More stories

  • in

    Due americane sul taccuino dell’Imoco Volley Conegliano?

    Credit Photo Stanford Athletics

    Di Redazione
    Già vinta la regular season e in attesa degli accoppiamenti di Coppa Italia, l’Imoco Volley Conegliano è già a caccia di alcune giocatrici da inserire nel roster 2021/2022. Come riportato, infatti, dai quotidiani locali, Il Gazzettino Treviso e La Tribuna Treviso, il copresidente Pietro Maschio avrebbe già messo sul proprio taccuino alcune atlete che vorrebbe portare a Conegliano per la prossima stagione.
    Due le americane che potrebbero approdare in veneto al posto di Kimberly Hill e McKenzie Adams: Megan Courtney e Kathryn Plummer. Se Hill dovesse confermare il proprio ritiro dopo le Olimpiadi di Tokyo 2021, al suo posto potrebbe arrivare Courtney, banda specialista della ricezione. Al posto di Adams, invece, che sembra avere offerte allettanti dall’estero, allora ecco la giovane Plummer, già vista in Italia tra le fila della Saugella Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Mikhail Nikolaev sostituisce Placì alla guida del Fakel

    Di Redazione
    Dopo la separazione da Camillo Placì, rientrato in Italia per motivi di salute, il Fakel Novy Urengoy sceglie una soluzione interna per il completamento della stagione: il nuovo allenatore sarà Mikhail Nikolaev, in precedenza alla guida della squadra giovanile del club siberiano (con cui ha ottenuto un secondo e un terzo posto a livello nazionale).
    Quello di Nikolaev è un nome che evoca brutti ricordi agli appassionati italiani: lo scorso anno, da CT della nazionale russa, ha infatti strappato la medaglia d’oro degli Europei Under 20 agli azzurrini. In precedenza aveva guidato l’invincibile Russia che ha vinto i Mondiali Under 21 nel 2013 e 2015 e i Mondiali Under 23 nel 2015: di quella squadra facevano parte stelle dell’attuale Fakel come Dmitry Volkov e Denis Bogdan, oltre al libero Ilya Petrushov.
    Negli scorsi mesi, in assenza di Placì, la squadra era stata affidata al suo secondo Roman Yakovlev.
    (fonte: Fakelvolley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ural Ufa scarica Muzaj: “Non è stato all’altezza, ora andrà a Perugia”

    Di Redazione
    Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, l’Ural Ufa ha confermato ufficialmente il divorzio dall’opposto polacco Maciej Muzaj. Il presidente del club Valery Bagmetov, in un’intervista a BO Sport, ha commentato senza mezzi termini la decisione: “Speravamo che Muzaj sarebbe stato il nostro bomber principale, ma purtroppo non è accaduto. Rybakov lo ha superato, Muzaj non è stato all’altezza delle aspettative. Per molto tempo ci siamo aspettati di più da lui, ma per qualche motivo quest’anno non ha reso, non si è adattato alla nostra squadra. Allora abbiamo capito che non potevamo più attendere“.
    “Muzaj è un campione? Questo titolo bisogna guadagnarselo – ha proseguito Bagmetov –. Di certo è un bravo giocatore, e non abbiamo lamentele sulle sue qualità umane. Ci siamo separati amichevolmente da lui“. Il presidente dell’Ural ha poi ribadito le voci che vorrebbero il polacco pronto al trasferimento alla Sir Safety Conad Perugia, dove ritroverà Vital Heynen: “Va in una buona squadra, per lavorare con l’allenatore della sua nazionale. Lo stanno aspettando lì“.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Maxim Mikhaylov rinnova il contratto con lo Zenit Kazan

    Di Redazione
    Lo Zenit Kazan ha annunciato il rinnovo del contratto con Maxim Mikhaylov per un’altra stagione, proprio all’indomani del raggiungimento di un traguardo storico: nella partita vinta ieri contro lo Yenisei Krasnoyarsk, l’opposto ha infatti toccato le 500 partite disputate con la maglia dello Zenit in 11 stagioni. Soltanto un giocatore, il libero Vladislav Babichev, ha giocato più gare di Mikhaylov nella squadra tatara (578).
    Sebbene il legame tra l’attaccante della nazionale russa e lo Zenit duri ormai dal 2010, il contratto di Mikhaylov – che compirà 33 anni a marzo – è stato rinnovato per un solo anno, fino al termine della stagione 2021-2022.
    (fonte: VC Zenit Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena prova a blindare Tommaso Rinaldi. Tra le pretendenti anche la Lube?

    Di Redazione
    In attesa di nomi importanti dal mercato, la Leo Shoes Modena si preoccupa innanzitutto di trattenere i suoi gioielli: Tommaso Rinaldi è tra i più brillanti e, secondo Il Resto del Carlino Modena, avrebbe già ricevuto diverse offerte invitanti, tra cui quella della Cucine Lube Civitanova. Rinaldi è legato a Modena fino al compimento dei 24 anni dal vincolo sportivo, che però potrebbe essere cancellato dalla riforma in fase di approvazione, e comunque sembra destinato a essere uno dei nomi “caldi” delle trattative.
    La presidente Catia Pedrini, nelle sue recenti dichiarazioni, ha indicato esplicitamente il giovane schiacciatore figlio d’arte come uno dei pilastri della squadra del futuro: ora la società sarebbe al lavoro per un rinnovo del contratto che lo leghi a Modena fino al 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Natalia Malykh torna in campo dopo tre anni: giocherà nel Lipetsk

    Di Redazione
    Il Lipetsk ricorre al mercato nel modo più clamoroso: la squadra russa ha annunciato che riporterà in campo nientemeno che l’opposta Natalia Malykh, campionessa europea nel 2013 e nel 2015 con la nazionale, sparita dai radar ormai da tre stagioni. Classe 1993, Malykh ha disputato l’ultima stagione da professionista nel 2017-2018 con lo Yenisei Krasnoyarsk prima di fermarsi per la maternità: da allora non era più tornata a giocare.
    Per il suo rientro in attività l’attaccante, considerata a inizio carriera uno dei migliori prospetti del volley russo, ha scelto la città del marito, il noto beacher Ruslan Bykanov; in questo finale di stagione, in cui il Lipetsk dovrà difendere il suo piazzamento in zona play off, vestirà la maglia numero 8.
    Malykh è stata aggregata al gruppo già per la partita di ieri contro la Dinamo Metar, in cui il Lipetsk è tornato alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive imponendosi per 3-0 (25-22, 25-21, 25-19). La squadra biancoverde si è giovata anche della ricomposizione del dissidio con Irina Sazonova, che era stata esclusa dal roster per problemi contrattuali, ma ieri è risultata ancora una volta la top scorer con 20 punti.
    (fonte: VK Lipetsk) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli e De Gennaro dicono no alla Turchia: “Stiamo bene a Conegliano”

    Di Redazione
    Bastano poche parole per spazzare via le voci di un addio della coppia più celebre del volley italiano: Daniele Santarelli e Monica De Gennaro restano all’Imoco Volley Conegliano, malgrado i rumors (per la verità poco credibili fin da subito) che avrebbero voluto il tecnico e il libero delle Pantere all’Eczacibasi VitrA Istanbul.
    A smentire tutto arrivano le dichiarazioni dello stesso Santarelli riportate da Il Gazzettino Treviso: “Questo, nella stagione sportiva, è il momento del chiacchiericcio. Di cose se ne dicono tante, ma di veritiere in giro ce ne sono veramente poche. È ovvio che i club si muovano in questo momento, soprattutto se devono cambiare giocatrici e allenatori, perciò è anche giusto che circolino delle voci. Però io e Monica stiamo benissimo a Conegliano, la consideriamo casa nostra, e quindi in questo momento è lungi da noi pensare ad altro. Io penso solo a Conegliano, e Monica altrettanto. Stop“.
    Un “no” secco, insomma, che rassicura i tifosi dell’Imoco, in attesa di buone notizie (almeno dal punto di vista gialloblu) anche per quanto riguarda i possibili rinnovi di Paola Egonu e Miriam Sylla. LEGGI TUTTO

  • in

    Maciej Muzaj lascia l’Ural Ufa. Sulle sue tracce c’è Perugia?

    Di Redazione
    Una novità in arrivo dalla Superleague russa potrebbe scuotere il mercato in questo finale di stagione: secondo il portale BO Sport, l’opposto polacco Maciej Muzaj e l’Ural Ufa sono prossimi alla risoluzione consensuale del contratto. Il miglior marcatore della scorsa stagione (quando vestiva la maglia del Gazprom-Ugra Surgut) ha giocato poco e male in questo campionato, anche perché condizionato dal contagio da Covid-19.
    Il sito russo indica come possibile destinazione del polacco la Sir Safety Conad Perugia, dove Muzaj ritroverebbe Vital Heynen, suo allenatore anche in nazionale. In Umbria, l’opposto potrebbe costituire un’utile alternativa per il finale di stagione, viste le condizioni fisiche di Atanasijevic e il deludente rendimento di Vernon-Evans, che hanno spesso portato Ter Horst a giocare in posto 2.
    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO