More stories

  • in

    Pier Paolo Partenio palleggerà per Sarroch: “Sarà importante crescere costantemente e giocare spensierati”

    Ci sarà Pier Paolo Partenio in cabina di regia della Sarlux Sarroch nella stagione 2025-2026. Originario di Macerata, classe ’93, con i suoi 195 cm d’altezza e un bagaglio di esperienza di altissimo livello, Partenio rappresenta un innesto di grande valore per la formazione sarda. Cresciuto nel prestigioso settore giovanile della Lube Volley, con cui ha militato dal 2003 al 2013, ha poi intrapreso un percorso importante tra Serie A1 e A2, indossando maglie storiche del panorama pallavolistico italiano.

    Tra le sue tappe più significative ricordiamo Copra Elior Piacenza, con cui ha conquistato la Coppa Italia nel 2014, e Volley Potentino, squadra in cui ha contribuito alla promozione in Superlega. Nel corso degli anni ha difeso i colori di Exprivia Molfetta, Diatec Trentino, Cucine Lube Civitanova, Volley Pineto, Tonno Callipo Vibo Valentia, HRK Motta di Livenza, ha guidato la regia della Smartsystem Fano, riportando la squadra marchigiana in A2 in diagonale con il nostro Hristiyan Dimitrov. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia del Volley Tricolore Reggio Emilia.

    A livello internazionale, Partenio vanta importanti esperienze con le nazionali giovanili italiane, impreziosite da una medaglia di bronzo al Mondiale U21 del 2013 e una medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo dello stesso anno, con la nazionale maggiore.

    “Partenio rappresenterà per noi un vero e proprio valore aggiunto, parliamo di un atleta esperto, dotato di una visione di gioco lucida e di un’ottima gestione del ritmo gara, è un leader in campo, un giocatore capace di far crescere il livello di tutta la squadra. In diagonale con Dimitrov sono sicura ci faranno divertire” – dichiara il ds Lai – “La sua esperienza, la sua intelligenza tattica e la sua mentalità vincente rappresentano lo step che serviva per il nostro progetto tecnico. Siamo davvero felici di averlo con noi”.

    Le prime parole di Partenio da giocatore di Sarroch: “Non è la prima volta che Sarroch ha mostrato interesse nei miei confronti. Quando ho ricevuto la chiamata del d.s. Leila Lai, non è servita nemmeno una trattativa perché nel giro di poche ore siamo arrivati ad una conclusione, data la volontà di entrambe le parti di intraprendere questo progetto. È la mia prima esperienza in Sardegna, sono molto curioso e fiducioso, conosco l’isola da turista ed ho anche bei ricordi a livello sportivo, proprio a Sarroch nel 2010 ho vinto lo Scudetto U18″.

    “Porto in dote un bagaglio tecnico e di esperienza da mettere a disposizione della squadra e società e sono pronto ad essere un punto di riferimento di questa squadra, soprattutto per i ragazzi più giovani. Inoltre sono molto contento di ritrovare un compagno ed amico come Dimitrov con cui ho condiviso bei risultati e costruito ricordi indelebili. Mi aspetto una stagione in cui non dovremo porci limiti, sarà importante crescere costantemente e giocare spensierati, i risultati arriveranno. La società ha allestito un roster importante, scegliendo ogni giocatore con attenzione, dunque ci sono tutte le carte in regola per toglierci delle soddisfazioni”.

    (fonte: Sarlux Sarroch) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù conferma Martinelli in regia: “Penso che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione”

    Il palleggiatore veneto Luca Martinelli avrà ancora in mano le chiavi della regia della Campi Reali Cantù. Arrivato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione appena conclusa, il regista mancino si è progressivamente conquistato spazio in campo, fino a chiudere il campionato tra i titolari e a meritarsi la conferma per il campionato che inizierà ad ottobre 2025.

    Coach Alessio Zingoni commenta così la conferma: “Luca è stata una riconferma voluta e preziosa: è un palleggiatore che si è conquistato il posto, e ho sentito nelle sue parole grande voglia di riconfermarsi. Come sappiamo, nello sport la riconferma è sempre la parte più difficile, quindi lui deve essere assolutamente motivato, e lo è, per iniziare questa nuova stagione insieme a Cantù. È un regista molto bravo a servire il centro della rete, con una buona personalità, che aiuta, ed è molto propenso a interpretare il ruolo di leader in campo, che è un po’ quello che comporta il ruolo del palleggiatore nel nostro sport. Abbiamo già identificato insieme alcuni dettagli tecnici sui quali dobbiamo migliorare fin dal primo giorno, e nello stesso tempo portare avanti i pregi. Sono molto contento di avere Luca come palleggiatore titolare”.

    “Sono contento di restare a Cantù – dice il palleggiatore veneto –: qui mi sono trovato molto bene. A livello personale, poi, la scorsa stagione è stata sorprendente perché avevo iniziato da secondo ma sono riuscito a guadagnarmi il posto da titolare. Quando ho avuto la proposta di restare, e considerando anche il fatto che Zingo (coach Alessio Zingoni, ndr) sarebbe stato il primo allenatore, ho accettato subito per provare a riconfermarmi. In questo ambiente mi sono trovato bene con tutti, mi sono sentito come a casa, e questo non è scontato. Questo è un qualcosa in più che aiuta nella scelta. La prossima stagione sarà tosta perché saremo una squadra super giovane, il mio ruolo all’interno del team sarà diverso rispetto alla passata stagione, ma sicuramente è stimolante. Ci sono sì tanti ragazzi giovani e alla prima esperienza in Serie A2 Credem Banca, ma penso che riusciremo a toglierci qualche soddisfazione visto che avranno ‘fame’ di fare bene. Insomma, come ogni anno tutto può succedere”.

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

    Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

    Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

    Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

    Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Ekaterina Antropova confermata a Scandicci per la quinta stagione consecutiva

    La Savino Del Bene Volley Scandicci è lieta di annunciare che anche nella prossima stagione sportiva Ekaterina Antropova farà parte del roster della prima squadra. Arrivata a Scandicci nel 2021, Antropova si appresta a vivere la sua quinta stagione consecutiva con la maglia della Savino Del Bene, confermandosi una colonna portante del progetto tecnico del club.

    Nel corso degli anni, Kate ha avuto un ruolo fondamentale nella conquista dei primi trofei della storia della società – la Challenge Cup e la CEV Cup – così come nel raggiungimento di traguardi mai toccati prima: dalla storica prima finale Scudetto della Serie A1 (stagione 2023-2024), fino alla recente medaglia d’argento in CEV Champions League, ottenuta al termine della stagione 2024-2025.

    Il contributo di Ekaterina è stato determinante anche dal punto di vista statistico. Nell’ultima stagione ha disputato 30 partite in Serie A1, mettendo a referto 703 punti, 78 ace e 67 muri vincenti. In Coppa Italia ha giocato 2 gare, realizzando 55 punti, con 2 ace e 4 muri vincenti. Nella massima competizione continentale, la CEV Champions League, ha totalizzato 152 punti, 19 ace e 19 muri vincenti in 9 partite giocate.

    Antropova ha commentato così il prolungamento del suo rapporto con Scandicci: “Sono felicissima di poter finalmente comunicare la bellissima notizia. In tantissimi mi avevate chiesto se sarei rimasta a Scandicci e adesso posso confermare che la prossima stagione farò ancora fare parte del gruppo della Savino Del Bene Volley. Un altro anno insieme! Spero che questa notizia vi rallegri in questi giorni. Non vedo l’ora di incontrare tutti i tifosi al palazzetto. Vi aspetto numerosi per sostenere ancora la Savino Del Bene Volley!”

    (fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo punta sul giovane talento Safa Allaoui: “Entusiasta di entrare in questo progetto”

    Cuneo Granda Volley ha annunciato l’arrivo in biancorosso di Safa Allaoui, palleggiatrice italiana classe 2006, per la stagione 2025/26. Diciannove anni di età, ma tanto talento per la giovane palleggiatrice: Allaoui porta in Granda qualità per il futuro.

    Per la classe 2006 sarà la prima stagione in Serie A1, dopo un’annata vissuta in Serie A2, culminata con la promozione. La vita sul taraflex della palleggiatrice è iniziata nel prestigioso settore giovanile di Volleyrò Casal de Pazzi, dove ha militato fino alla stagione 2023/24.

    Dopodiché il passaggio brevissimo a Lecco e l’approdo alla CBF Balducci HR Macerata, con cui ha conquistato la promozione in Serie A1 per questa stagione. Inoltre la palleggiatrice classe 2006 è stata protagonista anche con la maglia Azzurra, in particolare vincendo l’Europeo Under 17 del 2022.

    “Sono entusiasta di entrare a far parte di un progetto come quello di Cuneo e per iniziare questa prima esperienza in Serie A1 – ha dichiarato un’emozionata Allaoui – Per me l’obiettivo sarà quello di crescere, imparando dalle mie compagne e dallo staff, sempre con la volontà di migliorarmi. Non vedo l’ora di iniziare la prossima stagione. Ciao Cuneo!”.

    “Siamo felici per l’arrivo di Allaoui a Cuneo per la prossima stagione – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – Abbiamo deciso di creare questo progetto a lungo termine con tante ragazze giovani e di qualità. Per questo motivo è stato naturale e logico cercare di portare a Cuneo una giocatrice come la classe 2006. Il lavoro del nostro staff sarà molto importante per la crescita delle nostre giovani”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Morato guiderà Cisterna nella prossima stagione: “Affronto questa opportunità con grande entusiasmo”

    Cisterna Volley affida la guida tecnica della squadra a Daniele Morato, che sarà l’allenatore per la stagione 2025/2026 nel terzo campionato di Superlega Credem Banca del club. Classe 1989, originario di Lecco, Morato vivrà la sua prima esperienza nella massima serie nazionale dopo tre stagioni di grande solidità in Serie A2, prima a Bergamo e poi per due anni consecutivi a Porto Viro, dove ha sempre centrato gli obiettivi stagionali.

    La sua carriera è contraddistinta da un solido percorso nella pallavolo giovanile: con Brugherio ha conquistato numerosi titoli, tra cui spicca la vittoria della Junior League nella stagione 2021/2022. Ha inoltre ricoperto ruoli di rilievo all’interno del movimento federale italiano.

    “Affronto questa opportunità con grande entusiasmo e ambizione – le prime parole di coach Morato – Questo sarà il mio quarto anno in Serie A, e l’ingresso in Superlega è arrivato in fretta. Ho avuto la fortuna di ricevere una chiamata così importante così presto, e ne sono grato, per questo ci tengo a ringraziare Cisterna Volley per la fiducia data. L’ambizione non manca: vivo questo lavoro con passione autentica, non lo sento mai come un peso. Per me non esiste distinzione tra lunedì e domenica: ogni giorno è un’opportunità per imparare, migliorare e crescere.Sono felice di far parte di uno staff giovane e affiatato, con il quale c’è già grande sintonia, così come con il direttore sportivo. Tutti, me compreso, vogliamo fare il massimo”.

    La nuova guida tecnica delinea il percorso che dovrà affrontare il collettivo pontino nel prossimo campionato di Superlega Credem Banca.“L’obiettivo è fare il meglio possibile, senza dubbio – l’analisi di Morato – Come ogni inizio di stagione, si parte con buoni propositi: di crescita, di costruzione dell’alchimia giusta nel gruppo e delle condizioni ideali per migliorare costantemente. Abbiamo un roster competitivo, formato da giovani di talento e da giocatori d’esperienza, che però conservano entusiasmo e voglia di dare ancora molto — sia in termini di gioco che di esempio per i più giovani. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio, il mix che ci permetta di vincere il maggior numero possibile di partite. Sarà il campo a dirci se avremo meritato di vivere un’altra stagione entusiasmante come quella appena conclusa”.

    “Ciò che mi piacerebbe vedere dalla squadra è uno spirito battagliero. Siamo consapevoli del livello del campionato, ci sarà da lottare e dovremo essere bravi a non tirarci mai indietro, provando a fare il massimo contro ogni avversario. Ho avuto modo di sentire l’affetto del pubblico di Cisterna. Quello che mi ha impressionato ancora di più è stata la partecipazione alle partite per il quinto posto. Anche in un contesto meno mediatico, il pubblico ha risposto con calore e presenza. Questo dimostra quanto amore e passione ci siano intorno alla squadra. La volontà sarà quella di continuare a toglierci delle soddisfazioni insieme al Palasport di Viale delle Province”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata punta sulla statunitense Emma Clothier: “Entusiasta di giocare in Italia”

    Emma Clothier è il quarto nuovo volto della CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia di aver trovato l’accordo per la prossima stagione in Serie A1 con la dinamica e agile centrale statunitense, classe 2001 per 188 cm di altezza.

    Entra dunque a far parte del roster arancionero un’ulteriore atleta con esperienza a livello internazionale: Emma Clothier, infatti, ha vestito nell’ultima stagione la maglia del Dresdner SC nel massimo campionato tedesco, conquistando con la formazione rossonera la Coppa di Germania e raggiungendo la finale scudetto, disputando inoltre in Europa la CEV Cup.

    La nuova giocatrice arancionera, originaria del Texas e pronta all’esordio in Italia, prima dell’avventura tedesca ha anche militato nel massimo campionato 2024 di Porto Rico con il Pinkin de Corozal, ottenendo i riconoscimenti di Miglior centrale del torneo. In precedenza è stata protagonista del campionato statunitense NCAA con la Florida State University e con la Southern Methodist University, conquistando con quest’ultima formazione nel 2023 i premi di MVP e di Miglior centrale della Atlantic Coast Conference. La formazione pallavolistica di Emma Clothier è iniziata invece nel Texas Advantage Volleyball.

    “Sono molto entusiasta di iniziare questa mia prima esperienza nel campionato italiano di Serie A1 – queste le parole della nuova centrale arancionera Emma Clothier – Il mio obiettivo principale è aiutare Macerata a rimanere in A1 anche nella prossima stagione. So che sarà una sfida, ma sono pronta a lavorare duramente e a dare il massimo insieme alle mie compagne di squadra. Quando ho ricevuto l’offerta dalla CBF Balducci HR ero davvero emozionata, uno dei miei sogni era proprio quello di competere nella Serie A1 italiana, contro alcune delle migliori squadre del mondo. Coach Lionetti ha una visione chiara e ambiziosa per la prossima stagione e sono felice di far parte di questo progetto. Giocare in Italia è sempre stato un obiettivo per me, e sono grata per questa opportunità. So che sarà una stagione impegnativa, ma sono determinata e pronta a mettermi al lavoro. Credo di poter portare alla squadra la mia grinta, la mia tenacia e l’esperienza maturata come compagna di squadra affidabile. Amo lavorare con gli altri e penso che queste qualità siano fondamentali per affrontare una competizione di alto livello come questa”.

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Melli approda a Novara: “Non vedo l’ora di giocare per questi colori”

    Arriva da Mantova, via Roma, l’ultimo tassello del reparto schiacciatrici della Igor Gorgonzola Novara di coach Lorenzo Bernardi: Giulia Melli, classe 1998, è il quinto volto nuovo del club azzurro. Nativa di Mantova ma “sbocciata” sportivamente a Roma, al Volleyrò (2014-2016), girando poi per l’Italia e conquistando da protagonista la promozione in A1 con Caserta (2019) e la Coppa Italia di A2 a Trento (2020), esordendo nella massima serie con Perugia salvo poi tornare in cadetteria a Roma nel 2022 e conquistare con il club capitolino la Coppa Italia di A2 e la nuova promozione in serie A1.

    Per lei è il primo di tre anni a Roma, conclusi lo scorso aprile con la vittoria della Challenge Cup. Con la nazionale under 18, ha vinto il titolo Mondiale nel 2005 e per lei, in azzurro, un contratto annuale con scadenza a giugno 2026.

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Giulia ha accolto con grande entusiasmo la nostra proposta, dimostrando la piena determinazione a far parte del progetto azzurro e la volontà di misurarsi con una realtà importante dopo un percorso di crescita che l’ha vista per anni prediligere la possibilità di un ruolo da protagonista, anche a costo di scendere di categoria. A Roma ha fatto davvero qualcosa di importante, riportando il club in A1 e portandolo con le compagne a vincere la Challenge Cup, nonostante un’annata segnata da qualche problema fisico, ora risolto. Confidiamo che il suo entusiasmo e il suo agonismo possano rappresentare un valore aggiunto e che possa contribuire attivamente a tenere alto il livello del gruppo ogni giorno, in allenamento come in partita“.

    Giulia Melli (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Sono a dir poco stracarica all’idea di quello che mi aspetta: mi sento onorata per l’opportunità di giocare a Novara, che ho sempre considerato il massimo, un top club di cui ambire un giorno a far parte. Aver avuto questa proposta è stato qualcosa di speciale, anche perché a Roma ho vissuto un percorso importante di tre anni, chiuso con la delusione della retrocessione ma anche con la gioia della Challenge Cup vinta. Personalmente sentivo che fosse il tempo di ripartire altrove, Roma rimarrà per me sempre una seconda casa perché lì ho giocato tre anni nel giovanile e tre in prima squadra, adesso non vedo l’ora di giocare per questi colori e dare ogni giorno il mio massimo per raggiungere insieme qualcosa di importante“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO