More stories

  • in

    L’allarme del presidente di Offanengo, Bressan: “Fare pallavolo di vertice diventa sempre più difficile”

    Dei nuovo “costi” della pallavolo e della relativa stangata arrivata da parte della Federazione a colpire le società nella prossima stagione sportiva ne abbiamo parlato QUI e, invece, QUI abbiamo approfondito anche la questione del numero delle società perse negli ultimi anni dal mondo del volley. Ora, a confermare una situazione “complessa” è arrivato anche il grido d’allarme di Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo, società di Cremona che, per il quarto anno consecutivo e della sua storia, parteciperà al campionato di A2 femminile.

    Bressan, con le sue parole invita anche le istituzioni ad avvicinarsi alle esigenze delle società.

    L’ufficialità della partecipazione di Offanengo al prossimo campionato di Serie A2, intanto, è arrivata sabato scorso con il semaforo verde della Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo serie A femminile, che ha dato parere favorevole alla documentazione presentata dalla società neroverde per la squadra targata Trasporti Bressan.

    Testimonianza, quest’ultima, della solida struttura del sodalizio, che, però, come ha spiegato il presidente della società, deve far fronte ai costi lievitati in virtù delle decisioni prese dalla Fipav: “Una società di A2 come la nostra – spiega Bressan – ha dovuto far fronte a maggiori spese importanti per prendere parte nuovamente al campionato. La riaffiliazione ha visto un aumento di 300 euro, mentre servono 150 euro in più per l’iscrizione. Altri 300 euro in aggiunta sono previsti per il tesseramento allenatori. Un’altra “botta” è arrivata con le tasse gare: ogni partita di campionato costa 200 euro in più e considerando 28 match stagionali, l’incremento è di 5600 euro. Nel nostro roster quest’anno non sono previste ad ora atlete straniere, ma se così fosse ognuna delle due consentite costerebbe 1000 euro in più. Tirando le somme, al Volley Offanengo la nuova stagione costa 6350 euro in più, totale che per una squadra che avesse due straniere lieviterebbe a 8350 euro in più”.

    Spiegano, inoltre, dalla società: contando le 19 squadre ammesse alla Serie A2 e depennando dal calcolo il Club Italia (squadra federale), l’aumento totale del campionato (se ogni squadra avesse due straniere) sarebbe pari a 150.300 euro, con in più gli aggravi che interessano anche l’A1 femminile (per una stima totale di 140.700 euro per la massima serie).

    “Così – continua Bressan – fare pallavolo di vertice diventa sempre più difficile; nel corso degli anni scorsi abbiamo superato la pandemia, poi abbiamo dovuto fare i conti con la riforma del lavoro sportivo che ha portato maggiori costi e un carico superiore di adempimenti burocratici. Ora arriva questa stangata dalla Fipav che mette ancora più in difficoltà le società”.

    In conclusione: “Confidiamo che il Governo dia un riscontro positivo alle richieste presentate dalla Lega Pallavolo Serie A femminile al ministro Abodi. L’introduzione di un credito d’imposta permanente per le sponsorizzazioni e le spese di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture darebbe una mano concreta alle società per poter strutturare meglio la propria attività”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Cristian Bressan: “Allestita una squadra competitiva, in linea coi nostri obiettivi”

    Stagione 2023/2024 che va in archivio, nuova annata pallavolistica che bussa alla porta. In casa Volley Offanengo è tempo di passaggio di testimone nel calendario, ma il lavoro della società è incessante anche nel periodo tradizionalmente senza schiacciate e partite. A fare il punto della situazione è il presidente Cristian Bressan, al timone nella massima carica per il terzo anno.

    “Abbiamo salutato una stagione positiva, a livello di prima squadra è arrivata una brillante salvezza in A2 con il primo posto nella seconda fase chiudendo i giochi in anticipo per poi difendere la posizione in classifica nella pool salvezza. Ringrazio atlete, staff e dirigenti che hanno contribuito a questa avventura. Terminati gli impegni sul campo, ci siamo messi subito al lavoro per costruire il roster che affronterà il terzo campionato della storia di Offanengo in A2”.

    La squadra è stata completata: è soddisfatto della rosa?

    “Come sempre nello sport poi le cose vanno viste sul campo, ma credo che sia stata allestita una squadra competitiva, in linea con i nostri obiettivi. Ci piacerebbe rivivere un’annata positiva, ben sapendo che il livello generale del campionato si sia alzato”.

    Nel settore giovanile la novità è la sinergia Future Volley con Volley 2.0 Crema: a suo avviso cosa può portare?

    “Penso sia una collaborazione importante per creare un polo pallavolistico territoriale e un’occasione di miglioramento per entrambe le realtà coinvolte”.

    Stiamo salutando il mese di giugno, che per il Volley Offanengo ha fatto rima con il primo camp al PalaCoim.

    “Lo ritengo il nostro miglior successo della stagione 2023/2024, non avrei mai pensato a un risultato così per la prima edizione, che ha visto 54 partecipanti. Pensate che alcuni genitori ci avevano chiesto di prolungarne la durata visto il divertimento dei più piccoli. Ringrazio i nostri istruttori guidati dal responsabile del settore giovanile Fabio Collina e le atlete della prima squadra che hanno partecipato con entusiasmo. Certamente il camp tornerà anche la prossima estate”.

    Crescita a 360 gradi: è questa la rotta del Volley Offanengo?

    “Sì, cerchiamo di porre radici sempre più profonde sul territorio e in vari settori per avere una crescita sostenibile, sempre graduale. Riteniamo sia questa la filosofia per dare stabilità al nostro progetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo saluta la centrale Elisa D’Este

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo conferma la sua opposta: Martina Martinelli resta in neroverde

    Il Volley Offanengo annuncia la conferma di Martina Martinelli, opposta che anche nella prossima stagione farà parte del roster della Trasporti Pietro Bressan in A2 femminile.

    Per la giocatrice bergamasca classe 1994, si tratta del quarto anno in neroverde. “Martina – commenta il direttore generale del Volley Offanengo Stefano Condina – è intoccabile da parte di coach Giorgio Bolzoni e della società. L’avevamo cercata in B1, con lei abbiamo vinto la categoria, poi mantenuta nelle ultime due stagioni. All’inizio della scorsa annata sportiva l’abbiamo aspettata dopo l’operazione chirurgica, convinti che sarebbe tornata a ottimi livelli e così è stato. Sono fiero di avere atlete e persone come Martina nel roster della prima squadra”.

    “Il campionato è finito da un mesetto – le parole di Martina Martinelli – ma ho già voglia di iniziare. Un po’ perché abbiamo ottenuto un buonissimo risultato come il primo posto nella pool salvezza ma abbiamo chiuso con una sconfitta contro Brescia. Inoltre, il calendario terminava un po’ in anticipo, io ho iniziato tardi in campo a causa dell’operazione pur avendo lavorato fuori per tornare e così è stata una stagione un po’ compressa per me. Di solito si arriva alla fine stanchi e con la voglia di staccare, io invece avrei giocato ancora un mese. Sono assolutamente contenta di restare anche quest’anno a Offanengo e continuare insieme questo cammino. Ritengo che la parte fondamentale sia il lavoro in palestra, qui c’è una cultura ben radicata sotto questo aspetto e anche una società che ci dà la possibilità di farlo nel migliore dei modi. Sono felice di aver recuperato al 100%, per la prossima stagione non mi pongo grandi obiettivi se non far bene partita dopo partita. Speriamo di partire meglio come risultati di squadra trovando la quadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto anno per Fabio Collina nello staff del Volley Offanengo

    Avanti insieme, per il quarto anno. Prosegue il “matrimonio” tra il Volley Offanengo e Fabio Collina, che sarà nuovamente vice allenatore della prima squadra della Trasporti Pietro Bressan in Serie A2 femminile e responsabile tecnico del settore giovanile.

    “Fabio – sono le parole di Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è un punto fermo dello staff guidato da Giorgio Bolzoni e una risorsa molto importante anche nel settore giovanile per la società. La lealtà e la disponibilità, oltre alle capacità tecniche e di gestione, ne hanno fatto un perno importante del Volley Offanengo nella gestione della famiglia Bressan“.

    “Per me – afferma Fabio Collina – è un onore essere confermato, ed è merito della fiducia della società, del direttore generale Stefano Condina e soprattutto di Giorgio Bolzoni: gli devo tanto per la mia crescita professionale e personale. Inoltre, mi fa molto piacere restare in un progetto ambizioso come quello del Volley Offanengo: sono contento di poter ancora dare il mio contributo. In cosa sono migliorato in questi tre anni? Penso di essere cresciuto molto sotto il profilo tecnico e tattico con lo spazio che mi è stato concesso, la fiducia accordata e la possibilità di mettermi in gioco. Nei due anni di serie A credo di essere migliorato nello studio della partita, che a questo livello è più analitico. Lavorare in un ambiente tranquillo, e la sinergia che si respira nello staff, che ritengo un’arma importante della squadra, mi hanno dato più consapevolezza nel poter essere d’aiuto“.

    Dal 10 al 15 giugno Fabio Collina guiderà il primo camp del Volley Offanengo: “Ogni estate partecipo a queste iniziative e quando è nata l’idea di farla per la prima volta qui l’ho ritenuta bellissima, accettando volentieri. Sarà una settimana all’insegna del divertimento“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione del settore giovanile del Volley Offanengo entra nel vivo

    Entra nel vivo l’attività del settore giovanile del Volley Offanengo, con le prime fasi dei vari campionati che si avviano alla conclusione per lasciar spazio a quelle successive. In casa cremasca, è tempo di fare il punto della situazione con il responsabile Cesare Grassi e con Fabio Collina, responsabile tecnico del vivaio del sodalizio e della sinergia “Uniti per la pallavolo”.“Siamo giunti  – commenta Grassi – al giro di boa di una stagione positiva e ricca di soddisfazione per il settore giovanile del Volley Offanengo dove la crescita è importante sia sotto l’aspetto numerico delle atlete sia sotto l’aspetto tecnico. Le squadre che coprono tutte le categorie giovanili minivolley S3, under 12, under 13 (due formazioni), under 14 (due formazioni), under 16 e under 18 hanno avuto un incremento importante passando dalle circa 65 unità dell’anno scorso alle complessive 115 di quest’anno. Lo scorso anno non avevamo l’under 16 che quest’anno è invece presente con 15 ragazze”.“Nel girone di ritorno – afferma Collina – la formazione di serie D femminile, composta di fatto dal gruppo under 18, può recuperare terreno e arrivare alla salvezza. In under 18, già nel prossimo turno potrebbe arrivare la qualificazione ai quarti di finale territoriali, con l’obiettivo poi di entrare nelle prime quattro. La formazione under 16 è un gruppo nuovo, nato a fine estate e che attualmente è quarta; tra meno di un mese, metterà a frutto l’esperienza maturata partecipando al campionato di Terza divisione. In under 14, la prima formazione ora come ora è dentro alle prime otto della classifica avulsa che parteciperanno ai quarti di finale, mentre l’altra sta maturando esperienza avendo in rosa atlete under 12 e under 13. Anche in under 13 abbiamo due formazioni: quella con ragazze di categoria mira a conquistare le finali territoriali ed è vicina alla qualificazione matematica alla seconda fase, mentre l’altra è una under 12. In quest’ultimo campionato, infine, il Volley Offanengo mira alla finale territoriale”.Quindi aggiunge.  “Dal punto di vista tecnico, in under 18 tante ragazze hanno iniziato a “macinare” e sono cresciute, dimostrando di poter tenere il campo. Oltre alle convocazioni a turno alla domenica in prima squadra, una ragazza – Allegra Forcati – ha sostenuto anche un allenamento con la nostra serie A. Un altro avvenimento significativo è la convocazione di Irene Valcarenghi, palleggiatrice della nostra under 14, al Territorial Day.  A questa si aggiungono le nove chiamate al raduno di gennaio svolto dal selezionatore territoriale Leonardo Barbieri, delle quali tre sotto di un anno essendo classe 2011 mentre il raduno era per le 2010. L’under 14 è una formazione che viene dal quarto posto territoriale under 13 dell’anno scorso e ha una buona base, cimentandosi anche in under 16, un gruppo che ha risposto bene alla proposta tecnica settimanale. Nelle fasce più giovani (under 14, 13, 12 e minivolley/S3), i numeri sono aumentati notevolmente nell’ultimo anno e mezzo grazie alla sinergia “Uniti per la pallavolo” (che mira alla crescita di tutti i gruppi) e all’indubbio appeal che riveste la nostra prima squadra in serie A”.Questi i tabellini del turno più recente del settore giovanile.

    Serie D femminile:Elisir Nvp Vizzolo-Mezzo Bistrot & Wine Bar 3-0 (25-15, 25-14, 25-12)Mezzo Bistrot & Wine Bar:  Valdameri, Chiesa, Stringhini Ciboldi, Zaje, Manuli, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Bonarini, Pagani. N.e.: Bianchi, Fontanella, Doneda, Grassi (L). All.: ProdiliUnder 18 femminile: Salumificio San Michele-Volley Riozzo 3-2 (25-10, 20-25, 23-25, 25-16, 15-7)Salumificio San Michele: Denti, Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi, Manuli, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Grassi (L).  N.e.: VIviani, Pregnolato, Doneda. All.: ProdiliUnder 16 femminile:Polimedicalcenter-Piadena 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 16-25)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, D’Onofrio, Groppelli, Ventura, Valcarenghi I., Pappalardo, Cogrossi, Zaje, Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle MolleUnder 14 femminile:Arcicoop Vaiano-Facilitax 2 3-1 (25-19, 20-25, 25-20, 25-22)Facilitax 2: Galasso G., Galasso A., Purdea, Venturelli, Cigognani V., Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli, Frassi (L), Cigognani M. (L). All: ZanottiUnder 13 femminile:Volley Offanengo 13-Volley Riozzo Young 3-0 (25-15, 25-8, 25-11)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Torriani, Rota, Grassi, Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: ZanottiVolley Riozzo Panda-Volley Offanengo 12 3-0 (25-18, 25-16, 25-20)Volley Offanengo 12: Bougarn, Agosti, Samarani, Bimbati, Frassi, Zuccotti, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli (L). All.: Zanotti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di vittorie per le squadre giovanili del Volley Offanengo

     Poker di successi per le formazioni giovanili del Volley Offanengo, a segno nel più recente turno di campionato. Doppio successo ravvicinato per l’Under 14, sorrisi anche per Under 16 e Under 13. Ecco il dettaglio delle partite giocate:

    UNDER 18 FEMMINILESalumificio San Michele-Elisir Vizzolo 0-3 (14-25, 14-25, 23-25)Salumificio San Michele: Chiesa, Bonarini, Stringhini Ciboldi,  Susani, Fontanella, Forcati, Gaboardi, Garati (L), Pagani, Doneda.  N.e.: Grassi M. (L), Pregnolato, Manuli. All.: Prodili.

    UNDER 16 FEMMINILEPolimedicalcenter-Robur et Fides Padana 3-1 (25-15, 25-19, 25-27, 25-16)Polimedicalcenter: Buonaiuto, Lalinga, Bonetti, Longhi, Pizzetti, Vailati, Biffi, Ventura, Valcarenghi, Pappalardo, Molaschi, Zaje A., Taccioli (L), Tortora (L). All.: Dalle Molle.

    UNDER 14 FEMMINILESmile Paullo-Facilitax 2 3-0 (25-18, 25-13, 25-19)Facilitax 2: Samarani, Galasso, Bruni, Grandelli, Purdea, Venturelli, Cigognani, Ciccone, Premoli, Pizzamiglio, Boschiroli, Frassi (L), Zuccotti (L). All.: Zanotti.

    Facilitax 1-Castelvetro Volley 3-0 (25-13, 25-6, 25-11)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    Facilitax 1-Pianenghese 3-0 (25-10, 25-12, 25-23)Facilitax 1: Martignoni, Dedè, Patrini, Torriani, Groppelli, D’Onofrio, Rota, Mussa, Venturelli, Valcarenghi, Grassi G., Cogrossi. All.: Dalle Molle.

    UNDER 13 FEMMINILENew Volley Vizzolo-Volley Offanengo 12 3-0 (25-6, 25-1, 25-11)Volley Offanengo 12: Cattaneo, Agosti, Galasso, Bimbati, Premoli C., Ferrari, Fenili, Mussi, Crippa, Ghiozzi, Firtat, Cigognani M., Cigognani V. (L), Premoli E. (L). All.: Zanotti.

    Bees Madignano-Volley Offanengo 13 0-3 (3-25, 11-25, 11-25)Volley Offanengo 13: Galasso, Dedè, Rota, Grandelli, Grassi G., Purdea, Venturelli, Ciccone, Pizzamiglio, Benzi, Boschiroli. All.: Zanotti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO