More stories

  • in

    Lo schiacciatore Oreste Cavuto nel mirino della Tonno Callipo

    Di Redazione Altro giro altra corsa in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La settimana scorsa i giornali e i media riportavano un interessamento della società calabrese per il giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi, ora pare invece che la squadra del Presidente Callipo abbia cambiato rotta. Nel mirino del direttore sportivo Ninni De Nicolo, secondo quanto riportato nell’edizione odierna de Il Quotidiano del Sud, c’è il posto quattro Oreste Cavuto, classe 1996, nell’ultima stagione tra le fila della Top Volley Cisterna con un passato alla Consar Ravenna e all’Itas Trentino con cui ha vinto il Mondiale per Club nel 2018 e la Coppa CEV nel 2019 da affiancare ai due brasiliani Douglas Souza e Mauricio Borges. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli a Trento e Paolo Porro a Milano?

    Di Redazione Nonostante le parole del Presidente Lucio Fusaro di qualche giorno fa in cui affermava che il palleggiatore Riccardo Sbertoli sarebbe rimasto a Milano perchè sotto contratto per un’altra stagione, si torna a parlare proprio del regista azzurro. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Giorno Sport, pare che Sbertoli abbia già trovato l’accordo con Trento per il prossimo campionato con la società meneghina che avrebbe messo gli occhi sul giovane Paolo Porro, proveniente da Modena. Un altro giovane talento italiano che la società milanese potrebbe lanciare proprio come fece con Riccardo Sbertoli che però, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, avrebbe raggiunto un accordo per accasarsi alla Kioene Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Josephine Obossa nuovo opposto della

    Di Redazione In attesa di conferme a Talmassons, intanto, approda Josephine Obossa classe 99 per 183 cm. Obossa sarà l’opposta italiana per la nuova CDA Talmassons. E’ il primo colpo di mercato del Presidente Cattelan che regala a coach Barbieri una giocatrice giovane di sicuro talento. Cresciuta alla Pallavolo Concordia, Josephine Obossa si trasferisce successivamente nelle giovanili della Liu-Jo Modena. Arrivata in Emilia nella stagione 2014-2015, disputa il campionato di Under 16 e contemporaneamente quello di Serie D. Nella stagione 2015-2016 ed in quella successiva è impegnata, sempre con Modena, nel campionato di Under 18 ed in quello di Serie B2. Nella stagione 2016-2017 passa al Sassuolo in B1, formazione con cui ottiene la promozione in Serie A2 nella stagione 2017-2018 e che trascina alla conquista della Coppa Italia di Serie A2 femminile nell’annata sportiva 2018-2019. Dalla stagione 2019/2020 con la maglia della Saugella Monza continua il suo percorso di crescita in A1. La storia recente la vede protagonista in campo nella finale della Coppa CEV vinta contro le turche del Galatasaray. Josephine Obossa:” Sono molto contenta di fare questa esperienza, il progetto che mi ha proposto la società mi ha attirata fin da subito, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Queste due stagioni a Monza mi hanno insegnato molto ed al contempo mi hanno fatta crescere sia a livello tecnico che umano, ho conosciuto tante bellissime persone e sono sicura che porterò per sempre questa esperienza con me. Abbiamo raggiunto buonissimi risultati tra cui una medaglia d’oro in Coppa CEV. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Stal Nysa si rinforza con il bulgaro Nikolay Penchev

    Di Redazione La Polonia resta la casa di Nikolay Penchev, che però cambia ancora una volta casacca: il prossimo anno lo schiacciatore bulgaro (ex Copra Piacenza) disputerà la sua decima stagione consecutiva in PlusLiga con l’ottava maglia diversa, quella dello Stal Nysa. I gialloblu hanno annunciato ieri l’arrivo del 29enne attaccante dal Cuprum Lubin. Con l’ingaggio di Penchev il roster dello Stal Nysa è praticamente al completo, con pochissime novità: la più importante è il centrale americano Mitchell Stahl, prelevato dal Greenyard Maaseik. (fonte: Stal Nysa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AS Cannes parlerà tedesco con Fromm e Sossenheimer?

    Di Redazione Doppio colpo in vista per l’AS Cannes nella prossima stagione: secondo quanto riportato da L’Equipe, la squadra campione di Francia ha siglato l’accordo con due giocatori tedeschi, gli schiacciatori Christian Fromm e David Sossenheimer. Il primo, vecchia conoscenza del campionato italiano, viene da una stagione in Grecia all’Olympiacos, mentre il secondo arriverebbe direttamente dalla Sir Safety Conad Perugia (dove anche Fromm aveva giocato diversi anni prima). Il Cannes dovrà far fronte alla partenza di molti dei protagonisti dello storico titolo nazionale, tra cui Taylor Averill (all’Indykpol AZS Olsztyn) e Adrian Aciobanitei (ai rivali dello Chaumont). Tra le poche conferme certe ci sono quelle del palleggiatore brasiliano Danilo Gelinski e dello schiacciatore ucraino Oleksiy Klyamar; nuovo anche l’allenatore, l’argentino Horacio Dileo. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Luan Weber sbarca in Turchia con il TFL Altekma

    Di Redazione Diventa ufficiale il trasferimento in Turchia dell’opposto brasiliano Luan Weber: l’ex giocatore dell’Allianz Milano, come preannunciato da tempo, giocherà con la maglia del TFL Altekma. Si tratterà di un ritorno per l’attaccante sudamericano, che aveva già vestito la maglia del Kula (in seconda divisione) nel 2017-2018. Nella formazione di Izmir, Weber troverà il connazionale Hugo Hamacher e il palleggiatore serbo Maksim Buculjevic, entrambi confermati rispetto alla scorsa stagione. Tra le novità ci saranno i centrali Ertugrul Gazi Metin dal Galatasaray e Furkan Dur dall’Afyon Yuntas. (fonte: Instagram Altekma) LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen, un possibile ritorno per Modena

    Di Redazione Completato – in attesa dell’annuncio ufficiale di Yoandy Leal – un sestetto titolare da sogno, la Leo Shoes Modena pensa anche alla panchina e per i gialloblu spunta un nome nuovo, che in realtà nuovo non è. Secondo Il Resto del Carlino Modena, infatti, la squadra emiliana sta trattando il ritorno di Maarten Van Garderen, schiacciatore olandese che nell’ultima stagione ha vestito la maglia dello Ziraat Bankasi Ankara (da cui si è già ufficialmente separato). Van Garderen, che ha già giocato a Modena nel 2017-2018 (oltre che a Corigliano, Ravenna, Trento e Cisterna), sarebbe un’alternativa di lusso allo stesso Leal e a Ngapeth. In uscita sono invece Tommaso Rinaldi, che pare destinato al prestito a Cisterna, Elia Bossi e Paolo Porro: il palleggiatore aveva già un accordo con Padova, ma su di lui si è rifatta sotto Milano per “tamponare” la partenza di Sbertoli in direzione Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel affida la seconda linea al giovane libero Domenico Pace

    Di Redazione Inizia a muoversi il mercato in entrata della Kemas Lamipel che ufficializza il primo volto nuovo per la stagione 2021/22. A guidare la retroguardia santacrocese sarà il giovane libero classe 2000 Domenico Pace. Nato a Castellana Grotte e prodotto del fulgido vivaio della New Mater, Pace arriva da un biennio passato in A3 a Tuscania, dove ha messo in mostra prestazioni importanti e sempre in crescita che gli sono valse la chiamata nella seconda serie nazionale da parte dei “Lupi”. Per Pace tutta la trafila nelle giovanili della New Mater, prima di debuttare in B1 nella stagione 2015/16. A seguire un anno di A2 e addirittura due di Superlega con la squadra della sua città sponsorizzata BCC, imparando da grandi campioni e alternandosi nel ruolo di libero a Cavaccini. Poi il passaggio in A3 a Tuscania dove ha preso dimestichezza con la titolarità del ruolo, crescendo esponenzialmente di partita in partita. Adesso l’approdo in A2 per misurarsi con un campionato competitivo e continuare il suo percorso di crescita, con i “Lupi” che gli daranno le chiavi della ricezione e si aspetteranno di vederlo “volare” in difesa per recuperare i palloni attaccati dagli avversari. Dopo la conferma del bomber Walla e quella del giovane centrale Caproni, ecco quindi il primo volto nuovo della Kemas Lamipel che verrà: sicuramente la società punterà molto su giovani promettenti affiancati da elementi di esperienza, cercando quel giusto mix da mettere nelle mani del nuovo allenatore. In attesa di altre, imminenti, novità, intanto tutta la società biancorossa dà un grande benvenuto a Santa Croce a Domenico Pace! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO