More stories

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo sul trasferimento di Pashitsky: “Situazione molto spiacevole”

    Di Redazione Il centrale ucraino Dmytri Pashitsky è ufficialmente un giocatore del Trefl Gdansk: ieri è sceso in campo da titolare (siglando anche 12 punti) nel recupero di campionato contro l’Indykpol AZS Olsztyn, perso dalla sua squadra per 3-1. Ma il blitz operato dalla squadra polacca e dalla FIVB per “liberare” il giocatore, che non aveva ottenuto il transfer dalla Federazione russa (per la quale è tesserato), non è andato giù alla sua ex squadra. In un comunicato stampa, lo Zenit San Pietroburgo afferma infatti che il contratto con il giocatore non è stato mai risolto, rimproverandogli la mancanza di trasparenza sulle sue intenzioni. “Quando Dmitry Pashitsky si è infortunato nella partita con il Kuzbass Kemerovo, durante la quale è stato sostituito – si legge nel comunicato – la dirigenza ha incontrato il giocatore e ha accettato di lasciarlo andare in congedo a tempo indeterminato, per il trattamento del suo problema fisico e la risoluzione di problemi personali. Non è un segreto che, al momento dell’inizio dell’operazione speciale in Ucraina, i parenti di Dmitry erano nel paese: il giocatore era sconvolto dall’inizio del conflitto. Il nostro club ha affrontato questo problema con comprensione e non si è preoccupato del fatto che il giocatore avrebbe lasciato temporaneamente la squadra“.  “Non ci sono stati – aggiunge la società russa – tentativi da parte nostra di insistere sul fatto che Dmitry continuasse a giocare in conformità con il suo contratto, che non è stato mai risolto, come confermato da lui stesso sulla sua pagina Facebook ufficiale. In questa situazione siamo sorpresi dal fatto che Dmitry appaia in una conferenza stampa con la divisa di un altro club e che i rappresentanti di questa squadra affermino che il contratto è stato risolto. Ricordiamo che nel 2020, grazie all’assistenza della nostra società, il giocatore ha ottenuto il passaporto russo: ora vediamo che questo fatto sembra non significare nulla per Pashitsky, che pure in un’intervista aveva dichiarato: ‘Mi sento più russo che ucraino’“. Lo Zenit si rivolge poi direttamente al suo (ormai ex) giocatore: “Caro Dmitry, se oggi si scopre che sei diventato di fatto un giocatore del Trefl, dovremo solo trarre le conclusioni da questa situazione estremamente spiacevole. Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, più di una squadra russa si è trovata di fronte alla necessità di lasciar partire i propri giocatori, compresi quelli chiave, a stagione in corso. In questo momento difficile, tutti i club hanno soddisfatto le esigenze degli atleti e non hanno impedito loro di recedere dai propri contratti. Eravamo pronti a fare lo stesso, nel caso in cui tu avessi espresso chiaramente il desiderio di lasciare lo Zenit. Saresti stato capito. Ora, invece, non ti capiamo davvero e ci dispiace molto“. (fonte: VC Zenit San Pietroburgo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ucraino Illia Kovalov si accasa in Francia al Saint-Nazaire

    Di Redazione Nuova avventura per il nazionale ucraino Illia Kovalov, separatosi dal Gazprom-Ugra Surgut in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Lo schiacciatore classe 1996 è stato annunciato ufficialmente dal Saint-Nazaire, squadra della seconda divisione francese, in qualità di rinforzo “medico”: prenderà il posto dell’infortunato Abdel-Aziz Doumbia. Per Kovalov, uno dei numerosi giocatori ucraini impegnati in Russia che hanno risolto il rapporto con le proprie squadre, si tratterà di un ritorno in Francia: aveva già giocato nel Grand Nancy, sempre in Ligue B, nella stagione 2019-2020. (fonte: Instagram SNVBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi verso il ritorno al Trefl Gdansk, arriva anche il bomber Boladz?

    Di Redazione Cambio di panchina in vista per Andrea Anastasi: secondo i media polacchi l’ex CT azzurro, da tre stagioni alla guida del Projekt Warszawa, ha trovato l’accordo per tornare alla sua squadra precedente, il Trefl Gdansk, sempre nel campionato polacco. Anastasi aveva già allenato la squadra di Danzica dal 2014 al 2019, raggiungendo una finale scudetto e vincendo due Coppe di Polonia e una Supercoppa; ora pare destinato a prendere il posto di Michal Winiarski (che, a sua volta, dovrebbe succedere a Igor Kolakovic all’Aluron CMC Warta Zawiercie). Un altro arrivo dato per certo da Przeglad Sportowy e altre testate è quello dell’opposto Bartlomiej Boladz, classe 1994, attualmente miglior realizzatore del campionato polacco con la maglia dello Slepks Malow Suwalki. Anastasi avrebbe però chiesto all’altro opposto della squadra, il veterano Mariusz Wlazly, di rimanere ancora per una stagione. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia saluta Matthew Anderson e accoglie Kamil Semeniuk?

    Di Redazione La stagione 2021-2022 sta entrando nella fase calda, tanto in campionato quanto nelle coppe europee. Lo sa bene la Sir Safety Conad Perugia, certa del primo posto in regular season e del pass per la semifinale di Champions League. Squadra che (sulla carta) vince, non si cambia? Non è del tutto d’accordo Patron Sirci, che avrebbe incominciato le operazioni di mercato alla ricerca di uno schiacciatore da affiancare al confermatissimo Leon. Se, lo scorso mese, il presidente di Perugia aveva dichiarato tutte le sue intenzioni nel riconfermare Matthew Anderson in diagonale di posto 4, ora Sirci avrebbe cambiato direzione. Come riporta La Nazione Umbria, infatti, Perugia avrebbe trovato un accordo con l’attaccante ventisettenne Kamil Semeniuk, in uscita dal Kedzierzyn-Kozle, che occuperebbe il tassello lasciato vuoto dallo statunitense Anderson. Inizialmente, Semeniuk, come riporta la testata, aveva firmato con i russi del Belgorod ma, con la guerra in atto in Ucraina, il giocatore di origine polacca avrebbe fatto marcia indietro. LEGGI TUTTO

  • in

    Adora Anae torna a giocare a Portorico con le Criollas de Caguas

    Di Redazione Era stata la prima giocatrice dell’SC Prometey a lasciare l’Ucraina, quando ancora lo scoppio della guerra sembrava lontano: ora la schiacciatrice statunitense Adora Anae, che aveva disputato la Champions League con la squadra di Dnipro, riparte da un campionato che conosce bene. La 26enne attaccante giocherà infatti a Portorico con la maglia delle Criollas de Caguas, che aveva già vestito nella seconda parte della passata stagione. In vista del campionato che inizierà il 18 maggio (con sole 5 squadre al via), le campionesse in carica hanno già annunciato anche gli ingaggi di altre due schiacciatrici: Pilar Marie Victoria, reduce da due stagioni in Francia allo Chamalières, e un’altra statunitense, Kenzie Koerber, al primo anno da professionista dopo l’università tra Utah e BYU. (fonte: Las Criollas de Caguas) LEGGI TUTTO

  • in

    Con il ritorno di Boyer si chiude la parentesi di Arpad Baroti allo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione Non ci sarà Arpad Baroti nella formazione dello Jastrzebski Wegiel che scenderà in campo questa sera contro la Cucine Lube Civitanova per il ritorno dei quarti di finale di Champions League. L’avventura dell’opposto ungherese in Polonia è già terminata, dopo appena tre mesi: Baroti, infatti, era stato ingaggiato a dicembre per far fronte all’infortunio di Stéphen Boyer, ora rientrato a pieno regime. Durante la sua assenza, l’esperto attaccante si è reso utile in particolare in Europa, risultando determinante nella vittoria sul Friedrichshafen. La decisione di risolvere il contratto è stata del giocatore: “Mi sono trovato molto bene qui – ha spiegato Baroti – l’atmosfera è divertente e il club è professionale. Ma con il ritorno di Stéphen in rosa eravamo in tre nel ruolo di opposto, ed era difficile anche allenarsi. Il mio interesse è prima di tutto giocare“. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Giampaolo Medei tornerà in panchina all’Asseco Resovia al posto di Mendez?

    Di Redazione Potrebbe ricominciare dalla Polonia la carriera di Giampaolo Medei, tecnico italiano che si è preso un anno “sabbatico” dopo aver vinto uno storico titolo in Turchia nella scorsa stagione con lo Ziraat Bankasi Ankara. Secondo i media brasiliani, Medei sarebbe il principale candidato per la panchina dell’Asseco Resovia, che non avrebbe trovato l’accordo per il rinnovo del contratto con l’argentino Marcelo Mendez (subentrato a stagione in corso a Giuliani). Per l’ex allenatore di Civitanova si tratterebbe del primo incarico in Polonia dopo le esperienze in Francia e, appunto, in Turchia, mentre l’Asseco proseguirebbe una lunga tradizione di allenatori italiani iniziata con Roberto Serniotti ed Emanuele Zanini per arrivare ad Alberto Giuliani. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Souza potrebbe tornare in campo con la maglia del Sao José

    Di Redazione Nelle ultime settimane i profili social dello schiacciatore brasiliano Douglas Souza si sono (ri)popolate di immagini di allenamento e preparazione fisica, facendo pensare a un prossimo rientro in campo del giocatore che all’inizio della stagione è stato protagonista di un burrascoso divorzio dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. E puntualmente sono arrivate le prime voci sulla sua prossima destinazione, anche se l’oneroso contratto del nazionale verdeoro rende l’idea proibitiva per molti club: secondo Web Volei, ad esempio, le offerte di Sesi SP e Guarulhos si sarebbero arenate per motivi economici. Chi, invece, i fondi per tentare l’investimento li avrebbe è il Sao José dos Campos, che ha in programma un notevole aumento del budget e soddisferebbe anche la volontà del giocatore di restare nello stato di San Paolo. Il progetto, ovviamente, riguarderebbe la prossima stagione, anche perché in quella attuale Douglas è ancora sotto contratto con Vibo. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO