More stories

  • in

    Si rinnova la School Volley Perugia. Squadra affidata a Francesco Brighigna

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Si rinnova la formazione che sarà ai blocchi di partenza della serie D. Molte delle protagoniste nella stagione interrotta a marzo dalla pandemia hanno trovato una nuova collocazione. Alcune di loro saranno impegnate nel campionato di serie C con Ellera, altre sono state inserite nella formazione di B2 della società giallonera. Il nuovo organico della serie D sarà composto da una under 17 sotto la guida del tecnico Francesco Brighigna. Un gruppo che nel campionato di under 16 si era fatto notare e spetta ora al valente allenatore tifernate raccogliere l’eredità di Arcangeli che gli ha lasciato in dote una squadra tecnica e pronta a lottare su ogni pallone. Un doppio impegno attende le giovani scolare che si presentano agguerrite al via. Un roster giovane che sfrutterà il campionato regionale come trampolino di lancio in quello di categoria.
    Pronto all’esordio Brighigna che commenta così il suo nuovo incarico: “Le sensazioni sono molto positive, la società è molto organizzata, ben strutturata e con evidenti ambizioni. Da tempo conosco molti loro protagonisti a partire dal presidente Mandò e pertanto è stato semplice arrivare ad un’intesa di collaborazione. E’ una società che ha espresso qualità e risultati non solo per quello che riguarda la prima squadra ma anche nelle varie categorie giovanili. Lavorerò con un gruppo di under 17 di indubbia qualità, atlete molto interessanti e futuribili. Credo ci sarà modo di divertirsi lavorando per un progressivo miglioramento. I risultati da valutare non saranno solo quelli della vittoria sul campo ma soprattutto quelli della crescita e maturazione delle ragazze”.
    Una stagione che sarà fortemente influenzata dalle restrizioni di un protocollo legato alla pandemia. Non demorde, però, il tecnico di Città di Castello: “Dovremo farcene una ragione. Non abbiamo molte alternative se vogliamo riprendere a fare ciò che ci piace. Dobbiamo necessariamente fare degli ulteriori sforzi e avere la massima cautela. Da parte mia l’attenzione a questo genere di cose è massima e sono in linea con quanto la società ha messo in atto. La componente agonistica deve esserci nel sangue, se c’è non sarà l’emergenza sanitaria a scalfirla, ne sono certo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC, ultimo assalto per Marin. Ma la missione è quasi impossibile

    Di Redazione
    Rimasta orfana della sua palleggiatrice dopo la risoluzione del contratto con Carli Lloyd e il mancato accordo con Samantha Seliger-Swenson (la stampa locale parla di “ansia da prestazione” della regista USA), la VBC Èpiù Casalmaggiore fa gli ultimi tentativi per trovare una soluzione sul mercato, che chiuderà – per questa prima sessione – lunedì 5 ottobre. La colombiana Lorena Zuleta, ex giocatrice rosanera e oggi mental coach, rivela al quotidiano La Provincia che è ancora in piedi la trattativa per la connazionale Maria Marin: “So che lei è a Cartagena e sta cercando di preparare i documenti per essere pronta a partire“.
    “Quando ho saputo che Casalmaggiore era interessata a lei – spiega Zuleta – l’ho chiamata subito. Sarei davvero felice che arrivasse in Italia alla VBC, società che conosco e che so farà di tutto per portarla qui qualora scegliesse di scommettere su di lei. La trattativa c’è, chiaro che i tempi siano stretti e sia complicato trovare una soluzione. Ma se c’è una possibilità sono convinta che si farà“. Marin, capitano della nazionale colombiana, ha tra l’altro una sorella che vive in Italia, a Milano.
    Gli impedimenti burocratici per il trasferimento della regista sudamericana appaiono però insormontabili, almeno sulla carta: le restrizioni legate all’emergenza sanitaria vietano attualmente l’ingresso in Italia a chiunque sia residente o sia transitato dalla Colombia negli ultimi 14 giorni, se non per motivi di residenza (antecedente però al 13 agosto) o di ricongiungimento familiare. La prossima sessione di mercato aprirà soltanto a fine novembre e nel frattempo Casalmaggiore dovrebbe trovare una soluzione temporanea, magari con una palleggiatrice italiana: tra i nomi che circolano c’è quello di Ludovica Dalia, ancora senza squadra dopo la mancata iscrizione di Caserta. LEGGI TUTTO

  • in

    Eraldo Buonavita torna in Tunisia per allenare il Club Africain

    Foto Club Africain Volley-Ball

    Di Redazione
    Nuova avventura in Tunisia per Eraldo Buonavita: l’allenatore italiano guiderà nella prossima stagione il Club Africain, che lo ha annunciato ieri sulla propria pagina Facebook dandogli il “Benvenuto in rosso e bianco” nella nostra lingua. Per Buonavita si tratta della seconda esperienza nel paese maghrebino dopo quella della stagione 2018-2019, quando allenò il Club Féminin de Carthage arrivando fino alla finale scudetto.
    Buonavita, che nella Serie A italiana ha allenato Cislago, Roma, Busto Arsizio e più recentemente Legnano, nella scorsa stagione è stato al timone di Lugano nel campionato svizzero.
    (fonte: Facebook Club Africain Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Indre Sorokaite, arrivata in Giappone, sfoggia la sua nuova divisa

    Indre Sorokaite Fans Page

    Di Redazione
    Un’altra italiana che emigra all’estero.
    In Giappone, e in questo caso, per la seconda volta. Stiamo parlando della schiacciatrice azzurra Indre Sorokaite che giocherà per la Toyota Auto Body Queenseis.
    La notizia era di mesi fa, ma ieri, con un post in Instagram, l’ex pantera ha postato una foto con la sua nuova maglia da gara ufficiale scrivendo: “I miei colori per la stagione 2020/2021. Andiamo”
    Nella terra del Sol Levante aveva già militato nelle file del Denso Ayrbees nel 2013/2014 e lascia Conegliano dopo aver vinto un Mondiale per Club, una Coppa Italia e una Supercoppa.

    Questo invece il post su Facebook dedicato alla classe 88 dai suoi fan: LEGGI TUTTO

  • in

    Samantha Seliger-Swenson si allena a Casalmaggiore

    Foto Facebook VBC Èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Come ampiamente preannunciato nelle scorse settimane, sarà Samantha Seliger-Swenson la nuova palleggiatrice della VBC Èpiù Casalmaggiore, impedimenti burocratici permettendo. La società casalasca ha annunciato con un post su Facebook che la giocatrice statunitense si sta già allenando con le compagne e ha aggiunto di essere “impegnata nel tesseramento dell’atleta entro i termini – molto stringenti – previsti dal Regolamento“.

    (fonte: Facebook VBC Èpiù Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Haliliye ingaggia il palleggiatore Andrija Vilimanovic

    Foto ACH Volley Ljubljana

    Di Redazione
    Cambio in corsa per l’Haliliye Belediyespor: la squadra turca, ancora ferma a quota zero punti dopo 4 partite di Efeler Ligi, ha ingaggiato il palleggiatore serbo Andrija Vilimanovic, che prenderà il posto del cubano Adrian Goide. Lo riferisce il portale turco Voleybolun Sesi.
    Vilimanovic, classe 1995, nelle ultime due stagioni ha giocato in Slovenia con la maglia dell’ACH Volley Ljubljana; in precedenza non aveva mai avuto esperienze all’estero.
    (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks da Ortona alla Grecia: giocherà nell’OFI Creta

    Di Redazione
    Nuova avventura per Christoph Marks, l’opposto che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Sieco Service Impavida Ortona nella Serie A2 (pur saltando quasi interamente l’ultimo campionato per infortunio). L’OFI Creta ha annunciato l’ingaggio del giocatore tedesco classe 1997 per la prossima stagione; già nei prossimi giorni Marks dovrebbe raggiungere l’isola per unirsi al gruppo.
    Durante il precampionato l’opposto, che prima dell’esperienza italiana aveva giocato soltanto in squadre tedesche, ha svolto qualche allenamento con l’Allianz Milano in attesa di trovare squadra.
    (fonte: Gentikoule.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva Volley 2005: Mario Basciu alla guida dell’Under 15 e 17

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Un volto nuovo alla guida del settore femminile gialloblu, ma molto noto nel panorama regionale: sarà Mario Basciu ad occuparsi di far crescere le “quote rosa” del club.
    Coach Basciu arriva a Sarroch con tutto il suo enorme bagaglio sul campo, maturato su panchine che hanno abbracciato tutte le categorie, dalla serie B maschile (con Vba Olimpia e Iglesias), alla C in cui tra femminile e maschile ha indossato i colori delle più importanti società del sud Sardegna, senza trascurare tutta la lunga militanza nei vari settori giovanili.
    In gialloblu sarà suo compito far proseguire la crescita delle giovani Under 15 e Under 17, reduci da diverse stagioni di successi e crescita progressiva, ed accompagnare anche il cammino della serie D che, da quest’anno, torna ad essere il primo campionato del settore femminile.
    Queste le prime impressioni del nuovo allenatore: “Appena arrivato a Sarroch ho da subito avuto un’ottima impressione della società, sempre presenza costante agli allenamenti, attenti a tutto, cosa che mi permette di preoccuparmi solo degli allenamenti. Abbiamo a disposizione un gruppo di ragazze molto interessante, educate al lavoro ed alla disciplina in palestra, curiose ed attente alle novità. Mi aspetto di vedere una crescita individuale sia tecnica che caratteriale, per poter offrire ad ognuna i giusti spazi e le giuste responsabilità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO