More stories

  • in

    Cristian Frumuselu e Filip Frankowski sono due nuovi giocatori di Aversa

    Cristian Frumuselu e Filip Frankowski sono due nuovi giocatori della Wow Green House Aversa.

    Frusumelu il prossimo 7 giugno compirà 27 anni, 207 centimetri, ed arriva dalla SuperLega. Nell’ultima stagione è stato a Catania in SuperLega, in terra siciliana è stato per tre anni (in Serie A3 e poi nel massimo campionato italiano). Italo-romeno (è nato a Dragotesti) e già super carico per la nuova avventura in terra normanna dopo aver giocato già in più occasioni al PalaJacazzi. Ha giocato anche a Sabaudia mentre ha fatto il proprio esordio in serie A3 con il Corigliano, con la cui maglia ha militato ancor prima in B, in C e nel settore giovanile. Proprio in terra calabrese ha conosciuto anche coach Giacomo Tomasello (hanno giocato insieme) e il neo palleggiatore della Wow Green House Aversa Garnica.

    “La SuperLega è sempre stato il mio sogno e obiettivo, e con Catania posso dire di averlo realizzato. Subito dopo la fine del campionato però ho ricevuto la telefonata di Aversa e non potevo assolutamente dire di no. Sono stato attratto dal progetto tecnico del club e dall’ambiente caloroso che ho vissuto sulla mia pelle come avversario. Ho giocato più volte nel palazzetto di Aversa, ed è sempre stata una bolgia. Spero vivamente di riviverlo per tutta la stagione, abbiamo bisogno del pubblico che sarà l’uomo in più di questa squadra. E’ chiaro che abbiamo parlato anche di obiettivi con la società, ho avuto modo di confrontarmi col direttore e so che si sta costruendo una squadra per i quartieri alti della classifica. Vogliamo fare qualcosa di importante, ma per adesso è giusto dire che serve tenere la testa bassa e pedalare”.

    E poi ‘svela’ il rapporto con coach Tomasello: “A Corigliano abbiamo giocato una stagione insieme e ci siamo sentiti molto affettuosamente nei giorni scorsi. Mi ha parlato del suo credo pallavolistico, mi ha sottolineato che si lavorerà tanto in palestra perché abbiamo un progetto importante che deve permettere di avere il PalaJacazzi sempre pieno. Come? Vincendone più possibili. Daremo tutto, ci divertiremo insieme”

    Frankowski arriva dalla QuantWare Napoli in Serie A3. Nella città partenopea è stato per un anno e mezzo permettendo agli amici campani di conquistare per 2 volte di fila la salvezza.

    Un attaccante di 34 anni, 192 centimetri, che sicuramente sarà una freccia importante nell’arco di coach Giacomo Tomasello.

    Frankowski ha dato un forte contributo al volley polacco giocando da giovanissimo nella SMS PZPS Spala, poi alla Skra II Belchatow, quindi con la Sulechow prima dell’esperienza in Francia con l’AL Caudry. Quindi le porte della I. Liga polacca con Rzasnia, Sanok, Sulecin, Wrzesnia, Kluczbork, Siedlce e Sulecin. Poi l’arrivo a Napoli e ora la Wow Green House Aversa.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì

    Classe 2004, è Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì. Appena ventenne, la nuova pumina (188 cm) può già vantare numerose esperienze di altissima qualità. A 13 anni si trasferisce nel Lazio, dove cresce nel settore giovanile di Volleyrò e dove vince due titoli nazionali. A 17 anni torna nella sua Sicilia per vestire la maglia di Catania in Serie A2 e successivamente quella di Messina. Ad agosto attraverserà l’Italia, per raggiungere la corte di coach Claudio Basso.

    “Passerò dal mare alla montagna, non mi spaventa la distanza, sono abituata fin da piccolina a vivere fuori casa. Inoltre m hanno parlato benissimo di Mondovì, sia come città che come pubblico. Sono curiosa di scoprire anche il territorio, mi sono già un po’ informata su cosa c’è da vedere e spero di avere la possibilità di visitare luoghi interessanti.” – commenta entusiasta Greta Catania -“Dalla prossima stagione mi aspetto di crescere tecnicamente, sono ancora giovane, desidero imparare più che posso dalle mie compagne. Voglio disputare un bel campionato, allacciando anche nuovi rapporti umani. Le mie aspettative sono assolutamente positive, non vedo l’ora di iniziare, perché sto fremendo!”

    Quali sono i programmi estivi della centrale? “Sicuramente giocherò a beach volley qui a Catania, dove ci sono spiagge attrezzate in cui molti atleti vengono a divertirsi off season, poi andrò a trovare mia sorella negli Stati Uniti.”

    Immancabile un commento sugli Ultras Puma: “Non vedo l’ora di conoscerli! Me li ricordo a Messina al seguito della squadra, nell’ultima giornata della Pool Promozione, con tamburi e megafoni: è stato pazzesco. Hanno fatto un viaggio lunghissimo per stare vicino alle ragazze, sono davvero appassionati! Sapere che c’è un pubblico così caloroso che ci sostiene e che apprezza quello che facciamo è bellissimo!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Osmany Juantorena è un nuovo giocatore di Monza: “Sarà un’altra bellissima tappa”

    Un pezzo da 90 alla corte di Massimo Eccheli: Osmany Juantorena farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025. Nato a Cuba ma naturalizzato italiano, Juantorena è pronto a vivere una nuova esperienza nel campionato italiano, dopo le stagioni disputate con Trento (2009-2013), Civitanova (2015-2022) e Modena (2023-2024). Nel formidabile palmares di Juantorena figurano, fra gli altri trofei, 6 Campionati Italiani, 6 Coppe Italia, 3 Champions League e 5 Mondiali per Club. Osmany Juantorena è stato a lungo capitano della nazionale italiana, per la quale ha giocato fino alle Olimpiadi di Tokyo, e con la quale ha conquistato lo storico argento di Rio 2016.

    “Sono molto felice di arrivare in una società come il Vero Volley, che mi sembra molto organizzata e ambiziosa – le prime parole di Juantorena – l’anno scorso la squadra ha fatto grandissime cose, e voglio aiutarla a fare altrettanto nella stagione che ci aspetta. Sono convinto che Monza sarà un’altra bellissima tappa della mia carriera: non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme in casa Sarlux Sarroch: Romoli, Mocci e Curridori restano in gialloblù

    Tris di conferme in casa Sarlux Sarroch: prosegue l’avventura Gialloblù per Riccardo Romoli, Simone Mocci e Fabio Curridori.

    Riccardo Romoli è pronto per il suo dodicesimo anno in maglia Sarlux. Capitano gladiatore dei Gialloblu, 11 stagioni con una maglia che ha sempre onorato a suon di punti, 403 dei quali messi a terra nella sua prima stagione in A3 con cui ha contribuito in maniera sostanziale al raggiungimento dell’obiettivo iniziale della salvezza.

    “Sono molto contento di continuare questo viaggio in Gialloblu – le sue parole – , l’anno scorso abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società ci aveva chiesto, ora, superato lo scoglio del primo anno da debuttanti, possiamo ripartire con fiducia e ottimismo. Avremo uno staff rinnovato, coach Camperi mi ha fatto un’ottima impressione, ha preparazione, esperienza e tanta voglia di iniziare con Sarroch, sono sicuro che lavoreremo bene. Posso spoilerarvi che il gruppo squadra è molto ringiovanito, ci faremo forti di quell’entusiasmo tipico delle squadre giovani che si vogliono mettere in mostra. Personalmente sono soddisfatto della scorsa stagione, come sempre mi metterò a disposizione della squadra, cercando di dare sempre il mio apporto dentro e fuori dal campo. Sono molto contento anche delle riconferme, l’ossatura storica resta e questo è positivo e dovremo farne un altro nostro punto di forza. Ci vediamo presto, Sarroch!”

    “Ormai ho perso quasi il conto delle stagioni giocate qui a Sarroch – le parole di Simone Mocci, comandante della seconda linea gialloblù per l’ottava stagione – e sono contento di poter dire che trascorreremo un altro anno insieme!“

    “Sono felice che siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo salvezza nella passata stagione, questo mi rende ancora più motivato e carico per la prossima avventura. La stagione appena conclusa mi è servita tanto per crescere caratterialmente e per comprendere il livello del campionato a cui mi affacciavo per la prima volta. Sto cercando di prepararmi al meglio fisicamente, già da ora, per migliorare il mio rendimento in campo e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi futuri”.

    “Potrò sembrare quasi ripetitivo, ma il legame che ho instaurato con i giocatori che sono in squadra da più tempo, lo staff, la dirigenza e i tifosi, è uno dei motivi che mi spinge ogni anno a confermare la mia presenza qui. Non vedo l’ora di tornare in palestra per incontrare parte del nuovo staff tecnico e i miei nuovi compagni di squadra, per creare un gruppo unito che ci permetta di giocare al meglio delle nostre capacità. Chi mi conosce da più tempo sa che per me le motivazioni in palestra non mancano mai e avere la possibilità, anche per la prossima stagione, di confrontarmi con il campionato di A3 è uno stimolo grande. Approfitterò dei prossimi mesi per prepararmi al meglio e ricaricare le pile in vista degli impegni futuri, in attesa di tornare in palestra a lavorare con tutta la squadra”.

    “Nelle partite decisive della passata stagione il pubblico ha fatto davvero la differenza, incoraggiandoci e dandoci la grinta necessaria per superare anche i momenti di difficoltà. Sono sicuro che il supporto dei nostri tifosi non mancherà nella prossima stagione e per questo ci tengo a ringraziarli personalmente!“

    Ottava stagione alla Sarlux anche per il palleggiatore, Fabio Curridori: “Sono passati ormai due mesi dall’ inseguimento di quella salvezza che è stata a momenti vicinissima e a momenti pareva scappare, ma raggiunta contro i “cugini” del Cus Cagliari all’ultima giornata, davanti ai nostri magnifici tifosi che, come sempre, ci hanno fatto sentire parte, oltre che di un progetto, di una famiglia. Abbiamo passato un’annata di alti e bassi, ricca di emozioni e tante esperienze che ci porteremo nel nostro bagaglio. Non vedo l’ora di iniziare il mio ottavo anno qui a Sarroch, per cercare di migliorare quanto fatto sinora con nuovi e vecchi compagni e con una società che ha tanta voglia di mettersi in gioco e migliorare costantemente. Ci tengo a ringraziare chi ci ha sostenuto dall’inizio alla fine, con la speranza di vedere il palazzetto sempre più pieno di cuori gialloblù, a presto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Stefani resta a Padova: “Contentissimo per questa conferma”

    Tommaso Stefani confermato come opposto di Pallavolo Padova anche per la stagione 2024-25. Classe 2001, con ben 210 cm di altezza, era approdato nel capoluogo patavino nel gennaio 2024, nel bel mezzo della stagione. Durante la sua carriera sportiva ha giocato in A2 con il Club Italia Roma, tra il 2015 e il 2019, per poi giungere in SuperLega con Consar Ravenna, dove è rimasto per le stagioni 2019-20 e 2020-21, ed infine a Taranto, 2021-23.

    Stefani può vantare, oltre al titolo conquistato con Michieletto e compagni nei Mondali U21, un Campionato Mondiale U19 vinto nel 2019, un Campionato Mondiale Pre-Juniores e un argento all’Europeo U20, entrambi conquistati nel 2020.

    “Sono contentissimo di essere stato confermato per la prossima stagione di SuperLega qui a Padova. – ha esordito l’opposto bianconero – Quest’anno, vivendo in prima persona questa esperienza, mi sono reso conto ancor di più, sebbene già in parte lo sapessi, di quanto l’ambiente a Padova sia unico e stimolante, sotto ogni punto di vista: la società, la squadra, lo staff, i tifosi e la stessa città. Lo scorso è stato per me un anno impegnativo, essendo arrivato a stagione in corsa. Nonostante questo la società ha deciso di darmi fiducia, confermandomi per il prossimo anno. Sono al settimo cielo, davvero”.

    Riguardo ai mesi della passata stagione trascorsi a Padova, ha poi aggiunto: “Sono stati meravigliosi. Nonostante sia arrivato a Padova a metà campionato, mi sono sentito subito accolto e integrato all’interno del team. Il rapporto con i miei compagni di squadra e con tutto lo staff è cresciuto veramente in un baleno. L’esperienza a Dubai, ad esempio, ha rappresentato un vero tour de force, ma mi ha anche permesso di legarmi molto di più a tutti quanti”.

    Guardano al futuro, ha infine concluso: “A livello personale voglio crescere il più possibile esponenzialmente, tornare in fretta ad essere quello che ero e soprattutto superarlo, migliorandomi ancora di più. E come conseguenza di ciò, dare il massimo contributo possibile alla squadra e a tutta la Città di Padova. Insomma, tutto quello che posso offrire anche per ripagare della fiducia che mi stanno dando”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ufficializza Alexandra Lazic: “Spero di portare energia ed esperienza”

    Rumors confermati: Alexandra Lazic approda a Cuneo. “Sono elettrizzata di essere parte di questa nuova avventura con una società come Cuneo, una società con tanta storia. Spero di portare energia ed esperienza verso il resto del gruppo. In stagione vorrei che si creasse un gruppo forte per portare a casa più vittorie possibili. Spero di divertirmi ed avere successo con tutto il gruppo, lo staff ed il pubblico di Cuneo”. Sono queste le prime parole di Alexandra Lazic, svedese classe 1994, dopo il suo arrivo alla Granda Volley.

    La schiacciatrice svedese è alla terza stagione in Italia ed arriverà a Cuneo dopo le esperienze a Perugia e Firenze. Prima dell’arrivo in Serie A1 la classe ‘94 è passata tra Francia, Svizzera, Turchia, Germania e Polonia, conquistando quattro campionati nazionali (3 francesi ed uno svizzero). Inoltre Lazic ha collezionato 84 punti in 20 partite nell’ultima stagione.

    “Siamo felici dell’arrivo di Lazic perché può portare una sana dose di esperienza nel gruppo che si sta creando, al quale mancano ancora pochi tasselli”. Così i co presidenti Bianco e Manini hanno accolto Lazic.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Salsi sarà il vice Brizard a Piacenza: “Mi aspetto una stagione importante”

    Nicola Salsi, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione e con il suo arrivo si completa il reparto dei palleggiatori a disposizione di coach Andrea Anastasi. Classe 1997, 186 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista nato a Reggio Emilia ha giocato con la formazione austriaca dell’Hypo Tirol Innsbruck e ha vinto il campionato e la Supercoppa austriaca.

    La carriera pallavolistica di Nicola Salsi ha inizio nel 2012 nelle giovanili di Modena con le quali vince lo scudetto Under 20. L’esordio in prima squadra con la maglia di Modena è nella stagione 2016-2017 e nella stessa stagione arriva la vittoria della Supercoppa. Nell’annata seguente è un giocatore del Club Italia con il quale disputa due stagioni in A2 per poi fare ritorno a Modena sempre in SuperLega.Nella stagione 2020-2021 torna a giocare in A2 con la maglia di Siena dove resta fino a dicembre per poi passare e chiudere la stagione con la squadra di Lagonegro che saluta a fine campionato per tornare a vestire la maglia di Modena dove resta due anni e vince la Coppa Cev nel 2023.

    L’ultima stagione l’ha giocata in Austria e con la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck ha vinto il campionato austriaco e la Supercoppa austriaca.

    Il suo curriculum sportivo comprende anche diverse convocazioni con l’Italia con cui ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi. Nicola Salsi è parecchio social, tiene una pagina su youtube in cui parla di volley a 360 gradi a cui giorno dopo giorno si avvicinano sempre più appassionati.

    “Un anno all’estero – sottolinea Nicola Salsi – è stato sufficiente come esperienza, finalmente torno nel campionato italiano e in una squadra di alto livello. Non ho impiegato tanto a decidere il mio futuro quando è arrivata la telefonata di Piacenza, arrivo in una società che ha obiettivi importati e che in pochi anni ha fatto passi da gigante. Mi aspetto una stagione importante in una squadra che punta in alto, farò tutto il possibile per poter essere di aiuto durante la settimana negli allenamenti e in partita quando sarò chiamato a dare il mio contributo. Sarà un’estate di riposo, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

    “E’ un giocatore di sicuro affidamento – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che sa bene quale è il suo ruolo qui a Piacenza. È un giocatore esperto che siamo certi potrà dare un ottimo contributo in settimana durante gli allenamenti e in partita quando sarà chiamato in causa. Siamo contenti di averlo portato a Piacenza e certi che potrà garantirci quotidianamente un ottimo lavoro in palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice serba Isidora Rodic firma per Offanengo

    Una schiacciatrice serba per Offanengo. Il reparto di posto quattro della Trasporti Pietro Bressan accoglie Isidora Rodic, classe 2001 proveniente dal Partizan Belgrado.Nata il 27 gennaio 2001 e alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016/2017 all’annata 2019/2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan.“Isidora – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è alla prima avventura sportiva in Italia e dunque avrà bisogno di adattarsi al nostro campionato. In Serbia ha maturato una buona esperienza in Superlega ed è un profilo completo e giovane che sicuramente potrà crescere ulteriormente. Abbiamo avuto modo di sentirci ed è molto motivata; sarà con noi già dai primi giorni di agosto per iniziare a imparare la lingua e ambientarsi. Benvenuta in Italia e benvenuta a Offanengo”.Isidora Rodić completa il reparto delle schiacciatrici neroverdi che annovera anche Rachele Nardelli, Francesca Pinetti ed Elisa Bole.“Come tutti sappiamo – le prime parole di Isidora Rodić – l’Italia è la terra della pallavolo,  dove si gioca il miglior volley d’Europa; i campionati sono i più forti, in A1 ogni squadra è di primissimo livello, quindi ovviamente è il sogno di ogni atleta professionista trovarsi coinvolta in questo panorama di squadre, atlete e allenatori di così grande valore. L’A2 è un campionato ricco di giovani giocatrici come me che cercano di mettersi alla prova e giocare al massimo livello possibile. Con così tante squadre al via, ci saranno sostanzialmente più partite e questo differenzia questo campionato dagli altri”.Quindi aggiunge. “Ho sentito solo cose positive sul Volley Offanengo, una società che è migliorata progressivamente, stagione dopo stagione. Spero che in questa annata, anche con il mio aiuto, si possa portare la squadra a un nuovo livello. Penso che questo sia il posto giusto per me per evolvermi e progredire ulteriormente. Come giocatrice credo di essere abbastanza equilibrata nei fondamentali, anche se emergo maggiormente in attacco. Un altro aspetto rilevante del mio gioco è la calma quando sono impegnata in ricezione. Spero che tutte le mie caratteristiche siano ancora migliori in questa stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO