More stories

  • in

    Esperia: il baluardo della seconda linea, Patrizia Zampedri, resta in gialloblù

    Di Redazione Per la terza stagione consecutiva Patrizia Zampedri si prenderà cura della seconda linea cremonese. Un rinnovo importante per Esperia, che sancisce un accordo biennale con un libero capace di chiudere la stagione 2020-2021 con 252 ricezioni effettuate e soli 5 errori in 12 partite. Nata il 13 Marzo 1993 a Brescia, Patrizia si forma agonisticamente nelle giovanili della Promoball Montichiari che la conducono fino all’esordio in A1. Il suo curriculum vanta le esperienze con Omia Cisterna Latina (A2), Millenium Brescia (A2) e Bedizzole (B1). Tre anni or sono, sceglie di vivere un’esperienza all’estero, più precisamente a Nova Gorica in Slovenia con il Geni Volley, per partecipare alla DVL, la categoria nazionale. Di ritorno in Italia, nel 2019, opta per la maglia delle tigri gialloblù di Cremona, con cui si conferma tra i migliori liberi della categoria. “Sono molto contenta di poter vestire ancora la maglia di Cremona: non ho avuto dubbi perché Esperia è una società seria, con un bel progetto, in cui io sto davvero bene e ritengo che questo sia un aspetto fondamentale – osserva Patrizia -. Ovviamente non vedo l’ora di rivedere in palestra coach Magri, per me la sua è una conferma importante perché in questi due anni si è creato un buon feeling; inoltre anche il resto dello staff e la maggior parte delle ragazze resteranno e quindi non vedo l’ora di riabbracciare tutti per ripartire da dove ci siamo fermate. Sono sicura che la prossima stagione ci divertiremo e che avremo anche la possibilità di toglierci delle belle soddisfazioni a livello personale e di gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Luca Chiapello rinforza il reparto di posto 4: “Staff di sicuro affidamento”

    Di Redazione Un giovane di Cuneo alla corte di Pascucci-Roscini: Luca Chiapello, schiacciatore piemontese del 2002 alto 200 cm, andrà a rafforzare la batteria delle bande. Protagonista della finale interregionale under 19 contro Genova (che poialle finali nazionali di Fano si è laureata campione d’Italia), per Luca Chiapello era giunta l’ora di fare un’esperienza lontano dalle muraamiche: “Dopo essere cresciuto nelle giovanili di Cuneo ed aver fattoesperienza in A2 e A3 – esordisce il neo schiacciatore virtussino – era il momento di fare un’esperienza diversa. Fano è la scelta migliore, tutti gli addetti ai lavori hanno parlato bene di questa piazza, oltre che essere una bella città di mare”. Poche parole ancora sul gruppo che si sta man mano formando: “I ragazzi che formano la rosa non li conosco ad eccezione di Nicola Zonta, che è passato per Cuneo, ma certamente lo staff tecnico è di sicuro affidamento”. Lo schiacciatore piemontese mette in guardia sul campionato di serie A3: “Tecnicamente la serie A3 è un campionato in grande crescita – continua Chiapello – lo ha dimostrato Porto Viro andando in finale di Coppa Italia. Di anno in anno le squadre si sono attrezzate e anche nella prossima stagione bisognerà lottare”. Il neo virtussino chiarisce i suoi obiettivi: “Essendo giovane vorrei crescere e ritagliarmi uno spazio in squadra che mi permetta di dare unamano al collettivo”. Grande rammarico, infine, per le finali under 19 di Fano mancate per un soffio: “Se penso che nella finale interregionale contro Genova (poi Campione d’Italia) eravamo avanti 2 set a 0 e abbiamo avuto anche un match ball a disposizione, questo non fa altro che far crescere ilrammarico per non essere riusciti a partecipare all’evento finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Cappelletti in posto quattro per Ortona

    Di Redazione Continua la rivoluzione in Casa Impavida e alla corte della Moaconcept Ortona si affaccia lo schiacciatore di posto quattro Niccolò Cappelletti. Cappelletti, perugino di classe ’96 per 197 centimetri d’altezza, incontra la pallavolo giocando nelle giovanili della Rpa Luigi Bacchi Iveco Perugia, la cui prima squadra era in serie A1. Qui Niccolò sfiora dapprima il titolo nazionale Under 16 (la sua squadra si classifica al terzo posto) e in seguito, al trofeo delle regioni con l’Umbria centra il secondo gradino del podio. Nel frattempo l’Iveco Perugia cessa l’attività e Niccolò passa all’Umbria volley S.Giustino. È quindi con le giovanili di questi nuovi colori che Cappelletti continua il suo percorso di crescita ma nello stesso tempo vive anche una stagione il Serie C con la squadra del Grifo Perugia. L’anno successivo, sempre con il Grifo, Cappelletti è in Serie B2 entrando nel giro delle Under della Sir Safety Perugia. È la volta poi di trasferirsi nella vicina Città Di Castello dove rimarrà per tre stagioni tra la Serie B2 e l’allora neo-nata Serie B Unica. Ma la Serie A deve attendere ancora perché nella stagione 2017 / 2018 Cappelletti fa ritorno nella sua Perugia, ma questa volta sponda Sir Safety che gioca in Serie B. Il merito di aver creduto nel giovane e promettente Niccolò è da attribuire alla Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, stagione 2018/2019. A Tuscania lo schiacciatore umbro assaggia per la prima volta un campionato di alto livello come quello di Serie A2. Seguono poi esperienze con l’ambiziosa Emma Villas Aubay Siena e con i Lupi di Santa Croce. È proprio con i Lupi che il talento di Cappelletti esplode. Coach Montagnani gli da fiducia e Niccolò lo ripaga con prestazioni di alto livello, arrivando a toccare il suo record personale di 23 punti. Ma i record sono fatti per essere infranti e Cappelletti cercherà di farlo in riva all’Adriatico con i colori della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona. Ecco le parole del Neo-Impavido: «Vorrei ringraziare in primis la Moaconcept Ortona Volley per aver espresso interesse nei miei confronti investendo su di me per questa stagione. Sono convinto che il campionato a venire ci riserverà piacevoli sorprese in quanto l’organico allestito mi sembra di ottimo livello e competitivo sotto ogni punto di vista. Mi sento onorato di far parte di questo progetto spinto da una società che si è sempre contraddistinta negli anni per la sua serietà e storicità nel palcoscenico della pallavolo italiana. Spero di poter dare il mio contributo nel miglior modo possibile, con umiltà e sacrificio e una buona dose di fiducia reciproca tra staff e giocatori». NICCOLÒ CAPPELLETTI Nascita: 25/10/1996 Perugia Nazionalità Sportiva: Italiana Ruolo: Schiacciatore Altezza: 197 Centimetri CARRIERA: 2021/2022: Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2) 2020/2021: Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2) 2019/2020: Emma Villas Aubay Siena (Serie A2) 2018/2019: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Serie A2) 2017/2018: Sir Safety Perugia (Serie B) 2016/2017: Gherardi Città Di Castello (Serie B) 2014/2016: Gherardi Città Di Castello (Serie B2) 2013/2014: Grifo Perugia (Serie B2) 2012/2013: Grifo Perugia (Serie C) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, terzo anno in gialloblù per Saverio De Santis: “E’ una seconda famiglia”

    Di Redazione Prima conferma ufficiale per la New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare nella stagione 2021/2022 il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Resta in gialloblù, per il terzo anno consecutivo, il libero Saverio De Santis, che andrà ad affiancarsi all’altro libero, Alessandro Toscani, appena arrivato da Ortona, componendo una coppia di sicuro affidamento. Calabrese nato a Locri, classe 1999, alto 175 cm, cresciuto sportivamente in C e B con Palmi (la squadra della sua città d’origine) e Cinquefrondi, nonostante la giovanissima età, De Santis sarà alla sua quinta stagione di fila in serie A2 (tre con Castellana e ancora prima Lamezia e Gioia del Colle): ben 104 le presenze nella serie cadetta e in tutte le competizioni (Coppa Italia e playoff compresi), 51 quelle da protagonista del suo ruolo, anche in maglia gialloblù. “La New Mater per me è ormai una seconda famiglia – ha commentato il libero calabrese – In questi due anni sono cresciuto tanto, dal punto di vista tecnico e anche dal punto di vista umano, grazie ai compagni, ai tecnici che mi sono stati accanto e mi hanno aiutato. Sono contento di poter continuare questa storia insieme – ha detto De Santis, impegnato in un’estate sui libri per completare al più presto il suo percorso di studi in Agraria – Per me Castellana è stata sempre la prima scelta. Sono certo che assieme ai nuovi compagni, grazie al lavoro e alla determinazione, riusciremo a migliorare i risultati della passata stagione. Dal punto di vista personale, continuare a giocare con questa maglia e in questa categoria è un grande sogno. Aver messo assieme così tante presenze in così poco tempo – ha concluso il libero classe ’99, 22 anni a settembre – è una grande soddisfazione e mi auguro di poter raggiungere traguardi sempre nuovi e più importanti con la New Mater”. “Siamo felici di avere Saverio ancora in squadra – ha commentato coach Gulinelli – Già nella passata stagione, per lunghi tratti, ha vissuto da protagonista il suo ruolo e ci auguriamo che possa continuare, data la giovanissima età, il percorso di crescita e di miglioramento dei suoi punti di forza e di lavoro e cura dei suoi punti deboli. Il suo contributo è stato significativo e mi auguro possa fare ulteriori passi in avanti nella gestione della gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula si affida al palleggio del salentino Enrico D’Alba

    Nuova pedina in casa Aurispa Libellula che, tramite il suo Ds Antonio Scarascia, sceglie di puntare sul giovane e talentuoso palleggiatore salentino Enrico D’Alba, classe 1998, alto 185 cm.
    D’Alba ha già calcato il taraflex del Palazzetto dello sport di Tricase, vestendo la maglia della Libellula Fulgor per quattro stagioni.
    La sua crescita avviene a Salve, suo paese d’origine, dove si forma con la cantera della squadra locale. Nel mezzo ci sono la militanza nel campionato di serie D con l’Alessano, poi la serie C tra le file della Materdominivolley.it Castellana Grotte, quindi i quattro anni a Tricase e l’ultima stagione alla Pag Taviano. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, riconfermato in posto 4 il giovane Nicolò Mancin

    Di Redazione Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno sarà la terza banda riconfermata nel reparto schiacciatori dell’Agnelli Tipiesse, formato da Pierotti e Terpin. Arrivato post chiusura del mercato lo scorso anno con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata ha durante la stagione saputo farsi rispettare e ha dimostrato di avere grandi doti e talento in diverse occasioni in cui è stato chiamato in causa, nonché un notevole servizio sfruttato spesso da coach Graziosi durante il campionato. Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore. Carico e motivato, il giovane è inserito perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. CARRIERA SPORTIVA2020/2021 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019/2020 Giovanili Barton College (USA)2017/2019 B Volley Castellana Montecchio2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI). Le sue dichiarazioni alla riconferma: “Sono davvero grato alla società per avermi chiesto di restare e sono carico per ricominciare a lavorare da dove ci siamo lasciati nell’ultima stagione. Abbiamo cominciato un percorso e ora cercheremo di continuarlo al meglio andandoci a prendere quello che ci è sfuggito alla fine di questa stagione.Sono anche felice che la maggior parte dei miei compagni dell’anno scorso restino come me. Si è creato un gruppo fantastico e lavoreremo duro come quest’anno per raggiungere i nostri obiettivi.Spero anche che ci sia il nostro pubblico a supportarci e come sempre FORZA BERGAMO!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barueri riparte dalla coppia centrale: restano Lorena e Diana

    Di Redazione Arriva finalmente il momento dei primi annunci ufficiali per il Barueri: la squadra di Zé Roberto, come nelle scorse stagioni, si presenterà al via della Superliga brasiliana con un team molto giovane e promettente. Tra le “chiquititas do volei“, come vengono soprannominate le ragazze della squadra rossonera, ci saranno diverse conferme rispetto alla scorsa stagione: le ultime in ordine di tempo sono le centrali Lorena e Diana, entrambe classe 1999 e grandi protagoniste dell’ultimo campionato, in particolare a muro. Ufficiali anche i rinnovi della palleggiatrice Jacke e della schiacciatrice Karina, così come l’ingaggio del libero Lais, proveniente dal Dentil Praia Clube e tra le più “vecchie” della squadra con i suoi 25 anni. A lei il compito di non far rimpiangere la stella Nyeme, trasferitasi al Sesi Bauru. Tra gli altri arrivi dovrebbero esserci quelli della palleggiatrice Vivian Lima dal Brasilia, della schiacciatrice Karol Tormena dal Bluvolei e del secondo libero Paulina Souza dal Valinhos. (fonte: Instagram Barueri Volleyball Club) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Martina Pastrenge

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia il libero Martina Pastrenge, nelle ultime tre stagioni (promozione dalla B2 alla B1 e due annate sportive nella terza serie nazionale) in forza alla prima squadra targata Conad Alsenese. A Martina va anche l’in  bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO