More stories

  • in

    L’Aydin BBSK ingaggia la centrale Emine Arici dal Kale Spor

    Di Redazione
    Nuova mossa di mercato dell’Aydin BBSK: per la seconda parte della stagione la squadra turca ha annunciato l’ingaggio di Emine Arici, centrale che aveva iniziato il campionato con la maglia del Kale Spor. Emine, classe 1997, è la sorella della più nota Beyza Arici, giocatrice della nazionale e dell’Eczacibasi; quella in corso è la sua prima annata nella massima serie.
    La nuova arrivata andrà a puntellare un reparto rimasto scoperto dopo l’addio della statunitense Rachael Adams, nella speranza di assicurare la partecipazione ai play off dell’Aydin, attualmente settimo in classifica con un margine di due vittorie in più rispetto alle inseguitrici.
    (fonte: Facebook Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova avventura per Bartosz Krzysiek: dalla Corea all’Oman

    Foto Instagram Bartosz Krzysiek

    Di Redazione
    Svolta radicale per Bartosz Krzysiek dopo il “taglio” subito da parte dei Samsung Bluefangs: l’opposto polacco resta in Asia ma dalla Corea del Sud passa all’Oman, agli antipodi del continente. Giocherà infatti con la maglia dell’Al Salam, come annunciato dallo stesso giocatore in un post su Instagram. Oltre a campionato e Coppa nazionale, la squadra punta anche ad aggiudicarsi la prestigiosa Coppa del Golfo contro altri club del Medio Oriente.
    Krzysiek ha raccontato a Przeglad Sportowy di aver già ripreso gli allenamenti dopo una quarantena di una settimana: “In Oman tutto è molto più tranquillo, ci sono 25 gradi fuori, finalmente posso godermi il sole e riprendermi un po’ dalla depressione coreana. Il mio nuovo allenatore è tunisino e ha una base tecnica molto migliore di quella che ho sperimentato in Corea. Ora gli allenamenti sono più simili al modello italiano o francese: mi mancavano queste sedute, perché sono quelle più vicine alla mia esperienza in PlusLiga“.
    (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è l’offerta del Fenerbahce per Paola Egonu. L’agente: “Non ha ancora firmato”

    Di Redazione
    Una mega offerta dal Fenerbahce per convincere Paola Egonu a trasferirsi nella Sultans League. Il lungo assalto delle squadre turche al fenomeno della nazionale italiana fa un ulteriore salto di qualità e quest’anno, dopo due stagioni all’Imoco Volley Conegliano, potrebbe essere quello buono. La voce circola da tempo, ma ora l’esistenza della trattativa è confermata dallo stesso procuratore della giocatrice, Marco Raguzzoni, in un’intervista a Il Gazzettino Treviso: “L’interesse di quel club sicuramente c’è. Stanno provando a convincerla a giocare con loro“.
    “Al momento – aggiunge però Raguzzoni – Paola non ha detto né sì né no, non ha quindi già accettato la proposta. È in corso un dialogo, ma nulla di più“. E alla Tribuna di Treviso l’agente dice anche: “In ogni caso è presto, non ho mai firmato un contratto prima di marzo. Fosse per Paola non firmerebbe nessun contratto fino a quando non cade l’ultima palla della stagione, ma non si potrà fare così“. Sulle cifre (si parla di un milione di euro di ingaggio) Raguzzoni non si sbilancia, ma sottolinea che “sono credibili“.
    Il co-presidente dell’Imoco Pietro Maschio fa buon viso a cattivo gioco: “L’interesse di un club come il Fenerbahce è normale, fa parte del gioco che ci siano società che possano fare offerte importanti. Oggi come oggi né noi né Paola sentiamo l’esigenza impellente di avere certezze e risposte nell’immediato, del futuro parleremo quando sia lei sia noi lo riterremo opportuno. Poi se ha un’offerta irrinunciabile, buon per lei: nulla da dire, nessun rimpianto“. Il massimo dirigente gialloblu conferma comunque che presto sarà fissato un incontro con Reguzzoni, che segue anche diverse altre “Pantere”.
    Di un Fenerbahce scatenato sul mercato si parla da tempo, visto che per la prossima stagione la società di Istanbul pare aver ristabilito l’accordo con il gruppo sanitario Acibadem, storico sponsor degli anni d’oro in cui il Fener vinse tre scudetti e un Mondiale per Club, seguiti poi da una Champions League. In cantiere potrebbero esserci anche gli arrivi del libero del VakifBank Gizem Örge e di una centrale nel giro della nazionale (Beyza Arici o Zehra Gunes), oltre alla conferma di Kelsey Robinson e all’ingaggio di un’altra schiacciatrice straniera.
    Questa campagna acquisti faraonica libererebbe tra le altre Brankica Mihajlovic, seguita con interesse anche da Monza, e Melissa Vargas; poi ci sarebbe il nodo dell’opposto per l’Imoco, che potrebbe innescare una “reazione a catena” tra le principali interpreti del ruolo… LEGGI TUTTO

  • in

    Radzivon Miskevich lascia la Russia e approda in Turchia al Solhan

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non c’è ancora l’ufficialità, ma secondo il portale Voleybol Plus sarà il Solhan la nuova squadra di Radzivon Miskevich. Il bomber bielorusso, che nelle ultime stagioni ha fatto la spola tra la Superlega italiana (Sora) e quella russa, ha lasciato il Gazprom-Ugra Surgut ed è pronto a trasferirsi in Turchia per la seconda parte della Efeler Ligi.
    La squadra turca, in cui gioca anche lo schiacciatore italiano Jacopo Massari, punta su Miskevich per sostituire il brasiliano Mateus Krauchuk, liberatosi dopo la chiamata dei Samsung Bluefangs per la V-League coreana.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    La cubana Claudia Hernandez passa al Deportivo Jaamsa

    Di Redazione
    Alla vigilia della partenza del campionato peruviano il Deportivo Jaamsa piazza un altro colpo di mercato, strappando ai “cugini” dell’Alianza Lima la schiacciatrice della nazionale cubana Claudia Hernandez. L’attaccante classe 1997 raggiunge così la connazionale Regla Gracia, già da diverse stagioni nella squadra della capitale. A completare la “colonia” cubana c’è anche il tecnico Juan Carlos Gala.
    Il Deportivo Jaamsa, che recentemente si è aggiudicato la prima Coppa del Perù della sua storia, è la più importante realtà emergente del volley peruviano: tra i suoi ingaggi più recenti c’è quello di Leslie Leyva, sorella minore della star della nazionale Angela, proveniente dall’Universidad de San Martin.
    (fonte: World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Oliwia Poreda sbarca in Tauron Liga al Budowlani Lodz

    Foto Facebook Finał Mistrzostw Polski Juniorek

    Di Redazione
    Il Grot Budowlani Lodz ringiovanisce ulteriormente la propria rosa: sarà la diciassettenne Oliwia Poreda la nuova palleggiatrice della squadra biancorossa in sostituzione di Ewelina Tobiasz, che a dicembre ha annunciato la sua gravidanza e ha lasciato la squadra. La notizia, non ancora ufficiale, è stata anticipata da Strefa Siatkowki.
    Poreda, classe 2003, è stata la MVP delle ultime finali nazionali Juniores e ha iniziato la stagione con la maglia del SMS PZPS Szczyrk, l’equivalente polacco del Club Italia. Il suo cartellino è di proprietà dell’Energa MKS Kalisz, che l’ha ceduto in prestito al Budowlani fino a fine stagione. La nuova regista, che affiancherà la titolare Julia Nowicka, dovrebbe essere a disposizione già dalla partita di sabato sul campo del Radomka Radom.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fatum Nyiregyhaza annuncia la schiacciatrice Channon Thompson

    Di Redazione
    Colpo di mercato per il Fatum Nyiregyhaza: la squadra ungherese ha annunciato nei giorni scorsi l’ingaggio di Channon Thompson, nazionale di Trinidad e Tobago. La schiacciatrice classe 1994 ha firmato un accordo con il Fatum fino a fine stagione. Nel suo curriculum ci sono già diverse esperienze in Polonia, Francia, Russia, Turchia e più recentemente in Germania, con il Rote Raben Vilsbiburg e l’Allianz MTV Stuttgart, quest’ultima nella stagione 2019-2020.
    Soddisfatto l’allenatore Szabolcs Nemeth, secondo il quale “la potenza d’attacco e le varianti offensive a disposizione della squadra saranno notevolmente rafforzate“.
    (fonte: Fatum Nyiregyhaza) LEGGI TUTTO

  • in

    Puleo lascia Aci Castello, arriva Maurizio Lupis

    Di Redazione
    Alla vigilia della fine dell’anno, in casa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, sono arrivate le dimissioni del tecnico Mauro Puleo. Una decisione, quella dell’allenatore biancoblu, maturata dopo un confronto con la Società, arrivata per dare una svolta alla squadra e cercare d’invertire la rotta del campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21.
    “Per noi è il momento più difficile da quando abbiamo iniziato questo progetto – ha dichiarato il presidente Luigi Pulvirenti – perché , oltre ad essere immutata la nostra stima sulle capacità tecniche ed umane di Mauro Puleo, di certo siamo consapevoli che la situazione in cui ci troviamo non dipende da colpe specifiche del tecnico. È una svolta: da questo momento non ci sono più alibi, per nessuno. A nome di tutta la Società lo ringrazio per tutto quello che ha fatto in questi anni, e sono certo che nel futuro le nostre strade si potranno incrociare nuovamente”.
    La Sistemia LCT Saturnia Aci Castello comunica oggi, sabato 2 Gennaio. di aver affidato la conduzione tecnica della serie A3 a Maurizio Lopis.
    Catanese classe 1974, una lunghissima carriera come professionista con le maglie di Pallavolo Catania, Sant’Antioco, Latina, Cosenza, Vibo Valentia, Molfetta, Palmi, Brolo e Gela, da molti anni è un apprezzato tecnico (Coordiner Catania, Universal, settore giovanile Roomy tra gli altri). Questa stagione ha assunto la guida dell’Alus Mascalucia. La società intende ringraziare il presidente dell’Alus, Stefano Leone, e l’intero consiglio direttivo per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nella circostanza.
    Lopis dirigerà il primo allenamento del 2021 in programma questo pomeriggio, presso la palestra Falcone di Ficarazzi, assistito dallo staff tecnico composto dal secondo allenatore Vladimiro Ferluga, dall’assistente allenatore Mauro Lo Deserto, dal preparatore atletico Francesco Litrico e dallo scoutman Orazio Valenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO