More stories

  • in

    Bacco fa tris a Cantù: “Sono molto contento di restare e di essere titolare”

    Per il terzo anno consecutivo lo schiacciatore Andrea Bacco giocherà alla Campi Reali Cantù. Una continua scalata per lo schiacciatore di Carate Brianza, che ha iniziato come quarta banda due stagioni fa, per continuare con una grande presenza in campo in quella appena conclusa, che gli ha permesso di guadagnare i “galloni” da titolare in quella che inizierà nell’estate del 2025.

    “Andrea è stato una conferma molto semplice – dice coach Alessio Zingoni – visto che c’era estrema volontà sia da parte nostra che da parte sua. Ha avuto una crescita in questi anni a Cantù che continuerà a sviluppare. Il suo ruolo era quello di quarto schiacciatore quando è arrivato, e mano a mano si sta affacciando al campo sempre di più, e di questo gli va dato atto, ed è principalmente merito suo. È un giocatore con caratteristiche tecniche equilibrate sulle quali dovremo lavorare per cercare di portare sempre più qualità sia a lui che alla squadra. Il lato umano è la principale qualità che si guarda per un atleta, e lui non ha nessun problema da questo punto vista. È un lavoratore con la L maiuscola, e quindi ripartiremo dalle certezze tecniche, tattiche e mentali che abbiamo sia noi che lui per cercare di migliorare sempre di più”.

    “Sono molto contento di restare – afferma Andrea Bacco – anche perché sarò titolare! Primo anno da quarto, lo scorso da terzo, e ora Zingo (coach Alessio Zingoni, ndr) mi dà questa possibilità. Sarò ancora più responsabilizzato, e questa cosa mi piace. La scorsa stagione è stata caratterizzata da tanti alti e bassi, ma l’obiettivo di squadra, la salvezza, è stato raggiunto. Abbiamo sofferto fino all’ultima giornata, ma ce l’abbiamo fatta: siamo felici e salvi! La prossima, invece, sarà una scommessa: squadra nuova, con tanti ragazzi giovani, con un’età media molto bassa. Qualcuno di loro lo conosco già, e sono giocatori che lavorano molto. Credo che se ci amalgamiamo bene potremo toglierci qualche soddisfazione. Certo, non potremo fare affidamento sull’esperienza, ma sono certo che la coesione del gruppo potrà fare la differenza. Dovremo lavorare tanto e bene, accettare i momenti difficili che affronteremo, ma sono convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi. Le altre squadre sono ben attrezzate, anche con nomi da SuperLega, e ogni partita sarà una bella sfida. A livello personale, punto a mantenere il mio posto in campo fino alla fine dell’anno, e ad affermarmi nel ruolo per aiutare la squadra”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci saluta capitan Herbots. Per lei nuova avventura a Novara

    La Savino Del Bene Volley saluta e ringrazia la propria capitana Britt Herbots, che lascia ufficialmente il club per vestire il prossimo anno, come avevamo anticipato, la maglia della Igor Gorgonzola Novara. Arrivata a Scandicci nella stagione 2023-2024, Britt in due annate ha saputo conquistare il cuore dei tifosi e la sua energia ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per tutta la squadra.

    Nei suoi due anni in maglia Savino Del Bene, Britt si è confermata una pedina importante all’interno del gruppo, offrendo un contributo prezioso nei momenti chiave della stagione. Il suo apporto è stato determinante per il raggiungimento di traguardi storici, come la prima Finale Scudetto nella storia del club e la conquista della medaglia d’argento nella CEV Champions League 2025.

    Nel corso dell’ultima annata Britt ha disputato 37 partite complessive, mettendo a segno 321 punti, con 19 muri e 21 ace. In Serie A1 ha totalizzato 233 punti in 27 partite (12 muri e 15 ace), in Coppa Italia 28 punti in 2 partite (3 muri e 4 ace), e in Champions League 60 punti in 8 partite (4 muri e 2 ace).

    “A Britt vanno i nostri più sinceri ringraziamenti per l’impegno, la professionalità e la passione con cui ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley. Le auguriamo il meglio per il futuro, dentro e fuori dal campo”.

    (fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo affida la seconda linea ad Anna Bardaro: “Prometto professionalità, serenità e dedizione”

    La Cuneo Granda Volley è lieta di annunciare l’arrivo in biancorosso di Anna Bardaro, libero italiano classe 2005, per la stagione 2025-26. Talento cristallino del movimento Azzurro, ma già con l’esperienza di una campionessa.

    Bardaro in Serie A1 ha sempre indossato la maglia della Prosecco Doc Imoco Conegliano, squadra reginetta del mondo del volley. A Conegliano è iniziato il suo apprendistato sotto la guida di Moki De Gennaro, una delle migliori di sempre. Inoltre la classe 2005 può già vantare nel suo palmares 4 Scudetti, 4 Coppe Italia, 4 Supercoppe Italiane, 2 Cev Champions League e 2 Mondiali per Club.

    Le sue qualità non sono passate inosservate nemmeno a livello di Nazionale. Infatti Bardaro ha preso parte a tre Europei giovanili, due Under 19 ed uno Under 20. In particolare nel 2022 è arrivata la vittoria dell’oro continentale nella competizione Under 19, mentre nel 2024 ha conquistato il premio di miglior libero dell’Europeo Under 20, concluso al secondo posto dalle Azzurre.

    “È con grande soddisfazione che ho accolto la proposta di difendere i colori di questa società. Qui a Cuneo mi sembra si stia realizzando un progetto serio e concreto – ha raccontato una determinata Bardaro – Per una ragazza giovane come me credo che sia il luogo ideale per continuare una crescita importante e, allo stesso tempo, un grande scommessa”.

    “Infatti ho deciso di uscire dalla comfort zone vissuta a Conegliano ed intraprendere un percorso diverso, mettendomi in gioco, spero da protagonista. Non mi spaventa trasformarmi da “Pantera” a “Gatta”, anche perché è il mio animale preferito. Sento di poter promettere alla società, allo staff, alle compagne e soprattutto ai nuovi tifosi professionalità, serenità e dedizione. Credo che siano gli elementi indispensabili per riuscire nella vita e nello sport. Forza Cuneo!”

    “Quando abbiamo deciso di iniziare questo progetto a lungo termine ci è sembrato logico cercare una giocatrice come Bardaro – hanno raccontato i co-presidenti Bianco e Manini – In primo luogo perché ha qualità di primo livello, poi perché può crescere a Cuneo insieme al gruppo che stiamo costruendo. Siamo molto felici di aver portato in Granda una campionessa di tutto che però ha la giusta voglia di crescere e fare bene”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ufficialità: Kashauna Williams è la nuova opposta della Bartoccini MC Restauri Perugia

    Come avevamo anticipato, ora è arrivata l’ufficialità dell’arrivo maglia Black Angels della statunitense Kashauna Williams. L’opposta di talento andrà a rinforzare il reparto offensivo della Bartoccini MC Restauri Perugia per la stagione di A1 2025-2026.

    Williams, classe 1999, alta 186 cm e originaria della California, precisamente di Los Angeles, porta con sé un curriculum importante ma soprattutto internazionale: dopo aver brillato nei college di Long Beach State University e Penn State University, è stata protagonista nei campionati professionistici di Porto Rico (con il Criollas de Caguas), Indonesia (Jakarta BIN), Grecia (PAOK) e, nell’ultima stagione, Giappone (Blue Cats Ishikawa Kahoku), distinguendosi ovunque per efficienza, esplosività e una grande presenza a rete.

    In Grecia è risultata seconda miglior realizzatrice del campionato, confermando un impatto offensivo di altissimo livello. Le sue qualità sono evidenti anche nel palmares: tra i tanti riconoscimenti spiccano le nomine AVCA All-American, First Team All-Big Ten, Best Spiker nella Big West, oltre alla convocazione nella USA Collegiate National Team e nella USA Volleyball High Performance Team. Ecco le sue prime parole da nuova giocatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia:

    “Sono entusiasta di unirmi alla Bartoccini MC Restauri Perugia per la prossima stagione – afferma con gioia Kashauna Williams –. Ho cercato molte informazioni prima di scegliere questo club e non sono rimasta per nulla delusa da ciò che ho visto. La squadra ha una chiara impronta e credo molto nella direzione che sta prendendo. Volevo assolutamente far parte di qualcosa che si sta strutturando verso qualcosa di grande. Non vedo l’ora di crescere, imparare e competere al fianco e contro grandi giocatrici. C’è sempre spazio per crescere: anche i più grandi imparano ogni giorno”.

    Dotata di grande potenza fisica e atletismo, Williams si racconta così come pallavolista: “Ho iniziato giocando come schiacciatrice laterale e poi sono passata al ruolo di opposto, ed è anche per questo che attacco con sicurezza da entrambi i lati del campo. Le mie caratteristiche? Sono stata riconosciuta per la mia elevata efficienza e per qualità distintive come l’estensione, la verticalità e l’atletismo esplosivo. Ciò che mi distingue è la potenza, l’intensità e l’energia che metto in campo, ma alla fine è qualcosa che va sempre dimostrato e confermato partita dopo partita ed è esattamente quello che intendo fare. Non vedo l’ora di iniziare e rappresentare questo club ai massimi livelli. Forza Perugia”.

    (fonte: Kashauna Williams) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Prandi torna a vestire la maglia di Brescia dopo sette stagioni

    Dopo sette stagioni, Vittoria Prandi torna a vestire la maglia della Volley Millenium Brescia per il campionato 2025-2026, portando con sé un bagaglio di esperienze maturate nei top club italiani.

    Nata a Mirandola (MO) il 4 novembre 1994 e alta 180 cm, Vittoria ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile della Yamamay Busto Arsizio, debuttando in Serie A1 nel 2012-2013. Nel corso degli anni, ha indossato le maglie di Modena, Vicenza, Bergamo, Pinerolo, Milano e Trento, collezionando sette stagioni nella massima serie e due promozioni in A1, con Brescia nel 2018 e con Pinerolo nel 2022, quando ha avuto la meglio nello spareggio promozione proprio contro la Valsabbina Millenium Brescia.

    Dopo l’esperienza nella massima serie con Vero Volley Milano (2023-2024), affiancando in cabina di regia la regista della Nazionale, Alessia Orro, è passata all’Itas Trentino, ricoprendo anche il ruolo di capitano. Con Trento, Prandi ha disputato la finale di Coppa Italia di Serie A2 e ha ottenuto l’accesso ai playoff.

    Giocatrice dotata di grande personalità e visione di gioco, Prandi è apprezzata per la sua leadership in campo e la capacità di gestire al meglio le sue attaccanti.

    “Sono felice ed entusiasta di tornare nella Famiglia Millenium – ha dichiarato Vittoria Prandi -. Ringrazio la società per la fiducia. Brescia l’ho sempre ritenuta una società molto ambiziosa. Spero davvero di poter continuare a scrivere la storia di questa Società”.

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianca Orlandi resta alla Futura: “Ci sono i presupposti per fare una bellissima stagione”

    Conferma a furor di popolo per Bianca Orlandi, che per la seconda stagione consecutiva vestirà la maglia della Futura Volley Giovani. La bionda giocatrice mancina classe 2003 rappresenterà un tassello fondamentale nel reparto schiacciatrici biancorosso grazie alla sua duttilità e a qualità tecniche che la fanno eccellere soprattutto in seconda linea senza però disprezzare i fondamentali d’attacco e il servizio.

    Pezzo forte del repertorio della banda originaria di Milano è però il bagher, forgiato a Orago sotto lo sguardo attento del “prof” Bosetti e perfezionato poi nel corso delle quattro stagioni disputate in A2. L’ultima delle quali, proprio a Busto Arsizio, ha rappresentato la sua consacrazione: Bianca, a suon di ottime prestazioni, ha saputo conquistarsi i gradi da schiacciatrice titolare, diventando uno dei punti fermi del sestetto della Futura Volley.

    Interessanti le cifre messe assieme dalla banda ex Brescia: 307 punti realizzati in 115 set (considerando anche i due match di Coppa Italia), 15 ace, 32% di ricezione perfetta, 30% in attacco, 23 muri ma soprattutto, quel che non si legge tra i numeri, un gran lavoro sporco in difesa e più in generale al servizio della squadra.

    La conferma dell’ottimo campionato disputato da Orlandi è arrivata con la vittoria della prima edizione del “Premio Raffaele Forte”, che l’ha vista prevalere come Cocca che meglio ha incarnato le doti di passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia. Qualità che la schiacciatrice mancina metterà anche per la prossima stagione al servizio del club bustocco, pronta a crescere ancora e a dare il proprio contributo agli ordini di coach Gianfranco Milano.

    Le prime parole di Bianca Orlandi dopi la riconferma: “Ho scelto di restare per tutto quello che è stato l’anno appena passato: mi sono sentita accolta, ogni cosa è stata perfetta, ha funzionato tutto e mi sono trovata benissimo da subito. Per la mia età e i miei trascorsi c’è un altro fattore da considerare: per me è importante, almeno in termini di premesse, avere delle garanzie di poter lavorare in un certo modo, allenarmi con giocatici di qualità, a costo di sacrificare il lato campo, e mantenere un livello di allenamento alto. So che alla Futura troverò ancora l’insieme di queste cose”.

    Emozioni indelebili. “L’ultimo è stato in assoluto l’anno più formativo da quando sono in A2. Ho avuto un’estrema crescita da ogni punto di vista, e pensare che la stagione non era partita con queste premesse. Mi sono sentita valorizzata sia dalle mie compagne che dallo staff, ho lavorato veramente bene. Sono troppo contenta, questi mesi mi hanno regalato emozioni indelebili che non scorderò mai. L’anno vissuto ce l’ho a cuore da morire”.

    Sorrisi speciali. “È stato un campionato lungo, ci sono stati momenti di difficoltà, come ad esempio la preseason. È stato un periodo non brillantissimo, lavoravamo tanto ma sul campo i risultati si vedevano poco. Poi c’è stata la prima di campionato che è stata una bella batosta ma da lì è iniziato un periodo fantastico. Avevamo creato un clima che permetteva di viverci bene anche nei momenti di difficoltà. C’era grande fiducia l’una nell’altra e parlavamo spesso di questo sorriso che avevamo guardandoci negli occhi”.

    Premio meritatissimo. “Sono stata molto felice di aver vinto il ‘Premio Raffaele Forte’. Ce lo siamo conteso io e Sofia Rebora ed ero affiancata da altre individualità importantissime; ho cercato di fare del mio meglio in quello che era il lavoro sporco e quel premio l’ho interpretato proprio in questo senso, per ciò che ho fatto dietro per supportare attaccanti mostruose”.

    Creare la sintonia. “Se penso al prossimo anno credo che ci siano tutti i presupposti per fare una bellissima stagione e toglierci le nostre soddisfazioni. È banale ma è troppo importante il fatto di riuscire a creare quella sintonia in allenamento che messa ogni giorno in palestra poi ti permette di raggiungere a lungo termine i risultati. Dovremo arrivare in palestra contente di lavorare e di stare assieme nella fatica”. Bianca tre parole. “Sono sensibile, ironica e competitiva”.

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

    Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui anche nella prossima stagione e sono molto contenta di questa scelta: io e Volley Bergamo 1991 ci siamo scelti e ci siamo voluti. Penso che sia bello sentirsi così, perché Bergamo mi ha fatto stare bene e mi ha fatto crescere molto. E questo resta l’obiettivo anche del prossimo campionato, continuare a crescere”.

    “Il mio primo anno con questa maglia è stato molto speciale per me. Mi sento migliorata dal punto di vista tecnico e per questo devo un grande grazie allo staff e alle mie compagne che, durante gli allenamenti, mi hanno sempre aiutata con un consiglio o un incitamento. Mi sento maturata anche dal punto di vista della mentalità: credo di aver capito cosa significhi essere un’atleta professionista e quale stile di vita e di approccio al lavoro devo seguire per essere tale”.

    “I Play Off e le partite decisive per arrivarci sono stati la parte più emozionante – continua ricordando i mesi passati – Il fatto che l’obiettivo di inizio stagione non fosse questo, credo che abbia reso questo traguardo ancora più speciale: non ce lo aspettavamo, ma ce lo siamo meritato!”.

    Ora, però, la attendono due nuovi ostacoli, altrettanto impegnativi: “Sì, tra meno di un mese, a scuola, mi aspettano gli esami per il diploma, subito dopo sarò a disposizione della Nazionale juniores. Dopo l’estate sarà di nuovo con voi, pronta per Bergamo!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

    Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big West Men’s Volleyball Player, Simeon Nikolov nella prossima stagione vestirà la maglia della Lokomotiv Novosibirsk in Russia.

    Figlio del grande Vladimir Nikolov e fratello minore di Alexandar della Lube Civitanova, Simeon è un classe 2006 che sfiora i due metri e dieci d’altezza. Ha mani educate in palleggio, un servizio che fa malissimo, due braccia e una elevazione (oltre i 3 metri e 60) che a muro non fanno ombra, fanno letteralmente calare la notte! Insomma, potrebbe diventare un crack assoluto, un talento generazionale come si dice in questi casi, il palleggiatore del futuro.

    A raccontarcelo qualche mese fa era stato direttamente Gianlorenzo ‘Chicco’ Blengini, suo ct in nazionale. QUI l’intervista. LEGGI TUTTO