More stories

  • in

    Un futuro in Italia per il giovane talento belga Mathijs Desmet

    Di Redazione Non sappiamo ancora in quale squadra, ma possiamo già dire che il prossimo campionato italiano avrà tra i suoi protagonisti una giovane promessa del volley belga: Mathijs Desmet, schiacciatore classe 2000 del Knack Roeselare. A farlo sapere è la sua stessa società, che nel post di saluto su Instagram scrive esplicitamente: “Smetje (questo il suo nickname, n.d.r.) passa alla competizione dei suoi sogni, in Italia! Rendici orgogliosi, campione!“. Desmet, che ha compiuto 22 anni a gennaio, è arrivato al Roeselare nel 2017 e in questi anni ha vinto uno scudetto, quattro Coppe del Belgio e due Supercoppe. Medaglia di bronzo ai Campionati Europei Under 21 nel 2018, con la nazionale maggiore ha partecipato lo scorso anno ai Campionati Europei e alla Golden League. (fonte: Instagram Knack Roeselare) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 conferma Sofia Turlà e Luna Cicola

    Di Redazione Tempo di nuove conferme per il Volley Bergamo 1991: la palleggiatrice Sofia Turlà e il libero Luna Cicola vestiranno la maglia della squadra orobica anche nella stagione 2022-2023. La regista siciliana, dopo il grande salto da Modica alla serie A, si è ritagliata il suo spazio in cabina di regia in molti momenti delicati dei match, fino a guadagnarsi la conferma in vista nella nuova annata: “A Bergamo sono stata benissimo. E sono rimasta colpita da subito dall’energia che si sente in campo prima di una partita e che arriva dal pubblico. Sono arrivata, la scorsa estate, con qualche timore: non sapevo se sarei riuscita ad adattarmi ad un livello di gioco come quello del campionato di A1, ma penso di aver acquisito più sicurezza durante la stagione e ho provato a fare la mia parte. Per il prossimo campionato auguro a tutte noi più continuità e a me stessa di migliorare ancora per aiutare quanto più possibile la squadra a vincere“. Foto Volley Bergamo 1991 Le sensazioni sono le stesse del giovane libero: “A Bergamo mi sono trovata molto bene, in un ambiente che ritengo proprio adatto a me. Mi sono sentita subito accolta da tutti, società e compagne, e questo ha facilitato l’adattamento al nuovo mondo in cui ero appena entrata. Credo di essere cresciuta sotto tutti i punti di vista: sia come atleta che come persona e penso che il mio percorso mi stia portando a raggiungere la maturità che aspiro ad avere sia a livello pallavolistico che di vita. Per il prossimo campionato ho tante aspettative, sia personali che di squadra, ma se ve le dicessi adesso che gusto ci sarebbe?“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Napolitano lascia Soverato dopo quattro stagioni: “Non siamo progrediti o migliorati”

    Di Redazione Si conclude dopo quattro anni la collaborazione tra coach Bruno Napolitano e il Volley Soverato. Dopo una stagione chiusa al primo turno dei Play off Promozione, il coach partenopeo ha scelto di prendere altre strade e di lasciare la società calabra. Come riporta la Gazzetta del Sud – Messina, infatti, per Napolitano è arrivato il momento di: “Trovare nuovi stimoli e motivazioni laddove le difficoltà sono state numerose e di vario genere. Una avventura durata complessivamente 103 panchine tra campionato, Playoff e Coppa Italia di categoria”. Il motivo dietro a questa scelta è, anche, da ritrovare negli obiettivi non raggiunti a fine campionato: “Quando abbiamo iniziato questo rapporto l’obiettivo che ci eravamo posti era quello di progredire e migliorare. Ma non è stato così. Non per i risultati, ma perché gli strumenti sono stati sempre minori, budget compreso. Un ringraziamento, comunque, è dovuto a Matozzo, perché mi ha dato la possibilità di allenare nella mia amata Calabria e a cui va riconosciuto il merito di portare da tanti anni da solo il “fardello” sulle proprie spalle”. Non solo budget, ma anche stagioni caratterizzate da difficoltà e ostacoli, pandemia in primis, ma anche problemi logistici:“Quella conclusa è stata senza tema di smentita la stagione con il coefficiente di difficoltà più elevato. Abbiamo iniziato la preparazione presso l’istituto delle Suore Maria Ausiliatrice perché il palazzetto era stato scelto come hub vaccinale e quando siamo tornati abbiamo trovato le luci rotte e ri siamo allenati in penombra in orari inusuali”. Nonostante questo, i quattro anni trascorsi a Soverato non possono che rimanere un pezzo fondamentale nella carriera di Napolitano: “Ho un buon ricordo di quasi tutte le atlete che ho allenato, mi hanno sempre dimostrato impegno, dedizione e serietà in allenamento e partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara riparte da Cristina Chirichella: nuovo contratto biennale per il capitano

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara riparte ancora dalla sua bandiera, Cristina Chirichella: dopo otto anni in azzurro, il capitano ha firmato un nuovo contratto biennale (con opzione per il terzo anno) con il club novarese. Per lei, dunque, la prospettiva di arrivare almeno a dieci stagioni in maglia azzurra, legandosi ulteriormente al club con cui ha condiviso tutti i successi in campo italiano e internazionale. Sono 332 le presenze totalizzate fin qui dalla centrale partenopea, capitana del club dal 2020, con 2257 punti messi a segno: in entrambi i casi, Cristina Chirichella è la primatista nella storia del sodalizio novarese in serie A1. Nel corso dei suoi otto anni a Novara, Cristina ha vinto una Champions League, uno Scudetto, tre Coppe Italia e una Supercoppa, sfiorando anche il podio nel Mondiale per Club 2019. “Cristina ha condiviso con il club i momenti più belli e quelli meno positivi – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – e se dopo otto anni proseguiamo questo sodalizio è perché evidentemente c’è soddisfazione reciproca ma anche condivisione di valori, intenti e ambizioni per il futuro. Consideriamo Cristina uno dei pilastri del gruppo azzurro da sempre e siamo contenti che continui a esserlo anche nelle prossime due stagioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rhamat Alhassan verso Il Bisonte Firenze al posto dell’infortunata Stivrins

    Di Redazione Corre ai ripari Il Bisonte Firenze per sistemare il reparto centrali: la società toscana si era mossa con largo anticipo assicurandosi la promettente Lauren Stivrins, protagonista nel campionato NCAA con la maglia di Nebraska. La giocatrice si è però infortunata nel corso del campionato professionistico USA di Athletes Unlimited, saltando tutta l’ultima parte del torneo, e il problema pare essere più serio del previsto, mettendo a rischio il suo arrivo in Italia. Per supplire al mancato arrivo dell’americana, Firenze ha però già un piano B che si chiama Rhamat Alhassan: la centrale, anche lei statunitense, arriverebbe a Palazzo Wanny dopo la breve esperienza a Caserta e quella, assai più fruttuosa, alla Reale Mutua Fenera Chieri nelle ultime due stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Orduna-Buchegger sarà la nuova diagonale della Tonno Callipo?

    Di Redazione C’è grande fermento nel mercato della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in procinto di allestire una squadra molto competitiva con l’obiettivo dell’immediato ritorno in Superlega. Da tempo si parla dell’approdo in giallorosso dell’esperto palleggiatore Santiago Orduna, in uscita da Monza dopo quattro stagioni; la novità svelata oggi dalla Gazzetta del Sud è che l’italo-argentino potrebbe ritrovare in Calabria l’austriaco Paul Buchegger, con cui ha già giocato proprio alla Vero Volley dal 2018 al 2020. L’opposto, protagonista in Italia anche a Ortona, Ravenna e Modena, tornerebbe in Superlega dopo una stagione di ottimo livello in Turchia con lo Spor Toto. Il nuovo allenatore Cezar Douglas, sempre secondo il quotidiano, potrebbe avere a disposizione anche un’altra novità importante come il libero Mimmo Cavaccini, che lascerà la Top Volley Cisterna. Tra le poche conferme dovrebbe esserci quella del centrale Davide Candellaro, mentre Davide Saitta è diretto a Padova e Marco Rizzo potrebbe accasarsi a Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Robert Taht tenta l’avventura brasiliana con il Sao José?

    Di Redazione In Italia lo si ricorda più che altro per la fugace (e per la verità poco brillante) apparizione con la maglia di Perugia, nel 2019-2020. Ma lo schiacciatore estone Robert Taht, oltre a poter vantare un curriculum di tutto rispetto, ora ha la possibilità di scrivere in qualche modo la storia: potrebbe essere infatti il primo giocatore del suo paese a giocare in Brasile. Secondo i rumors resi noti da Bruno Voloch, e confermati anche dai media polacchi, Taht avrebbe già firmato per la prossima stagione con l’ambizioso Sao José dos Campos, squadra che punta a entrare nell’élite del volley brasiliano. Dopo le esperienze con Cuprum Lubin, Arkas Izmir e appunto Perugia, lo schiacciatore è tornato in Polonia nel 2020 con l’Asseco Resovia, mentre in questa stagione ha giocato con lo Skra Belchatow, risultando anche decisivo in più di una partita e vincendo due premi di MVP. Al Sao José potrebbe trovare, se la trattativa andrà in porto, anche Douglas Souza, deciso a tornare all’attività dopo la “fuga” da Vibo Valentia; non è andato a buon fine invece l’assalto per Facundo Conte, che dovrebbe invece accasarsi in Turchia allo Ziraat Bankasi. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabella Di Iulio sarà la vice Malinov alla Savino Del Bene?

    Di Redazione Di movimenti ufficiali ancora non ce ne sono, ma il mercato della Savino Del Bene Scandicci per la prossima stagione è in fase più che avanzata, tanto che la rosa a disposizione di Massimo Barbolini si può già definire quasi completa. In arrivo le giocatrici di cui si è parlato nelle ultime settimane: al centro Haleigh Washington da Novara, Yvon Belien da Firenze e Ludovica Guidi da Casalmaggiore, in posto 4 la russa Yana Shcherban (anche lei ex VBC), e poi Camilla Mingardi, che dovrebbe tornare a ricoprire il ruolo di schiacciatrice lasciando quello di opposto ad Antropova. Per quanto riguarda la seconda palleggiatrice, casella che ha creato più di un grattacapo quest’anno con l’infortunio di Camera e i successivi tesseramenti di Milanova e della giovane Moschettini, la società sembra orientarsi su un profilo di esperienza: in entrata dovrebbe esserci infatti Isabella Di Iulio, reduce dalla salvezza con Bergamo e ben disposta ad assumersi il ruolo di vice-Malinov. Per la regista abruzzese si tratterebbe di un ritorno: Di Iulio, infatti, ha già vestito la maglia di Scandicci nel 2017-2018, in quella che è stata la sua prima stagione in A1. LEGGI TUTTO