More stories

  • in

    B2 Femminile, Volley Angels Project: “linea verde” per il reparto dei liberi

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    La De Mitri – Energie 4.0 Volley Angels Project ha scelto la linea verde per il reparto dei liberi. Le tre giocatrici che si aiuteranno nella gestione dei due posti a disposizione per le partite del campionato di serie B2, infatti, non superano i diciassette anni di età.
    Si tratta di Maria Livia Di Clemente (classe 2003), Marta Paniconi (2004) e Martina Annunzi (2005) e per quest’ultima si tratterà del suo debutto assoluto nella categoria. La Paniconi è una delle fedelissime della società rossoblù, con cui milita già dalle formazioni di minivolley e per lei si tratta di un cambio di ruolo, poiché finora ha giocato come schiacciatrice con spiccate doti nei fondamentali di ricezione e difesa. Marta ha vinto lo scorso anno il titolo provinciale Under 16 ed è stata schiacciatrice titolare nella rappresentativa regionale. Esordirà per la prima volta come libero.
    Marta Paniconi
    Martina Annunzi, invece, ha sposato per il secondo anno il progetto di Volley Angels Project, dopo aver militato con ottimi risultati nella Pallavolo Fermana di Capodarco. La Annunzi, esordiente assoluta in serie B2, aspira a entrare nel gruppo della rappresentativa regionale ed è un libero di ruolo, come ha già mostrato lo scorso anno con la Offerte Villaggi.com, squadra di serie D di Volley Angels Project.
    Promettente e con un grande futuro è Maria Livia Di Clemente, atleta universale che ha già ricoperto diversi ruoli nelle formazioni giovanili e che in B2 ha già offerto nel passato campionato ottime prestazioni, crescendo di gara in gara prima dello stop anticipato per colpa del Covid-19.
    Maria Livia Di Clemente
    Il settore dei liberi non sarà l’unico ad annoverare atlete molto giovani, presenti in grande numero nel gruppone delle atlete a disposizione del direttore tecnico Daniele Mario Capriotti e dei tecnici Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milica Kubura riparte dalla Grecia con il PAOK Salonicco

    Di Redazione
    Il sogno di diventare protagonista del campionato italiano è durato pochissimo per Milica Kubura, che con la mancata iscrizione della Volalto 2.0 Caserta ha visto svanire la possibilità di partecipare alla Serie A1. L’opposta serba ha però trovato subito una nuova destinazione: giocherà in Grecia, con la maglia del PAOK Salonicco.
    La 25enne attaccante, che dopo le esperienze in patria e negli USA si era distinta con il Dresdner in Bundesliga vincendo la Coppa di Germania, era stata annunciata da Caserta lo scorso 26 giugno.
    (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Adesso è ufficiale: Aleksej Obmochaev torna in campo con il Kuzbass

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo ha ufficializzato nei giorni scorsi l’ingaggio, già anticipato da tempo, dell’esperto libero Aleksej Obmochaev. Il campione olimpico di Londra 2012 tornerà dunque all’attività nella squadra di Ivan Zaytsev dopo una stagione di lontananza dai campi: l’ultima apparizione era stata nel 2018-2019 con il Belogorie Belgorod.
    Due volte campione di Russia e vincitore di una Champions League con lo Zenit Kazan, oltre che della World Cup 2011 con la nazionale, Obmochaev (noto anche per essere l’ex marito di Natalia Goncharova) dovrà giocarsi il posto con un altro libero di livello, Vladimir Shishkin, arrivato dalla Dinamo LO.
    (fonte: Kuzbass Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: ecco lo staff medico e fisioterapico

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Flavio D’Ascenzi, Mauro Picchi e Walter Vannuccini faranno parte dello staff medico della Emma Villas Aubay Siena in vista della prossima stagione agonistica, con il team biancoblu che prenderà parte al campionato di Serie A2. Lo staff fisioterapico sarà invece composto da Francesco Alfatti e da Antonella Petri.
    Flavio D’Ascenzi, docente dell’Università di Siena e Cardiologo dello sport, sarà il responsabile tecnico-scientifico dello staff sanitario del team. Per lui sarà la sesta stagione con la Emma Villas. “Per me – afferma il medico – è un grande piacere proseguire questo rapporto nella città di Siena con la Emma Villas Aubay, con la quale le emozioni vissute sono ogni anno sempre di più. Ringrazio tutti i componenti della società per la fiducia accordata, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno. Sarà nostro compito lavorare tutti insieme in un’unica direzione e mettere il massimo del nostro impegno e della nostra professionalità per contribuire alla migliore stagione possibile. Colgo l’occasione per ringraziare anche tutto il network di professionisti che ci supporta durante tutta la stagione ed il cui lavoro è fondamentale per completare quanto viene fatto tutti i giorni in palestra”.
    Per Francesco Alfatti sarà l’ottava stagione con la società biancoblu del Presidente Giammarco Bisogno. “L’astinenza dal campo è lunga, lo scorso campionato è stato fermato a marzo ma finalmente tra poco ricominceremo con gli allenamenti e con la preparazione – commenta Alfatti –. La voglia e l’ambizione di fare bene sono grandi. Credo che affronteremo un’annata anomala e certamente particolare, dovremo convivere con quelle che saranno le linee guida e abituarci ad una realtà che sarà certamente differente rispetto al solito. Nella squadra ci sono state conferme importanti, ci sono giocatori di esperienza e giovani promettenti. Il mix mi sembra giusto per poter fare bene. A marzo è stata congelata la scorsa stagione, a noi è rimasto l’amaro in bocca per esserci dovuti fermare quando eravamo primi in classifica e senza aver potuto dimostrare fino in fondo il valore della squadra. Credo che dopo la delusione della retrocessione dalla Superlega nella stagione precedente, un anno fa la società ha fatto un eccellente lavoro di riprogrammazione, dimostrando compattezza, serietà e capacità di progettazione. Ringrazio tutta la società, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno e naturalmente anche il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Nello staff ci sarà ancora Omar Pelillo, che ormai conosco da anni e con il quale c’è uno straordinario feeling”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sheilla Castro saluta il Minas. Prossima direzione Russia?

    Foto Facebook Sheilla Castro

    Di Redazione
    Dopo mesi di silenzio e di incertezza sul futuro della forte ed esperta schiacciatrice brasiliana Sheilla Castro, finalmente qualcosa si muove. La stessa giocatrice verdeoro, tramite i suoi canali social, ha fatto sapere che per la prossima stagione non indosserà più la maglia dell’Itambé/Minas.
    Come si può leggere nel post riportato, Sheilla ha deciso di non rinnovare con la formazione di coach Nicola Negro. La 37enne di Belo Horizonte non si è sbottonata sulla sua prossima destinazione, ma tra gli addetti ai lavori c’è chi la dà in partenza per la Russia con destinazione Lokomotiv Kaliningrad.

    Oi gente! Muitas pessoas perguntando se fico ou não no Minas, há algumas semanas já. Eu não vou renovar. Agradeço ao…
    Pubblicato da Sheilla Castro su Lunedì 17 agosto 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    SBV Galatina: Francesco Tundo confermato nel reparto dei centrali

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Galatina

    Di Redazione
    Rindossa anche quest’anno la maglia bluceleste, svettando con i suoi 201 centimetri nel roster galatinese, pronto a dare manforte al ruolo di centrale che con Elia, Musardo ed Antonaci è di grande spessore tecnico e fisico.
    Francesco Tundo, galatinese purosangue classe ’81, accetta la proposta di riconferma collocandosi per statura dietro a Giannotti (m.2,05) e consolidando la media altezza del gruppo su livelli importanti. Una carriera ventennale alle spalle equamente ripartita tra Abruzzo e Salento nelle serie regionali e nazionali, dopo l’immancabile formazione giovanile casalinga, lo porta ad instaurare un lungo rapporto di fidelizzazione con il volley pescarese. Tra percorso universitario e lavorativo inanella ben dieci stagioni, dal 2001 al 2010, con la gloriosa Pallavolo Vianello Pescara conquistando tre promozioni in B2 e mettendo a segno un numero considerevole di muri-punto. Il ritorno a casa nel 2011 lo vede per tre stagioni nelle file della Sbv pallavolo Galatina, intervallate da un biennio alla Don Bosco Martano, poi la lunga militanza nell’Olimpia Sbv, di cui questa sarà la quinta stagione di fila.
    “E’ stata una lunga esperienza sportiva e di vita quella trascorsa in Abruzzo. Tra studi universitari ed impegni lavorativi ho avuto modo di ritagliarmi il tempo per giocare nella Vianello con la quale credo di aver stabilito un piccolo record di fedeltà, generalmente appannaggio di giocatori locali. Non potevo però, ritornando a casa per i miei impegni professionali, dare un taglio netto alla passione sportiva e così ha dato il mio contributo alla Sbv e all’Olimpia in alternanza, con un intermezzo a Martano, guidato sempre dal tecnico Stomeo che ringrazio per l’opportunità che mi sta concedendo di approdare in un campionato d’alto livello. La mia volontà come sempre non verrà meno, sia in campo che nello spogliatoio, e sarò da stimolo per i più giovani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla GEETIT Pallavolo Bologna arriva il giovane Lorenzo Maretti

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    La GEETIT Pallavolo Bologna è lieta di annunciare l’arrivo di Lorenzo Maretti.
    Schiacciatore classe ’01, Lorenzo è cresciuto nelle giovanili della Porto Robur Ravenna dove ha esordito in Superlega nella stagione 2017/2018. Nella stagione successiva si è distinto, sempre con i colori ravennati, militando nel campionato di Serie C e nella Boy League. Nella stagione 2019/2020 ha esordito nel campionato cadetto vestendo la maglia di Cesena.
    Maretti va a completare il Roster a disposizione di Coach Asta e Generali per la stagione 2020/2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO