More stories

  • in

    Casalmaggiore, confermato anche il vice allenatore Guido Beccari: “Sono felice e motivato”

    Che il lavoro intrapreso, soprattutto nella seconda parte di campionato, dallo staff della Volleyball Casalmaggiore sia stato fondamentale per iniziare un percorso di crescita importante è indubbio e questo ha portato la società casalasca ad investire sulla formazione di tante giovani, ma di grande prospetto, anche in questa stagione. In questo, e in tanti altri fondamentali, la coppia in panchina formata dall’head coach Claudio Cesar Cuello e da coach Guido Beccari ha funzionato alla perfezione e così ecco arrivare anche la conferma del tecnico mantovano: Guido Beccari sarà ancora il vice di coach Cuello anche per questa nuova stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà.

    “I roster con giocatrici giovani sono la pallavolo che dà sempre motiva il mio percorso professionale, e nella prossima stagione la società di Casalmaggiore investirà ancora risorse a favore di questo con l’obiettivo di crescita. La chiamata a rimanere al fianco di Coach Cuello e tutto lo Staff è stata la conferma che il lavoro di squadra che avevamo fatto a fine stagione scorsa, è solido e abbiamo ancora tanto da dare. Sono felice e motivato. Ci vediamo in campo”. Queste le parole di coach Beccari. 

    Allenatore di grande esperienza soprattutto nel mondo giovanile, Beccari ha esordito da primo allenatore in Serie A nel palazzetto di Vasto nell’ultima giornata di Pool Salvezza contro Altino a causa di un’indisposizione fisica del primo allenatore.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Laporta completa il reparto liberi di Trento: “È stata una sorpresa inaspettata”

    La quinta operazione in entrata del mercato estivo di Trentino Volley completa il parco liberi a disposizione di Alessandro Beltrami. Dopo la conferma della giovanissima trentina Beatrice Zeni, il Club gialloblù ha ingaggiato Rebecca Laporta, libero bolognese classe 2003 che nel corso della sua carriera ha sempre militato tra le fila della società della sua città, il Vtb, togliendosi grandi soddisfazioni sia a livello personale sia di squadra. 

    Nelle ultime tre stagioni, infatti, Rebecca ha contribuito alle due promozioni in Serie A2 ottenute dalle emiliane nel 2023 e nel 2025 e alla conquista, sempre nello stesso periodo, di due Coppa Italia di Serie B1. Due stagioni ricche di soddisfazioni inframezzate dalla formativa esperienza in A2 vissuta nel 2023/24, quando Rebecca dimostrò tutte le sue potenzialità anche nella seconda serie nazionale chiudendo il campionato all’undicesimo posto nella classifica delle migliori ricevitrici con una media del 42% di palle perfette.

    Quella che vivrà a Trento a partire da agosto sarà la sua prima esperienza fuori dai confini regionali; un’occasione preziosa ed utile per proseguire il percorso di crescita, garantendo solidità e continuità alla seconda linea dell’Itas Trentino.

    “Sono molto felice di poter far parte di questa squadra – sono state le prime dichiarazioni di Rebecca Laporta, nuovo libero dell’Itas Trentino –; la chiamata di Trentino Volley è stata una sorpresa inaspettata, come prima esperienza distante da casa non potevo chiedere di meglio e per questo ho accettato immediatamente la proposta. Siamo una formazione con tutte le qualità fisiche e tecniche per poter far bene: l’obiettivo principale è quello di creare l’amalgama giusta per esprimere al meglio il nostro gioco, poi le vittorie saranno una conseguenza di ciò che faremo in palestra. Personalmente spero di lavorare tanto e di godermi nuove esperienze lontano da Bologna”.

    “Rebecca è una ragazza giovane che nelle ultime stagioni ha conquistato due promozioni in Serie A2 e altrettanti successi nella Coppa Italia di B1 – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Sempre con la maglia di Bologna ha avuto modo di conoscere due anni fa per la prima volta il campionato di A2, nel quale è risultata particolarmente performante nel fondamentale della ricezione, mentre deve compiere ancora un ulteriore salto di qualità in difesa”.

    “Il suo è un profilo che si sposa perfettamente con il progetto e la linea che abbiamo intrapreso, ovvero quella di affidarci ad atlete giovani alle quali regalare un’opportunità importante. E’ una ragazza molto grintosa ed espressiva sul campo, determinata e vogliosa di mettersi in gioco: rispecchia alla perfezione i valori tecnici e caratteriali che stiamo ricercando per la creazione del nuovo gruppo”.

    REBECCA LAPORTAnata a Bologna, il 20 marzo 2003165 cm, ruolo libero2022/23 Vtb Bologna B12023/24 Vtb Bologna A22024/25 Vtb Bologna B12025/26 Itas Trentino A2

    PalmaresCampionato Serie B1 (2023)Coppa Italia Serie B1 (2023)Campionato serie B1 (2025)Coppa Italia Serie B1 (2025)

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, rinnovo biennale per Alberto Benedicenti: “Credo fortemente in questo progetto”

    Indosserà ancora per altre due stagioni la maglietta gialloblù Alberto Benedicenti che si conferma libero della Tinet Prata. Il piemontese ha convinto tutti dando solidità alla fase di ricezione del team di Mario Di Pietro e guidando con autorevolezza la fase difensiva.

    In nona posizione assoluta ha catturato ben 208 ricezioni perfette, finendo la stagione al settimo posto per efficienza nel fondamentale davanti ad un mostro sacro come Salvatore Rossini.

    “Credo fortemente in questo progetto e sono molto felice e orgoglioso di farne parte. – racconta Alberto subito dopo aver firmato il rinnovo –  Sono altrettanto felice di continuare il mio percorso in maglia gialloblù per altri due anni. Le mie sensazioni sono veramente positive, per i risultati che abbiamo ottenuto in questa annata. Mi è stato prospettato il rinnovo e, ritenendola una grande opportunità, non ho esitato a coglierla. Voglio migliorare per me stesso, ma anche per continuare a dare un contributo sempre maggiore al Volley Prata”

    La tua carriera finora ti ha portato a conoscere varie realtà in giro per l’Italia. Cosa hai trovato di particolare a Prata? “Fin dall’inizio sono stato stupito dall’organizzazione, sia dal lato societario che per la possibilità di avere una struttura che pochi in Italia si possono permettere e che consente a noi di lavorare al meglio. E’ veramente una situazione ottimale per noi atleti che dobbiamo esclusivamente concentrarci sul nostro lavoro. E non è poco e neanche scontato”“L’arrivo di Benedicenti quest’anno ha confermato le buone sensazioni che avevamo avuto quando lo avevamo visto in campo – spiega le ragioni del rinnovo il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – Alberto ha dato sicurezza alla nostra seconda linea e anche in allenamento non si è mai risparmiato, dimostrandosi giocatore affidabile dentro e fuori il campo. Anche in questo caso il rinnovo è parso come un atto naturale per dare continuità ad un percorso nel quale crediamo molto”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Traballi è il nuovo innesto di Scandicci: “Per me è un’occasione unica”

    La Savino Del Bene Scandicci è lieta di annunciare l’ingaggio della schiacciatrice Gaia Traballi. Classe 1997, Traballi va a rafforzare il reparto delle attaccanti a disposizione di coach Marco Gaspari in vista della stagione 2025–2026. Giocatrice duttile e con un percorso sportivo particolare, Gaia Traballi porta con sé un mix di esperienza indoor e sulla sabbia, maturato in Italia e all’estero.

    Nell’ultima stagione Traballi ha fatto il suo esordio in Serie A1 con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, disputando 18 partite di regular season e mettendo a referto 185 punti, 19 muri vincenti e 1 ace. 

    Commentando il suo arrivo a Scandicci, Gaia Traballi ha dichiarato: “È un’opportunità che ho fortemente voluto fin dal momento in cui si è presentata. La Savino Del Bene Volley per me ha sempre rappresentato una realtà di altissimo livello. Conosciamo tutte le grandi campionesse che sono passate da questa squadra: sono figure che ho seguito, da cui ho preso esempio e a cui ho cercato di ispirarmi. Poter entrare a far parte di questa squadra, giocare con atlete di questo livello e in una società così ambiziosa, rappresenta un’occasione unica.”

    Nata a Senago (MI) il 5 febbraio 1997, Gaia Traballi ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 6 anni, seguendo tutta la trafila del settore giovanile e arrivando fino alla Serie B1 con la Pro Patria Milano.

    Nel 2016 ha deciso di intraprendere un’esperienza oltreoceano, trasferendosi negli Stati Uniti grazie a una borsa di studio presso la Saint John’s University di New York. In quel periodo ha iniziato anche a dedicarsi al beach volley, lasciando momentaneamente l’indoor per accettare l’offerta del settore nazionale della disciplina sulla sabbia.

    Il ritorno in Italia è coinciso con il passaggio alla 3M Perugia, squadra con cui disputato la Serie B1, conquistando la promozione al termine del campionato. Con i colori del club umbro ha così fatto il suo debutto in Serie A2, affermandosi come un punto di riferimento della squadra.

    Nella stagione 2023-2024 è rimasta a Perugia, ma ha cambiato squadra, accasandosi alla Bartoccini Fortinfissi, club con cui ha vinto la Coppa Italia e il campionato di Serie A2, guadagnandosi il diritto a giocare la Serie A1 nell’annata 2024-2025. Dopo un’ottima prima stagione nel massimo campionato italiano, Traballi è adesso pronta ad indossare la maglia della Savino Del Bene Volley.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, in posto 4 arriva Riccardo Mazzon: “Condividiamo la stessa voglia di riscatto”

    Classe 1996, ruolo schiacciatore, Riccardo Mazzon è un nuovo innesto per la formazione di Reggio Emilia. Arriva da una stagione in Serie A3 con Sabaudia, dove ha saputo mettere in mostra le sue doti tecniche e il suo spirito combattivo, confermandosi un atleta solido e pronto a dare il massimo. Schiacciatore completo, con buona esperienza e mentalità vincente, Mazzon va a rafforzare il reparto con le sue qualità in attacco e in ricezione. La società ripone fiducia nel suo contributo per affrontare con determinazione la nuova stagione, puntando su di lui per aggiungere equilibrio, energia e spessore al gruppo giallorosso.

    Le sue parole: “L’offerta di Reggio Emilia è stata fin da subito una nota estremamente positiva. Quando, tramite il mio procuratore, ho saputo dell’interesse della società, ho iniziato a sperare che potesse concretizzarsi, e così è stato. Per la prossima stagione condividiamo la stessa voglia di riscatto: la società ha l’obiettivo di lasciarsi alle spalle la delusione dello scorso anno, e io sono motivato a disputare un campionato di spessore, ad alto livello, per raggiungere insieme i traguardi che ci siamo prefissati”.

    “Ho percepito grande determinazione e sono certo che ci verranno messe a disposizione le condizioni ideali per affrontare al meglio la stagione, tutti sulla stessa lunghezza d’onda. Il contributo che penso di poter offrire al gruppo, dentro e fuori dal campo, è l’esperienza. Sono una persona che ha voglia di lavorare e migliorare giorno dopo giorno, sotto ogni aspetto, sia tecnico che tattico. Dopo il confronto avuto con lo staff tecnico, sono ancora più convinto di trovarmi in ottime mani, e darò il massimo per mettermi a disposizione della squadra”.

    “Gli obiettivi personali e quelli di squadra coincidono: vogliamo affrontare un campionato di alto livello. L’A3 è una competizione difficile, con tante squadre ambiziose e una grande intensità in ogni gara. Non si può mai abbassare la guardia, ma con il lavoro quotidiano e la giusta mentalità, sono sicuro che potremo toglierci belle soddisfazioni”.

    La schedaRiccardo MazzonNato a Cittadella il 31/01/1996Schiacciatore di 205 cm di altezza

    Carriera2025-2026 Conad Reggio Emilia2024-2025 Vidya Viridex Sabaudia 2023-2024 Senini Motta di Livenza

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano e Andrea Galaverna insieme per il quinto anno: “Sono felice di questa riconferma”

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Galaverna farà parte del reparto schiacciatori della prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Continuerà per la quinta stagione consecutiva, quindi, il “Gala-show” a cui ormai il PalaSanGiorgio si è abituato. Classe 1994, Galaverna è approdato, infatti, a Savigliano nel 2021/22, vivendo da protagonista tutte le annate in Serie A3 del club e mettendo a referto complessivamente 1219 punti (su 1468 totali nella terza serie). Nel suo curriculum spiccano le esperienze con le maglie di Corigliano (A2), Castellana Grotte (A2), Revivre Milano (A1) e Cuneo (tra A2 e A3).

    “Sono felice di questa riconferma, perché sarà il quinto anno con la maglia del ‘Savian’ e questo denota la fiducia della società e del nuovo coach nel lavoro fatto in maniera professionale in questi anni. Che annata mi aspetto? La stagione sarà sicuramente impegnativa, quindi fondamentale sarà fin da subito lavorare su piccoli step e creare con i nuovi innesti e il coach una mentalità che valorizzi il gruppo, da sempre il nostro punto di forza. A livello individuale, quest’anno supererò la doppia cifra nei campionati di Serie A, perciò vorrei portare la mia esperienza per scrivere insieme a questa società nuove importanti pagine di storia, raggiugendo obiettivi sempre più ambiziosi”.

    (fonte: Volley Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione in Veneto per Pedro Henrique: “Sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”

    Arriva un’altra conferma importante nel roster dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro per il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Lo schiacciatore Pedro Henrique Ferreira Silva, per tutti Pedro, ha prolungato di un anno il suo contratto e si appresta, dunque, a vivere la terza stagione consecutiva in nerofucsia.

    “Ormai a Porto Viro mi sento a casa – commenta il giocatore in occasione del rinnovo – Qui mi hanno accolto tutti benissimo, sia il club che la città, che ha tifosi davvero appassionati. Non posso fare altro che ringraziare per la fiducia nel mio lavoro. E sì – aggiunge scherzosamente –, possiamo dire che sono ormai un brasiliano naturalizzato portovirese”.

    Da “talismano” a uomo chiave, soprattutto in attacco: questa l’evoluzione dell’atleta classe 1996, 200 centimetri di altezza, nell’arco delle prime due annate a Porto Viro. Nel 2023/2024 aveva chiuso con 117 punti complessivi, la scorsa stagione il bottino è più che raddoppiato: 264 palloni messi a terra, con 231 attacchi vincenti, 21 ace e 12 muri punto. Numeri che ne hanno fatto il secondo miglior marcatore stagionale della squadra, alle spalle di Andreopoulos.

    “Il mio primo anno in Italia – continua Pedro – è stato soprattutto di apprendimento: dovevo capire le dinamiche della Serie A2, un campionato molto competitivo. Nel secondo anno ho assimilato meglio i meccanismi di gioco e il fatto di essere titolare mi ha aiutato parecchio in questo senso. Ma ho ancora tanto da migliorare”.

    La scorsa stagione ci sono state anche alcune panchine “obbligate”, quando, con l’arrivo del finlandese Sivula, gli spazi in campo si erano inevitabilmente ridotti a causa della regola sugli stranieri. In quel momento delicato, Pedro ha continuato a mettersi al servizio del gruppo con il suo proverbiale sorriso: un atteggiamento positivo che, insieme al contributo tecnico, ha certamente influito sulla decisione della società di proporgli il rinnovo anche per la prossima stagione.

    Il posto quattro originario di Maceió, nord est del Brasile, è ora pronto a esprimere tutto il suo potenziale sotto la guida di un tecnico che cura con grande attenzione la fase offensiva. “Sono sicuro che coach Moretti mi aiuterà molto, è una persona che lavora tanto e, proprio per questo, esige molto dai suoi giocatori. È un approccio che ti spinge a cercare la perfezione. Ho grandi aspettative per la prossima stagione: voglio lavorare sodo per fare ancora meglio dell’anno scorso. Come squadra, dovremo affrontare il campionato con la mentalità giusta, restando concentrati dal primo all’ultimo giorno, e con la voglia di dare il 100% in ogni partita, perché in Serie A2 non puoi permetterti di mollare contro nessuno”.

    (fonte: Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro) LEGGI TUTTO