More stories

  • in

    Beatrice Agrifoglio confermata nel reparto palleggiatrici del Bisonte Firenze

    Attaccamento alla maglia e dedizione alla causa. Locuzioni che descrivono perfettamente Beatrice Agrifoglio, che per la terza stagione consecutiva farà parte del reparto delle palleggiatrici de Il Bisonte Firenze: la società ha deciso di confermare la trentunenne regista biturgense anche per il prossimo campionato, suggellando un rapporto con l’ambiente, lo staff e la dirigenza che con il tempo è diventato sempre più stretto.

    Anche nella scorsa stagione, ‘Bea’ si è fatta trovare pronta ogni volta che è stata chiamata in causa, dando un grande apporto nel suo ruolo prima a Marta Bechis e poi a Ilaria Battistoni, e giocando diverse partite da titolare nell’incredibile finale di campionato, comprese quelle decisive per la conquista della salvezza.

    Beatrice Agrifoglio: “Per me è un onore e un piacere ricominciare qui a Firenze: significa continuare un percorso che abbiamo intrapreso insieme ormai due anni fa, e sono molto felice e fiera perché ne Il Bisonte mi sento a casa. Mi sono sempre trovata bene in tutte le società, ma mai come a Firenze: ho parlato con i dirigenti e sono molto felice di avere questa opportunità, perché gioco in un club in cui mi sento in famiglia”.

    “Mi piace vivere la vita e lo sport con l’adrenalina al massimo, ma nella prossima stagione vorrei evitare di rischiare la retrocessione fino all’ultima giornata come accaduto quest’anno: mi auguro che ci riscatteremo e che riusciremo a portare Il Bisonte nelle posizioni di classifica che merita. Vogliamo fare molto meglio dell’anno scorso, e soprattutto divertirci di più e far divertire chi viene al palazzetto a vederci e a tifarci”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quattro stagioni Mantova saluta coach Simone Serafini

    Si separano, dopo quattro stagioni insieme, le strade della Gabbiano Farmamed Mantova e di coach Simone Serafini. Il tecnico nativo di Civitavecchia è arrivato sulla panchina mantovana all’inizio della stagione 2021/2022, guidando la società per due stagioni in serie B prima di approdare poi in serie A. Sotto la sua guida sono stati raggiunti risultati straordinari, con il primo posto al termine della Regular Season per tre anni consecutivi, la semifinale della Del Monte Coppa Italia di A3 nella scorsa stagione, la finale della Del Monte Supercoppa oltre alla Finale Play Off Promozione sempre nello stesso sorprendente campionato.

    “Siamo grati a Simone per aver contribuito a scrivere pagine importanti della storia del nostro Club, con determinazione e professionalità, e gli auguriamo un futuro nel mondo del volley ricco di successi e soddisfazioni” ha dichiarato il presidente Paolo Fattori.

    (fonte: Gabbiano Farmamed Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto anno consecutivo a Cuneo per Noemi Signorile: “Rimanere è un onore”

    La magia di Noemi Signorile continuerà a illuminare il taraflex cuneese anche nella stagione 2025-26! Un colpo di scena? No, una certezza: il capitano resta al timone, pronta a scrivere un’altra pagina della storia della pallavolo della Provincia di Cuneo

    Dopo un’annata da batticuore, ecco la notizia che tutti in fondo aspettavano: Signorile c’è, ancora una volta, ancora più determinata. Sei anni di passione, sei anni di battaglie, sei anni in cui Noemi ha indossato la maglia biancorossa con l’orgoglio di chi sa cosa vuol dire lottare per una provincia, per una squadra, per una famiglia intera di tifosi!

    “Che emozione, che soddisfazione – esclama una raggiante Signorile – La scorsa stagione è stata una battaglia continua, ma il nostro cuore ha fatto la differenza. Rimanere qui per il sesto anno consecutivo è un onore. Cuneo è casa mia, e questa maglia è tatuata sul mio cuore! Sono pronta a dare tutto per questa squadra e per questa gente meravigliosa!”.

    Un entusiasmo che travolge anche i co-presidenti Bianco e Manini: “Noemi è la nostra bandiera. Il suo spirito combattivo e la sua leadership sono il motore della squadra. Con lei possiamo guardare alla nuova stagione con fiducia, pronti a nuove sfide, nuove emozioni, nuove imprese!”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Nausica Acciarri è la prima conferma del Bisonte Firenze

    Prima conferma per Il Bisonte Firenze, che è lieto di comunicare la prosecuzione del rapporto professionale con la centrale classe 2004 Nausica Acciarri. La marchigiana è ormai diventata una fiorentina d’adozione, essendo cresciuta nel settore giovanile del club e avendo debuttato in A1 proprio con questa maglia, a sedici anni e mezzo: per ‘Nau’, ventuno anni ancora da compiere, sarà la quarta stagione da bisontina in prima squadra, dopo quella dell’esordio (2020-21) e le due consecutive più recenti (2023-24 e 2024-25), nelle quali è stata protagonista di un processo di crescita continuo che l’ha portata a guadagnarsi sempre più di frequente il posto da titolare, con numeri importanti sia in attacco che a muro che in battuta. 

    Le parole di Nausica Acciarri: “Sono molto contenta e felice di continuare il mio percorso con Il Bisonte, non vedo l’ora di tornare ad allenarmi a Palazzo Wanny e di conoscere le mie nuove compagne di squadra: Firenze per me ormai è casa, questa società è come una grande famiglia perché ne faccio parte fin dai tempi delle giovanili.

    Dopo l’ultima travagliata stagione mi aspetto che la prossima porti nuove opportunità di crescita e miglioramento: ogni difficoltà vissuta è stata un insegnamento, che mi ha permesso di capire meglio su cosa lavorare e migliorare. Quello che mi auguro per la prossima stagione è di poter fare un altro step dal punto di vista tecnico, di dare il giusto sostegno alla squadra e affrontare le sfide con maggiore determinazione: è normale che ci siano alti e bassi, ma sono fiduciosa che con il giusto impegno e la volontà di migliorare, riusciremo a ottenere risultati positivi e soddisfacenti”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze conferma coach Chiavegatti per la prossima stagione: “Qui mi sento a casa”

    Il Bisonte Firenze ha reso noto che Federico Chiavegatti ricoprirà il ruolo di capo allenatore della prima squadra anche nella stagione 2025-26: dopo una attenta valutazione, il club ha deciso di confermare il coach che nelle scorse settimane ha condotto le bisontine a una straordinaria e per certi versi miracolosa salvezza, subentrando nelle ultime sei partite della regular season a Simone Bendandi, di cui era il vice, e ottenendo due successi che poi si sono rivelati determinanti per la permanenza in A1, quello con Talmassons e soprattutto quello incredibile con Bergamo all’ultima giornata, oltre ad aver strappato un punto fondamentale contro Busto Arsizio.

    Nonostante la giovane età – compirà trentuno anni a maggio – coach Chiavegatti ha già dimostrato di possedere skills importanti sia dal punto di vista tecnico che della gestione del gruppo, sviluppate nelle sue esperienze da vice in Italia e all’estero (fra Romania e Polonia) e poi concretizzate nella sua prima avventura da capo allenatore, proprio sulla panchina de Il Bisonte Firenze. Per questi motivi la società e Federico hanno deciso con reciproco entusiasmo di proseguire il rapporto anche nella prossima stagione, con l’auspicio di togliersi tante altre soddisfazioni insieme.

    Federico Chiavegatti: “Sicuramente questa conferma mi fa un grandissimo piacere. Ci tengo a ringraziare la società, il presidente Sità e il patron Wanny per questo attestato di fiducia: veniamo da una stagione complicata, che fortunatamente si è conclusa nel migliore dei modi, e riguardo alla prossima mi auguro che sia bella e possibilmente un po’ meno travagliata”.

    “Sono molto contento e carico e non vedo l’ora di cominciare. Per me è una grande opportunità: questo è un posto in cui sono stato molto bene fin da subito e in cui mi sento a casa, anche grazie a tutte le persone che orbitano intorno alla squadra, quindi sono felice di continuare qui e di avere la mia prima esperienza completa da capo allenatore proprio a Firenze”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Sedlacek non è più un giocatore di Padova: terminerà la stagione in Indonesia

    La società bianconera Sonepar Padova e l’atleta Marko Sedlacek hanno reso noto di aver concordato la risoluzione anticipata del contratto in essere. Il club bianconero nel comunicato stampa ha ringraziato Marko per l’impegno, la professionalità e la dedizione dimostrati fino a questo punto della stagione e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale. 

    Lo schiacciature croato è stato annunciato nella mattina di mercoledì 26 marzo dalla squadra indonesiana Palembang Bank Sumsel Babel.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Danny Demyanenko, tutto fatto con i polacchi dell’Asseco Resovia

    Danny Demyanenko, 31 anni il prossimo 13 luglio, è stata una delle grandi rivelazioni di questa stagione e uno dei grandi protagonisti del sorprendente campionato della neopromossa Grottazzolina che, dopo la salvezza e l’exploit al recente torneo di Dubai, è pronta ora dire la sua anche nel Play-Off quinto posto che vale un posto in Challenge il prossimo anno. Miglior centrale della Superlega secondo le statistiche, nonché terzo per muri vincenti (49), ha chiuso la stagione regolare con 213 punti andando a referto in tutte e ventidue le giornate, per metà delle quali in doppia cifra. Purtroppo per coach Ortenzi, ma anche per il nostro campionato, la prossima destinazione del canadese sarà la Polonia.

    Demyanenko, infatti, vestirà il prossimo anno la maglia dell’Asseco Resovia. La notizia della trattativa era trapelata già lo scorso gennaio, ripresa da vari media polacchi, ma ora l’accordo, a quanto ci risulta, sarebbe ormai cosa fatta. A Resovia Demyanenko troverà anche Yacine Louati, che dopo appena un anno all’Allianz Milano farà dunque ritorno al club polacco da dove era partito proprio la scorsa estate.

    “Torno nel posto da cui sono venuto, all’Asseco Resovia. Lì ho conosciuto una struttura più avanzata e ho assaporato il campionato. Secondo me, il futuro del volley è in Polonia. Il campionato italiano è molto attraente, ha una grande storia e un livello di gioco altissimo, soprattutto perché tutti i migliori giocatori della nazionale giocano lì. Tuttavia, anche la Polonia è molto forte, sia per i suoi nazionali, sia per il campionato, con club molto ben strutturati e un pubblico estremamente vivace, più che in Italia. Anche se la vita non è affascinante come in Italia, per la pallavolo è fantastico” aveva raccontato Louati qualche tempo fa in una intervista rilasciata alla Federazione Francese. La penserà allo stesso modo anche Demyanenko?

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Cuneo e coach Lorenzo Pintus

    La Honda Olivero Cuneo ha ufficializzato la fine del rapporto con l’allenatore Lorenzo Pintus. Si legge nel comunicato ufficiale: “Cuneo Granda Volley saluta e ringrazia coach Lorenzo Pintus, augurando ogni bene personale e professionale nel suo prosieguo di carriera.

    Cuneo Granda Volley vuole contestualmente ringraziare tutte le giocatrici che hanno durante l’anno formato il roster, lo staff sportivo e medico, nonché tutti coloro che sono stati impegnati in attività operative ed i volontari e tifosi per la stagione corrente.”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO