More stories

  • in

    Il giovane schiacciatore Federico Roberti confermato a Fano: “Vorrei migliorare e trovare più costanza”

    La Virtus Volley Fano non poteva lasciarselo scappare. Richiesto da diverse squadre di Superlega e A2 e reduce da una ottima stagione, Federico Roberti è la seconda conferma della società fanese, dopo quella di Mengozzi.

    I suoi numeri parlano chiaro: terzo miglior schiacciatore di A2 con 390 punti (dietro solo a Cavuto e Randazzo, ma davanti a Terpin), lo schiacciatore virtussino si candida a diventare un grande protagonista della prossima stagione. Ed il suo curriculum si arricchisce sempre di più: dopo le stagioni nelle giovanili, in A3 ed in nazionale (Europei u. 20, Mondiali u. 21 e ancora Europei u. 22), un altro anno in una categoria che potrebbe lanciare definitivamente il fiore all’occhiello della società marchigiana.

    Il classe 2004 non si tira indietro, anzi, rilancia: “Sarò più pronto e preparato – afferma Federico – dopo aver giocato un anno a certi livelli, vorrei migliorare e trovare quella costanza che in alcune occasioni è venuta a mancare”. Cominetti, Cavuto, Sette, Terpin e Randazzo sono alcuni tra i giocatori più ammirati da Roberti: “Assolutamente – risponde Federico – per stare al loro passo dovrei crescere in ricezione e migliorare l’attacco su palla alta, obiettivi che perseguirò quest’anno”.

    Nel girone di andata Roberti ha disputato delle gare straordinarie. Ne possiamo ricordare tre, a cavallo tra andata e ritorno: 26 punti con Prata, 36 con Ravenna e 25 con Macerata, oltre al filotto di battute vincenti che ha permesso a Fano di vincere lo scontro chiave contro Reggio Emilia.

    Il giovane fanese però non si scompone: “Il segreto per giocare ad alti livelli rimane quello di fare un salto di qualità dal punto di vista mentale, cercare di migliorarsi ed evolversi dal punto di vista tattico e tecnico. E poi naturalmente… divertirsi. Come squadra vogliamo puntare a riconfermare la categoria e magari fare qualcosa di più”.

    (fonte: Virtus Volley Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino punta sul giovane talento Emily Cheyenne Colombo: “Voglio mettermi alla prova”

    Dopo l’arrivo della regista Sofia Monza e la conferma di cinque atlete del roster della passata stagione, l’Itas Trentino perfeziona un’altra operazione di mercato inserendo un tassello importante e futuribile nell’organico a disposizione del nuovo allenatore Alessandro Beltrami. Nel parco di posto 4 della formazione gialloblù troverà spazio una giovane dotata di notevoli mezzi atletici e tecnici come Emily Cheyenne Colombo, atleta maturata nelle ultime due stagioni sportive con la maglia dell’Ata Trento nel campionato di Serie B2. 

    Nata a Novara e cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Pavic Romagnano Sesia, la giovanissima schiacciatrice classe 2007 si è trasferita in Trentino due estati fa, vestendo la maglia della società bianconera con cui Trentino Volley collabora fattivamente già dallo scorso anno, quando a compiere lo stesso percorso fu il libero Beatrice Zeni. Dotata di un’ottima elevazione e di un importante bagaglio di soluzioni in attacco, Emily sarà una preziosa alternativa in posto 4 a disposizione di Beltrami e del suo staff in quella che sarà la sua prima esperienza in Serie A2 dopo due annate nelle quali si è messa in luce nei campionati cadetti con la maglia dell’Ata.

    “La chiamata di Trentino Volley è stata una splendida sorpresa – sono le prime dichiarazioni di Emily Cheyenne Colombo, nuova laterale dell’Itas Trentino – ; dopo la bellissima esperienza vissuta nel pre-campionato della passata stagione non mi aspettavo un’altra chance, che invece è arrivata inattesa riempiendomi di gioia. Ho impiegato pochissimo tempo per accettare la proposta, ne ho parlato con i miei famigliari e quando ho risposto di sì è stata un’emozione unica e indescrivibile”.

    “L’obiettivo personale è soprattutto quello di crescere, voglio mettermi alla prova e perfezionare alcune mie carenze imparando molto dallo staff e dalle nuove compagne. Sono certa che nascerà una bella squadra, fuori e dentro dal campo e integrarsi per me non sarà sicuramente un problema. Come squadra vogliamo puntare in alto, unirci e provare tante belle emozioni”.

    “L’arrivo di Emily conferma come Trentino Volley guardi al territorio con estrema attenzione – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo dell’Itas Trentino – . Si tratta di una ragazza nata nel novarese ma cresciuta nelle ultime due stagioni con la maglia dell’Ata Trento, una società con cui collaboriamo in maniera serena e corretta ormai da qualche anno, come testimonia anche l’arrivo di Zeni avvenuto la scorsa estate”.

    “E’ una ragazza giovane che già lo scorso anno aveva svolto la preparazione pre-campionato con Trentino Volley e che ora potrà proseguire il suo percorso di perfezionamento. Ci piace guardare al territorio e permettere a giovani ragazze trentine di misurarsi con la Serie A e compiere un percorso formativo importante, come è accaduto nel recente passato anche con altre atlete. Sono certo che Emily saprà inserirsi al meglio nel gruppo: la speranza è quella di poter valorizzare le sue qualità per permetterle di diventare un elemento importante per la nostra squadra”.

    EMILY CHEYENNE COLOMBOnata a Novara, il 15 luglio 2007176 cm, ruolo schiacciatrice2020/21 Pavic Romagnano Sesia giov. 2021/22 Pavic Romagnano Sesia C2022/23 Pavic Romagnano Sesia C2023/25 Ata Trento B22025/26 Itas Trentino A2

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo mesi di rumors, Modena ufficializza Luke Perry. Casadei: “Annunciarlo è una grande soddisfazione”

    Luke Perry è un nuovo libero di Modena Volley per la stagione 2025/2026. Australiano classe 1995 e libero della nazionale, approda in gialloblù un giocatore di grande esperienza. Perry vanta infatti una lunga carriera iniziata con l’Australian Institute of Sport e proseguita in giro per il mondo tra Finlandia (Team Lakkapää), Germania (Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen), Francia (Tours Volley) e soprattutto Polonia (Asseco Resovia Rzeszów e ultime due stagioni all’Aluron CMC Warta Zawiercie con cui ha giocato anche la Final Four di Champions League 2024/25 e perso la finale al tie-break con Perugia). Spiccano inoltre alcuni successi, tra cui i trofei conquistati in Polonia con Zawiercie e in Germania con Berlino. Ora la prima avventura in Italia con la maglia di Modena.

    Il Ds Alberto Casadei: “Annunciare l’arrivo a Modena di Luke Perry è una grande soddisfazione. Parliamo di un giocatore di livello internazionale, sicuramente uno dei più forti liberi in circolazione, che giocherà in un ruolo chiave della pallavolo moderna. Voglio sottolineare che Luke ha voluto fortemente Modena, aveva tante altre possibilità di alto livello internazionale, ma sin da subito ha scelto la nostra società. Sarà bello vederlo in maglia gialloblù, nel nostro palazzo, davanti al nostro pubblico”.

    La schedaLUKE PERRYnato a Perth (AUS) il 20 novembre 1995Libero di 180 cm di altezza

    2025-2026 Modena Volley2024-2025 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)2023-2024 Aluron CMC Warta Zawiercie (PL)2022-2023 Trefl Gdańsk (PL)2021-2022 Tours Volley (FRA)2020-2021 Tours Volley (FRA)2019-2020 Asseco Resovia Rzeszów (PL)2018-2019 Asseco Resovia Rzeszów (PL)2017-2018 Berlin Recycling Volleys (GER)2016-2017 Berlin Recycling Volleys (GER)2015-2016 VfB Friedrichshafen (GER)2014-2015 Team Lakkapää (FIN)2011-2012 Australian Institute of Sport (AUS)

    Palmares nei club1 Supercoppa tedesca2 Campionati tedeschi1 Coppa polacca1 Supercoppa polacca

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto piazza un altro colpo, da Verona arriva il centrale Andrea Zanotti

    Andrea Zanotti è un nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto. Centrale classe ’97, vestirà la maglia rossoblù nella stagione 2025/26 nel campionato di Serie A2 Credem Banca. Cresciuto nel settore giovanile del BluVolley Verona, Zanotti ha mosso i primi passi in Serie B nella stagione 2017-18. Il suo talento e la sua determinazione lo hanno portato a esordire in Superlega con la prima squadra nel 2019-20. Nelle stagioni successive ha proseguito la sua crescita nel progetto Verona Volley, consolidandosi come un elemento affidabile sotto rete, grazie al suo ottimo tempismo a muro, alla solidità tecnica e alla capacità di lettura del gioco.

    L’approdo a Taranto rappresenta un nuovo stimolo nella sua carriera, in una piazza che punta a tornare ai vertici del volley nazionale.

    Le parole di Andrea Zanotti: “Ho scelto di accettare l’offerta di Taranto perché fin da subito ho percepito grande ambizione e una forte volontà di tornare in Superlega. Mi ha convinto il desiderio di far parte di un progetto competitivo, in una realtà solida e stimolante, dove credo di poter crescere molto sia come atleta che come persona. L’idea di scendere in campo ogni settimana con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato possibile è ciò che mi motiva di più. Per la prossima stagione mi aspetto proprio questo: dare il massimo, contribuire con il mio impegno e la mia energia alla crescita del gruppo, costruire un bel legame con la squadra e con tutto lo staff. E, ovviamente, divertirmi giocando una pallavolo di alto livello.”

    Con questo nuovo innesto, la Gioiella Prisma Taranto rafforza il reparto centrali e aggiunge al proprio roster un atleta giovane ma già esperto, desideroso di mettersi in gioco e di contribuire alla costruzione di una squadra ambiziosa e compatta.

    Le dichiarazioni di coach Graziosi: “Andrea è un giocatore forte in entrambi i fondamentali di prima linea, sia in attacco che a muro. La cosa più interessante, che ci ha fatto ricadere la scelta su di lui, è il fatto che ha fame, ha voglia di mettersi in gioco. Ha scelto di scendere di categoria e di sposare il nostro progetto proprio perché vuole giocare e dimostrare il suo valore. E questo, per noi, è chiaramente un valore aggiunto”.

    “Avere un ragazzo che ha voglia, che ha fame, che vuole dimostrare e far vedere il proprio valore, è un elemento importante. A Verona, in questi anni, ha trovato pochissimo spazio, e proprio questo ci ha spinti a puntare su di lui”.

    “È vero, è un giocatore che deve ancora dimostrare, ma quel che abbiamo avuto modo di osservare ci ha confermato che è molto forte, sia a muro che in attacco. Anche con lui l’accordo è stato veloce: è bastata una telefonata per spiegargli il nostro progetto e, come dicevo, lo ha subito sposato. Ha fame, ha voglia di dimostrare il suo valore, anche se ha scelto di scendere di categoria. Anzi, proprio questa decisione gli fa onore e ci dimostra quanto sia determinato a far bene”.

    (fonte: Gioiella Prisma Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Paolo Montagnani è il nuovo ct della Colombia maschile

    Dopo varie esperienze in Italia, all’estero e la breve parentesi nell’ultima stagione sulla panchina della Cosedil Acicastello, il coach italiano Paolo Montagnani sarà la guida tecnica della Colombia maschile.

    Questo il comunicato della federazione colombiana: “Con un’ampia carriera internazionale, ha gestito club di alto livello in Italia, Giappone e Polonia ed è stato selezionatore nazionale e assistente in Italia e Marocco. È stato allenatore della nazionale italiana nella World League 2012 e campione di importanti tornei in Europa e Asia. Specialista in sistemi di analisi e gestione del carico di allenamento, istruttore FIVB, è riconosciuto per il suo approccio moderno, tecnico e orientato al lavoro di squadra. Benvenuto Professor Montagnani! Insieme lavoreremo per la crescita della pallavolo maschile colombiana”.

    (fonte: Federazione Colombiana) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Fano: Fabio Ricci affiancherà al centro il riconfermato Stefano Mengozzi

    Doppio colpo al centro, con un nome nuovo e un una conferma per la Smartsystem Essence Hotels Fano. E’ forse l’arrivo che nessuno si aspetta, ma è tutto vero: l’ex nazionale Fabio Ricci, centrale romagnolo di 205 cm, classe 1994, vestirà i colori virtussini nella stagione 2025-26.

    Il nuovo arrivo non ha bisogno di presentazioni: da 14 stagioni in serie A1, Ricci ha vestito le casacche di Ravenna, Perugia, Siena e Piacenza (negli ultimi due anni) e vanta un curriculum sportivo da top player. Il faentino è stato campione d’Europa con la nazionale italiana nel 2021, mentre con Perugia ha conquistato uno scudetto, tre Coppa Italia e tre Supercoppe. Insomma ci sono tutte le condizioni per far sì che nella prossima stagione la coppia di centrali Mengozzi-Ricci possa fare scintille.

    Fabio Ricci, dunque, ha scelto proprio Fano: “Cercavo una società con un progetto serio e ho scelto Fano. Negli ultimi anni non ho trovato molto spazio, ora voglio rimettermi in gioco perché mi manca tanto il campo”. L’obiettivo del neo centrale virtussino è chiaro: “Divertirmi e fare bene ho sempre seguito la serie A2 e devo dire che in ogni giornata può succedere di tutto. Ogni partita è una storia a se’, mentre in Superlega è difficile vedere questo equilibrio”.

    Il romagnolo è pronto a conoscere il “caldo” pubblico di Fano: “Da quello che mi hanno riferito, venire a giocare a Fano è molto difficile. C’è grande tifo ed entusiasmo, mi auguro che la gente ci seguirà numerosa anche nella prossima stagione”.

    Specialista del muro, Ricci ricorda volentieri i momenti più belli della sua carriera: “Certamente metterei al primo posto la vittoria agli Europei con l’Italia nel 2021 e poi lo scudetto conquistato con Perugia”.

    Silenzioso e di poche parole perchè per lui, a parlare, è stato sempre il campo da gioco. Di chi parliamo, se non del “monster block” della Virtus Fano Stefano Mengozzi. Confermatissimo in maglia fanese, per lui sarà la ventesima stagione tra Superlega e serie A2, condita da oltre 550 partite e 3.000 punti in carriera.

    Passano gli anni ma per il “Mengo” ogni campionato è una nuova sfida: “La squadra dovrà avere l’ambizione di fare meglio un anno alla spalle di esperienza sarà fondamentale, abbiamo messo le basi per fare bene nella prossima stagione”.

    In un’intervista recente coach Mastrangelo ha dichiarato di volerlo responsabilizzare di più e Stefano Mengozzi non è certo il tipo che si tira indietro: “Ringrazio il mister della fiducia che mi ha dato quest’anno e che mi darà nella prossima stagione. Sono un diesel, la preparazione iniziale è sempre un momento delicato ma poi quando entro a regime riesco sempre a dare il meglio”.

    Risulta chiaro che, anche per il centrale virtussino, l’obiettivo rimane quello di fare il meglio possibile: “Dobbiamo puntare a conquistare qualche punto in più – afferma deciso Mengozzi – acquisire una salvezza meno sofferta e naturalmente toglierci anche delle belle soddisfazioni. Naturalmente con il supporto del nostro grande pubblico”. Come ogni anno la concorrenza è agguerrita, ma a ciò il “Mengo” non pone attenzione: “Vedo bene Aversa, Taranto e Ravenna ma la stagione appena terminata ci ha insegnato che tutto può succedere e che ci saranno sicuramente delle sorprese positive e negative”.

    (fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso chiude il mercato con Anna Davyskiba; Cicchiello: “Si integrerà benissimo”

    L’ultimo grande colpo di mercato della campagna acquisti per la prossima stagione è quello dell’arrivo in casa Monviso Volley della schiacciatrice bielorussa Anna Davyskiba, classe 2000, 188 cm, la scorsa stagione a Firenze con i colori del Bisonte, dove ha messo a segno 342 punti in 25 gare disputate.

    Nonostante la giovane età, Anna può essere considerata già una veterana del campionato italiano, in cui gioca da cinque stagioni, caratterizzate da due finali scudetto giocate con il Vero Volley, e anche a livello internazionale con un’esperienza invidiabile, sia con i club (una Cev Cup vinta sempre con il Vero Volley) che con la nazionale bielorussa (con cui ha partecipato all’Europeo del 2021 e ha vinto un bronzo nella Golden League 2019).

    Sposata con lo schiacciatore di Modena Vlad Davyskiba, da cui ha avuto nel 2020 la figlia Aryna, Anna al termine della stagione con il Bisonte è volata in Indonesia per partecipare al campionato tra le file del Gresik Petrokimia, un’occasione per tenersi in forma, già sperimentata anche lo scorso anno.

    “L’accordo raggiunto con Anna Davyskiba ci permette di chiudere con il botto una campagna acquisti molto attiva, ricca di nomi importanti – commenta il DS Francesco Cicchiello – Anna non ha bisogno di presentazioni, una tra le migliori bocche di fuoco del campionato italiano che si integrerà benissimo con il gioco della squadra che abbiamo formato, dove ritroverà Malual e Battistoni, la cui intesa è gia collaudata”.

    Queste le prima parole di Anna Davyskiba: “Sono davvero felice di far parte di questa squadra. Ho respirato una bella atmosfera quando ho giocato qui, spero che possiamo raggiungere i nostri obiettivi e regalare una bella pallavolo a tutti i tifosi. Non vedo l’ora che inizi la stagione, grazie mille a tutti”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Candeli è la quinta conferma di Cantù: “Si può lavorare senza grosse pressioni”

    Quinta conferma in casa Campi Reali Cantù. E si tratta di una di quelle di peso. Il centrale Nicola Candeli, approdato all’ombra del campanile di Cantù nella scorsa stagione, difenderà i colori canturini anche nella prossima. Le sue prestazioni e la sua grinta hanno convinto lo staff a confermare il bresciano anche per l’annata 2024/20025 del Campionato di Serie A2 Credem Banca.

    “Nicola è una conferma della quale sono molto orgoglioso – confessa Coach Alessio Zingoni – perché è un ragazzo sempre positivo e sempre al 100% sulla parte di impegno e di dedizione al lavoro. Sarà il nostro vice Capitano, visto che dopo il Capitano Luca Butti, è il giocatore che ha più esperienza nella categoria. Tecnicamente lo conosciamo: è un centrale d’attacco, e questo fondamentale, insieme al servizio, dovrà essere uno dei suoi punti forti, cercando di fare il meglio possibile sulla parte di muro. Sono contento che abbia deciso di restare sia per la parte tecnica che per la parte di spogliatoio, dove lo ritengo fondamentale”.

    “Sono molto contento di restare – dice il centrale bresciano –: mi sono trovato bene sia dentro che fuori dal campo. Cantù è una società dove si sta bene e si può lavorare senza grosse pressioni. Il fatto che Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) sia Head Coach ha influito: abbiamo lavorato insieme lo scorso anno e ho stima di lui come allenatore. Credo che potremo lavorare bene insieme. Dalla prossima stagione non mi aspetto nulla di diverso rispetto a quella conclusa: sarà difficile, piena di alti e bassi, e dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che arriveranno”.

    “Saremo una squadra molto giovane, ma sono convinto che ce la potremo giocare con tanti, e che la salvezza sia un obiettivo raggiungibile. Dovremo affrontare il campionato cercando di dare il massimo e di divertirci. A livello personale vorrei fare meglio in battuta e a muro, che sono i fondamentali che mi sono usciti meno bene lo scorso anno. Vorrei fare una buona stagione, ma l’obiettivo di squadra è quello che conta”.

    NICOLA CANDELINATO A: Desenzano del Garda (BS) IL: 14/07/1993ALTEZZA: 200cmRUOLO: centrale

    CARRIERA:2010-2015: Pallavolo Villanuova (Giov./C/B2)2015-2018: Volley Montichiari (B2/B)2018-2021: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2021-2022: Consar RCM Ravenna (A1)2022-2024: Atlantide Pallavolo Brescia (A2)2024-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESDelMonte® Coppa Italia Serie A2 (2024)DelMonte® Supercoppa Serie A2 (2024)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO