More stories

  • in

    Bongiovanni: “La nostra sarà sicuramente una squadra giovane”

    Di Redazione Neanche un mese fa la promozione nella massima serie e ora, ovviamente bisogna pensare al mercato in casa Prisma Taranto. Dopo l’ufficializzazioni del nuovo direttore generale Vito Primavera e di coach Vincenzo Di Pinto il presidente Bongiovanni, intervistato da Il Quotidiano di Puglia traccia un bilancio dell’anno appena concluso: “Indubbiamente è stata una stagione impegnativa ci siamo dovuti confrontare con un’organizzazione particolare imposta dalla pandemia. Soprattutto nei primi mesi abbiamo avuto grande difficoltà, gestire una squadra di alto livello ai tempi del Covid non è stato affatto semplice. Non è stato impegnativo solo per noi ma anche e soprattutto per gli atleti; essere lontani dalle proprie famiglie è una situazione che ha messo a dura prova anche loro. Quello che abbiamo vissuto, da un lato li ha sicuramente messi in difficoltà, ma li ha anche fortifica ed è servito a creare un gruppo molto unito.” Per ora unico nuovo acquisto tra i giocatori è l’ argentino Palonsky e il patron ne spiega il motivo: “Solo dieci giorni fa abbiamo disputato la Superconoa e purtroppo abbiamo dovuto ritardare l’avvio della nostra campagna acquisti. Coach Di Pinto riesce a tirar fuori il meglio soprattutto dagli atleti più giovani. Per questo motivo la nostra sarà sicuramente una squadra giovane puntiamo ad avere atleti che hanno voglia di ben figurare ed emergere. Sarà questo il nostro valore aggiunto. Sicuramente la caratteristica di Vincenzo Di Pinto è quella di riuscire a lavorare bene con gli atleti più giovani e noi vogliamo sfruttare questo anche in ottica di un progetto pluriennale; sappiamo che soprattutto i più giovani possono regalarci delle belle sorprese così come è stato nella passata stagione con Fabrizio Gironi, giusto per citarne uno.” La volontà della dirigenza confermare qualche elemento della passata stagione. “Abbiamo dei contratti biennali con alcuni atleti e loro sono confermati, ne abbiamo già parlato e i ragazzi restano con piacere. Loro sono dei punti fermi per quanto ci riguarda” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco riparte da capitan Giulia Pascucci

    Di Redazione Dopo la conferma dell’allenatore Marco Gazzotti e della palleggiatrice Roberta Carraro, arriva un’altra certezza per l’Itas Città Fiera Martignacco: la capitana Giulia Pascucci resterà in Friuli anche nella prossima stagione, sperando di poter finalmente esprimere appieno il suo potenziale dopo che l’infortunio che l’ha frenata nello scorso campionato. Ad annunciarlo è lo stesso presidente Fulvio Bulfoni: “Confermiamo una delle giocatrici più forti di tutta la A2 – dice al Messaggero Veneto – a testimonianza anche dell’ottimo rapporto che si è instaurato tra giocatrice, società e tecnico“. Per quanto riguarda il mercato in entrata si attendono novità nei prossimi giorni: secondo le indiscrezioni, la dirigenza sta lavorando su un innesto dall’estero. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il centrale Gianluigi Simonelli resta alla Normanna Aversa

    Di Redazione Sesta conferma nel roster della Normanna Aversa Academy: un altro figlio della città di Aversa pronto ad una nuova affascinante avventura in Serie A. Gianluigi Simonelli sarà ancora lì, al PalaJacazzi e in tutti i palazzetti della prossima A3, a saltare a muro per provare a mettere a terra i suoi primi punti tra i professionisti, ma soprattutto per crescere sempre di più mettendo nel bagaglio dell’esperienza qualche ‘trucco del mestiere’ dei centrali più forti della categoria (compresi i compagni di squadra). Simonelli è un classe 2000 che è cresciuto tantissimo negli ultimi anni, e anche rispetto al recente passato ha fatto dei passi in avanti clamorosi grazie anche ai consigli degli allenatori Giacomo Tomasello e Rosario Angeloni. Adesso sarà ancora nel gruppo di Serie A, con maggiori consapevolezze ma anche con più responsabilità. Lui e Di Meo, normanni doc, rappresenteranno la città in giro per l’Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    David Wieczorek dalla Germania alla Turchia: giocherà nel Sorgun

    Di Redazione Nuova avventura in vista per lo schiacciatore David Wieczorek: dopo due stagioni in Germania, prima agli Helios Grizzlies Giesen e poi all’Herrsching, il giocatore statunitense si trasferisce in Turchia, dove vestirà la maglia del Sorgun. Una prima assoluta per il prodotto della Pepperdine University, classe 1996, che quest’anno dopo la conclusione della Bundesliga è tornato in patria per partecipare al campionato americano con i Chicago Icemen. Per il Sorgun, retrocesso al termine della scorsa stagione, Wieczorek è l’ultimo tassello in una rosa completamente rinnovata: tra le novità più interessanti c’è l’esperto opposto russo Roman Danilov, tornato in Turchia dopo due stagioni in Qatar con l’Al Ahli. (fonte: Instagram Sorgun Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata si congeda da Natale Monopoli e William Snippe

    Di Redazione Dopo importanti conferme, per la Med Store Macerata arriva anche il momento di due separazioni. Lasciano la squadra biancorossa due giocatori che hanno dato tanto alla squadra: il palleggiatore Natale Monopoli e lo schiacciatore William Snippe. Lo schiacciatore olandese era arrivato lo scorso anno e soprattutto nella prima parte della stagione, in un momento difficile, aveva aiutato la Med Store con prestazioni importanti, per rimanere poi sempre una risorsa nel proseguire del campionato. “Un grandissimo professionista, esempio per i tanti giovani del roster biancorosso. A Macerata lascia un bellissimo ricordo, non solo delle sue qualità di atleta ma anche per quelle della persona fuori dal campo” scrive la società. La Med Store saluta quindi anche il suo capitano Natale Monopoli, che lascia la squadra dopo due stagioni vissute con grande intensità. Il carisma e la voglia del palleggiatore hanno trascinato la Med Store Macerata a due campionati di vertice, uno interrotto sul più bello dall’emergenza Covid, l’altro conclusosi soltanto all’ultima partita dei play off, ad un passo dalla promozione. “Sotto la sua ala – sottolinea il comunicato – sono potuti crescere i giovani biancorossi, attingendo all’esperienza di un atleta che ha calcato i più importanti palcoscenici della pallavolo. In quello che è stato uno storico ritorno a Macerata per Monopoli, la città ha riaccolto il campione mai dimenticato e il suo ricordo rimarrà indelebile in tutti i tifosi e nella società biancorossa“. “La Pallavolo Macerata – conclude la società – ringrazia i due campioni e augura loro il meglio, a Natale Monopoli per il proseguimento della sua carriera e a William Snippe per la nuova avventura che lo aspetta dopo il ritiro dalla pallavolo, al termine di una lunga e prestigiosa carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Antonijevic torna in Serbia con l’OK Zeleznicar

    Di Redazione Dopo 15 anni Ana Antonijevic torna a giocare in Serbia: la palleggiatrice ex Casalmaggiore, lo scorso anno in Romania all’Alba Blaj, ha firmato un nuovo contratto con l’OK Zeleznicar, squadra vincitrice dell’ultima Coppa nazionale. La 33enne regista aveva disputato l’ultima stagione in patria nel lontano 2006-2007 allo Jedinstvo Udice. Non si tratta dell’unico innesto pesante per la squadra di Lajkovac che, come riportato dalla testata Zurnal, ha ingaggiato anche la centrale classe 1999 Ljubica Milojevic, ex Volero Le Cannet, e la schiacciatrice Jovana Knezevic. Per quest’ultima si tratta addirittura del quarto ritorno allo Zeleznicar dopo varie esperienze in altre formazioni serbe, l’ultima nello Spartak Ljig. (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Buchegger fa le valigie: “Modena, ti saluto. Ma con un sorriso sul viso”

    Di Redazione Si separano le strade tra la Leo Shoes Modena e Paul Buchegger. Tutto fa pensare che l’opposto classe 1996 sia in partenza per lo Spor Toto, squadra di Ankara in Turchia. Manca solo l’ufficialità, ma a confermare l’addio di Buchegger alla società di Pedrini è il giocatore stesso, sul suo profilo Instagram: “Poche settimane dall’ultima partita, con un po’ di riposo e la testa lucida voglio dire qualche parola. E’ finita una stagione molto dura, per me e per la squadra. Dopo un intervento al ginocchio la scorsa estate, sono tornato in campo e ho potuto giocare l’ultima parte della stagione. Abbiamo conquistato il 5° posto e abbiamo dimostrato di essere una squadra con carattee. E’ una bella sensazione tornare in campo e giocare al gioco che amo. E’ stato un onore giocare per questa squadra. Voglio ringraziare tutto lo staff, che mi ha trattato come un suo giocatore dal primo giorno della mia riabilitazione e mi ha seguito in questo periodo difficile. E’ ora di salutarci, ma con un sorriso sul viso. Grazie a tutti!” (Fonte: Instagram Paul Buchegger) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, la linea difensiva conta ancora sul giovane Di Meo

    Di Redazione La linea ‘difensiva’ della Normanna Aversa Academy va a completarsi. Dopo il rinnovo di Gabriele Calitri ecco che la società aversana riconferma, in questa seconda stagione in Serie A3, il normanno doc Edoardo Di Meo. Se l’anno scorso il classe 2002 della Normanna Aversa Academy poteva essere considerato una ‘matricola’ visto l’esordio tra i professionisti, in questa prossima annata pallavolistica di certo Di Meo farà valere tutta l’esperienza maturata negli ultimi mesi di lavoro agli ordini dell’allenatore Giacomo Tomasello. Il libero 18enne (compiuti lo scorso settembre) ha osservato con attenzione tutti i movimenti dei giocatori più esperti di lui ed è pronto per la stagione 2021-22 con maggiore convinzione dei propri mezzi e con la consapevolezza di poter essere una pedina fondamentale nello scacchiere del coach in quello che sarà un campionato lungo e difficile che sicuramente gli garantirà ‘minutaggio’ necessario per poter crescere ancora di più e per poter ambire, insieme alla sua squadra, alla promozione nella categoria superiore della Serie A2. Di Meo è cresciuto pallavolisticamente ad Aversa, ho fatto tutta la trafila di categorie Under prima di avere la possibilità, dopo i saluti di Mignone, di poter vivere l’esperienza in Serie A. Prima da tifoso sugli spalti e poi dal campo ha sempre tifato i colori della squadra della propria città e ora vuole essere protagonista della stagione che, speriamo bene, possa regalare una immensa gioia ai tifosi (speriamo tantissimi) che affolleranno il PalaJacazzi che dovrà diventare una bolgia in ogni match (e sarà un mega evento ogni partita casalinga, con tantissime novità per tutti i supporter). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO