More stories

  • in

    Via libera per il passaggio di Tatiana Romanova alla Dinamo Mosca

    Di Redazione
    La commissione trasferimenti della Federazione russa ha dato il via libera per il passaggio di Tatiana Romanova, palleggiatrice della nazionale, dall’Uralochka Ekaterinburg alla Dinamo Mosca. Come riporta l’agenzia RIA Novosti, i dettagli del trasferimento dovranno però essere chiariti da un arbitrato: “Romanova risolverà unilateralmente il contratto con l’Uralochka – spiega il segretario federale Alexander Yaremenko – ma resta da definire l’importo da versare per la risoluzione anticipata, dal momento che la cifra non è stata specificata del contratto. Su questo punto ci sono visioni diverse, perché la giocatrice ritiene di aver già versato una parte del dovuto“.
    Già in aprile Nikolaj Karpol, lo storico allenatore della squadra degli Urali, aveva chiarito che la regista aveva intenzione di trasferirsi nella capitale, ma anche che avrebbe potuto farlo solo dietro il pagamento di un cospicuo buy out. Nel frattempo l’Uralochka si è tutelato ingaggiando la palleggiatrice Irina Sorokina.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago: Sara Pistocchi sarà ancora il libero per la prossima stagione

    Foto Facebook Volley Busnago

    Di Redazione
    Giornata di conferme in casa Dolcos Volley Busnago. Cominciamo con il libero Sara Pistocchi, classe 2001, già laureata campione territoriale e regionale Under 18 nella stagione 2018-2019.
    Sara ha scelto di restare in Società per proseguire il suo percorso di crescita in questa serie C che si preannuncia essere molto ambiziosa.
    “Mi è dispiaciuto molto finire lo scorso campionato in anticipo, ma sono sicura che anche per questa stagione troveremo l’equilibrio e l’intesa vincente che ci ha caratterizzato soprattutto nelle ultime gare. Mi aspetto grandi cose”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi è uno dei nuovi centrali della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus Fano. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Stefano Celli vestirà ancora la maglia dell’Ermgroup San Giustino

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Stefano Celli, opposto di Ermgroup San Giustino, rinnova la fiducia nei confronti della società, per il terzo anno consecutivo. L’interesse per il progetto, la stima, e l’affiatamento con i compagni hanno spinto Celli a proseguire per un’altra stagione, forse l’ultima della sua carriera.
    Pronto a tornare in campo ha così dichiarato:”Sono molto contento di continuare a Sangiustino per un altra stagione. Quest’anno la decisione è stata particolarmente difficile perché ormai devo fare i conti anche con la carta d’identità! La conferma di molti dei miei compagni, la tenacia di Goran Maric e la voglia di mister Moretti mi hanno convinto a rimandare il ritiro di un altro anno. Non vedo l’ora di rivedere i miei compagni per ricominciare il percorso interrotto a marzo per motivi, purtroppo, di forza maggiore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Rossatti lascia Tuscania e vola in Svizzera. Giocherà per il Losanna

    Foto Facebook LUC Volleyball

    Di Redazione
    Lo schiacciatore veronese Federico Rossatti lascia l’Italia e si trasferisce in Svizzera. Nell’ultima stagione, interrotta bruscamente a causa della pandemia da Covid-19, il posto 4 ha indossato la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania, in Serie A3 Credem Banca e ora è pronto per questa nuova avventura.
    La banda classe 1994 ha firmato un contratto con il Luc Volleyball (Lausanne Université Club), formazione che milita nella massima serie svizzera. La notizia dell’ingaggio è stata riportata direttamente dalla società sulla propria pagina Facebook.
    Dopo il completamento delle giovanili nel Club Italia, Federico Rossatti passa a Forlì, dove, vince il campionato di Serie B2 e viene riconfermato nelle successive due stagioni in B1. Nella stagione 2015/16 è ancora in B1 a Bolzano e nella stagione successiva arriva l’esordio in A2 a Reggio Emilia. Nel 2017/18 passa alla New Mater Castellana in Superlega. Nell´annata successiva viene inizialmente ingaggiato da Campegine, che poi per cause di forza maggiore non riesce ad iscriversi al campionato e passando così all’Arno Castelfranco dove, dopo una stagione da protagonista, sfiora i Play Off promozione. Nella stagione 2019/2020 ha indossato la maglia di Tuscania in serie A3 sotto la guida di Paolo Tofoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Altri due colpi per Portomaggiore: arrivano Nasari e Albergati

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Ancora due volti nuovi in casa Sa.Ma. Portomaggiore: la squadra ferrarese, che il prossimo anno disputerà il campionato di Serie A3, si è assicurata lo schiacciatore Andrea Nasari e l’opposto Daniele Albergati. Nasari, classe 1996, arriva da due stagioni consecutive con la Menghi Macerata, prima in A2 e poi in A3. In precedenza l’attaccante nativo di Chieri aveva sempre giocato in Serie B, vestendo anche le maglie di Fossano, Sant’Antioco, Parella Torino, S.Anna San Mauro e Ongina.
    Albergati, cresciuto nelle giovanili della Trentino Volley, nel 2017-18 ha debuttato in Serie A2 con la “sua” Olimpia Bergamo, raggiungendo le semifinali play off e la finale di Coppa Italia; nelle ultime due stagioni ha invece militato nella HRK Motta, centrando al primo colpo la promozione in A3 e giocando da titolare l’ultimo campionato.
    “Ho scelto Portomaggiore – ha spiegato l’opposto – perché è un’ottima opportunità per me e inoltre ho avuto tantissimi riscontri positivi su quest’ottima società e sul suo allenatore. Ho incontrato questa squadra l’anno scorso durante i play-off per la promozione e sono rimasto colpito dall’atmosfera che si respirava nel palazzetto e dal calore dei tifosi. Ho seguito la cavalcata dell’anno scorso e la meritata prima posizione che hanno dato onore a questa maglia e sono sicuro che questo anno inizierà con lo stesso entusiasmo e con la stessa carica“.
    (fonte: Team Volley Portomaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Lorenzo Milesi promosso nella nuova Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Il centrale bergamasco Lorenzo Milesi, nato a San Giovanni Bianco il 16 luglio 1991 (compie oggi 29 anni) per 202 cm di altezza resta nel team Agnelli Tipiesse.
    Protagonista di un’ottima stagione con i colori della Tipiesse Cisano viene promosso a pieni voti nella nuova formazione di A2, andrà a costituire un importante innesto nel reparto centrali, con le sue qualità nel fondamentale del muro e la concretezza in attacco. Dinamico in campo e anche nella vita, Lorenzo lavora in un’azienda come disegnatore, cercando di abbinare il suo lavoro di atleta professionista a quello di disegnatore nel miglior modo possibile; è alla sua decima stagione a Bergamo, tra Olimpia e Cisano, ha nella sua esperienza una promozione proprio con la Pallavolo Cisano nel 2018, ed una finale play off con Olimpia in B, formandosi nelle esperienze giovanili tra Bergamo e Brescia, facendo l’under 20 e la serie B2 con Atlantide Pallavolo Brescia.
    “Sono estremamente orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto, a maggior ragione perchè ho vissuto l’esperienza in entrambe le realtà. A Bergamo con Olimpia ero più giovane, agli inizi della mia carriera, e la serie A l’avevamo sfiorata perdendo ai play off. Poi sono passato a Cisano e abbiamo conquistato sul campo questa promozione ed è stato bello e stimolante poi scontrarsi con Olimpia al Pala Agnelli, vedendo quanto amore e passione c’è dietro questa organizzazione, e il seguito che questa squadra ha anche sugli spalti.
    Non era scontato nè facile trovare i compromessi di questo accordo tra le due società ma bisogna dare atto al lavoro che c’è stato e che ci sarà per concretizzare questa realizzazione in un’unica direzione per avere una squadra sola con basi ancora più solide in provincia di Bergamo, che sarà un punto di riferimento per la pallavolo bergamasca e non solo. E’ motivo di orgoglio essere stato scelto da mister Graziosi, il suo curriculum parla per lui. Conoscendo entrambe le società Cisano e Bergamo sono sicuro che insieme ci metteranno nelle migliori condizioni possibili per disputare una bella stagione ricca di soddisfazioni: non ci rimane che cominciare a lavorare!”
    Lorenzo Milesi è sponsorizzato da Methodo Medical Center, Poliambulatorio specialistico di riabilitazione e fisioterapia a Bergamo, con équipe di specialisti competenti e aggiornati di medicina sportiva riabilitativa, estetica e di nutrizione, un servizio a tutto tondo per la cura della persona, dotato di tecnologie d’avanguardia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla, Nicole Gamba guiderà nuovamente la seconda linea cussina

    Foto: Cus Torino – De Asmundis

    Di Redazione
    Anche per la stagione 2020/2021 in serie A2 la seconda linea del BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY sarà affidata a Nicole Gamba; la formazione universitaria guidata da coach Mauro Chiappafeddro potrà contare sul giovane libero bergamasco per la terza stagione consecutiva.
    Classe 1998, 170 cm di altezza, Nicole è cresciuta nel Bruel Volley Bassano, in serie B1, dopo la stagione 2013/2014 è passata a difendere i colori del Junior Volley Casale Monferrato, sempre in serie B1. A soli 17 anni è stata ingaggiata da Modena in A1. Nell’annata 2016/2017 è scesa di categoria, in serie A2, con il Volley Pesaro e attraverso i play-off ha conquistato la promozione nella massima serie. L’ultima esperienza in serie A1 dell’atleta bergamasca è stata nella stagione 2017/2018, quando Nicole ha giocato nelle Marche con la neo-promossa Lardini Filottrano. Dal 2018/2019 milita nelle fila del Centro Universitario Sportivo torinese.
    Nicole ha un diploma in grafica pubblicitaria ed è appassionata di cinema. Queste le sue parole dopo la conferma: “Sono contentissima di far parte per il terzo anno consecutivo della grande famiglia del CUS! Ci tengo a ringraziare tantissimo tutti coloro che ci hanno aiutato in questo periodo particolare permettendoci di continuare a sognare. Sono sicura che sarà un’annata ricca di emozioni e soddisfazioni. Non vedo l’ora di rivedere tutti, conoscere le nuove compagne ed iniziare, per vedere cosa ci aspetta da questa avventura!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO