More stories

  • in

    Andrea Cordano lascia la Med Store Macerata

    Di Redazione La società biancorossa saluta il palleggiatore di Lavagna dopo un’emozionante stagione vissuta insieme. Andrea Cordano lascia un bel ricordo a Macerata, si è confermato un atleta sempre utile alla squadra, un grande professionista al servizio del gruppo e soprattutto una persona speciale dentro e fuori dal campo. Arrivato la scorsa stagione dall’Aurispa Alessano, dove aveva vissuto due campionati di Serie A2, per lui la Med Store ha rappresentato un ritorno a Macerata dopo il passato nelle giovanili della Lube. Nel mezzo, le esperienze alla Paoloni Appignano in Serie B e alla Pool Libertas Cantù in A2. Quest’anno e poi nei mesi scorsi, Cordano si è impegnato anche come istruttore per la Volley Academy Macerata, partecipando con entusiasmo al Camp Estivo e mettendosi a disposizione dei giovani biancorossi. La Pallavolo Macerata non può quindi che augurare un sincero in bocca al lupo ad Andrea per la sua prossima avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinforzi in casa Tya arriva Luciano Mille

    Arriva il nuovo rinforzo in casa Tya. Un calabrese doc nato a Vibo Valentia, grinta da vendere e braccio veloce. Arriva dalla seria A3, quest’anno con l’Aversa Normanna conosce la categoria. Non ha esitato un attimo ad accettare la nuova avventura in casa Tya. È con piacere che accogliamo Luciano Mille. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, alla Pallavolo Casciavola arriva la schiacciatrice Federica Messina

    Di Redazione Un altro tassello si aggiunge alla roster della PediaTuss Casciavola per il campionato di serie C 2021/2022. Il reparto schiacciatrici si impreziosisce della presenza di Federica Messina, nata a Pisa il 20 marzo 2001 che ha mosso i primi passi nella pallavolo all’età di 10 anni nelle fila del Cus Pisa, salvo poco dopo passare in forza al Dream Volley con il quale ha completato tutta la trafila dei campionati giovanili, oltre a esordire in B2 all’età di 15 anni e diventare una pedina importante nella rosa di serie C delle ultime stagioni. Un pedigree di tutto rispetto quello di Messina che ha fatto parte anche della squadra provinciale under 14 al Trofeo delle Province oltre ad aver partecipato sia alle selezioni regionali sia a quelle nazionali. «Sentivo il bisogno di rimettermi in gioco dopo tanti anni con la maglia del Dream, spiega la neo schiacciatrice rossoblù, e quindi quando mi ha chiamato la Pallavolo casciavola non ci ho pensato due volte, sono rimasta molto contenta che una società importante del territorio abbia pensato a me e mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia che è stata riposta in me». «L’obiettivo per la prossima stagione sarà arrivare più in alto possibile e per quanto mi riguarda crescere a livello individuale sia caratterialmente che tecnicamente e la presenza di un coach di grande esperienza come Barboni può aiutarmi in questo. Da fuori sono sempre stata incuriosita dall’ambiente casciavolino ricordo sempre partite molto sentite quando ci giocavo contro, sarà quindi bello avere il pubblico tutto dalla mia stessa parte», conclude Federica Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley Parma, Colangelo e Smalaj nel segno della continuità

    Di Redazione La WiMORE Energy Volley Parma comunica che l’alzatore Edoardo Colangelo e il centrale Leon Smalaj, entrambi prodotti del settore giovanile e già in rosa nelle ultime stagioni, sono stati confermati nel roster della prima squadra che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie B maschile. Un importante attestato di fiducia nei confronti di due atleti cresciuti molto nel giro di pochi mesi e con ancora ampi margini di miglioramento. “Colangelo è un palleggiatore molto talentuoso, ha già dimostrato di poterci stare in categoria – spiega il secondo allenatore della WiMORE Energy Parma, Marcello Mattioli– ha un’uscita di palla molto veloce e imprevedibile, è creativo e potrà imparare tanto anche nel secondo anno di Serie B. Dispone di un’ottima battuta sia in salto spin che in salto flot, dovrà sicuramente migliorare nella gestione di determinate alzate nei momenti particolari della gara e perfezionare ancora di più quelli che sono i suoi punti di forza. Leon è una continua sorpresa in questi anni, ora avrà l’opportunità di ricoprire un ruolo da protagonista. E’ un ragazzo di due metri con leve molto lunghe, dotato di un gran salto che a muro potrà dire la sua. Sono sicuro che lavorerà in maniera assidua per dimostrare cosa potrà fare nella pallavolo, noi crediamo in lui che ci tiene tanto e ha voglia di disputare una bellissima stagione”.  Colangelo, classe 2001, è spesso subentrato nell’ultimo campionato rivelandosi all’altezza della situazione e non nasconde di voler alzare ulteriormente l’asticella. “Quest’anno mi piacerebbe trovare ancora più spazio e voglio mettere in campo tutto quanto ho imparato nella scorsa stagione. Sono stato fortunato ad avere davanti un palleggiatore come Quartarone, che ringrazio di cuore per i consigli in allenamento e per l’aiuto ricevuto nei momenti di difficoltà. Voglio sfruttare tutte le opportunità che mi capiteranno e a livello di squadra dovremo essere bravi a creare fin da subito un buon gruppo: abbiamo già visto che il campionato di Serie B è tosto e nessuno ci regalerà niente”.  Da Smalaj, classe ’98,che ha vissuto anche una stagione in prestito all’Eureka in Serie C nel 2018-19, si attende il definitivo salto di qualità ma le premesse sembrano essere rosee. “I miei propositi sono quelli di continuare ad allenarmi sempre di più e non adagiarmi sul fatto che occuperò un posto più importante in squadra. Lavorerò con la stessa intensità di prima e cercherò di ripagare la fiducia che la società mi sta dando anche per dimostrare quello che valgo. Nell’ultima stagione per me è stato fondamentale osservare in allenamento Miselli e Smiriglia e carpire il concetto di professionalità da tutti i compagni più esperti. Stare in un gruppo così vario mi ha formato dal punto di vista del carattere che conta tanto quanto l’aspetto tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malina Terrell sarà la seconda straniera dell’AEK Atene?

    Di Redazione Colpo di mercato in vista per l’AEK Atene: secondo il portale FOS Online, si sarebbe conclusa positivamente la trattativa per portare nel campionato greco Malina Terrell, schiacciatrice statunitense classe 1992 che nelle ultime tre stagioni ha giocato in Francia con la maglia del Béziers. Terrell, che ha esperienze anche in Danimarca, Germania, Portorico e Finlandia, è esplosa proprio in Ligue A, arrivando fino alla semifinale di CEV Cup con le “Angels”. In base a quanto riportato dalla testata greca, la prima scelta dell’AEK sarebbe stata l’ex Schwerin Taylor Agost, che però deve ancora recuperare da un infortunio. Così la squadra ateniese avrebbe virato su Terrell, che nella capitale troverà la connazionale Lindsey Vander Weide. Già ufficiali anche gli arrivi della palleggiatrice Olga Vergidoy, delle schiacciatrici Panagiota Dioti e Sofia Kosma e del libero Evdoxia Georgiadou. (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Il serbo Lazar Cirovic riparte dal Greenyard Maaseik

    Di Redazione Novità in posto 4 per il Greenyard Maaseik: la squadra finalista del campionato belga ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore della nazionale serba Lazar Cirovic. 29 anni compiuti a febbraio, l’ex giocatore della Kioene Padova nelle ultime stagioni ha girovagato tra Serbia, Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti, dove ha chiuso lo scorso campionato con la maglia del Baniyas. Nel suo curriculum anche la medaglia d’oro agli Europei 2019. Nel roster del Greenyard, Cirovic affiancherà i confermati Jan Martinez Franchi e Oskar Espeland e il giovane finlandese Veeti Nikkinen, anche lui arrivato in questa sessione di mercato. (fonte: Instagram VC Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo doppio per l’Al Arabi: ecco Banderó e Wounembaina

    Di Redazione L’Al Arabi cala due assi sul mercato in vista della prossima stagione: la squadra del Qatar ha annunciato di aver ingaggiato l’opposto Felipe Banderó e lo schiacciatore Nathan Wounembaina. Il brasiliano classe 1988, ex Vibo, Corigliano e Civita Castellana, è reduce da ben 4 stagioni consecutive in Corea del Sud, l’ultima con l’OK Financial Group; il 36enne camerunense, invece, lo scorso anno aveva clamorosamente lasciato a stagione in corso il Tours VB (di cui era il capitano) per trasferirsi in Libia all’Asswehly. Non si tratta delle uniche novità per l’Al Arabi, che si è assicurata anche il libero serbo Marko Stevanovic (già protagonista di 5 stagioni in Qatar con altri club, ma fermo dal 2019) e il palleggiatore Mahdi Samoud, tunisino di nascita ma di nazionalità qatariota, proveniente dall’Al Khor. (fonte: Instagram Al Arabi) LEGGI TUTTO