare Giulia Gennari.

    In uscita dall’Olympiacos anche la schiacciatrice ceca Michaela Mlejnkova, che sta cercando una nuova sistemazione dopo una stagione positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Natalia verso il ritorno in Brasile con la maglia dell’Osasco

    Tutto pronto per il ritorno in Brasile di Natalia Pereira: la nazionale verdeoro, che tra pochi giorni compirà 35 anni, secondo quanto riportato da Bruno Voloch avrebbe accettato l’offerta dell’Osasco per un contratto biennale. L’ex giocatrice di Scandicci avrebbe dunque rifiutato la proposta di rinnovo della Dinamo Mosca per tornare in patria, preferendo l’Osasco (dove aveva già giocato dal 2006 al 2011) al Gerdau Minas, la sua ultima squadra in Brasile, e al Sesi Bauru. Una delle motivazioni sarebbe la possibilità di lavorare nuovamente con l’allenatore Luizomar, che la lanciò quando aveva solo 15 anni.

    Oltre a Natalia, sempre secondo Voloch, il club paulista avrebbe chiuso anche le trattative per la centrale classe 1994 Valquiria, protagonista di una grande annata con il Sesc RJ Flamengo primo in classifica, e per la schiacciatrice venezuelana Nelmaira Valdez dal Pinheiros. In precedenza l’Osasco aveva rinnovato i contratti con numerose protagoniste della stagione in corso.

    (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, in arrivo la colombiana Ana Karina Olaya?

    Sarebbe cosa fatta tra la UYBA Volley Busto Arsizio e la schiacciatrice colombiana Ana Karina Olaya, primo grande colpo di mercato della società bustocca.

    Secondo quanto riportato da La Prealpina l’interessamento di Busto per la colombiana e, pare anche la firma, risale già qualche settimana fa.

    Olaya, 21 anni, giunge in Italia dal campionato polacco, dove ha disputato l’ultima stagione con la maglia dell’Opole (squadra che da 5 anni è allenata dall’italiano Nicola Vettori). Quella con la maglia Uyba sarà la quinta della sua carriera in un campionato europeo per la colombiana: prima di approdare nellaTauron Liga, ha giocato tre campionati in Portogallo, uno nel Cd Alves e due nel Porto.

    Nel settembre scorso è stata avversaria delle azzurre con la nazionale colombiana nella Qualificazione per i Giochi di Parigi di Parigi 2024.

    Un elemento giovane e di prospettiva insomma che ben si integra con l’idea di base e il progetto di sviluppo della Uyba 2024/2025.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riparte da Lorenzo Pintus, in arrivo Bracchi e Panetoni?

    Si è chiusa senza la ciliegina finale dei Play Off la grande rimonta della Trasportipesanti Casalmaggiore nel girone di ritorno, ma di sicuro società e ambiente delle casalasche hanno ritrovato fiducia dopo una prima parte di stagione che aveva fatto davvero pensare al peggio. Un buon punto di partenza per programmare il futuro, che vedrà la VBC al via della Serie A1 per il dodicesimo anno consecutivo: in panchina, senza alcun dubbio, ci sarà ancora Lorenzo Pintus, l’allenatore che ha rilanciato la squadra subentrando in corsa a Musso.

    Nel roster, come spiega Matteo Ferrari su La Provincia, le novità saranno invece molte: oltre a Hancock, una delle protagoniste della prossima lega LOVB, e Smarzek e Perinelli, incamminate verso Pinerolo, dovrebbero lasciare la Trasportipesanti anche Chiara De Bortoli, cercata da Vallefoglia, e Simone Lee. Più incerto il destino di Juliet Lohuis e soprattutto di Linda Manfredini, che molti danno nel mirino di Conegliano ma ha un contratto biennale in corso con la società lombarda. Sul fronte arrivi, il nome più caldo da tempo è quello di Martina Bracchi, che Casalmaggiore dovrebbe riuscire a strappare a Busto Arsizio, mentre come libero potrebbe arrivare Sara Panetoni in una sorta di “scambio” con la Megabox.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Nicoletti vice-Boskovic all’Eczacibasi: “Avrò tantissimo da imparare”

    La voce era nell’aria già da diverso tempo, e la conferma definitiva arriva dalla stessa giocatrice: dopo tre stagioni in Turchia con la maglia dell’Aydin BBSK, Anna Nicoletti farà il grande salto e passerà all’Eczacibasi Dynavit Istanbul, dove farà da alternativa di lusso a una campionessa come Tijana Boskovic. Intervistata da Il Giornale di Vicenza, l’attaccante classe 1996 non nasconde la sua emozione: “Non me lo aspettavo, sono sincera. È stata un’offerta che non si poteva rifiutare. Il mio sarà un ruolo diverso, ma giocherò con tantissime campionesse e avrò molto da imparare. Sono davvero contentissima di approdare in una squadra di livello assoluto, strutturata per vincere“.

    Da titolare inamovibile a riserva, un passaggio non facile da gestire: “Certamente troverò meno spazio – dice Nicoletti – ma sono sicura che ci saranno partite in cui sarò chiamata a giocare da titolare. In questo campionato ho visto che il roster veniva fatto ruotare molto. Allenandomi insieme a Boskovic avrò modo di crescere tanto“.

    L’opposta dice la sua anche sull’eterno confronto tra le due leghe migliori al mondo: “Secondo me il livello del campionato italiano è un po’ più alto, anche perché la velocità di gioco è maggiore, ma sono convinta che quello turco sia destinato a crescere negli anni“. E, ovviamente, non chiude la porta alla nazionale: “Sarebbe davvero bello tornarci, di certo non è arrivato ancora il mio momento, ma sono pronta. Sono certa che Velasco possa dare davvero tanto al gruppo, vediamo cosa succederà“.

    (fonte: Il Giornale di Vicenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Obossa, Scola, Pelloni: primi nomi per la nuova UYBA

    La UYBA Volley Busto Arsizio cambia volto: letteralmente – la società ha presentato ieri il nuovo logo, con una versione più stilizzata del nome e del simbolo della farfalla – e anche sul mercato. Festeggiata la salvezza e scelto il nuovo coach nella persona di Giovanni Caprara, le biancorosse hanno già impostato l’ossatura della squadra per la prossima stagione piazzando alcuni colpi importanti, secondo quanto riportato da Malpensa24.

    Foto UYBA Volley

    Il primo capitolo è quello delle conferme: Jennifer Boldini, Rebecca Piva, Benedetta Sartori e la capitana Giuditta Lualdi rimarranno colonne portanti della UYBA, mentre sarà più difficile trattenere Martina Bracchi, corteggiata assiduamente da Casalmaggiore. E proprio dalla Trasportipesanti dovrebbe arrivare la nuova opposta, la classe 1999 Josephine Obossa, tornata quest’anno in A1 dopo due ottimi campionati nella serie inferiore a Talmassons e Brescia.

    Novità anche nel ruolo di libero: Giorgia Zannoni lascerà le bustocche dopo tre stagioni, probabilmente diretta verso Roma, e per sostituirla il nome più accreditato è quello di Federica Pelloni, giovane classe 2002 che nell’ultima stagione si è messa in evidenza con Offanengo in A2 ma viene dal vivaio di Sassuolo, dove hanno lavorato il ds Borruto e l’attuale coach Barbolini. Altra giocatrice in lista di sbarco sembra essere la palleggiatrice Francesca Scola, fresca di retrocessione con Cuneo ma in precedenza anche a Vallefoglia e Casalmaggiore. Tutto questo in attesa di quelle “top player” promesse dal presidente Pirola e che dovrebbero dare più consistenza ai sogni di risalita della UYBA.

    (fonte: Malpensa24.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania conferma anche Manavi, l’iraniano resta in Sicilia anche per la prossima stagione

    Javad Manavi indosserà i colori della Saturnia Acicastello anche per la stagione 2024/25. In casa biancoblu arriva la seconda importante conferma, dopo quella di Luka Basic, che la dice lunga sul progetto della Società che riparte, per il Campionato di Serie A2, con un reparto schiacciatori forte e competitivo.

    “La stagione che abbiamo concluso non era quella che avrei voluto da giocatore. – dice Manavi, che si era infortunato al crociato del ginocchio sinistro alla seconda giornata – Con la società avevamo un obiettivo comune che non siamo riusciti a portare a casa. Adesso è giusto riprovarci insieme. So che sta nascendo una grande squadra fatta di conferme e nuovi arrivi e sono certo che faremo una grande stagione, anche grazie ad un allenatore così d’esperienza”.

    Manavi, che al momento è tornato in Iran, ha ripreso quasi tutte le sue attività e sulle sue condizioni dice: “Tutti mi dicono che la volontà che ho messo in questo percorso di riabilitazione ha fatto sì che nei tre mesi passati io abbia fatto passi da gigante. Ortopedici e Fisioterapisti sono contenti del mio lavoro e lo sono anche io. Adesso darò il massimo per arrivare a Catania in forma e iniziare la stagione al massimo delle mie potenzialità”.

    Una guarigione, la sua, che è stata seguita anche dai supporter biancoblu con i quali ha stretto un legame anche fuori dal campo e che ha salutato nell’ultima partita di campionato quando è tornato a Catania per sostenere i suoi compagni da bordocampo.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO