More stories

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards: Maria Luisa Marra in cabina di regia

    Di Redazione
    «Ci sono due o tre squadre da battere, ma in verità la squadra da battere siamo noi». Si presenta così Maria Luisa Marra, il primo colpo di mercato del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. La palleggiatrice, reduce da un ottimo campionato disputato con la maglia dell’Asd Città di Montoro, torna dopo appena una stagione ad indossare la maglia del sodalizio caro al presidente Pino D’Andrea, con cui nella stagione 2018/19 ha conquistato i play off, dando un contributo importante. Un innesto di indubbio spessore che aumenta la qualità della squadra, confermando le ambizioni della società di voler disputare un campionato importante.
    Carica, determinata e decisa a vivere una stagione da protagonista, la nuova regista a disposizione di coach Tescione non vede davvero l’ora di tornare in palestra per allenarsi, giocare e vincere: «Sono contenta di tornare alla Salerno Guiscards e soprattutto che si riprenda l’attività dopo una stagione un po’ particolare, interrottasi sul più bello. Ora ci vuole un anno di rivalsa, bisogna ripartire con il piede giusto e fare qualcosa di buono».
    Se nella prima esperienza con la maglia della Guiscards, Marra era arrivata a stagione in corso, dopo un periodo personale di stop, ora potrà partire nel migliore dei modi, sin dai primi allenamenti insieme alle compagne di squadra: «Ho lavorato tanto per tornare al top, l’anno scorso a Montoro poi è andata molto bene ma quest’anno avevo voglia di tornare a casa mia e di dare il meglio per questa società e per questa maglia. Dopo la pandemia non sarà facile, riprendere dopo tanti mesi sarà un ulteriore ostacolo ma sono fiduciosa».
    Per la nuova regista delle foxes non è stato facile lasciare Montoro ma ritrovare un gruppo compatto, di amiche prima che di compagne di squadra, ha fatto indubbiamente la differenza: «Lasciare Montoro è stata una delle scelte più difficili che ho dovuto fare in vita mia, ma ho valutato anche il gruppo che ritrovo qui alla Salerno Guiscards, le amiche che avevo e che ritrovo con gioia. La pallavolo è uno sport ma quel che resta alla fine sono sempre i rapporti umani fuori dal campo».
    Adesso è tempo di scaldare i motori e di riprendere a lavorare: «Ho già parlato con coach Tescione che naturalmente mi ha subito caricato. Ora dobbiamo iniziare la preparazione, partendo da un lavoro atletico innanzitutto, senza lasciare nulla al caso per essere protagonisti fino in fondo».
    Nessun dubbio quindi sulla voglia di fare bene, di voler essere protagonista e neppure sul numero di maglia: «Ho sempre avuto il sei da quando gioco. Spero di averlo anche quest’anno, anzi l’ho inserito come clausola sul contratto. Al di là degli scherzi è un numero che ha un significato legato a un amore nel mondo della pallavolo per il quale ho iniziato a giocare e per questo l’ho preso e non l’ho mai lasciato».
    «Il ritorno di Maria Luisa rappresenta un ulteriore passo avanti fatto dalla società – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –. È una ragazza che conosco da tantissimi anni e che già due stagioni fa ha contribuito alla nostra conquista dei play off. Considerando l’ottimo campionato disputato lo scorso anno con il Montoro, non è stato facile convincerla a tornare alla Guiscards. A differenza di due anni fa, quando arrivò a torneo in corso, stavolta avremo sin da subito a disposizione un’atleta di grande qualità che è già in sintonia con la maggior parte della squadra. D’altro canto, va aggiunto che non sarà altrettanto facile fare a meno di Laura D’Auria, che è stata un nostro punto di riferimento sia in campo che fuori».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Juju Perdigão dal Pinheiros al Curitiba

    Di Redazione
    Per il Curitiba Volei il periodo più recente è stato costellato di difficoltà, non ultimo il contenzioso con la giocatrice Aninha, che ha accusato la società di minacce e insulti razzisti facendo scoppiare un caso mediatico in Brasile. Ora finalmente la società ha iniziato a riorganizzarsi e costruire la squadra per la prossima stagione: uno dei primi rinforzi, secondo quanto riportato da Melhor do Volei, arriverà proprio nel ruolo di libero. La squadra brasiliana ha infatti ingaggiato per la prossima stagione l’esperta Juju Perdigão.
    La giocatrice classe 1991 ha disputato gli ultimi due campionati con la maglia del Pinheiros; in precedenza aveva giocato anche con Brasilia, Fluminense e Sesc RJ. Oltre al libero, tra le altre novità del Curitiba ci saranno la palleggiatrice Bruninha dal Minas (già ufficiale) e la centrale Lays Freitas dal Barueri; un obiettivo di mercato potrebbe essere l’ex bergamasca Samara Rodrigues, ma la schiacciatrice interessa anche al Fluminense.
    (fonte: Melhor do Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Teamvolley: Arrivano anche le conferme di Peracino e Perissinotto

    Foto Ufficio stampa Teamvolley

    Di Redazione
    Arrivano altre due conferme in casa biancoblù. Marta Peracino (in banda) e Chiara Perissinotto (centrale) vestiranno ancora i colori del TeamVolley targato bonprix. Terminate le vacanze estive, sale la tensione per questa nuova stagione 2020/21 ai nastri di partenza.
    Le due ragazze, come le compagne, stanno facendo il conto alla rovescia per ritrovarsi in palestra e ricostituire quel gruppo che tante soddisfazione stava dando alla società, al pubblico e alle stesse atlete nel corso dell’ultimo campionato di serie C.
    Determinazione e desiderio di crescere insieme non mancano, anzi. La voglia di ripartire e di mettersi in discussione è davvero tanta!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Amando Volley completa lo staff tecnico con Prestipino e Trimarchi

    Foto Ufficio Stampa Amando Volley

    Di Redazione
    Dopo aver annunciato direzione tecnica e Roster, è giunto il momento di svelare i nomi dei collaboratori di mister Jimenez alla guida dell’Amando Volley per il prossimo campionato di B1 Femminile. Secondo Allenatore sarà Alessandro Prestipino, preparatore atletico il riconfermato Rosario Trimarchi.
    Sandro Prestipino, dopo una buona carriera da giocatore sui campi di serie C, comincia la sua attività da allenatore a Letojanni nel 2010 e vi resta per 2 anni (serie C). L’anno successivo il passaggio al Jonio Volley con promozione dalla serie D alla serie C. Non cambia panchina per 2 anni prima di allenare il Giarre sempre in serie C. Nel 2017/18 l’approdo al Volley Nizza con una nuova promozione dalla D alla C. Pur entrando a far parte dello staff di Jimenez in serie B1 a Santa Teresa di Riva, mantiene la titolarità della panchina in serie C dell’altra cittadina jonica nelle 2 stagioni successive ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Già l’anno scorso aveva collaborato con Amando, non solo come assistant coach di Jimenez, ma anche con la gestione, insieme al tecnico spagnolo, del settore giovanile biancoazzurro. Quest’anno ha deciso di dedicarsi totalmente alla serie B1, e siederà in panchina, al fianco del suo mentore, come secondo allenatore. Uomo dalle poche parole, ma dai tanti fatti, è lapidario nelle sue prime dichiarazioni dopo la chiusura dell’accordo: “Sono molto contento di far parte del progetto Amando per il secondo anno consecutivo, e di seguire ancora più da vicino Mister Jimenez che reputo essere uno degli allenatori più preparati nello scenario pallavolistico nazionale”.
    Anche Rosario Trimarchi è uomo di fiducia di Antonio Jimenez e cura la preparazione atletica delle sue squadre da 4 anni sempre in serie B1. Master Trainer della Federazione Italiana Fitness, Trimarchi ha continuato a migliorare e studiare negli anni, ottenendo numerosi attestati e qualifiche, fondando e gestendo con la qualifica di Head Trainer la FIT IN. Nella sua breve intervista percepiamo anche il carattere che lo contraddistingue e la grinta che mette nel suo lavoro “Le riconferme sono sempre più importanti rispetto ai nuovi incarichi. La scelta di Amando mi rende orgoglioso dopo il primo anno passato insieme. Sono felicissimo e onorato di lavorare per il 5° anno consecutivo al fianco del Mago Jimenez e al resto dello staff tecnico. Non vedo l’ora di riprendere dopo questo lungo stop forzato, e di tornare a essere ODIATO (sorride ndr) dalle ragazze”.
    Due professionisti apprezzati con ottima esperienza alle spalle. Due ragazzi di Santa Teresa di Riva.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adam Grabowski è il nuovo allenatore dell’Enea PTPS Pila

    Di Redazione
    Cambio in panchina all’Enea PTPS Pila alla vigilia dell’inizio del campionato polacco: dopo aver rinnovato il contratto a maggio, Miroslaw Zawieracz ha chiesto e ottenuto di lasciare la squadra per motivi familiari. Al suo posto tornerà, dopo ben 10 anni, Adam Grabowski: l’esperto tecnico aveva infatti iniziato la sua carriera proprio a Pila come assistente di Jerzy Matlak, quando il PTPS era tra le prime forze del campionato polacco, e ha poi guidato la prima squadra per due volte, nel 2005 e nel 2009-2010.
    Grabowski ha poi proseguito su altre strade, vincendo anche uno scudetto con l’Atom Trefl Sopot nel 2013. La sua ultima esperienza nel massimo campionato polacco è quella della scorsa stagione al Radomka Radom.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ugra Samotlor sceglie l’esperienza di Dmitry Makarenko

    Foto Instagram VC Samotlor

    Di Redazione
    A poche ore dalla prima partita ufficiale della stagione, l’Ugra Samotlor Nizhnevartovsk mette a segno un ultimo colpo di mercato. La squadra russa si è assicurata l’esperto schiacciatore Dmitry Makarenko, classe 1985, che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia dello Zenit San Pietroburgo dopo essere stato a lungo una bandiera del Nova Novokuybyshevsk. “Lo riconoscerete senz’altro anche senza barba” scherza il Samotlor sul proprio sito ufficiale, dove il giocatore appare in effetti con un nuovo look.
    L’Ugra Samotlor è regolarmente iscritto alla Coppa di Russia, ma ha osservato il turno di riposo nella prima giornata in calendario oggi: debutterà domani sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk.
    (fonte: Ugra Samotlor) LEGGI TUTTO