More stories

  • in

    LA NEF Volley Libertas Osimo, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista

    Di Redazione Lo staff tecnico de LA NEF Volley Libertas Osimo si arricchisce di un nuovo componente, vecchia conoscenza della società osimana. Infatti, per la prossima stagione, Giorgio Molari rivestirà il ruolo di fisioterapista dei “senza testa”: così dopo aver militato nelle fila biancoblu, tra l’altro anche nella seconda parte della scorsa stagione, nelle vesti di giocatore ora c’è il passaggio in questo nuovo ruolo. Tra l’altro veste professionale che svolge quotidianamente: dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze motorie, ha conseguito il diploma in massofisioterapia presso l’Enrico Fermi di Perugia ed un corso con specializzazione in posturologia. Si occupa di fitness, rieducazione funzionale, prevenzione degli infortuni nello sport e riabilitazione ortopedica e lavora presso due studi, uno a Falconara, nella Palestra Athlon ed uno presso la palestra I love Fitness di Marzocca. “Sono molto contento di intraprendere questa nuova strada in una società che conosco molto bene – commenta Giorgio – Per me è una nuova avventura, dopo aver svolto il ruolo di preparatore atletico nell’Agugliano in serie C per due stagioni, ed ho deciso di intraprendere la strada del fisioterapista, per cui ho studiato maggiormente, in una squadra di livello in materia tale da entrare anche nel mondo degli sportivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, Giulia Odorici e Giulia Marinelli promosse in prima squadra

    Di Redazione La Pallavolo Montale ufficializza due nuovi ingressi nel roster della prima squadra che nella prossima stagione affronterà il Campionato Nazionale di Serie B1. Non due nuovi arrivi, bensì due promozioni dal roster dell’Under-19 nerofucsia. Si tratta di due giovani promettenti, entrambe all’esordio assoluto in Serie B1. Loro sono Giulia Odorici, classe 2003, centrale di 185 cm, e Giulia Marinelli, classe 2003 anche lei, opposto di 185 cm. Come detto, nella scorsa stagione hanno vestito la maglia dell’Under-19 regionale. Nonostante la giovane età, le loro doti fisiche e atletiche daranno un supporto determinante alla squadra di coach Ghibaudi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel ritrova coach Cezar Douglas

    Di Redazione Sarà Cezar Douglas il primo allenatore della Kemas Lamipel per la stagione 2021/22. Graditissimo ritorno a Santa Croce quindi per il tecnico brasiliano che ha lasciato un bellissimo ricordo umano e professionale nel biennio passato ai “Lupi” in qualità di collaboratore tecnico e allenatore, prima di tornare in Brasile nella scorsa stagione sportiva. Proprio nel massimo campionato brasiliano Cezar Douglas ha ottenuto i suoi più grandi successi da allenatore e adesso torna a mettere la sua esperienza e sagacia tecnico/tattica a disposizione della Kemas Lamipel. Del suo arrivo sicuramente ne gioverà il bomber santacrocese Walla, ma tutta la compagine biancorossa potrà contare sui consigli e la preparazione di un allenatore esperto e profondo conoscitore della realtà santacrocese e del volley italiano. Cezar Douglas sarà affiancato da Francesco Pieri che fungerà da vice allenatore, dallo storico scout-man Matteo Morando e dal direttore sportivo Alessandro Pagliai, per quello che sarò uno staff tecnico di primissimo livello. Adesso per la società biancorossa non resta che definire gli ultimi tasselli che andranno a completare la rosa: previste novità nei prossimi giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Latorre torna a vestire la maglia di Galatina

    Di Redazione A distanza di quattro stagioni dalla sua ultima gara sul parquet del PalaPanico, nel campionato di serie B  2016-2017, ecco il ritorno a Galatina del forte palleggiatore tarantino, Pietro Luca Latorre, fresco di promozione in serie A3 con il Volley Casarano. Un cordone ombelicale, il suo, mai del tutto reciso da Galatina e dalla coppia dei tecnici Stomeo-Bray, nonostante l’eccellente esperienza con la M2g Bari,quella con la Libellula Tricase (2019-2020) e la stagione appena trascorsa con i play off vittoriosi. Tarantino di Manduria, classe ’94, 185 cm, Latorre è un prodotto del vivaio del Volley Torricella con cui disputa i campionati giovanili mettendosi in evidenza in quelli di serie D, C e B2 e poi fare il gran salto in serie A2 con la Materdomini. Il tempo di dedicarsi nell’estate del 2013 al campionato nazionale Under 19 di beach volley in coppia con il salentino Mazzotta sfiorando il bronzo, e poi eccolo a Castellana sotto la guida di mister Fanizza. Il biennio nella città delle Grotte lo vede, con 48 presenze, offrire una valida alternativa a Pedron, destando l’interesse di Olimpia Sbv che lo annette nei suoi ranghi nella stagione 2016-2017. Il settimo posto nella classifica finale è frutto anche della sua grande continuità di rendimento e del suo estro nella gestione delle gare. E’ un emergente risoluto a cui non fa difetto la grinta agonistica a compendio delle sue innegabili doti tecniche. Peculiarità che gli valgono la chiamata in serie B alla M2g Pallavolo Bari di mister Cavalera per due stagioni, con cui sfiora la promozione in serie A2 (2017-2019). Poi è storia dei nostri giorni: il ritorno nel Salento al servizio di Tricase e Casarano ed oggi in casa Olimpia Sbv.  Il plauso dei tifosi, al colpo messo a segno dal Ds Buracci, ha caricato l’ambiente per il ritorno di un atleta la cui leggerezza d’animo si è sempre sposata con la combattività dell’atleta mai domo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViViBanca Torino, torna a casa il palleggiatore Carlevaris

    Di Redazione La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Andrea Carlevaris, palleggiatore classe ’93, cresciuto proprio nel Parella dove è arrivato fino alla prima squadra, conquistando sul campo la promozione in Serie B1. Sempre con la maglia biancorossoblu ha poi disputato tre campionati di Serie C, raggiungendo sempre i play-off, prima di cercare fortuna altrove, in Serie B, con le maglie di Chieri (un anno), Sant’Anna (due stagioni con Lorenzo Simeon allenatore) e le ultime due stagioni ad Alto Canavese, culminate con i play-off promozione di Serie A3. Al Parella, Carlevaris è rimasto legato anche una volta lasciata la società come giocatore in quanto, dalla stagione successiva alla promozione in Serie B1, ha anche allenato le squadre giovanili fino allo scorso anno, affiancando il papà Ezio. “Andrea è un graditissimo ritorno – commenta soddisfatto il presidente Paolo Brugiafreddo – È un ragazzo che ha sempre fatto bene sia in termini tecnici che di comportamento quando ha militato con noi e che ha già fatto parte della prima squadra. Lo abbiamo seguito molto in questi anni e proprio per questo abbiamo deciso di puntare su di lui in un anno come questo in cui i pilastri dello spogliatoio hanno lasciato la squadra: infatti pochi conoscono come lui l’ambiente e ci sembrava doveroso poter affidare le chiavi dello spogliatoio in mano a uno che conoscesse la storia e le dinamiche Parella. Lui abbina a questo doti tecniche importanti e sarà un supporto valido e utile nel corso della stagione. Questa scelta deve far riflettere i nostri giovani che vengono chiamati a fare esperienze altrove perché la scelta di Carlevaris sta a significare come il Parella non dimentichi nessuno e non smetta mai di osservare nessuno. Tutti possono tornare dalla porta principale, anche ad un’età più avanzata“. “L’idea di tornare a casa dopo anni in giro è un’occasione stupenda, soprattutto in un contesto del genere con un allenatore con cui ho avuto sempre un ottimo feeling – dice emozionato Andrea Carlevaris – Di conseguenza non posso che essere felice e voglioso di iniziare. Sono anche consapevole che per la prima volta sarò il più grande del gruppo e, come esperto della società, il mio ruolo sarà importante anche per questo. Sarà emozionante tornare nelle palestre in cui sono cresciuto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Developres Rzeszow punta sulla giovane regista Julia Binczycka

    Di Redazione Proprio in questi giorni ha affrontato per ben due volte l’Italia nei Mondiali Under 20, ma nel frattempo la palleggiatrice polacca Julia Binczycka ha già trovato squadra nella prossima stagione, e che squadra: giocherà nel Developres Rzeszow, una delle formazioni più ambiziose della Tauron Liga. Classe 2002, Binczycka si è fatta notare non solo con le nazionali giovanili, ma anche vincendo l’ultimo campionato Juniores con l’Energetyka Poznan e aggiudicandosi il titolo di MVP nella fase finale del torneo. Con la formazione di Poznan ha racimolato anche qualche presenza in seconda serie: “Era la mia prima stagione in Serie A, quindi mi ricordo bene ogni ingresso in campo. Ho potuto vedere da vicino com’è una vera partita di pallavolo delle ‘grandi’ e ho acquisito esperienza, che mi è servita in seguito durante le finali Juniores“. L’arrivo di Binczycka permetterà al Developres di far fronte all’infortunio della palleggiatrice titolare Marta Krajewska, che almeno inizialmente sarà sostituita da Katarzyna Wenerska. Manca ormai soltanto un tassello per il completamento dell’organico della squadra di Antiga, che negli ultimi giorni ha annunciato novità importanti come le statunitensi Kara Bajema (da Casalmaggiore) e Izabella Rapacz e la georgiana Ann Kalandadze, reduce da un’ottima stagione con il LKS Lodz. (fonte: KS Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Busnago, un’altra giovane promossa in prima squadra. Ecco Valentina Sarti Cipriani

    Di Redazione  La “bomber” scommette ancora su Busnago. Si continua la carrellata delle giocatrici della prima squadra; un altro volto noto: Valentina Sarti Cipriani (classe 2002) forte opposto con la Dolcos Volley Busnago da due anni.  Dopo due stagioni in Serie B2, finito il suo percorso giovanile, accetta la sfida della Società che viste le sue doti fisiche e tecniche, l’ha fortemente voluta per rinforzare la rosa del Team di Serie B1. Valentina dice: “Sono contenta di continuare il mio percorso pallavolistico all’interno di questa società. In questi due anni mi sono sempre trovata bene e a mio agio. Non vedo l’ora di ricominciare una nuova stagione e di raggiungere gli obiettivi prefissati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Savigliano, a difendere la seconda linea ci sarà ancora Paolo Rabbia

    Di Redazione Altra conferma in casa Volley Savigliano, squadra neo promossa in Serie A3 Credem Banca dopo quelle dell’opposto Giacomo Ghibaudo, dello schiacciatore e capitano Fabrizio Bossolasco e del palleggiatore Alberto Vittone. Oggi è la volta del libero Paolo Rabbia. In A3 le palle scagliate dall’altra parte della rete saranno missili più potenti, veloci e mirati di quanto già non fossero in B. Niente paura: non dovesse fermarle il muro, ci penserà ancora il golden boy della cantera “Paolino”. Non è tanto una questione di look – la testa bionda e la maglia gialla riservata al ruolo del libero, nel suo caso con il 10 stampato sulla schiena – ma il fatto che i suoi salvataggi hanno il potere di convertire le sassate in pepite d’oro per l’alzatore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO