More stories

  • in

    Arriva in casa Tya lo schiacciatore Lorenzo Esposito

    Ancora una sorpresa dal mercato Tya, ha combattuto e raggiunto la serie A con i suoi compagni di squadra della Folgore Massa & Friends, ma alla chiamata della Tya, ha deciso di buon grado di venire a Marigliano per affrontare la nuova categoria. È con grandissimo piacere che lo accogliamo a braccia aperte è un classe 99, ruolo schiacciatore, proveniente dagli amici della Folgore Massa & Friends . Diamo il benvenuto nella famiglia Tya a Lorenzo Esposito. LEGGI TUTTO

  • in

    I 204 centimetri di Pietro Galdenzi al servizio della Virtus Fano

    Di Redazione Un altro giovane farà parte del roster Virtus in serie A3: Pietro Galdenzi, centrale del 2004 alto 204 cm, protagonista delle finali regionali under 17 e 19, supporterà i già collaudati Bartolucci e Ferraro nel fondamentale compito di alzare le barricate e mettere per terra primi tempi.Cresciuto nell’U.S. Pallavolo Senigallia, dopo gli ultimi anni alla Lube, Pietro è ora pronto ad affrontare una nuova esperienza in maglia Virtus. “Conosco Filippo Bartolucci e Federico Roberti – esordisce Pietro – per averli affrontati nelle finali under 19 e 17. So che la Virtus ha allestito un roster importante e la storia della Società rappresenta certamente una garanzia”. Nella stagione appena trascorsa Pietro Galdenzi ha disputato pure il campionato di serie C ed, ora, approdare a Fano in serie A3 rappresenta per lui un’occasione importante: “Ho grandi motivazioni – continua il neo-centrale virtussino – ringrazio Fano per avermi dato questa possibilità e non vedo l’ora di iniziare“. L’ex Lube si troverà davanti due giocatori (Bartolucci e Ferraro) che già provengono da un’esperienza in maglia Virtus: “Sono a disposizione – conclude Galdenzi – voglio crescere e confrontarmi con gli altri. Poi, con pazienza, mi piacerebbe ritagliarmi un po’ di spazio in squadra e dare il mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane campione Quagliozzi approda alla Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione Fresco vincitore dell’Europeo under 18 con la maglia della nazionale azzurra, Francesco Quagliozzi romano, classe 2003, 192 cm, indosserà la prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania. Il gioiellino della Roma 7 Volley, giocherà da opposto, ruolo con il quale ha disputato da titolare il torneo continentale, come valida alternativa all’olandese Boswinkel. Dalla Roma 7, alla Nazionale, alla vittoria in Europa con l’Under 19, parlaci un po’ di questa tua sensazionale scalata ai vertici del volley continentale. “Sono arrivato alla Roma 7 ad 11 anni e ho sempre fatto parte delle selezioni territoriali (CQT, CQR) per cui ho avuto modo di confrontarmi con tanti allenatori e realtà diversi. Devo dire però che la convocazione in Nazionale, peraltro dopo lo stop della pandemia, è stata un vero e proprio sogno che si è avverato. Sono stati due mesi bellissimi ed intensi, vissuti con compagni di squadra meravigliosi ed uno staff fantastico… siamo diventati un gruppo unico, forte e coeso e questa credo sia stata l’arma vincente che ci ha consentito di aggiudicarci il titolo europeo under 18, peraltro in casa”. Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania Volley? “Per la prossima stagione pallavolistica avevo un unico obiettivo, quello di allenarmi ad alti livelli, per crescere e diventare un atleta migliore. Appena ho ricevuto la proposta ne sono stato molto felice, per me sarà un’importante opportunità di crescita”. Cosa vi siete detti con il coach Sandro Passaro? “Ci siamo sentiti per una breve presentazione, devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione, sicuramente avremo modo in futuro di conoscerci più a fondo”. Quali obiettivi ti poni con la tua nuova maglia? “Come ho già detto, il mio principale obiettivo è quello di crescere e migliorare come atleta dando il meglio di me, mettendocela tutta ad ogni allenamento”. Parliamo un po’ di te. Come sei messo con gli studi, cosa ti piace fare nel tempo libero? “Il mio vero hobby è il volley che amo con tutto me stesso, lo gioco e lo seguo molto anche in tv. Con gli studi tutto bene, il prossimo anno frequenterò il quinto Liceo scientifico, e devo ancora scegliere una scuola qui a Tuscania. Diciamo che quel pochissimo tempo libero che mi rimane lo dedico agli amici ed alla famiglia. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova bellissima avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Holly Toliver rescinde il contratto con il Viteos NUC per problemi fisici

    Di Redazione È finita ancora prima di iniziare l’esperienza di Holly Toliver nel campionato svizzero con il Viteos NUC. L’agente dell’opposta ha comunicato alla società elvetica, che aveva annunciato il suo ingaggio ad aprile, che la giocatrice è costretta a rescindere il suo contratto per gravi problemi fisici: Toliver soffre infatti di una sindrome compartimentale cronica a livello della tibia, che non gli permetterà di proseguire la sua carriera da professionista. Una svolta dell’ultim’ora non nuova nella carriera di Toliver, che nel 2019 aveva lasciato l’Acqua & Sapone Roma a campionato in corso, ricevendo anche una pesante sanzione dal Tribunale Federale. Stavolta però la documentazione medica presentata dall’americana non lascia dubbi e prelude a una regolare conclusione del contratto. Il Viteos NUC è quindi già tornato sul mercato alla ricerca di una nuova opposta da mettere a disposizione dell’allenatrice Lauren Bertolacci. (fonte: Instagram NUC Volleyball Official) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano nel segno della continuità con coach Licchelli

    Di Redazione La società del Presidente Dongiovanni ha subito rivolto le attenzioni all’individuazione delle figure che comporranno lo staff tecnico alla guida della Leo Shoes Casarano 2021/2022. L’ottimo lavoro realizzato nelle annate precedenti, culminato nello storico salto di categoria centrato solo pochi giorni fa, valutato unitamente alle eccellenti qualità tecniche e umane e alla indiscutibile esperienza hanno portato alla meritata riconferma di Mister Fabrizio Licchelli che, per il terzo anno consecutivo, siederà sulla panchina rosso-azzurra. Nessun dubbio è mai sorto da ambo le parti sulla volontà di proseguire, in piena sintonia, un rapporto di collaborazione che finora ha riservato un bilancio molto positivo. La piena condivisione del progetto prospettatogli dalla società ha portato il trainer rosso azzurro a siglare il contratto che lo legherà al club casaranese anche per la prossima stagione, rilasciando subito dopo la firma la seguente dichiarazione: “Sono molto contento di poter continuare a lavorare su un progetto che con la società abbiamo iniziato a costruire da più di due anni e che ha visto poco meno di un mese fa conseguire un primo importante risultato con la promozione in serie A3. Sono stati sufficienti pochi minuti per comprendere che entrambe le parti avevano chiaramente l’intenzione di continuare questo percorso, così come è bastato poco per delineare le linee guida e gli obiettivi da porsi in questa nuova stagione. L’idea comune è stata quella di confermare il più possibile il gruppo di lavoro che nella stagione appena trascorsa ha permesso di raggiungere questo traguardo storico per la città di Casarano. La società si è messa subito al lavoro per consolidare sia il gruppo atleti che lo staff, cercando di implementare con elementi che potessero rappresentare un valore aggiunto e integrare i ruoli di coloro i quali, per motivi vari, hanno scelto di intraprendere un altro percorso. Il roster è ormai quasi al completo e in settimana dovrebbero essere ufficializzate le conferme e i nuovi arrivi nell’ambito delle collaborazioni tecniche e sanitarie. Non posso che essere soddisfatto per il lavoro fatto alacremente in questi giorni di mercato molto intensi e non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra cercando di ripetere e, ove possibile, migliorare quanto di buono fatto da tutta la squadra nella esaltante stagione appena trascorsa.” Perfezionata la riconferma, Mister Licchelli si è subito messo a disposizione del Direttore sportivo Luigi Anastasia per costruire, insieme a lui, il roster 2021-2022 griffato Leo Shoes Casarano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan Katic completa il roster della LUK Politechnika Lublin

    Di Redazione Ultimo tassello per la LUK Politechnika Lublin, e anche in questo caso si tratta di un nome importante, che conferma le ambizioni della matricola della PlusLiga. A Lublino approda infatti lo schiacciatore serbo Milan Katic, 28 anni a ottobre, protagonista del campionato polacco ormai da 5 stagioni, delle quali le ultime 4 con la maglia dello Skra Belchatow. “Sono molto felice – dice il giocatore – la mia nuova squadra è al suo debutto in PlusLiga e sarò onorato di partecipare a questa stagione storica. So che potremo lottare per un ottimo risultato. Ho parlato molto con Neven Majstorovic (l’ex libero della squadra, n.d.r.), che mi ha detto ottime cose sulla società, sui dirigenti e sulla città“. La LUK Lublin ha costruito una formazione di tutto rispetto per la prossima stagione, con giocatori del calibro di Dustin Watten, Bartosz Filipiak e dell’ex Padova Wojciech Wlodarczyk. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo grandi firme: ecco Celeste e Vivien Di Diego

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2021/2022, le sorelle Vivien e Celeste Di Diego faranno parte della rosa che, per il secondo anno consecutivo, parteciperà alla Serie B2 nazionale. Vivien Di Diego, classe 2005, vanta già sei titoli giovanili territoriali e regionali, diverse presenze nella Rappresentativa Regionale e la partecipazione ai playoff di Serie B2 con l’Arabona Volley, dove ha disputato l’ultima stagione. Nel suo palmares anche la partecipazione a tre finali nazionali e all’edizione 2019 del Trofeo delle Regioni. Nel 2019 ha disputato la sua prima finale playoff di Serie C, mentre un anno dopo ha ottenuto il pass per le finali Under 16 e Under 18 prima del lockdown. Nel gennaio dello stesso anno la storica convocazione nella preselezione della nazionale Juniores da parte di coach Mazzanti e lo scorso anno, appunto, il passaggio in B2 all’Arabona. Celeste Di Diego, classe 2002, arriva dall’Altino, con cui ha centrato la promozione in A2 dopo i playoff. Come la sorella, anche lei ha debuttato in Serie C ad appena 12 anni, nel campionato svoltosi nel 2014, e da lì la conquista di ben 6 titoli territoriali e regionali e un terzo posto come miglior palleggiatrice al Torneo delle Regioni 2017. Importanti esperienze giovanili, dal 2016/2017 in poi, con Impavida Ortona e Lanciano, raggiungendo le finali regionali e nazionali. Dal 2019/2020 ha conosciuto la B1 ad Altino, con due annate sempre nell’alta classifica e con grandi risultati personali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO