More stories

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, la fiorentina Anna Salimbeni in cabina di regia

    Di Redazione Dalla Toscana a Piacenza passando per Soverato. E’ questo il percorso fatto dalla giovane atleta fiorentina, quarto colpo di mercato per la società piacentina che partecipa al campionato nazionale di serie B2 per la terza stagione consecutiva. La Pallavolo Sangiorgio rende noto di aver trovato l’accordo con l’alzatrice Anna Salimbeni per la stagione 2021/2022. Nata a Firenze il 17 marzo 2000, alta 182 centimetri, Anna Nascimbeni la scorsa stagione ha militato al Volley Soverato in A2, dove ha esordito il 19 settembre 2020 al PalaScoppa, casa delle cavallucce marine calabresi, nella sfida contro Vallefoglia, per 2-3. Ventuno ma già un grande bagaglio di esperienza alle spalle sia nel settore giovanile sia nelle categorie nazionali. Messasi in luce nelle giovanile del Volley Pool San Donà di Piave dove ha raggiunto il quarto posto alle finali nazionali Under 16 (2015-2016), la stagione successiva passa alla Bruel Bassano del Grappa nel campionato di serie B1 (torneo che ha visto Montecchio Maggiore conquistare la promozione in A2 nella sorpresa generale di tutti), sotto la guida di coach Mario Martinez. Sempre in quella stagione Anna e compagne hanno conquistato la medaglia d’argento alle finali nazionali Under 18. Nel 2018/2019 ha vestito la maglia dell’Aduna Padova e nei campionati successivi è tornata nella sua Toscana per giocare e completare gli studi, vestendo le maglie dell’Amba Cavallini Pontedera e Rinascita Firenze in B2. Quest’ultima squadra è il settore giovanile de Il Bisonte di A1,. All’inizio di quella stagione, la 2019-2020, poi interrotta dalla pandemia a marzo, ha avuto la possibilità di svolgere sessione di allenamento con la prima squadra, allora guidata da coach Giovanni Capra, per sostituire la titolare Laura Djkema, impegnata con la nazionale olandese. Come detto la scorsa stagione è stata al Volley Soverato dove ha conquistato i play off promozione per la A1 ed insieme con le compagne di squadra si è tolta la soddisfazione di superare in trasferta il Vallefoglia, poi promosso in serie A1. Giovane e di ampie prospettive Anna Salimbeni per il 2021/2022 guiderà l’attacco della Pallavolo Sangiorgio Piacentino di coach Matteo Capra. “Ho accettato la proposta che mi ha fatto la società – spiega la regista toscana – perché ho visto molto interesse nei miei confronti. La squadra per come si sta formando è molto competitiva e può disputare un campionato importante e poter divertirsi allo stesso tempo, oltre confrontarsi con giocatrici di esperienza da cui ricavare consigli importanti ed allenarsi bene per migliorare”. Ventuno anni compiuti, il nuovo volto del roster albiceleste, ha le idee molto chiare. “Credo molto nel lavoro tecnico – prosegue – di cui una giovane atleta ha ancora bisogno. Darò il meglio per la squadra”. Sull’esperienza a Soverato. “Mi ha insegnato molto, Ho vissuto una stagione da professionista, dove si allenava molto e questo mi ha cambiato molto nel modo di vedere il gioco in modo diverso”. L’innesto di Anna è il quarto in ordine temporale, dopo il ritorno della schiacciatrice Chiara Tonini, della centrale Maria Chiara D’Adamo e del secondo libero Elisa Viaroli. Quattro innesti che, al momento completano, le conferme della regista Micaela Perini dell’opposta Alisa Hodzic, della centrale Valentina Zoppi e della schiacciatrice Greta Galelli. SCHEDAAnna Salimbeni, nata a Firenze, il 17 marzo 2000, alzatrice, 182 centimetri2015/2016 Volley San Donà Giovanili2016/2017 Volley Bruel Bassano serie B12017/2018 Le Ali Padova serie B12018/2019 Ambra Cavallini Pontedera serie B22019/2020 Rinascita Volley Firenze serie B22020/2021 Volley Soverato serie A22021/2022 Pallavolo Sangiorgio serie B2 Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022 Alzatrici: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Arcuri prosegue l’esperienza a Cremona per la terza stagione consecutiva

    Di Redazione Esperia rinnova la fiducia alla palleggiatrice ventinovenne, alla terza annata in gialloblù. Varesina, classe 1992, Giorgia Arcuri gioca i primi palleggi presso la SDV Scuola Del Volley di Varese, per poi spiegare le ali verso Lurano (B1), Properzi Lodi (B1), Offanengo in B2 e Pisogne in serie C. Nella stagione 2018/2019 è stato il faro della Csv-Rama Ostiano ed ora è pronta a disputare la terza annata con la maglia dell’Esperia, in una categoria che conosce molto bene. “Sono molto contenta per il rinnovo, una fiducia condivisa e reciproca per la terza stagione, nonostante i mesi passati un po’ turbolenti causa Covid, però sono molto contenta per questo rapporto tra me e la società, lo staff e le ragazze. Sono felice per la fiducia che si è creata in queste due stagioni e con la nuova sono certa che questa sensazione prosegua. Le sensazioni sono positive, gran parte dell’organico è stata confermata, il gruppo si manterrà abbastanza equilibrato rispetto alle stagioni passate. Anche staff e società restano immutate quindi le sensazioni sono positive”. “Mi auguro di far bene, a livello personale, di fare un percorso lineare e coerente con me stessa e con le stagioni passate. Cercheremo di seguire un filo conduttore anche nella prossima stagione, mettendo davanti a tutto il gruppo dando continuità a quello. Emergeranno poi col tempo sul campo i nostri punti di forza ed il nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Motta chiude il mercato con il brasiliano Evandro Dias De Souza

    Di Redazione Primo straniero nella storia a vestire la maglia della Pallavolo Motta e ultimo tassello per completare la rosa per la stagione 2021/2022 in Serie A2 Credem Banca. Si tratta del 33enne schiacciatore brasiliano Evandro Dias De Souza. Questo è quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano La Tribuna di Treviso. «Siamo molto soddisfatti del mercato», ha riferito il direttore sportivo Alessandro Carniel, «De Souza completa un roster formato da 14 giocatori, tutti in linea con le nostre ambizioni». Il debutto però sarà terribile nel campionato di A2. L’Hrk Motta giocherà in trasferta il 10 ottobre a Siena. «Le prime 5 giornate saranno davvero toste», aggiunge Garniel, «dopo il turno di riposo del 14 novembre, avremo un calendario più abbordabile». Il tecnico Pino Lorizio così ha commentato la compilazione del calendario. «Prima o poi le squadre vanno incontrate tutte. Ritengo Siena, Brescia e Castellana Grotte le squadre migliori della lista in A2. Noi potremo però dire la nostra. Sono molto fiducioso». LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Battaglia primo volto nuovo dell’Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione Paolo Battaglia, siciliano della provincia di Siracusa, sarà il nuovo opposto della VBA Olimpia Sant’Antioco che andrà a sostituire Manuel Beghelli, che ha accettato l’offerta di Lagonegro in A2. Paolo classe ’98 e alto 1.98, curriculum di tutto rispetto, arriva dall’ultima stagione giocata in A3 a Modica, con esperienze precedenti in A2 a Bergamo e in serie B, alla Tonno Callipo a Vibo Valentia. Raggiunto telefonicamente ha dichiarato: “Sono molto felice di aver scelto Sant’Antioco, nonostante diverse proposte arrivatemi, ma il DS Lai mi ha convinto parlandomi della cultura pallavolistica del posto e degli obiettivi prefissati. Sicuramente un ruolo fondamentale l’ha svolto anche la presenza per questa nuova stagione di Coach Nacci, che mi ha voluto fortemente e con il quale son sicuro faremo grandi cose insieme. Quest’anno sono molto motivato perché, dopo 2 anni di esperienza tra Modica e Bergamo, credo sia il momento giusto per mettermi in gioco ed essere un punto di riferimento per la squadra. Faremo molto bene nonostante la giovane età e spero nel ritorno dei tifosi al palazzetto perché sicuramente saranno la spinta in più per fare bene.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane opposto Filippo Bernardi vestirà la maglia della Virtus Fano

    Di Redazione Un sogno che diventa realtà: il giovane Filippo Bernardi, classe 2003, ruolo opposto e proveniente dalla Montesi Pesaro, vestirà la maglia della Virtus Volley Fano nel prossimo campionato di serie A3: “Ci tengo a dire subito una cosa – esordisce Filippo – per me si avvera un sogno. Ho sempre seguito la Virtus alla domenica ed ora, fare parte del roster, per me è una grande emozione. Ringrazio non solo la Virtus per l’opportunità ma anche la Montesi, società nella quale sono nato e cresciuto“. E come ogni giovane proiettato a confrontarsi con giocatori d’alto livello, Bernardi ha le idee chiare: “Sarà il mio primo anno ad alto livello con giocatori dai quali mi piacerebbe imparare a crescere sia fisicamente che tecnicamente. Voglio lavorare duramente e dare il massimo in ogni occasione“. Poi il giovane ex Montesi dà a tutti l’appuntamento al Palazzetto: “Sono molto ambizioso – conclude Bernardi – per questo voglio fare bene in questo percorso Virtus. La Società mi ha dato questa ghiotta opportunità ed ora vorrei sfruttarla cercando di fare bene. Aspetto il pubblico e i tifosi al Palas“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Synergy Mondovì, Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due alzatori

    Di Redazione Prende forma il nuovo VBC Synergy che parteciperà al prossimo campionato maschile di Pallavolo di Serie A2, il decimo nella storia del nostro sodalizio. Le novità, così come le conferme, sono suggestive e promettenti. Iniziamo con la presentazione dei due palleggiatori, dei due nuovi registi della squadra. Giocherà nel VBC Dante Chakravorti, a dispetto del nome italiano di provenienza e di tesseramento, nato nel 1997, 1,90 di altezza, dopo l’esperienza in A3 nell’Aurispa Alessano due stagioni orsono, nel campionato 20202021 ha giocato in Serie A1 nella Tonno Callipo Vibo Valentia, la compagine che ha costituito la più grande e gradevole sorpresa nella massima serie della stagione scorsa, nella quale Dante condivideva il ruolo con Davide Saitta, uno dei più bravi ed esperti palleggiatori della massima serie. A Mondovi’, Dante Chakravorti, nella orbita delle nazionali Juniores, dividerà il proprio compito con il pari ruolo Matteo Lusetti, classe 2002, alto 1,91, emiliano di nascita, cresciuto nel prestigioso vivaio Anderlini di Modena, società modello nel settore giovanile maschile, intitolata all’indimenticabile Franco Anderlini, motore della pallavolo modenese, e già allenatore della prima squadra Nazionale. Negli ultimi due campionati Matteo ha militato in una altra compagine dell’Emilia, terra di numerose squadre a tutti i livelli del volley, vale a dire il Modena Volley, e nella quale si è ben disimpegnato. Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due registi del Vbc Synergy Mondovì nel Campionato 20212022, nella stagione ormai alle porte. Entusiasmo, gioventù, estro e fantasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Arriverà un centrale straniero, ma non abbiamo fretta”

    Di Redazione L’ultimo giorno di mercato ha riservato una sorpresa per l’Itas Trentino: il centrale azzurro Lorenzo Cortesia ha scelto di prendere la strada di Verona per trovare più spazio in campo nella prossima stagione. Il general manager Bruno Da Re, intervistato dal Corriere del Trentino, spiega così la situazione: “Gli avevamo chiesto di restare, ma capisco che avendo davanti una coppia formata come quella da Lisinac e Podrascanin non fosse semplice pensare di scalare le gerarchie. Personalmente ritengo che avrebbe avuto le sue chance nell’arco della stagione, ma abbiamo accontentato il suo desiderio trovando una soluzione gradita a tutti“. Nell’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti resta dunque un “buco” nel ruolo di terzo centrale, ma Da Re non sembra preoccupato: “Prenderemo un ragazzo straniero, un giovane che abbia voglia di mettersi in gioco nel campionato italiano. Non abbiamo fretta, quindi sceglieremo con calma. Abbiamo numerosi profili da valutare, ma per ora non c’è una vera e propria trattativa aperta“. LEGGI TUTTO