More stories

  • in

    Rivoluzione al Fenerbahce: arrivano Kovac in panchina e Ngapeth (ma non subito)

    Dopo un avvio di stagione poco esaltante, la sconfitta in Champions per mano di Monza e quella a sorpresa dell’ultimo weekend sul campo dell’Arkas Sports, al Fenerbahce Medicana Istanbul hanno deciso di voltare pagina. In panchina al posto di Kerem Eryilmaz arriva Boban Kovac, ma non è tutto: il secondo grande colpo porta il nome di Earvin Ngapeth.

    A riportare la notizia è meridiansport.rs, sito serbo, che parla per entrambi di un contratto di una stagione e mezza, dunque per tutta la seconda parte di quella in corsa più la prossima.

    A quanto ne sappiamo noi, invece, Ngapeth dovrebbe aggregarsi alla squadra turca solo all’inizio del prossimo anno perché avrebbe espresso la volontà di continuare a giocare ancora per tutto dicembre in Francia con lo State Politevin, sua attuale squadra.

    Se così fosse, salterebbe i prossimi impegni di Champions, ovvero la sfida contro l’Olympiakos (5 dicembre) e quella di ritorno contro la Mint Vero Volley Monza in programma il prossimo 17 dicembre.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in panchina per Belluno, Marco Marzola è il nuovo allenatore

    Marco Marzola è il nuovo allenatore del Belluno Volley. Classe 1985, è originario di Cesena e, da atleta, ha vissuto una brillante carriera nel ruolo di palleggiatore, tanto da spingersi anche in A con le maglie di Loreto e Sora. 

    Il percorso da allenatore, invece, inizia nella stagione 2021-2022, nel ruolo di vice alla Sa.Ma. Portomaggiore: una formazione di cui assume la guida nell’annata successiva. Quindi l’approdo a Bologna, dove rimane per poco più di un campionato, prima di trasferirsi a Motta: in biancoverde assume l’incarico a ridosso del Natale 2023, riuscendo a dare la svolta e a riportare la formazione trevigiana nell’alta classifica. 

    Nella mattina di martedì 19 novembre, con il presidente Sandro Da Rold e il direttore sportivo Alessandro Carniel, il tecnico ha sottoscritto il contratto che lo legherà ai colori biancoblù fino al termine dell’annata pallavolistica 2024-2025. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucconi è il nuovo opposto di Acicastello: “Dopo tre anni torno con più esperienza”

    Alla Cosedil Saturnia Acicastello torna Manuele Lucconi, lo schiacciatore classe ’99 che aveva conquistato i cuori dei supporter biancoblu nella stagione 21-22 in cui il giovane marchigiano ottenne il titolo di top scorer dell’Intera Serie A3 del volley italiano, mettendo a segno 576 punti (con il record italiano di punti in una sola partita, 48 contro il Palmi, ancora imbattuto) e guadagnandosi il soprannome di “squalo”. 

    Adesso Lucconi è in viaggio verso la Sicilia, per rinforzare il reparto opposti della Cosedil Saturnia e per dare man forte ad Andrea Argenta, che in queste settimane ha tenuto alto lo score dei biancoblu con un attacco dopo l’altro, straordinari che nell’ultimo match contro Cuneo gli sono valsi la “medaglia” di top scorer del match, dando la possibilità a Giulio Sabbi di portare a compimento in maniera serena il percorso verso la piena ripresa. 

    “È un piacere tornare dove si è stati bene”, queste le prime parole dell’opposto marchigiano appena rientrato in Italia dalla Corea, dove ha vissuto dallo scorso maggio per il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana. 

    “So come si lavora ad Acicastello, conosco la Società, ho giocato con alcuni dei miei nuovi compagni, e sono contento di potere lavorare con mister Placì ed essere di nuovo parte di questo progetto. Niente di meglio” aggiunge. 

    “Sento già l’affetto della gente che presto riabbraccerò al PalaCatania e non vedo l’ora di mettermi a servizio della società e di dare alla squadra tutto il supporto che potrò mettere in campo. Rispetto a tre anni fa, torno con un carico di esperienza che so potrà fare la differenza”, conclude il giovane opposto che sarà a disposizione di coach Placì già prima della partita contro la Conad Reggio Emilia. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bechis saluta Firenze, per lei inizia l’avventura nella LOVB americana con Atlanta

    Il patron Wanny Di Filippo, il presidente Elio Sità e tutta la famiglia de Il Bisonte Firenze ringraziano Marta Bechis per l’impegno profuso in questi due mesi abbondanti insieme, e per il prezioso contributo dato alla squadra, capace di conquistare un ottimo bottino di sette punti nelle prime cinque giornate della Serie A1 Tigotà.

    Alla palleggiatrice, ormai bisontina doc dopo le due esperienze vissute con questa maglia, la società fa il più grande in bocca al lupo per l’imminente avventura americana, che da lunedì la vedrà al lavoro con il team di Atlanta nella LOVB, la nuova lega professionistica statunitense.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karch Kiraly passa al maschile, guiderà gli USA fino a Los Angeles 2028

    Karch Kiraly passa dagli Usa… agli Usa, ovvero dalla nazionale femminile a quella maschile. L’ufficialità è appena arrivata, il nuovo incarico durerà per tutto il prossimo quadriennio olimpico fino a Los Angeles 2028.

    Kiraly prende così il posto di John Speraw, nominato presidente e CEO di USA Volleyball lo scorso 1° ottobre: “Sono entusiasta che il più grande vincitore del Team USA passi dalla squadra femminile a quella maschile – ha dichiarato Speraw – Ho piena e totale fiducia in Karch. Ha un’etica del lavoro implacabile, un intelletto brillante ed è un insegnante altruista.” 

    “Nella mia vita ho riversato tutto quello che ho nella nazionale femminile, prima come assistente, poi come capo allenatore. Ora è il momento di nuove avventure e nuove sfide” le parole invece di Kiraly, oro a Tokyo e argento a Parigi con le donne che guidava da head coach dal 2012, e prima ancora da assistente dal 2009.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Zoran Terzic torna alla guida della Serbia: firma fino al 2028

    Certi amori non finiscono: fanno giri immensi e poi ritornano al punto di partenza. Definizione più che mai congeniale con la parabola di Zoran Terzic, il quale – a poche settimane dalla scadenza del suo contratto triennale con la nazionale femminile russa – torna alla guida della Serbia.La panchina era rimasta vacante dopo che la federazione aveva deciso di non rinnovare il contratto di Giovanni Guidetti, a seguito dell’eliminazione ai quarti di finale durante le Olimpiadi di Parigi.Per il tecnico originario di Belgrado (che allena anche la Dinamo Kazan) è stato concordato un contratto fino al 2028, anno della rassegna a cinque cerchi di Los Angeles. L’accordo è già stato firmato, ma l’annuncio ufficiale verrà fatto solo tra qualche giorno, poiché Terzic ha chiesto di poter comunicare personalmente la sua decisione alla federazione russa.Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Salsi si opera, in sua assenza tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski

    Gas Sales Bluenergy Piacenza informa che l’atleta Nicola Salsi nella giornata odierna sarà sottoposto ad un intervento di pulizia del tendine rotuleo del ginocchio sinistro.Il giocatore a seguito di un trauma accidentale nel corso dell’allenamento pomeridiano di mercoledì 16 ottobre ha accusato una infiammazione a livello del tendine rotuleo del ginocchio sinistro con edema ed ispessimento della capsula. L’intervento sarà eseguito a Brescia dall’equipe del professor Benazzo. Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero.foto Gas Sales Bluenergy PiacenzaGas Sales Bluenergy Piacenza informa, inoltre, che per sopperire al periodo di assenza di Nicola Salsi è stato tesserato il palleggiatore polacco Michal Kedzierski che già domani, sabato 19 ottobre, sarà a diposizione di coach Andrea Anastasi per la gara con Gioiella Prisma Taranto.Michal Kedzierski, classe 1994, è nato a Rzeszow, è alto 195 centimetri, ha quasi sempre giocato in patria tranne la stagione 2018-2019 che lo ha visto protagonista nel campionato italiano di SuperLega con la maglia di Sora: 26 partite giocate, 9 vittorie, 47 punti a referto con 20 attacchi, 13 ace e 14 muri. Bronzo all’European League nel 2015 e argento alle Universiadi del 2019 in Italia, è arrivato a Piacenza da Resovia, dove gioca dal 2022 dopo averci giocato anche nella stagione 2017-2018.Michal Kedzierski: “Sono contento di questa opportunità che mi è stata data e di potere tornare nel campionato italiano. Ho ben chiaro il mio compito qui a Piacenza e farò di tutto per aiutare la squadra negli allenamenti e in ogni occasione in cui sarà necessario”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anja Mazej è ufficialmente una giocatrice di Novara: “Voglio sfruttare al meglio questo periodo”

    Dopo tre settimane di lavoro in palestra con la squadra, dando il proprio contributo in allenamento per sopperire all’assenza forzata di Eleonora Fersino, Anja Mazej è ufficialmente una nuova giocatrice della Igor Volley Novara.Il club ha deciso di premiare l’impegno della nazionale slovena (classe 2000), firmando con lei un contratto fino al 2 dicembre, il tempo necessario ad avere a piena disposizione e senza forzature, proprio Eleonora Fersino.Originaria di una piccolissima città a metà strada tra Ljubjana e Maribor (Bele Vode), Mazej è reduce da due stagioni al Gen-I Gorica di Nova Gorica. Il suo esordio da “senior” risale al 2016, quando ha firmato per il SIP Sempeter, in cui ha militato fino al 2022 disputando anche CEV Cup e Challenge Cup. Fa parte delle nazionali giovanili dalla pre-juniores e ha debuttato in nazionale seniores nel 2017 per poi entrare in gruppo, in pianta stabile, dal 2020. A Novara vestirà la maglia numero 15.Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Anja è arrivata in un momento molto delicato, in cui dovevamo fare i conti con tante assenze e si è messa a disposizione delle compagne e della squadra, lavorando bene ogni giorno in palestra. Crediamo che tesserarla e darle l’opportunità di essere protagonista poi anche in partita sia il giusto riconoscimento a quanto ha mostrato, nonché anche una garanzia in più al fianco di Giulia De Nardi, che si sta comportando egregiamente. Il recupero di Eleonora prosegue bene, con Giulia e ora Anja sappiamo che siamo ben coperti, senza dunque necessità di forzare il suo rientro prima del tempo”.Anja Mazej (libero Igor Gorgonzola Novara: “Quando è arrivata la chiamata di Novara per un periodo di prova, ho preso la macchina e sono partita, senza pensarci. E’ il sogno di ogni atleta far parte di un club così prestigioso, in un gruppo così forte. I primi due giorni ho dovuto mettere a fuoco un po’ la situazione, capire il livello che è molto più alto di quella cui ero abituata nel campionato sloveno ma poi ho preso il ritmo, grazie anche all’ottima accoglienza e alle attenzioni riservatemi dalle compagne e dallo staff tecnico. Voglio sfruttare al meglio questo periodo in squadra, è un’opportunità irripetibile per crescere, imparare e migliorare: il mio obiettivo è farne un punto di partenza per un nuovo step del mio futuro sportivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO