More stories

  • in

    Daniel Muniz è il nuovo innesto del TFL Altekma

    Foto Instagram TFL Altekma

    Di Redazione
    Un altro brasiliano per il TFL Altekma: a fare compagnia al connazionale Hugo Hamacher è arrivato lo schiacciatore Daniel Muniz de Oliveira, che ha già fatto il suo debutto con la nuova maglia nella partita persa dalla squadra turca contro il Galatasaray, realizzando 7 punti (con un non indimenticabile 29% in attacco) e ricevendo 21 palloni.
    Muniz, classe 1997, aveva disputato la prima parte della stagione nella PlusLiga polacca con il Cuprum Lubin, dove però ha trovato pochissimo spazio, giocando 8 spezzoni di gara e mettendo a segno soltanto 17 punti. Per lui si è trattato di un ritorno in Europa dopo la breve esperienza in Grecia nel 2017-2018.
    (fonte: Voleybol Plus) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Tine Urnaut per rinforzare l’Allianz Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Alle prese con problemi tattici e di organico dopo l’infortunio di Jean Patry, l’Allianz Milano ha però i suoi motivi per sorridere: molto presto Roberto Piazza avrà un’altra freccia al suo arco. Lo schiacciatore sloveno Tine Urnaut, dopo essersi allenato con Sbertoli e compagni nel precampionato, è ormai prossimo a essere tesserato dalla società milanese, che potrebbe utilizzarlo da subito in campionato.
    In questa stagione Urnaut avrebbe dovuto vestire la maglia dello Shanghai, che lo scorso anno lo aveva ingaggiato ma non aveva mai potuto schierarlo a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus. Nei giorni scorsi il giocatore era infatti volato in Cina per tentare di definire i dettagli in vista della prossima Superleague, che comincerà a gennaio. Le cose non sono però andate a buon fine: “Mio padre dice che oggi è più facile andare in Paradiso che arrivare in Cina” dichiara il giocatore al portale sloveno 24ur.
    Urnaut, infatti, al suo arrivo nel paese asiatico è stato sottoposto a una lunga quarantena e a una serie di test, che alla fine hanno dato esito negativo: “C’erano anticorpi nel mio sangue, e pensavo fosse una cosa positiva, ma in Cina è diverso: in base alle loro regole non posso ottenere un visto di lavoro, e di conseguenza non possono tesserarmi“.
    A stretto giro di posta è arrivato quindi l’accordo con Milano, che lo sloveno avrebbe dovuto raggiungere a fine stagione: “Sono estremamente felice di tornare. Sto bene, ho voglia di mettermi alla prova e credo che questa sia una squadra costruita in modo molto interessante, capace di raggiungere traguardi importanti. Non vedo l’ora di allenarmi con Piazza, che apprezzo e rispetto molto” dice Urnaut, che ha ammesso di aver ricevuto offerte anche da altri club europei.
    (fonte: 24ur.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Uriarte divorzia dall’Inegöl? Il libero Ayvazoglu verso lo Ziraat

    Di Redazione
    Lo schiacciatore Osmany Uriarte potrebbe aver già concluso la sua esperienza in Turchia all’Inegöl. Lo riferisce il portale VoleybolX, secondo cui l’attaccante classe 1995 si sarebbe separato dalla squadra di Bursa, in cui gioca dal 2019. Uriarte non è andato a referto nell’ultima partita disputata dall’Inegöl lo scorso 15 novembre.
    Un’altra novità, sempre secondo il portale turco, riguarda lo Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Medei avrebbe trovato l’accordo per ingaggiare l’esperto libero Can Ayvazoglu, 41 anni, dall’Afyon Yuntas. Per il giocatore si tratterebbe di un ritorno allo Ziraat, dove aveva già giocato nel 2010-2011 prima di passare ai rivali dell’Halkbank.
    (fonte: VoleybolX) LEGGI TUTTO

  • in

    Anahi Tosi torna in patria: giocherà nel San Lorenzo

    Di Redazione
    Dopo l’esperienza non felicissima dello scorso anno nella nostra Serie A2, con la maglia della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’opposta Anahi Tosi decide di tornare in patria: disputerà la prossima stagione con il San Lorenzo. Tosi, classe 1998, è una presenza fissa nella propria nazionale e una delle poche giocatrici ad aver compiuto il percorso dall’Europa all’Argentina, nell’anno in cui il paese sudamericano ha vissuto una vera e propria fuga di talenti maschili e femminili.
    Il San Lorenzo, che pochi giorni fa aveva annunciato il ritorno alle competizioni di Mimi Sosa, ha ingaggiato inoltre la 24enne schiacciatrice Irene Verasio, proveniente dal Villa Dora e a sua volta nel giro della nazionale.
    (fonte: San Lorenzo Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mads Jensen è il nuovo opposto di Verona

    Di Redazione
    NBV Verona comunica l’accordo con l’opposto danese Mads Jensen, che entra a far parte della rosa a disposizione di coach Stoytchev e, già da domenica, potrà essere impiegato in campo nella sfida contro la Kioene Padova.
    Jensen, classe ’99, combina la giovane età a un talento cristallino. Ha già maturato esperienza con la Nazionale danese, sia nelle categorie juniores che in prima squadra, e ha all’attivo un’esperienza con il Gentofte Volley, con cui nel 2018 e nel 2019 ha vinto il campionato danese, nonchè la Danish Cup nel 2016 e 2018. Proviene da un’esperienza statunitense nella Ucla University.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Seyed Mousavi è il nuovo centrale di Piacenza

    Di Redazione
    Come già preannunciato, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annuncia l’arrivo di Seyed Mohammad Mousavi Eraghi, centrale di origini iraniane. Alla sua prima esperienza nel campionato di SuperLega Credem Banca Mousavi va così a rafforzare la batteria dei posto 3.
    Nato il 22 agosto 1987, 203 centimetri di altezza, il nuovo centrale biancorosso è un giocatore di grande esperienza internazionale, oltre a essere uno dei migliori nel suo ruolo, come dimostrano i tanti riconoscimenti individuali ottenuti in carriera. Nel 2010, infatti, l’iraniano è risultato il miglior muro al Mondiale per Club, mentre nel 2015 è stato eletto miglior centrale alla Coppa del Mondo.
    È Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo centrale biancorosso:
    “Le qualità di Mousavi sono note a tutti. A livello internazionale è stato sicuramente negli ultimi anni uno dei migliori interpreti nel suo ruolo. Un atleta di esperienza e di indubbia personalità, che ci aiuterà a crescere. Dopo l’innesto di Michele Baranowicz causa lo stop forzato di Hierrezuelo, si è aperta l’opportunità di inserire un centrale straniero nel roster, e Zlatanov con Bernardi hanno individuato in Mousavi le caratteristiche giuste. Finalmente superato lo scoglio della lunga fase burocratica per i visti, arriverà tra poche ore in Italia. Quindi la quarantena e poi un breve periodo di assestamento e preparazione fisica, per vederlo in campo tra qualche settimana”.
    Nel corso della sua carriera Mousavi ha giocato in Iran nelle squadre più forti del campionato; nella stagione 2019/2020 il centrale si è trasferito in Polonia all’Indykpol AZS Olsztyn, risultando a fine campionato il migliore a muro, con ben 78 block piazzati e il centrale più efficace con 258 punti messi a segno. Dopo l’esperienza europea, Mousavi è rientrato in patria, vestendo la maglia del Saipa Alborz. A livello di club ha collezionato in carriera ben 11 campionati iraniani e 8 AVC Club Championship.
    Il trentatreenne, inoltre, è un punto fermo della sua Nazionale: con la maglia del suo Paese ha conquistato un bronzo al Gran Championship Cup in Giappone oltre a 3 campionati asiatici e oceaniani. Mousavi ha contribuito alla qualifica dell’Iran ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo: nella finale del torneo di qualificazione disputata a gennaio contro la Cina, il posto 3 è stato il migliore dei suoi con 16 punti messi a segno di cui 9 muri piazzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seyed Mousavi in arrivo a Piacenza. Le Roux non sarà tesserato

    Di Redazione
    L’iraniano Seyed Mousavi è pronto a unirsi alla Gas Sales Bluenergy Piacenza: già domani (venerdì 20) il centrale dovrebbe essere in Italia. Lo anticipa Matteo Marchetti su SportPiacenza.it, aggiungendo che bisognerà naturalmente attendere qualche giorno per vedere il giocatore in palestra agli ordini di Bernardi, visti i necessari controlli per il Covid-19. Mousavi – a dispetto delle iniziali dichiarazioni su una risoluzione concordata – al momento della firma con Piacenza è stato messo fuori squadra dal Saipa Alborz; le sue condizioni di forma sono quindi tutte da verificare.
    L’ormai imminente arrivo dell’iraniano comporta la mancata conclusione della trattativa con Kévin Le Roux, che saluta Piacenza dopo essersi allenato per qualche giorno con Clevenot e compagni.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger tesserato a Modena. Idea Anderson per Marzo?

    Di Redazione
    Da inizio stagione i canarini stavano cercando una buona alternativa a Vettori e ora sembrano averla trovata. Si tratterebbe di Paul Buchegger, ex Ravenna ed ex Monza (sempre sotto l’ala di Fabio Soli), che soprattutto nella prima stagione in terra romagnola ha fatto molto bene, portando i suoi alla vittoria della Challenge Cup. In Brianza, invece, è stato soggetto ad un serio infortunio alle ginocchia che l’ha costretto praticamente a due stagioni “ai box”.
    Da quanto riporta oggi il Resto del Carlino Modena, l’opposto austriaco classe 1996, è un nuovo giocatore di Modena Volley. Lo scorso febbraio Buchegger si era sottoposto a un delicatissimo intervento di ricostruzione, per poi eseguire le terapie riabilitative in estate proprio tra Modena e la Spagna. La società gialloblù lo introdurrà così nella propria rosa (a costo zero) per aiutarlo nel recupero e valutarlo poi tra qualche settimana o mese.
    Sempre da quanto riportato da Alessandro Trebbi, Modena potrebbe avere in serbo un ulteriore movimento in entrata: l’attenzione sarebbe concentrata soprattutto sul ritorno in terra emiliana di Matthew Anderson, che inizierà a breve la sua avventura cinese prima di liberarsi verosimilmente a fine febbraio. LEGGI TUTTO