More stories

  • in

    Soli fa il punto sul mercato: “Conferme importanti. Dall’estero scoviamo giovani talenti”

    Di Redazione Non ci sono ancora conferme ufficiali per quanto riguarda il mercato dei giocatori della Top Volley Cisterna, che ha chiuso un’ottima stagione sotto la guida di coach Soli, l’unico certo di ripartire il prossimo anno nella squadra laziale. Ma è proprio Fabio Soli, in un’intervista di Gaetano Coppola per Il Messaggero cronaca Latina, a porre le basi per quelle che potrebero essere le mosse della Top Volley Cisterna nel mercato. Si parte dalle tempistiche e dalle opportunità: “Il nostro mercato avviene come sempre all’ombra dei team di fascia alta. Sono loro che per capacità attrattive e disponibilità economiche hanno la prima scelta, con le quali non possiamo competere. Però possiamo andare a scovare all’estero giovani talenti che hanno voglia di fare il salto di qualità e di mettersi in gioco”. Un roster rimaneggiato non nella sua interezza, quello che coach Soli guiderà ai nastri di partenza della prossima Superelga: “Abbiamo delle conferme importanti, dall’opposto Dirlic che ha fatto molto bene in campionato e ha ancora margini di crescita al centrale Zingel, atleta di esperienza. Contiamo di chiudere favorevolmente la trattativa per il rinnovo del contratto con Baranowicz, un palleggiatore di grande talento, una garanzia per la squadra. Ci sono da definire anche altre posizioni ma è certo che ci saranno anche dei nuovi innesti sia tra i titolari, sia nella panchina. Inoltre vanno anche valutate le nazionalità degli atleti”. A cambiare totalmente sarà, invece, il reparto dei posti 4, questa stagione composto da Maar, Szwarc, Rinaldi e Raffaelli: “Maar è andato a Monza, Rinaldi è rientrato a Modena per fine prestito e si attendono le decisioni della società emiliana. Così come per Raffaelli il cui contratto è scaduto. Intanto dalla Turchia è arrivato Efe Bayram, un ragazzo che vanta già una buona esperienza ed ha avuto modo di mettere in mostra le sue qualità. Certo passare dal campionato turco a quello italiano non sarà cosa facile, ma è ben intenzionato a mettersi a disposizione, consapevole di avere a disposizione una vetrina importante”. Un altro pilastro della Top Volley Cisterna che lascia la squadra è il libero Domenico Cavaccini, verso la firma con la Tonno Callipo Vibo Valentia: “Nel ruolo di libero puntiamo sul giovane campione del Mondo U19, Damiano Catania: un ragazzo emergente sul piano tecnico con un solido carattere non facile da trovare in un giovane come lui”. “I prossimi giorni saranno determinanti” per iniziare a costruire ufficialmente il roster della prossima Top Volley Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Polina Rahimova torna a giocare in Turchia con la maglia del Kuzeyboru

    Di Redazione

    Sarà nuovamente in Turchia il futuro di Polina Rahimova: dopo una stagione tormentata dai problemi fisici a Casalmaggiore, l’opposta azera classe 1990 è stata annunciata ufficialmente dal Kuzeyboru. Per lei si tratterà di un ritorno nella Sultanlar Ligi dopo le esperienze con il Fenerbahce (2017-2018) e il THY (2018-2019).

    L’ingaggio di Rahimova arriva un po’ a sorpresa, dal momento che la formazione di Aksaray aveva già annunciato tempo fa di aver messo sotto contratto la bielorussa Hanna Klimets, ex Roma: una delle due sembrerebbe di troppo in posto 2 e anche nel conto delle straniere, considerando gli arrivi di Miroslava Paskova e Ana Beatriz e la conferma di Annie Mitchem.

    (fonte: Instagram Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna l’Europa. In arrivo Catania e Ivocic?

    Di Redazione Continua il sogno europeo per la Top Volley Cisterna. Subito dopo la finale persa contro Piacenza infatti, la società, secondo quanto riportato da Latina Oggi, avrebbe presentato formale richiesta di ripescaggio per la Challenge Cup. “Il fatto che le squadre russe e bielorusse verranno escluse dalle varie competizioni continentali potrebbe aprire una finestra anche per noi. Siamo fiduciosi” avrebbe dichiarato il diesse Candido Grande. In attesa della decisione da parte della FIVB la società si muove in vista della prossima stagione: in dirittura di arrivo ci sarebbero il libero Catania e la banda Ivocic. Conclusa, secondo il quotidiano, la trattativa con lo schiacciatore turco Efe Bayram. (fonte: Latina Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Kristian Gamba è il nuovo opposto di Cantù: “Ho piena fiducia nella mia scelta”

    Di Redazione

    Terzo in classifica marcatori nella stagione appena conclusa, Kristian Gamba prenderà il posto di Matheus Motzo, secondo, al Pool Libertas Cantù nella prossima. Nativo di Aosta ma di scuola Cuneo, l’opposto mancino arriva da un’esperienza triennale alla HRK Diana Group Motta di Livenza, con la quale ha conquistato la promozione dalla Serie A3 alla Serie A2 Credem Banca, oltre al Premio “Francesco Badiali” come miglior giocatore Under 23 italiano di Serie A3 nel campionato 2020-2021. Gamba è stato anche nel giro delle Nazionali giovanili, conquistando un argento ai Mondiali Under 21 in Bahrain nel 2019.

    “Per sostituire Motzo cercavamo un profilo simile, giovane ed ambizioso – commenta Coach Francesco Denora – ,e con Gamba abbiamo trovato quello che cercavamo. Con Alberini nelle ultime 2 stagioni ha mostrato grandi cose, e questo ci ha convinti ancora di più. Kristian ha delle ottime doti atletiche e tecniche, un mancino rapido e con un braccio davvero notevole. Inoltre ha le qualità per ‘spaccare’ i set con il suo servizio. Penso che il Pool Libertas sia la piazza adatta a lui per continuare a crescere e stupire, e che lui sia il giocatore adatto a Cantù per farci divertire”.

    “Il mercato di palleggiatore e opposto è sempre il primo a chiudersi – dice il nuovo opposto canturino – , ma sia io che Alessio (Alberini, ndr) abbiamo piena fiducia nella scelta che abbiamo fatto. Lui conosce già questa realtà, io ho già sentito sia il Presidente (Ambrogio Molteni, ndr) che l’allenatore (Francesco Denora, ndr), e ho piena fiducia in loro e nel lavoro che stanno facendo per allestire una squadra competitiva per affrontare un campionato che sarà ancora più competitivo rispetto a quello appena concluso. Giocare in un campionato di alto livello è sempre molto stimolante, anche se questo sarà ‘solo’ il mio terzo in questa categoria, il secondo di fila. E sono molto contento di essere a Cantù, una società storica dall’esperienza decennale in Serie A2, e non vedo l’ora di iniziare! Sarà importante costruire un gruppo amalgamato con il quale lavorare ogni giorno per crescere insieme, e ho piena fiducia nella società a riguardo”.

    CARRIERA:

    2014-2016: Cuneo VBC (Giov./B2)

    2016-2018: Volley Segrate (B)

    2018-2019: Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma (A2)

    2019-2022: HRK Diana Group Motta di Livenza (A3/A2)

    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES

    Campionato Italiano Under 19 (2017)

    Campionato Italiano Under 18 (2018)

    Argento Mondiale Under 21 (2019)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gyselle Silva si trasferisce in Grecia all’AEK Atene

    Di Redazione

    Nuova avventura in Grecia per Gyselle Silva, l’opposta cubana (ma di nazionalità azera) che i tifosi italiani ricordano con le maglie di Chieri e Cuneo: nella prossima stagione giocherà con la maglia dell’AEK Atene. L’attaccante 31enne era tornata quest’anno alle competizioni in Polonia, con il DPD Legionovia, dopo un anno di stop per la maternità quando giocava nel Chemik Police.

    Si tratta per ora dell’unico innesto ufficiale dell’AEK, anche se i media greci danno in arrivo anche la palleggiatrice Lamprini Konstantinidou e il libero Maria-Eleni Artakianou dall’AO Thiras.

    (fonte: Instagram AEK Athletic Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Gregor Ropret nuovo palleggiatore di Perugia: “Non ci ho pensato molto per accettare”

    Di Redazione L’annuncio arriva, in modo piuttosto irrituale, direttamente dal sito della Federazione slovena: il nuovo palleggiatore della Sir Safety Conad Perugia è il nazionale Gregor Ropret, 33 anni. Sarà lui a prendere il posto di Dragan Travica, che ha salutato la squadra umbra con un messaggio sui social network. Ropret, che ha alle spalle esperienze in Austria, Turchia e Repubblica Ceca, nell’ultima stagione ha giocato in Francia con il Cambrai; nel suo curriculum due argenti agli Europei, una Golden League e una Challenger Cup con la Slovenia. “Quando è arrivata l’offerta di Perugia – dice lo stesso Ropret – non ci ho pensato molto, perché veniva una delle migliori squadre del mondo in questo momento. Il suo obiettivo è uno solo: vincere tutte le competizioni in cui gareggia, ovvero campionato italiano, Coppa e Supercoppa, oltre che la Champions League e il Mondiale per Club. Abbiamo molte partite e molte possibilità di vincere nella prossima stagione. Questa è una grande motivazione per me e per tutti noi, e non vedo l’ora di provarci“. Lo sloveno farà da alternativa di lusso a Simone Giannelli: “La società ha espresso la chiara intenzione di ingaggiare un altro palleggiatore esperto e di alto livello che sia in grado di aiutarlo durante la stagione. Ci saranno tante partite, tante trasferte, e tutti i problemi connessi a un calendario così intenso, compreso il rischio di infortuni. Sta a me mettermi alla prova tra un allenamento e l’altro e conquistarmi le mie occasioni. Di sicuro non saranno molte, ma l’offerta di Perugia è davvero buona; io e la mia famiglia saremo vicini a casa e questo è stato un motivo in più per accettare. Sono davvero felice che siamo riusciti a raggiungere un accordo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica saluta Perugia. Il suo futuro è all’Olympiacos?

    Di Redazione Alla scadenza del suo contratto, Dragan Travica ha salutato la Sir Safety Conad Perugia con un post su Instagram: dopo gli attriti dello scorso anno, quando il palleggiatore fece di tutto per rimanere – anche contro la volontà della società – nonostante l’arrivo di Simone Giannelli, il congedo è stato più che amichevole. “Dopo due anni intensi – ha scritto Travica – è giunta l’ora di salutare Perugia. Ho conosciuto persone speciali che hanno reso quest’avventura unica. Grazie alla società per avermi dato l’opportunità. Grazie ai miei compagni di squadra: solo noi sappiamo il legame che abbiamo creato dentro quello spogliatoio, ce lo porteremo dentro per sempre. Grazie a tutti i tifosi. Con la vostra presenza, la vostra carica, la vostra sensibilità avete dato dimostrazione della vostra grandezza. Non vi dimenticherò mai!“. Secondo i rumors che circolano già da diverse settimane, l’ex palleggiatore della nazionale approderà nella prossima stagione all’Olympiacos Pireo, alla corte del connazionale Alberto Giuliani. La squadra biancorossa sta allestendo un roster ambizioso: l’altro nome “caldo” è quello di Toncek Stern, ma FOS Online parla anche di Salvador Hidalgo, schiacciatore cubano del Fenerbahce. Per il momento, comunque, l’unico innesto ufficiale è quello del giovane schiacciatore Spyros Chandrinos dall’AONS Milon, dove tornerà il veterano Andreas Andreadis. (fonte: Instagram Dragan Travica) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità dalla Svizzera per Chieri: ecco l’opposta Maja Storck

    Di Redazione

    Dalla Svizzera alla Reale Mutua Fenera Chieri, passando per un’importante esperienza in Germania: è l’opposta Maja Storck la nuova opposta della squadra biancoblu, oltre che il primo volto nuovo nel roster della prossima stagione.

    Svizzera di Basilea (di madre polacca), classe 1998, 184 cm d’altezza, Maja Storck è arrivata alla pallavolo a 10 anni d’età con la squadra sua città, il Münchenstein. È poi passata al Sm’Aesch Pfeffingen, militando nel massimo campionato elvetico per quattro anni. Nel 2018 si è trasferita in Germania: due anni ad Aachen e altri due col Dresdner SC, con cui ha vinto lo scudetto nel 2021 (fra le sue compagne Camilla Weitzel) e si è aggiudicata per due volte di fila il premio di MVP della Bundesliga. Nell’ultima stagione è stata la miglior realizzatrice della Bundesliga con 390 punti; votata otto volte MVP, ha anche partecipato alla Champions League chiudendo il girone con 98 punti personali. Da diversi anni è un punto fermo della nazionale svizzera.

    “È sempre stato un mio grande sogno giocare in Italia – commenta la nuova giocatrice di Chieri –. Non solo perché conosco e amo questo paese – ci sono stata molte volte in vacanza – ma anche perché ha un campionato di pallavolo di altissimo livello“.

    “Seguo Chieri già da un po’ di tempo – svela Storck –, più assiduamente da quando ci gioca Camilla (Weitzel, n.d.r.). Un club con una così grande base di tifosi e questa atmosfera familiare è per me molto attraente. Penso sia il posto perfetto per conoscere il campionato italiano, allenarmi a un livello superiore e imparare dalle mie compagne di squadra e da uno staff esperto. Inoltre, da quando ho accettato l’offerta sono stata contattata da così tante persone simpatiche che mi hanno fatto sentire subito ben accolta“.

    La svizzera si descrive così: “Sono una giocatrice molto emotiva, do sempre il massimo e siccome non mi piace perdere, lotto sempre fino alla fine. Mi diverto tanto a fare ciò che amo davvero, e mi piace condividerlo! Studio Scienze dell’alimentazione, anche per questo uno dei miei hobby è cucinare e cuocere al forno. Vado matta per i gatti, e la mia gattina, Kiwi, mi segue nei miei viaggi ovunque vada a giocare“.

    Infine, gli obiettivi di Storck per la prossima stagione: “Arrivo a Chieri per imparare, essere una giocatrice di pallavolo migliore, e aiutare la squadra ogni volta che potrò. Voglio mettermi alla prova e migliorare me stessa, e sfruttare ogni possibilità che avrò in campo. Spero anche di imparare un po’ la lingua“. E aggiunge, in italiano: “Non vedo l’ora di incontrare tutti!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO