More stories

  • in

    L’ungherese Roland Gergye torna in Ligue A allo Stade Poitevin

    Foto Facebook Stade Poitevin Volley Beach

    Di Redazione
    Ritorno al passato per Roland Gergye: dopo la finale scudetto persa con la maglia dell’Olympiacos Pireo, lo schiacciatore ungherese lascia la Grecia e torna nella Ligue A francese, dove aveva già giocato per tre stagioni con Beauvais e Paris. Questa volta Gergye passerà allo Stade Poitevin, che ha annunciato nei giorni scorsi il suo arrivo.
    Il 27enne schiacciatore giocherà dunque in diagonale con Giacomo Raffaelli, mentre l’alternativa sarà il giovanissimo cubano José Gutierrez. La squadra di Poitiers ha quasi completato la rosa che disputerà il prossimo campionato, anche se all’appello manca almeno un terzo centrale da affiancare al brasiliano Gladstone e a Marc Zopie.
    (fonte: Facebook Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma importante per Palmi: resta l’opposto Domenico Laganà

    Di Redazione
    Un altro tassello prezioso per la Pallavolo F.Tigano Palmi in vista della prossima stagione in A3: l’opposto Domenico Laganà disputerà il suo terzo campionato con la maglia della squadra calabrese, il secondo in Serie A. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società.
    Domenico, terzo anno di fila per te qui a Palmi, pensi che questa stagione ci regalerà ancora più sorprese di quelle trascorse?
    “Ebbene sì, è già il terzo, ma come ogni anno riconfermo il mio pensiero: sono contento di aver sposato questo progetto. Ho avuto tante soddisfazioni fino ad oggi e sono tantissime le aspettative per il nuovo anno.È stata allestita una squadra che, a mio modesto parere, sarà competitiva. Pronti a divertirci seriamente!“.
    Sei migliorato molto durante questi anni, nella scorsa stagione sei stato tra i migliori realizzatori del campionato, proverai a superare i tuoi limiti anche quest’anno?
    “Diciamo che essere ambizioso è uno dei miei miglior pregi! Cerco sempre di sfruttare al massimo le mie potenzialità atletiche e tecnice e non mi pongo limiti perché voglio ottenere sempre il meglio da me stesso per aiutare la squadra“.
    Da ragazzo ad uomo di spogliatoio non è un passo semplice, quanto ha influito e sta influendo in quest’ambito avere Antonio Polimeni come allenatore?
    “Il coach Polimeni ha un grande pregio insieme a tanti altri: sa come tirare fuori il meglio di me e non solo, ha la capacità di amalgamare gruppi anche incompleti traendone il massimo!H a contribuito tantissimo nella mia crescita personale e nella scoperta delle mie potenzialità. Mi sono confrontato con buonissimi giocatori e pur essendo al mio primo anno in A3 ho cercato di far prevalere la mia determinazione. Non siamo mai arrivati impreparati ad una partita.
    Definirei il coach un ‘maniaco del perfezionismo: tante cose non sarebbero state possibili senza il suo modo accurato di studiare avversari e partite. Va detto anche che il nostro allenatore ha dietro uno staff di tutto rispetto: Franco Giglietta, Nico Arlotta, Carmelo Latella, Enzo Ursino, Filippo Foti, Giuseppe Moschella. Sono loro il vero motore della macchina, da dietro le quinte svolgono un lavoro importantissimo per tutti noi
    Vado fuori tema ma concludo: speriamo bene e speriamo di avere più seguito dell’anno precedente, il mio sogno è di rivedere le tribune del palazzetto gremite! Rappresentiamo Palmi e vorremmo entusiasmare e coinvolgere anche la città. E’ un vero handicap non poter giocare al Pala Surace, ma non lasciateci mai soli. Rigrazio tutti quelli che nonostante le difficoltà fanno sacrifici e continuano a tifare per noi“.
    (fonte: Facebook Pallavolo F.Tigano Palmi) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara annuncia anche Fernando Hernandez

    Foto Instagram Halkbank SK

    Di Redazione
    Uno dopo l’altro l’Halkbank Ankara ufficializza tutti gli acquisti già noti da tempo: dopo Alexander Berger tocca anche all’opposto Fernando Hernandez, un altro protagonista delle ultime edizioni della Superlega che sbarca in Turchia. Per il cubano si tratterà di un ritorno, visto che aveva già vestito la maglia dell’Halkbank nella stagione 2017-2018: in quell’occasione si era aggiudicato il titolo nazionale, l’ultimo vinto finora dalla formazione della capitale.

    (fonte: Instagram Halkbank SK) LEGGI TUTTO

  • in

    La linea verde della Green Warriors Sassuolo: altre cinque Under 19 in A2

    Di Redazione
    Sarà una Green Warriors Sassuolo davvero young quella che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Oltre ad Antropova, Pasquino e Zojzi, ufficializzate nei giorni scorsi, coach Barbolini potrà contare su altre cinque atlete Under 19. Partiamo dalle conferme: sono state infatti promosse in prima squadra Iman Ariss, Vittoria Fornari e Federica Pelloni, atlete che già da alcune stagioni vestono la maglia neroverde.
    Schiacciatrice classe 2002, Iman Ariss, per tutti “Immi”, muove i primi passi nel mondo della pallavolo nell’Amendola Volley a Modena e con il settore giovanile della LJ Volley conquista traguardi importanti a livello regionale e prende più volte parte alle Finali Nazionali (Under 14 nel 2016, Under 16 nel 2017, Under 16 ed Under 18 nel 2018. Nella stagione 2018-2019 si sposta a Sassuolo, impegnata nei campionati di Under 18, Serie C e Serie B2. Veste la maglia neroverde anche nella stagione 2019-2020 e più volte si allena con la formazione di Serie A2.
    A partire da quest’anno Immi farà stabilmente parte della prima squadra neroverde: “Sono davvero molto felice perché non è un’esperienza che capita molto spesso. Gioco a Sassuolo da alcune stagioni e mi sono sempre trovata molto bene, con lo staff e con l’ambiente in generale: devo sicuramente ringraziare Enrico (Barbolini) e Carmelo (Borruto) che hanno sempre creduto in me, grazie al loro lavoro e a quello di tutto lo staff sono cresciuta molto, sia tecnicamente che come persona. Quella in Serie A2 sarà un’esperienza importantissima per me: cercherò di dare sempre il massimo e non deludere le persone che credono in me. Da atleta modenese, mi sento fortunata ed orgogliosa di vestire la maglia di Sassuolo: è un privilegio”.
    Classe 2002 è anche Vittoria Fornari, centrale: dopo essere più volte allenata con la prima squadra lo scorso anno e dopo aver raggiunto la prima convocazione ufficiale lo scorso dicembre in occasione della partita contro il Club Italia, da questa stagione Vittoria farò stabilmente parte del roster di Serie A2. Cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017 – 2018 arriva in Emilia e veste prima la maglia di Modena poi quella di Sassuolo, impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2.
    “Sono molto felice – dice Vittoria – di rimanere anche quest’anno a Sassuolo, dove mi sono sempre trovata molto bene sia con lo staff che con le compagne: questa sarà la mia quarta stagione qui ma la prima esperienza in Serie A2. Sono davvero molto felice di far parte del gruppo di prima squadra: so che sarà un anno impegnativo e dovrò dar il 100% per farmi valere. Sono certa che con coach Barbolini sarà un anno di grande crescita tecnica, ma anche un anno importante di crescita personale rapportandomi con ragazze più grandi di me e che hanno già preso parte ad altri campionati di Serie A. Sono quindi molto carica per la ripresa degli allenamenti e non vedo l’ora di incontrare le mie compagne”.
    La terza atleta del vivaio promossa in prima squadra è il libero Federica Pelloni: anche lei classe 2002, Federica è cresciuta nel Volley Castelvetro. Nella stagione 2017 – 2018 si sposta a Modena in maglia bianconera, chiude la stagione con due ottimi risultati alle Finali Nazionali (quarto in U16 e sesto in U18).). Nelle due annate sportive successive veste la maglia di Sassuolo e prende parte al campionato giovanile di Under 18 ed ai campionati di Serie C e B2. Aggregata più volte alla prima squadra in allenamento, nella stagione 2019-2020 colleziona anche alcuni ingressi in campionato.
    “Sono molto contenta di essere stata confermata per il quarto anno consecutivo in questa società – commenta Federica – che ha sempre creduto in me e di cui vado fiera. Per questa nuova stagione sono molto carica ed emozionata perché sarà la mia vera e propria stagione in prima squadra, dopo l’esperienza ed alcuni ingressi in partita nelle scorse stagioni. Sono quindi molto emozionata e non vedo l’ora di confrontarmi con un palcoscenico importante come quello della Serie A2: spero che le mie compagne , in particolare quelle più esperte, possano aiutarmi nella mia crescita, tattica ma soprattutto personale. Inoltre sono molto felice di vivere questa mia prima esperienza nel mondo dei grandi con alcune mie compagne delle scorse stagioni, con cui ho già vissuto momenti importanti ed indimenticabili”.
    Passiamo ora alle new entry: si preparano a vestire la maglia neroverde anche Camilla Aliata e Francesca Magazza. Centrale classe 2003, Aliata muove i primi passi nell’Audax Corsico e passa poi nella stagione 2015 – 2016 all’ASD Visette Volley. L’anno successivo si sposta ad Orago e con la maglia dell’Atletica Amatori vince due scudetti consecutivi in Under 14 (2016 e 2017, edizione in cui è anche premiata come miglior centrale della manifestazione). Resta ad Orago anche nelle due stagioni successive, impegnata nei campionati di Under 16, Under 18 e Serie B2. Lo scorso anno ha vestito la maglia della Dolcos Volley Busnago in U18 e B2.
    “Sono tanto contenta della proposta ricevuta da Sassuolo – commenta Camilla –. Arrivo da due stagioni un po’ difficili: un infortunio l’ultimo ad Orago ed alcuni problemi di cartellino la scorsa stagione, per cui sono un po’ sparita. Non mi aspettavo quindi una proposta così forte ed importante: per me sarà un’esperienza nuova in tutto e per tutto e mi aspetto di crescere tanto. Sono molto positiva per questo nuovo inizio: mi piace molto il progetto “giovani” della società, non è da tutti allestire una squadra di Serie A2 con atlete tanto giovani”.
    Da Busnago arriva anche Francesca Magazza, schiacciatrice del 2002. Una carriera tutta lombarda per la giovane Francesca: prima le due stagioni ad Orago, con cui conquista il titolo alle Finali Nazionali Under 14 nel 2016, poi i due anni ad Adro (2016 – 2018) ed in ultimo le due stagioni alla Dolcos Busnago, con nel 2019 ha vinto il titolo regionale Under 18 e preso parte alle Finali Nazionali di Vibo Valentia, chiuse con un ottimo sesto posto.
    Seppur giovanissima, Francesca ha anche già vestito la maglia Azzurra: più volte convocata con le Nazionali giovanili, nel 2017 ha vinto, assieme alla nostra Laura Pasquino, la medaglia d’oro agli Europei Under 16. In quell’occasione Francesca è stata anche premiata come miglior libero della manifestazione.
    “Di Sassuolo – dice Magazza – mi è piaciuto subito il progetto di una Serie A2 tutta incentrata sulle giovani: sono poche le Società che puntano così tanto sulle atlete giovani. Nelle scorse settimane ho avuto modo di parlare sia con il Presidente Borruto che con coach Barbolini e l’impressione è stata subito buona: a pelle mi hanno subito ispirato tranquillità e fiducia. Quella con Sassuolo sarà la mia prima esperienza in Serie A2: sono emozionata, cercherò di dare sempre il massimo per crescere il più possibile e dimostrare chi sono. Voglio divertirmi e anche far divertire il nostro pubblico”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, l’asso nella manica è il calabrese Corrado

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Lo schiacciatore classe ‘97 torna a casa dopo due anni di esperienza maturata fuori dalla regione, tra Catania e Lagonegro.
    Ultimo botto di mercato della Tonno Callipo che riporta a casa Francesco Corrado dopo l’esperienza maturata calcando i campo della Serie A2. Nato a Crotone il 10 maggio del 1997, per 198 cm di altezza, lo schiacciatore calabrese ha iniziato a giocare a pallavolo quando non aveva ancora dieci anni. Gli esordi con la Provolley Crotone, poi nel 2014 il passaggio alla Tonno Callipo (per 4 anni) a cui non è sfuggito il talento dell’atleta, inserendolo, a 16 anni, nella formazione di B2. Lunga storia tra le fila del Club del presidente Pippo Callipo per Corrado, che ha giocato in A2 e ha vinto la Coppa Italia con la formazione giallorossa nel 2016. Quindi il passaggio in Superlega per due stagioni sempre con la Callipo. Il percorso del promettente schiacciatore Crotone è poi proseguito in A2, precisamente nella stagione 2018-19 a Catania, mentre l’anno scorso con Rinascita Lagonegro. In queste due annate ha totalizzato 407  punti ( di cui ben 305 a Catania) con 24 ace.Ad accoglierlo calorosamente il vicepresidente Filippo Maria Callipo: “Si tratta di un giocatore nato nel nostro settore giovanile e cresciuto nelle varie esperienze che ha fatto fuori dai confini della regione. Torna per dare un importante contributo alla squadra per una nuova avvincente avventura. L’intento della società è di non lasciare nulla al caso e quindi la decisione di puntellare bene il reparto schiacciatori è sinonimo dell’attenzione per i dettagli. Son felicissimo del suo ritorno perché è un giocatore molto valido e, oltre ad essere un calabrese, avrà la possibilità di proseguire il suo percorso di crescita con mister Baldovin”.Dopo il libero Simone Sardanelli, Corrado sarà il secondo calabrese a far parte del roster giallorosso.Le dichiarazioni dello schiacciatore crotonese: “Sono contento di tornare nella società in cui sono cresciuto. I dirigenti e lo staff tecnico hanno dimostrato di avere un forte interesse per me. Negli anni scorsi andare fuori mi è servito per crescere sia sul piano professionale che su quello umano. Mi sento molto più maturo perché mi sono confrontato con realtà diverse e sono uscito dalla classica zona di confort per migliorarmi. È una bella soddisfazione poter tornare a Vibo e sapere di avere qualcosa in più da mettere al servizio della mia famiglia d’origine”. Su Mister Baldovin? “Lo stimo molto e credo che lui possa contribuire a farmi diventare un atleta completo. Siamo una buona squadra ben attrezzata in ogni reparto con un mix di giocatori giovani ed esperti. Dal canto mio non vedo l’ora di iniziare e prepararmi per farmi trovare pronto ogni volta che verrò chiamato in causa. Un saluto particolare lo voglio rivolgere ai tifosi che spero di poter riabbracciare presto dal vivo”.
    L’atleta si aggregherà subito al gruppo contribuendo a dare maggiore qualità agli allenamenti di preparazione pre-campionato.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    Prossimo articoloLe convocazioni in Azzurro LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: chiuso il mercato

    VOLLEY PALLAVOLO. FINALI DEL MONTE COPPA ITALIA. Erika
    I roster della SuperLega Credem Banca
    Cala il sipario sul mercato della SuperLega Credem Banca 2020/21. L’Ufficio Tesseramento ha chiuso le trattative alle 12.00 di oggi per i Club della massima serie, mentre sarà lunedì alla stessa ora il termine per Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.Adottata la linea della continuità sulle panchine con appena due avvicendamenti. Si chiude il ciclo alle redini della Pallavolo Padova per il tecnico Baldovin, deciso a rimettersi in gioco alla guida della rinnovata Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. A raccogliere la sua eredità nel team patavino è il rientrante Cuttini, lo scorso anno direttore d’orchestra a Prata di Pordenone. Vivace il mercato degli atleti. Intreccio tra rivali storici a caccia di vittorie, con i Campioni del Mondo della Cucine Lube Civitanova, forti dei rinnovi di Leal e Simon, che affidano la regia all’ex Block Devils De Cecco per colmare il vuoto lasciato da Bruninho. Ambizioni rinnovate per l’Itas Trentino, a trazione anteriore grazie agli arrivi dello schiacciatore carioca Lucarelli e dell’opposto olandese ex Milano Abdel-Aziz, pronto a formare una diagonale da sogno con capitan Giannelli. In entrata fuoriclasse come Kooy, Podrascanin e Rossini. Orfana dei top player Zaytsev e Anderson, migrati all’estero, la Leo Shoes Modena può contare sui cavalli di ritorno Vettori e Petric, illumina la seconda linea con Grebennikov, puntando sul talento di Lavia in banda e l’esperienza di Stankovic al centro. Innesti mirati per la Sir Safety Conad Perugia, che propone la saggezza di Travica al palleggio e il timing di Solé a muro. L’Allianz Milano abbraccia Ishikawa, Maar e Patry. Al tavolo delle grandi vuole sedersi la Gas Sales Piacenza, che cambia volto per un salto di qualità con Hierrezuelo, Grozer e Russell. Autentica rivoluzione per la Top Volley Cisterna, che riporta in Italia Sabbi e Tillie. Annata all’insegna dei giovani di belle speranze per la Consar Ravenna. Innesti di qualità in casa Vero Volley Monza, con Holt come fiore all’occhiello. Conferme importanti nella NBV Verona, ma anche ritocchi ad hoc per crescere ancora.
    Questi i Roster ufficiali delle squadre di Superlega Credem Banca 2020/2021:
    ALLIANZ MILANO: Basic (S), Daldello (P), Ishikawa (S), Kozamernik (C), Maar (S), Meschiari (S), Mosca (C), Patry (S), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Staforini (L). All. Piazza
    CONSAR RAVENNA: Arasomwan (C), Batak (P), Giuliani (L), Grozdanov (C), Kovacic (L), Loeppky (S), Mengozzi (C), Pinali G. (S), Recine (S), Redwitz (P), Stefani (S), Zonca (S). All. Bonitta
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani (C), Balaso (L), De Cecco (P), Diamantini (C), Falaschi (P), Hadrava (S), Juantorena (S), Kovar (S), Larizza (C), Leal (S), Marchisio (L), Rychlicki (S), Simon (C), Yant (S). All. De Giorgi
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Antonov (S), Botto (S), Candellaro (C), Clevenot (S), Fanuli (L), Grozer (S), Hierrezuelo (P), Izzo (P), Polo (C), Russell (S), Scanferla (L), Shaw (S), Tondo (C). All. Gardini
    ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz (S), Argenta (S), Cortesia (C), De Angelis (L), Giannelli (P), Kooy (S), Lisinac (C), Michieletto (S), Podrascanin (C), Rossini (L), Santos De Souza Lucarelli (S), Sosa Sierra (S), Sperotto (P). All. Lorenzetti
    LEO SHOES MODENA: Bossi (C), Christenson (P), Estrada Mazorra (S), Grebennikov (L), Iannelli (L), Karlitzek (S), Lavia (S), Mazzone D. (C), Petric (S), Porro (P), Rinaldi (S), Sanguinetti (C), Stankovic (C), Vettori (S). All. Giani
    NBV VERONA: Aguenier (C), Asparuhov (S), Bonami (L), Boyer (S), Caneschi (C), Donati (L), Jaeschke (S), Kaziyski (S), Magalini (S), Peslac (P), Spirito (P), Zanotti (C). All. Stoytchev
    PALLAVOLO PADOVA: Bottolo (S), Canella (C), Casaro (S), Danani (L), Ferrato (P), Fusaro (C), Gottardo (L), Merlo (S), Milan (S), Shoji K. (P), Stern (S), Vitelli (C), Volpato (C), Wlodarczyk (S). All. Cuttini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Atanasijevic (S), Biglino (C), Colaci (L), Lanza (S), Leon Venero (S), Piccinelli (L), Plotnytskyi (S), Ricci (C), Russo (C), Solé (C), Sossenheimer (S), Ter Horst (S), Travica (P), Vernon-Evans (S), Zimmermann (P). All. Heynen
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Almeida Cardoso (S), Cester E. (C), Chakravorti (P), Chinenyeze (C), Corrado (S), Defalco (S), Dirlic (S), Dramé Neto Aboubacar (S), Fioretti (S), Gargiulo (C), Rizzo (L), Rossard (S), Saitta (P), Sardanelli (L). All. Baldovin
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavaccini (L), Cavuto (S), Krick (C), Onwuelo (S), Randazzo (S), Rondoni (L); Rossato (S), Rossi (C), Sabbi (S), Seganov (P), Sottile (P), Szwarc (C), Tillie (S). All. Tubertini
    VERO VOLLEY MONZA: Beretta (C), Brunetti (L), Calligaro (P), Davyskiba (S), Dzavoronok D. (S), Falgari (S), Federici (L), Galassi (C), Holt (C), Lagumidzija (S), Orduna (P), Ramirez Pita (S), Sedlacek (S). All. Soli LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova promossa in prima squadra a Sassuolo

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dal vivaio neroverde il nuovo tassello della Green Warriors Sassuolo per la stagione 2020-2021: si tratta di Ekaterina Antropova, schiacciatrice diciassettenne di ben 200 centimetri. La notizia, da tempo anticipata, è stata confermata ufficialmente dalla società.
    Passaporto russo ma cittadinanza sportiva italiana, Antropova veste dal 2018 la maglia di Sassuolo: nella sua prima stagione in neroverde, prende parte al campionato regionale di Serie C, figurando fin da subito molto bene, ed ai campionati giovanili di Under 16 ed Under 18. La stagione si chiude con due titoli regionali e due importanti risultati alle Finali Nazionali: secondo posto in U16 e settimo in U18. Da protagonista anche la seconda stagione in neroverde di Antropova, seppur conclusa anzitempo a causa dell’emergenza Covid19.
    Dopo essere stata più volte aggregata alla prima squadra neroverde, quest’anno Kate farà stabilmente parte del roster di Serie A2. Questo il suo commento: “Sono molto felice di poter finalmente fare parte di questo gruppo. Quest’anno sarà la mia terza stagione a Sassuolo, ma la prima esperienza in A2. Delle mie prossime compagne di squadra, ne conosco personalmente poche ma spero che diventeremo un gruppo unito e daremo il nostro massimo in campo. Aspettiamo i nostri fantastici tifosi in palestra, quest’anno ci servirà il vostro sostegno!”
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa sceglie il talento di Mauro Sacripanti

    Foto Facebook Roberto Mezzanotte

    Di Redazione
    Campione italiano di Beach Volley Under 21, già esperienza importante in Serie A e ora anche ufficialmente uno degli schiacciatori della Normanna Aversa Academy per la prossima stagione di Serie A3. Stiamo parlando di Mauro Sacripanti, 22 anni lo scorso maggio, 188 centimetri e grinta da vendere per un giocatore che è stato scelto come miglior schiacciatore nel sestetto ideale del girone F di Serie B, visto che lui è stato impegnato (fino allo stop per Covid) con Civita Castellana.
    Sempre con Civita Castellana ha maturato l’esperienza necessaria in Serie A tanto da poter essere considerato oggi uno dei ‘diamanti’ del volley mercato. Il direttore sportivo Alberico Vitullo lo ha fortemente voluto e la prossima stagione indosserà i colori della Normanna Volley Academy. Inizia a giocare praticamente da bambino a pallavolo, a 14 anni è già in Serie C mentre fa l’esordio in Serie B appena un anno dopo, a 15 anni.
    Cresce giornata dopo giornata tanto da meritarsi la chiamata del Volley Segrate in Serie B1 e in una delle migliori scuole di volley d’Italia si fa apprezzare tanto da conquistare la chiamata attesa sin da piccolo, quella Serie A che raggiunge a 17 anni con Civita Castellana. Poi è a Roma, quindi torna a Civita e adesso eccolo ad Aversa. Carico, e pronto per questa nuova avventura. Sarà di scena al PalaJacazzi e quando si potrà spera di vedere il palazzetto pieno, perché i tifosi dovranno essere l’arma in più in una stagione che dovrà essere vincente.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO