More stories

  • in

    Personal Time: ingaggiato Manuel Marzorati

    PERSONAL TIME: ingaggiato Manuel Marzorati

    La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Manuel Marzorati (2001) proveniente dal Pool Libertas Cantù di serie A2, in precedenza aveva indossato le maglie di: Scanzorosciate, Volleymania Nembro, Olimpia Bergamo. A livello giovanile Manuel ha giocato con Olimpia Bergamo e Volley Azzano.
    Manuel nella sua breve carriera, ha già avuto esperienze importanti che saranno utili alla Personal Time 2025/2026. Benvenuto Manuel. (3) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Anna Favini vice allenatrice di Rigamonti

    Nella stagione 2025/2026 il ruolo di vice allenatrice della Personal Time di serie A3 sarà ricoperto da Anna Favini, 31 anni, nata a Milano e laureata magistrale in scienze tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata.
    Da giocatrice ha fatto le giovanili all’Aystel diventata successivamente Verovolley, poi è stata a Gonzaga e Abbiategrasso.
    Ha cominciato ad allenare al Verovolley dove ha seguito dei corsi di mini volley e affiancato da vice l’allenatrice dell’Under 12 maschile.
    Successivamente ha lavorato per sette anni al Gonzaga di Milano dove ha allenato sia a livello maschile che femminile.
    Poi il passaggio al Parella di Torino dove ha guidato Under 15 maschile, Under 11 e Under 12 femminile. Nella passata stagione ha diretto Under 11, Under 12 e Under 13 maschile, e ha fatto da seconda allenatrice nell’Under 19 maschile e la serie B sempre maschile.
    Anna Favini ha cominciato a lavorare insieme a Federico Rigamonti al Gonzaga quattro anni fa, Federico era il direttore tecnico del settore maschile e l’allenatore della prima squadra. L’anno scorso Federico e Anna lavoravano fianco a fianco, come allenatore e vice allenatrice nelle squadre Under 19 e Serie B maschile.
    Ora l’avventura alla Personal Time San Donà, Rigamonti a guidare le operazioni, Anna Favini ad assisterlo come vice. (217) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si gioca tutto in gara2 con Reggio Calabria

    Aurispa Links per la Vita e Reggio Calabria si ritroveranno domenica per il ritorno del primo turno dei playoff. Al Palasport di Tricase i salentini, dopo il 3-2 dell’andata, sono costretti a vincere per poi giocarsi tutto in gara tre.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, il vicepresidente Eliseo Aprile che ha esordito con un’analisi di quanto accaduto nella sfida d’andata: “Abbiamo disputato due ottimi set, ma è stata nel complesso un’ottima prestazione da parte di tutti, tranne il terzo set dove c’è stato un calo. Al quinto set, invece, c’è stato questo episodio anomalo, con la sospensione del match per 15 minuti a seguito dell’aggressione di un paio di tifosi nei confronti dei nostri tesserati.”
    “Il giudice sportivo – ha aggiunto Aprile – ha deciso per un’ammenda nei confronti della società avversaria e la squalifica di un loro dirigente. Noi non auspicavamo un provvedimento eccessivamente penalizzante, ma visto che in episodi simili è scaturita la squalifica del campo, riteniamo che siano stati utilizzati due pesi e due misure.”
    In merito alla gara di domenica, il vicepresidente ha dichiarato: “I nostri giocatori ci tengono a fare una bella partita in casa e avranno grandi stimoli. A differenza dell’andata, in cui Maletto non era in condizioni perfette dopo uno stato influenzale, adesso siamo al completo e sono tutti disponibili.”
    Immancabile, è arrivato anche il messaggio del tifo organizzato: “Rivolgiamo alla società un ringraziamento per tutto quello che ci ha regalato e un grazie anche agli sponsor”, cui è seguito “Domenica tutti al palazzetto a fare festa e noi tifosi a fare quello che sappiamo fare tifare, divertirci e fare divertire.” Eliseo Aprile ha risposto: “Siamo una grande squadra, sia in campo che fuori, grazie al supporto dei Leones e siamo felici che gli sponsor stiano già confermando la loro presenza anche per la prossima stagione. Nel frattempo stiamo già lavorando per il futuro, con il nostro direttore sportivo Antonio Scarascia che è pronto a intercettare le nuove promesse come ha fatto ogni anno.”
    Il vicepresidente ha poi concluso con un appello: “Ne approfitto per invitare tutti al Palazzetto, per assistere a quella che sicuramente sarà una bella partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time vola in finale

    Personal Time 3
    Ortona 0
    (25-19; 25-19; 25-20)

    PERSONAL TIME: Baciocco 12, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 17, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 11, Zanatta, Brucini 12, Tuccelli, Cunial, Mellano 5, Iannelli. All. Moretti
    ORTONA: Pinelli, Pasquali 3, Broccatell, Bertoli 8, Giacomini 3, Del Vecchio 5, Marshall, Di Tullio, Torosantucci, Rossatto 16, Di Giunta, Arienti, Alcantarini, Di Giulio  All. Caporusso
    Arbitri: Ciaccio e Russo
    Primo set. La Personal Time scatta bene (4-0), Ortona fa due punti (6-2). I veneti scappano (9-3), poi (12-6). Risalgono gli abruzzesi (13-9), rosicchiano altri punti (14-11). Si accende il match (16-14), il team di Moretti spinge e sale di punti (20-15), restano cinque le lunghezze di vantaggio (22-17), spinge San Donà e Brucini si guadagna il set point (24-18), i veneti la chiudono 25-19.
    Secondo set. Scappano subito i veneti (5-2), Ortona rientra (5-4), poi (6-5) e arriva anche il pareggio sull’attacco sbagliato della Personal Time (6-6). Altro break veneto (9-6), Caporusso chiama time out. Vola a +5 la Personal Time (14-9), i punti rimangono 5 (16-11), break di Ortona (16-14). Contro break dei san donatesi (20-14), i punti da recuperare per Ortona diventano 6 (22-16). Si chiude con lo schiaccione di Mellano (25-19).
    Terzo set. Parziale molto combattuto (2-3), (4-3), (4-4), (5-5). Si gioca punto a punto (8-8), Giannotti e Bellucci (10-8), ancora Giannotti (11-8) e time out Ortona.
    Restano 3 i punti di vantaggio (15-12), rientra Ortona (15-14).  Break Personal Time (19-14). Scatto in avanti di San Donà (22-16). Prova a chiuderla la Personal Time (23-16), mini break abruzzese (23-19). Brucini regala il match point (24-19). Annullato da Rossato che buca il muro (24-20), la chiude Giannotti (25-20). (173) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrino (Domotek: “Vittoria fondamentale”

    Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la vittoria contro Energy Time Spike Campobasso, sottolineando l’importanza di aver ritrovato il ritmo giusto dopo la sconfitta di Coppa di qualche ora prima subita sul teraflex di Ortona.
    Una vittoria che ci voleva:“Ci voleva questa vittoria”, esordisce Pellegrino. “Abbiamo cancellato la prestazione di Ortona immediatamente e con forza e siamo fiduciosi per il proseguo del campionato”.
    Ritrovato il ritmo Domotek:Pellegrino sottolinea l’importanza di aver ritrovato il ritmo giusto. “Il ritmo della Domotek è quello dei primi due set”, afferma. “Nel terzo set Campobasso ha rischiato il tutto per tutto, ma siamo stati bravi a chiudere la partita”.
    Soncini, una garanzia:Pellegrino elogia la prestazione di Marco Soncini, che ha sostituito l’infortunato Zappoli. “Marco è una garanzia”, dice. “Ci dà solidità in ricezione e in difesa, un grande giocatore inserito a pieno in un collettivo splendido che sa lottare e giocare a pallavolo”.
    Sensazione di controllo:Pellegrino rivela di aver sempre avuto la sensazione di avere la partita in mano. “Non abbiamo patito più di tanto”, ammette. “L’importante era riprendere il ritmo e portare a casa un successo che ci fa volare ancora di più in classifica”.
    Ora testa a Napoli, si giocherà domenica 19 gennaio alle ore 18:Pellegrino guarda alla prossima sfida contro Napoli. “Ci aspetta un’altra settimana di impegno”, dice. “Abbiamo recuperato tutto l’organico e siamo pronti ad affrontare questa seconda parte di campionato con il giusto piglio”.
    La classifica, un bel vedere:Pellegrino ammette di guardare la classifica con attenzione. “Penso che la meritiamo tutta”, afferma. “Ma affrontiamo ogni partita come se fosse una finale. Il lavoro in palestra di Mister Antonio Polimeni si vede e i ragazzi sono tutti a pieno ritmo”.
    Conclusioni:Cesare Pellegrino e la Domotek Volley si godono una vittoria fondamentale per il morale e per la classifica. La squadra ha ritrovato il suo ritmo e guarda con fiducia al futuro, pronta a giocarsi tutte le sue carte in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran prova dei miei “

    La Personal Time si è aggiudicata anche il derby di ritorno, dopo il tie break dell’andata, stavolta Giannotti e compagni hanno vinto 3-0. Una gara di personalità e autorità quella fatta dai sandonatesi: “La gara è andata bene -commenta Daniele Moretti- abbiamo battuto la squadra più in forma del campionato. Arrivava da 12 punti nelle ultime quattro partite e con un solo set perso”.

    La Personal Time ancora una volta ha mostrato il proprio valore: “Non parlo mai delle prestazioni dei singoli, ma ci sono state delle prestazioni individuali che probabilmente non si vedono nemmeno in categorie superiori”!

    Dopo i primi due set vinti, Belluno ha provato il colpo di coda, ma ha dovuto subire la rimonta della Personal Time: “Il gruppo ha fatto tutte le cose dette ad inizio settimana, questo ha fatto la differenza. Nel terzo set eravamo sotto 15-8, è venuta fuori la nostra pazienza e la nostra serenità. Sembrava un parziale perso,  invece l’abbiamo portato a casa mettendo in cassaforte un’altra vittoria. Complimenti ai miei uomini”. (131) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Fusaro a VTC NEWS

    Francesco Fusaro è stato ospite della puntata di questa sera di VTC News. Una chiacchierata ad ampio raggio: “Ho scelto di avere il numero nove sulla schiena – ha commentato-perché era il numero di mio fratello, l’ho sempre visto giocare quando era nelle squadre intorno a Padova, ora è lui che viene a vedere me”.
    Intanto la Personal Time sta preparando il derby di domenica con Belluno (PalaBarbazza ore 16): “E’ una partita bella impegnativa contro un’avversaria forte, mi auguro ci sia il pubblico delle grandi occasioni”.
    Guarda la puntata completa sul nostro canale youtube (129)
    https://www.youtube.com/watch?v=Q2gsAmVTo_A LEGGI TUTTO