More stories

  • in

    Ufficiale: Yonkaira Peña torna in Brasile al Sesc RJ Flamengo

    Di Redazione Il Sesc RJ Flamengo ha ufficializzato l’ultimo colpo di mercato per la stagione che sta prendendo il via: si tratta del ritorno di Yonkaira Peña, schiacciatrice dominicana che aveva già giocato nel Sesc (prima della fusione con le rossonere) dal 2017 al 2020. Il movimento era già stato anticipato da diverse settimane dai media brasiliani, ma solo questa settimana Peña si unirà finalmente alle compagne. La dominicana sarà l’unica straniera della squadra di Bernardinho, che con ogni probabilità è alla sua ultima stagione alla guida delle carioca dopo ben 24 anni. Per lei, dopo l’esperienza in Brasile, un breve passaggio in Indonesia al Jakarta Pertamina Energi. (fonte: Sesc RJ Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: “Avevamo chiesto Romanò prima dell’Europeo, ma Milano…”

    Di Redazione Dalle colonne del Resto del Carlino si apprende un succoso retroscena di mercato: prima dell’Europeo, quindi in tempi non sospetti, Ravenna aveva punto dritto su Yuri Romanò “ma Milano ci rispose negativamente”. È davvero incredibile come lo sport, ma questo fa parte della sua bellezza, riesca a cambiare bruscamente la carriera di un giocatore. In questo caso in positivo. Perché, è giusto ricordarlo, in azzurro all’Europeo Romanò e stato chiamato, e poi lanciato, da De Giorgi senza neanche aver disputato una partita in Superlega. Un po’ come accaduto nell’Italia del calcio quando il ct Mancini convocò un giovanissimo Zaniolo senza dare importanza alle sue (all’epoca) ancora zero presenze in Serie A. A Milano Romanò era arrivato dalla A2 inizialmente per ricoprire il ruolo di riserva del francese Patry, ma dopo l’exploit nel torneo continentale ora sono in tanti a chiedersi quale e quanto spazio sia giusto dare a questo giovane talento mancino, patrimonio del volley azzurro. “Il ragazzo merita di giocare titolare” è un po’ il pensiero comune di tifosi e addetti ai lavori, e allora Ravenna, già palestra per tanti altri giocatori da nazionale (Ricci, Lavia, Cortesia, Lecine e Pinali, n.d.r.) avrebbe potuto, o forse potrebbe ancora essere, la piazza ideale per la crescita e l’affermazione del talento di Romanò. Trattativa ancora aperta, dunque, oppure no? L’unica cosa certa è che il mercato ha le sue regole, e in questo caso un cambio di maglia ora non potrebbe avvenire se non dopo la quarta giornata di campionato. (fonte: Il Resto del Carlino-Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Velizar Chernokozhev resta in Arabia Saudita all’Al Wehda

    Di Redazione Continua il percorso in Arabia Saudita per il nazionale bulgaro Velizar Chernokozhev, che cambia però casacca: dopo la scorsa stagione con l’Al Ittihad, l’opposto si trasferisce all’Al Wehda. Per l’attaccante, che ha partecipato anche ai recenti Campionati Europei, si tratta della terza stagione consecutiva in Medio Oriente, visto che già nel 2019-2020 aveva chiuso l’anno in Oman con l’Al Salam. Chernokozhev è ricordato anche per il suo fugace passaggio in Italia: nel 2016, quando aveva 21 anni, giocò nella Sir Safety Perugia. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il divorzio da Modica, Kasprzak si accasa al VKP Bratislava

    Di Redazione A pochi giorni dal divorzio dall’Egea PVT Modica, la schiacciatrice polacca Kinga Kasprzak ha già trovato una nuova squadra: è il VKP Bratislava, con cui farà il suo debutto nel campionato slovacco. Una scelta che l’esperta giocatrice ha raccontato così: “È successo tutto molto rapidamente. Sono tornata a casa e ho trovato subito una nuova opportunità, ora sono felice di essere qui. Per me è tutto nuovo, ma ho tutto quello che mi serve per concentrarmi sul volley e aiutare la squadra il più possibile“. Anche se le motivazioni dell’addio all’Italia non sono esplicitate, Kasprzak ribadisce di aver cercato una soluzione meno lontana dalla Polonia: “Sono molto vicina al mio paese e questa è davvero una buona cosa. Mi sento a mio agio qui e ho anche ritrovato degli amici, come Fero Bockay, che era stato mio allenatore in Polonia, e la moglie Erika. Penso che mi troverò come a casa“. (fonte: VKP Bratislava) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale brasiliana Leticia Hage verso il Palac Bydgoszcz

    Di Redazione Si arricchisce ancora la colonia brasiliana nella Tauron Liga polacca: secondo quanto riportato da Strefa Siatkowki, il Palac Bydgoszcz ha tesserato l’esperta centrale Leticia Hage, anche se la notizia non è ancora stata confermata ufficialmente. La giocatrice classe 1990, dopo una lunga carriera in patria in club come Praia Clube, Pinheiros e Fluminense, ha fatto il suo debutto in Europa proprio nella scorsa stagione con il Rapid Bucarest; al Palac ritroverebbe la connazionale Mari Cassemiro, anche lei ex Fluminense, ingaggiata durante l’estate. L’arrivo di Leticia Hage porterebbe a 11 giocatrici il totale delle brasiliane nel massimo campionato polacco, un record assoluto. Tra le più rappresentative ci sarà la palleggiatrice della nazionale Roberta, che giocherà nel LKS Commercecon Lodz insieme a Ivna Marra e Pietra Jukoski. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, la matricola Shenzhen investe su Dajana Boskovic

    Di Redazione Proseguirà in Cina la carriera di Dajana Boskovic: la schiacciatrice e opposta bosniaca, sorella minore della campionessa Tijana, nella prossima stagione vestirà la maglia dello Shenzhen VC. Si tratta di un’assoluta novità della Superleague, nata all’insegna della collaborazione con la Federazione serba, anche se meno stretta di quanto previsto: il coach sarà Bao Zhuang – assistente di Lang Ping in nazionale – e non Branko Kovacevic. Per il momento non ci sono giocatrici serbe in squadra, ma proprio da lì potrebbe arrivare la seconda straniera. Che la squadra sia ambiziosa lo si capisce dai nomi che dovrebbero farne parte, come la palleggiatrice Ding Xia e la centrale Yuan Xinyue, entrambe colonne della nazionale; c’è poi una vecchia conoscenza del volley italiano, il libero Wang Simin, ex giocatrice di Busto Arsizio e poi di Tianjin. Nel roster anche l’altra regista Wang Chen (dal Sichuan), la schiacciatrice Liu Yanhan, le centrali Wang Jiamin (ex Hebei), Cao Tingting (Shandong) e Zheng Yixin (Fujian). Lo Shenzhen non prenderà parte ai Giochi Nazionali, manifestazione precampionato che inizierà domani per concludersi il 26 settembre e vedrà al via 8 squadre, tra cui il Tianjin di Zhu Ting (al via malgrado l’infortunio che ne ha condizionato il rendimento a Tokyo). LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia, confermata anche la “bandiera” Nazzarini per il campionato di B2

    Di Redazione Maria Grazia Nazzarini indosserà i “galloni” di capitana della Sportilia anche nella stagione 2021/22, sua prima esperienza in serie B2. Con la sua più che scontata riconferma, dunque, la società biscegliese rifinisce il roster a disposizione di coach Nuzzi in vista dell’atteso battesimo in campionato di domenica 17 ottobre nel derby esterno con l’Adriatica Trani. Laterale classe 1987, ha iniziato a giocare a pallavolo nel ’99 proprio in coincidenza con l’anno di fondazione di Sportilia. Realtà in cui, tra settore giovanile e prima squadra, milita ininterrottamente da oltre vent’anni, eccezion fatta per una fugace parentesi a Manfredonia. Alla stessa stregua di molte compagne, Nazzarini si misurerà per la prima volta sul proscenio nazionale della B2. “Salire di livello costituisce uno stimolo enorme anche per una veterana come me – racconta Maria Grazia Nazzarini – . In realtà l’età conta davvero poco quando si ha voglia di crescere. Sono molto felice e motivata come il primo giorno in cui mi sono presentata in palestra, a 12 anni, e non vedo l’ora di potermi confrontare in un campionato assolutamente inedito. Siamo ormai nella quarta settimana di preparazione, il lavoro atletico e tecnico-tattico prosegue con la giusta intensità e venerdì riceveremo i primi, pur parziali, riscontri dal test in casa del Castellana Grotte di serie B1. Il gruppo – conclude – ha raggiunto subito un eccellente livello di coesione, sembra che le nuove arrivate facciano parte di questa famiglia già da anni. Assieme a tutte le compagne daremo il massimo delle nostre possibilità in ogni gara e gli obiettivi verranno delineati cammin facendo. Essendo una matricola, è evidente che il mantenimento della categoria dovrà essere il traguardo prioritario”. Rispetto alla passata stagione, non faranno più parte dell’organico di Sportilia le atlete Mimma De Palo, Viviana Dominko, Valentina Galasso e Martina Lavolpicella, verso le quali lo staff societario capeggiato da Angelo Grammatica esprime sincera e profonda gratitudine per l’apporto fornito. Inoltre Angela Di Pinto rappresenterà uno dei perni della squadra B biancazzurra partecipante al campionato di 1^ Divisione, mentre Emilia Gorgoglione resterà ai box per maternità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La peruviana Carla Rueda Cotito in Turchia all’Adam Voleybol

    Di Redazione L’Adam Voleybol ritenta l’assalto alla promozione nella massima serie turca e lo fa con un ulteriore rinforzo internazionale: dopo l’americana Brittany Abercrombie arriva anche la schiacciatrice peruviana Carla Rueda Cotito, protagonista anche di un fugace passaggio in Italia a Palmi nella stagione 2015-2016. 32 anni compiuti ad aprile, Rueda Cotito vanta una notevole esperienza in diversi campionati europei: tra gli altri, Spagna, Francia, Grecia, Azerbaijan, Romania e Portogallo, dove ha disputato anche l’ultima stagione con la maglia del Porto, aggiudicandosi lo scudetto. A lungo nazionale del suo paese, la schiacciatrice è famosa in patria anche come star televisiva, avendo partecipato all’ultima edizione del programma “Reinas del Show“, una sorta di “Ballando con le stelle”. (fonte: Instagram Adam Voleybol) LEGGI TUTTO