More stories

  • in

    Filippo Vedovotto è un nuovo innesto della Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Il 2020 della Cave del Sole Geomedical si chiude con un nuovo ingresso in squadra. La società lagonegrese del presidente Carlomagno ha concluso in queste ore l’ingaggio dello schiacciatore Filippo Vedovotto, classe ’90 per 192 centimetri di altezza e un curriculum di assoluto pregio: 4 Coppe Italia vinte e due promozione in SuperLega.
    Originario di San Donà di Piave, Vedovotto inizia la sua carriera nelle giovanili della Sisley Treviso, con la quale esordisce in serie A1 nella stagione 2008/2009. Subito dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Città di Castello e successivamente dalla squadra di Milano, facendo così 2 anni in serie A2, per poi proseguire per due stagioni nella pallavolo Padova, con la quale conquista sia la Coppa Italia di serie A2 che la promozione in A1. Nella stagione 2014/2015 veste la maglia della squadra di Vibo Valentia, rimanendoci per due stagioni, con cui vince per due anni consecutivi la Coppa Italia di serie A2.
    Resta nel campionato cadetto anche per la stagione successiva nella Emma Villas Siena, con cui si aggiudica la Coppa Italia di categoria 2016-17 e ottiene la promozione in Serie A1, categoria dove milita con la stessa squadra nella stagione 2018-19. Per il campionato 19-20 gioca tra le fila della New mater di Castellana Grotte e viene riconfermato anche per la stagione 20-21 fino ad oggi,  per vestire i colori della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    “Arrivo a Lagonegro con nuovi stimoli e sono sicuro che sia  per me che per la società sarà una sfida– è il primo commento di Filippo Vedovotto. La società ci tiene molto e ha dimostrato di voler risollevare la situazione attuale della squadra , che non merita assolutamente questa posizione in classifica. I giocatori del roster della Cave del Sole Geomedical sono di altissimo livello ed il palmares del mister parla chiaro, per questo penso che potremmo fare sicuramente bene per il prosieguo del campionato e toglierci delle soddisfazioni. É stata una stagione difficile per tutti e per Lagonegro in particolare visto gli infortuni, però c’è tutta voglia di far bene, a pieno regime potremo dire la nostra”. 
    “Volevamo un giocatore di livello– spiega Nicola Carlomagno- poichè nonostante la situazione in classifica, crediamo ancora nel potenziale di questa squadra e della necessità di non fermarci nonostante le difficoltà. Ci arrendiamo difficilmente e in questo periodo ancora di più vogliamo dimostrare di esserci e di poter dire la nostra. La squadra è in crescita lo abbiamo visto nella gara contro Taranto, sono sicuro che con l’arrivo di Vedovotto avremo una marcia in più”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti è un nuovo giocatore di Taranto

    Foto di Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley annuncia l’ingaggio dello schiacciatore Roberto Cominetti, 196 cm: un nuovo rinforzo per la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni che andrà a riempire la casella lasciata libera da Simone Parodi nel roster rossoblù.
    Nato a Bergamo il 20 aprile 1997, inizia la sua carriera nel 2013 indossando la casacca del Vero Volley Monza: col club lombardo, Cominetti disputa le prime due stagioni, ottenendo la promozione dalla Serie A2 alla Superlega.
    Successivamente approda nelle fila di Cantù, dove milita per ben cinque anni, dal 2015 al 2020: qui viene anche allenato dal padre Luciano. Nell’ultimo campionato disputato con la Pool Libertas Cantù ha totalizzato 260 punti in 18 partite, piazzandosi nella top 20 dei mercatori del campionato.
    Ad inizio stagione, il trasferimento in Piemonte con la Synergy Mondovì, dove colleziona 7 presenze, mettendo a segno 85 punti in 7 partite (12,1 di media): Cominetti possiede ottime doti offensive (39,5% attacchi perfetti) e ha una buona media punti anche in battuta (1,7 ace/partita).
    La Prisma Taranto Volley ringrazia la società Synergy Mondovì per aver dato la possibilità di tesserare il giocatore che disputerà, con la maglia rossoblù, la seconda parte della stagione. Il neo acquisto sarà a disposizione di coach Vincenzo Di Pinto già dalla trasferta di domenica 27 dicembre, a Marsicovetere, contro la Rinascita Volley Lagonegro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in palleggio per l’Aydin: ecco Styliani Christodoulou

    Di Redazione
    L’Aydin BBSK ha annunciato ieri l’arrivo di una nuova palleggiatrice: dell’organico della squadra turca farà parte fino a fine stagione anche Styliani Christodoulou, 29enne nazionale greca. Per lei sarà la prima esperienza all’estero dopo una carriera vissuta interamente in patria, con 8 scudetti, 8 Coppe di Grecia e 1 Challenge Cup all’attivo, tutte con la maglia dell’Olympiacos Pireo.
    Christodoulou è una delle tante giocatrici in “fuga” dalla Grecia, dove la ripresa del campionato femminile appare ancora lontana: approda all’Aydin per affiancare Aslihan Kiliç, che – ha spiegato il direttore generale Volkan Zeytin – da ormai due mesi e mezzo stava reggendo sulle sue spalle tuto il peso del ruolo, dopo l’infortunio di Duygu Düzceler.
    (fonte: Aydin BBSK) LEGGI TUTTO

  • in

    Kelsey Robinson torna al Fenerbahce dopo la stagione in Cina

    Di Redazione
    Alla fine i tanti rumors di mercato si sono concretizzati nella direzione più semplice: è il Fenerbahce la nuova destinazione di Kelsey Robinson, dopo la stagione nella Superleague cinese in cui il Guangdong Evergrande della schiacciatrice americana si è dovuto accontentare del quarto posto. “Nuova” fino a un certo punto, perché Robinson aveva già militato nella squadra gialloblu nella stagione scorsa, prima della sospensione per l’emergenza sanitaria: per lei si era parlato anche di una partecipazione al nuovo campionato professionistico americano organizzato da Athletes Unlimited, ma alla fine le sirene turche hanno prevalso.

    Al Fenerbahce la nuova arrivata dovrà fare i conti con una concorrenza agguerrita nel ruolo di schiacciatrice: oltre alla coppia titolare composta da Brankica Mihajlovic e Bianka Busa, finora anche Cansu Cetin aveva trovato parecchio spazio nella squadra di Terzic.
    (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Rote Raben Vilsbiburg ingaggia la schiacciatrice Alexis Hart

    Foto Rote Raben Vilsbiburg

    Di Redazione
    Novità di mercato per il Rote Raben Vilsbiburg: la squadra tedesca ha ingaggiato ufficialmente la schiacciatrice statunitense Alexis Hart. 22 anni, prodotto della Minnesota University, l’attaccante americana aveva esordito lo scorso anno nel volley europeo con la maglia dell’LP Kangasala, ma il suo debutto in Finlandia era stato frustrato dallo scoppio della pandemia.
    Per il Vilsbiburg viene finalmente colmato il vuoto lasciato dalla partenza di Nikki Taylor prima dell’inizio della stagione. “Alexis è un grande talento – spiega l’allenatore Florian Völker – che speriamo possa aiutarci sia nel breve, sia nel lungo termine. È molto atletica, ha una buona altezza di salto e una grande potenza: stavamo proprio cercando una giocatrice simile!“.
    “Sono convinta che il Rote Raben, per la composizione della rosa e dello staff, sia la squadra giusta per me per crescere nella pallavolo di alto livello. Sono molto motivata a cominciare la nuova avventura” commenta Hart, che ha già superato i test sanitari e si aggregherà alle compagne nei prossimi giorni.
    (fonte: Roteraben.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Christina Bauer torna in campo nella sua Mulhouse dopo la maternità

    Di Redazione
    Ritorno alle origini: Christina Bauer sceglie l’ASPTT Mulhouse, la squadra in cui è cresciuta ed è stata lanciata nel grande volley, per tornare in campo dopo la maternità (ha dato alla luce una bambina ad aprile). O per meglio dire, risponde al grido d’allarme della formazione di François Salvagni, ritrovatasi in assoluta emergenza dopo il grave infortunio al ginocchio subito dal capitano Léandra Olinga Andela nel recupero con il Nantes che si è disputato in settimana.
    “Contavo molto su Léandra in questa stagione – spiega il tecnico italiano – aveva lottato coraggiosamente per tornare al top dopo l’infortunio al ginocchio destro, e ora si è infortunata al sinistro. È davvero crudele, ma Christina è la migliore opportunità che ci si potesse offrire per sostituirla. Lei è di casa a Mulhouse e di certo non avrà problemi ad ambientarsi. E poi la conosco bene, era la mia capitana a Bolzano nel 2016-2017: prima di essere una buona giocatrice è soprattutto una bella persona, intelligente, sempre positiva e una gran lavoratrice“.
    Bauer completerà il reparto delle centrali del Mulhouse insieme a Tessa Polder e Georgia Lamprousi. La 32enne centrale francese, che dopo sei stagioni nell’ASPTT (2014-2010) aveva giocato in Italia a Busto Arsizio, Piacenza e appunto Bolzano, si era separata dal Bisonte Firenze prima dell’inizio della stagione 2019-2020 proprio per dedicarsi alla maternità.
    (fonte: ASPTT Mulhouse) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu e l’offerta turca, Maschio: “Mi sembra una follia parlare di mercato ora”

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Ieri, prima del match del Pala Radi di Cremona dal web impazzava la notizia di una super offerta dalla Turchia (Fenerbahce Istanbul) per il forte azzurro opposto Paola Egonu che si aggira attorno al milione di euro. La dirigenza dell’Imoco Volley, però, smentisce ogni voce dichiarando di quanto sia prematuro parlare ora di mercato.
    A bordo campo, infatti, c’era il copresidente Pietro Maschio, che di mercato nazionale e internazionale ha ormai un’esperienza quasi decennale e che quindi non si mostra più di tanto colpito dall’indiscrezione su una delle sue stelle: “Mi sembra il discorso più vecchio del mondo – commenta ai microfoni del quotidiano Il Gazzettino Treviso – ogni occasione è buona, magari dopo una bella prestazione, per fare uscire “bombe” di mercato. Interessamenti da parte dei club più importanti del mondo ci possono essere, ma siamo appena a dicembre, perciò trovo molto prematuri questi discorsi, che credo torneranno a tenere banco fra due o tre mesi“.
    Il dirigente gialloblù (stessi colori sociali del Fener, per ironia della sorte) si mostra tranquillo: “Non consideriamo queste voci perché stiamo vivendo un’annata che non ci ha ancora visti uscire dall’emergenza e nella quale dobbiamo ancora capire quale sarà il futuro della pallavolo in Italia. Non abbiamo ancora giocato le fasi più importanti di campionato e Champions, quindi mi sembra una follia parlare adesso di queste cose. Noi – chiarisce Maschio – vorremmo che Paola rimanesse con noi, quindi quando sarà il momento ci giocheremo le nostre carte. Adesso vedo queste voci come un possibile tentativo di destabilizzare un ambiente in cui l’armonia è totale. Ma abbiamo maturato un’esperienza sufficiente per evitare queste provocazioni“. LEGGI TUTTO