More stories

  • in

    Il Dentil Praia Clube annuncia anche Mariana e Lyara

    Di Redazione
    È ufficiale il ritorno in Brasile di Mariana: la schiacciatrice verdeoro, dopo una stagione nel nostro paese con la maglia della Saugella Monza, rientrerà in patria con la maglia del Dentil Praia Clube. La squadra di Uberlandia ha annunciato il suo arrivo insieme a quello della palleggiatrice Lyara, proveniente dal Pinheiros, e alle conferme dei due liberi, Suelen Pinto (ex Bergamo) e Lais.

    Il Praia Clube ha ormai ufficializzato quasi tutta la rosa per la prossima stagione: all’appello mancano un’altra ex monzese, la schiacciatrice olandese Anne Buijs, e le due sorelle Martinez, Brayelin e Jineiry.
    (fonte: Instagram Dentil Oficial) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità per il Dresdner: arriva Naya Crittenden al posto di Fitzmorris

    Di Redazione
    Il Dresdner SC ha scelto la statunitense Naya Crittenden per sostituire la connazionale Audriana Fitzmorris, fermata da un infortunio alla vigilia della sua prima avventura europea. Saltato il previsto arrivo di Holly Toliver, la società tedesca ha comunque deciso di puntare su una giocatrice con diverse esperienze oltreoceano: l’opposta classe 1995 è passata anche da Caserta (stagione 2016-2017) prima di giocare in Ungheria all’UTE Budapest e, lo scorso anno, in Svizzera al Franches-Montagnes, dove è stata la miglior realizzatrice del campionato.
    Crittenden ha firmato un contratto di un anno ed è sbarcata a Dresda già il 20 agosto per raggiungere le compagne: “Spero in una stagione ricca di successi e, soprattutto, di salute” le sue prime parole. Soddisfatto l’allenatore Alexander Waibl: “Naya si adatta perfettamente alla nostra idea di gioco. È atletica e veloce, ed essendo mancina può dare un ulteriore variazione al nostro gioco“.
    (fonte: Dresdner SC) LEGGI TUTTO

  • in

    ShedirPharma Folgore Massa: Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura

    Foto Ufficio stampa ShedirPharma Folgore Massa

    Di Redazione
    Il settore giovanile è da sempre un fiore all’occhiello per la Folgore Massa. Dai Campionati Nazionali Under 20 conquistati 2 anni fa, fino alla promozione in prima squadra a coronamento di un percorso di crescita continuo e costante. Classe 2000, il centrale Salvatore Gargiulo si prepara a godersi una nuova avventura, allenandosi giorno dopo giorno per imparare e farsi trovare pronto quando sarà chiamato in causa.
    Com’è iniziato il tuo percorso nel mondo della pallavolo? “Ho cominciato con il beach volley, e poi 3 anni son passato al volley indoor per difendere i colori della Folgore Massa nella categoria Under 18. La prima stagione è stata una sorta di apprendistato, quindi l’anno successivo mi sono guadagnato il posto da titolare iniziando a raccogliere minutaggio anche in Serie C. Lo scorso campionato è stato invece quello del grande salto, con i gradi di primo centro in Serie C. Tra le più belle soddisfazioni non posso non mettere la partecipazione ai Campionati Nazionali Under 20 conquistati nel 2018, dopo la finale regionale disputata contro la Sigma Aversa”.
    Ti aspettavi la promozione con la prima squadra e quali sono state le tue prime emozioni? “Onestamente non mi aspettavo questo ulteriore step verso l’alto, ma è stata una graditissima sorpresa. Affronterò questa sfida con grande impegno in palestra per essere subito al passo con i miei compagni. L’entusiasmo è tanto e non vedo l’ora di iniziare”.
    Dal punto di vista tecnico, quanto sarà importante poterti allenare ogni giorno insieme ai ragazzi della Serie B? “Tantissimo. Aumenta il livello, per cui mi preparo ad iniziare un percorso di crescita finalizzato a un progressivo miglioramento seduta dopo seduta. Tra i miei obiettivi c’è quello di lavorare sodo per garantire qualità in allenamento, e una soluzione affidabile per il mister qualora decidesse di chiamarmi in causa”.
    Quali gli obiettivi per la prossima stagione? “Non possiamo nasconderci, per cui dico chiaramente che l’obiettivo di squadra sarà quello di centrare i play-off. Soprattutto dopo la scorsa stagione che ci aveva visto staccare il pass per la Final Four di Coppa Italia prima che la pandemia fermasse improvvisamente tutto. Per quanto mi riguarda, il motto sarà testa bassa e lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina chiude il cerchio con il fedelissimo Santo Buracci, capitano e ds

    Di Redazione
    Santo Buracci vuol chiudere il cerchio della presentazione del roster 2020-2021 della Olimpia SBV Galatina e, da buon capitano, lascia il proscenio ai suoi compagni. Non fosse altro che per dovere di ospitalità, essendo oramai un galatinese d’adozione, è il perfetto anfitrione del nuovo gruppo che nella veste di direttore sportivo ha contribuito a comporre.
    Non si spaventino i tifosi: non è un abbandono dell’attività agonistica di Buracci questo nuovo impegno, anzi la riconferma vedrà l’uomo in più in campo, pronto a dar man forte con la sua esperienza e tecnica. Certo le richieste non gli sono mancate, ma il duplice ruolo che riveste all’interno della società, l’attaccamento ai colori blucelesti e le radici della sua famiglia impiantate da un decennio a Galatina, hanno fatto propendere per una scelta di continuità.
    “Alla soglia dei 34 anni ho ancora qualcosa da dire – rassicura Buracci –: poi aspetterò che mio figlio Alberto (promettente Under 12, n.d.r.) venga a darmi il cambio, e allora… Scherzi a parte, continuerò a giocare e a svolgere questo ruolo di direttore sportivo che, a dire il vero, già nell’anno della promozione in serie B con l’Olimpia (2016) ho messo in atto, fungendo da tramite con giocatori di serie superiore e convincendoli a sposare il progetto dei nuovi dirigenti. Ricordo i miei buoni uffici per portare a Galatina nel 2016-2017 Lentini, Abbondanza, Latorre, Amodio e nel 2019 Parisi, Maiorana e Torsello“.
    “I risultati nel quadriennio – continua il capitano – preceduti da una coppa Puglia di serie C e da una promozione in B, sono stati di grande importanza per una società giovane come l’Olimpia Sbv Galatina. La ciliegina sulla torta poteva essere rappresentata quest’anno da un finale di campionato strepitoso, ma…. sappiamo com’è andata. Per la nuova avventura in serie A3, sia pure con un ritardo causato dalle conseguenze del Covid-19, non è stato semplicissimo far quadrare organico e conti economici. Il lavoro in sinergia con la dirigenza sui fronti sponsor e mediazione tra giocatori, procuratori e società è stato senz’altro positivo, e ha creato un gruppo di medio-alto livello che dirà la sua in questa stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oasi Volley Viareggio: riconfermata la schiacciatrice Viola Lucarelli

    Foto Facebook Oasi Volley Viareggio

    Di Redazione
    Arriva un’altra conferma in casa Oasi Volley Viareggio. Ha fatto l’anno passato, il suo ruolo nell’Oasi è banda, stiamo parlando di Viola Lucarelli.
    Viola classe ’91 è stato uno dei colpi di mercato della scorsa stagione. Banda di grande esperienza e di grande potenza. I suoi attacchi sono precisi e potenti e le sue qualità sono ottime anche a muro ed in battuta. Giocatrice completa che all’occorrenza può giocare anche da opposto, anzi il suo ruolo vero sarebbe questo, ma lo scorso anno coach Francesconi l’ha impiegata come banda con grandi vantaggi per la squadra che ha sfruttato bene la sua esplosività nelle schiacciate.
    Ragazza solare, sempre con il sorriso, perfettamente inserita nel gruppo, Viola sarà sicuramente anche quest’anno un punto di riferimento per la squadra sia tecnico che morale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO