More stories

  • in

    Bergamo: Ufficiale, ingaggiata Alicia Ogoms

    BERGAMO – È la canadese Alicia Ogoms l’ultimo tassello del reparto centrale, volto noto al Campionato italiano grazie alle esperienze a Firenze, la passata stagione, e prima ancora, nel 2017, a Legnano. La A1 non è dunque una novità per la centrale della Nazionale canadese, classe 1994 per 194 centimetri di altezza.Alicia si è trasferita dal Canada agli Stati Uniti per laurearsi e giocare a pallavolo nella stessa Università che ha cresciuto Khalia Lanier, la Southern California, quindi è volata in Europa per fare del volley la sua vita: “Mi sono laureata un anno prima che Khalia arrivasse. Poi, tutta la mia carriera si è divisa tra la Polonia e l’Italia: da Pila alla SAB Volley a Legnano, da Kalisz a Bielsko-Biala e infine Il Bisonte Firenze. In Nazionale sono arrivata subito dopo l’università”.Si è fatta raccontare Bergamo da Beta Dumancic e da Kiera Van Ryk, che l’hanno preceduta in città nelle stagioni scorse: «Ho parlato con Beta e mi ha detto grandi cose sulla città e sul club. Anche Kiera ha apprezzato molto il suo anno in Italia e mi ha raccontato solo cose positive».

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Giovedì i calendari 2021/22Articolo successivoVallefoglia: Si dimette il d.s. Babbi. “Mancanza di coinvolgimento e, soprattutto, riconoscenza” LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato A1/A2 F.: Il riepilogo delle news di mercato delle ultime 2 settimane

    MODENA – Il riepilogo delle news di volley mercato di A1/A2 femminile non pubblicate durante le olimpiadi.
    TRENTO – E’ ufficiale l’arrivo della seconda opposta Irene Botarelli da Montale.
    PERUGIA – Confermata la giovane schiacciatrice Anastasia Scarabottini.
    BRESCIA – Roster chiuso con gli ingaggi della centrale Anna Caneva (da Cutrofiano) e della seconda palleggiatrice Beatrice Giroldi (da Volta Mantovana).
    MONTECCHIO – Da Sassuolo arriva la giovane schiacciatrice Francesca Magazza.
    SASSUOLO – Promossa in prima squadra la palleggiatrice Francesca Mammini, confermate le centrali Camilla Aliata e Vittoria Fornari e la schiacciatrice Aneta Zojzi. Come secondo libero torna da Orago (B2) la classe 2005 Sara Colli.
    OLBIA – Dopo 6 anni torna la schiacciatrice Cindy Lee Fezzi. La scorsa stagione era in B1 a Capo d’Orso Palau.
    RAVENNA – Eleonora Sestini è il nuovo secondo opposto. Arriva da Perugia (B1).
    MARTIGNACCO – Il nuovo secondo libero è Agata Tellone. Nella scorsa stagione aveva conquistato la promozione in A2 con l’Igor Volley Trecate. Arriva anche la schiacciatrice classe 2003 Aurora Zorzetto recentemente vincitrice del campionato italiano U19 con l’Imoco.
    CATANIA – La neopromossoa Rizzotti Desgin Pallavolo Sicilia Catania ha presentato 11 giocatrici per la prossima stagione. Agli ordini del nuovo coach Chiappafreddo (da Cus Torino) ci saranno le palleggiatrici Ulrike Bridi (da Brescia) e Giulia Picchi (da Igor Volley Trecate, B1); l’opposta Emanuela Fiore (da San Giovanni in Marignano); la schiacciatrice della nazionale argentina Daniela Bulaich (da San Lorenzo de Almagro) e le pari ruolo Martina Bordignon (da Mondovì), Alessia Conti (dalla B2/U19 dell’Unet E-Work Busto Arsizio) e Cecilia Oggioni (conferma); i liberi Giuditta Bonaccorso e Michela Conti (conferme); le centrali Luisa Casillo (da Perugia) e Serena Bertone (da Cus Torino).
    ALTINO – Ha completato il roster la neopromossa. La straniera della squadra agli ordini del confermato allenatore Luca D’Amico sarà l’opposta della nazionale portoghese Julia Kavelenka proveniente da Ravenna. Alle sue spalle ci sarà Federica Comotti (da Chieti, B1). Gli altri volti nuovi sono la centrale Sara Angelini (da Olbia), il secondo libero Gaia Natalizia dalle giovanili dell’Imoco, la seconda alzatrice Aurora Di Arcangelo (da Trevi, B1) e la schiacciatrice classe 2003 Carola Ollino (da Chieri U19).Confermate la palleggiatrice Francesca Saveriano; le centrali Asya Zingoni, Debora Olleia e Martina Spicocchi; le schiacciatrici Monica Lestini, Silvia Costantini e Beatrice Meniconi; il libero Alessia Mastrilli.
    SANT’ELIA – Primi annunci per la neopromossa Assitec Sant’Elia. Il nuovo allenatore è Emiliano Giandomenico (da Olbia). I volti nuovi sono la palleggiatrice Francesca Saccani (da Montale) e l’opposta Chiara Muzi (da Catania). Confermata il libero Martina Lorenzini.
    ALBESE – Confermata l’opposto/schiacciatrice Irene Baldi.
    CLUB ITALIA – Uno dei volti nuovo sarà Aurora Micheletti. Classe 2005 cambierà ruolo da centrale a schiacciatrice ed arriva dalla serie D del Volley Bergamo Celadina.
    BUSTO ARSIZIO – La dodicesima giocatrice è la centrale Chiara Landucci dalla Scuola di Pallavolo Anderlini (B2). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato A3: Gli stranieri di Galatina e Marigliano, nuovo libero a Macerata

    MODENA – Il riepilogo delle news di mercato di A3 maschile non pubblicate durante le olimpiadi.
    GALATINA – Il nuovo opposto della SBV Galatina è il tedesco Lars Wilmsen. Classe ’93, nativo di Duisburg nella Renania settentrionale, 204 cm per 92 chilogrammi, l’atleta fresco dei suoi ventotto anni appena compiuti, vanta un’esperienza importante nelle leghe di serie A di Germania, Olanda e Svizzera dove ha giocato nell’ultima stagione per il Lucerna.
    MARIGLIANO – Lo straniero per la prossima stagione di A3 della TYA Marigliano è lo schiacciatore classe ’87 ex-nazionale bielorusso Kiryl Krasneuski. Nella scorsa stagione ha giocato in Turchia in 1.Lig (ovvero la seconda divisione) nell’Akkus Belediyespor.
    MACERATA – Cambia (rispetto alle liste pubblicata dalla Lega alla chiusura del volley mercato) il secondo libero della Med Store Macerata.Classe 2003, il nuovo innesto biancorosso si unisce al gruppo di giovani che quest’anno potrà crescere al fianco dei giocatori di maggiore esperienza della Med Store Macerata. Originario di Ancona, Jacopo Ravellino si è fatto notare con la maglia della Volley Game Falconara in Serie C, tanto da guadagnarsi una chiamata dalla Serie A. Il libero prende il posto di Marco Valenti e farà coppia con il compagno Simone Gabbanelli, veterano della Med Store Macerata e tra i migliori interpreti del ruolo nella categoria.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B Maschile 2021/22: Tutte le 131 squadre ammesseArticolo successivoFipav CT Milano Monza Lecco: Lettera aperta del Presidente Massimo Sala LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Ufficiale l’arrivo di Kone da Firenze

    BERGAMO – Un’esplosione di grinta per Volley Bergamo 1991: al centro arriva Fatim Kone, classe 2000, la passata stagione a Firenze e una lunga e vittoriosa esperienza giovanile in azzurro.
    “Ho avuto un bel percorso finora –  racconta la neo centrale rossoblù – ma Bergamo è una grande opportunità per dimostrare il mio valore”.
    “Ho iniziato a Casalpusterlengo, a casa, ma poi ho avuto la fortuna di farmi notare in un torneo a Cesenatico e di continuare il mio cammino di crescita alla Pro Patria Milano. Al Club Italia sono arrivata dopo 4 anni a Settimo Torinese e dopo le convocazioni in Nazionale”.
    Un cammino ricco di medaglie proprio quello in Nazionale: “Ho iniziato con l’under 16 e sono arrivata fino all’under 20 giocando Europei, Mondiali e un’Olimpiade giovanile. Abbiamo vinto un oro mondiale e un oro al Festival Olimpico giovanile con l’under 18, poi un oro Europeo under 19 e un argento Mondiale under 20”. E proprio in quest’ultima competizione Kone è stata la seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati. “Ma il mio sogno azzurro resta l’Olimpiade. Lavorerò per arrivarci…”.
    Una grandissima esplosività la contraddistingue dentro e fuori il campo, un vero vulcano: “Mi piace fare squadra, coinvolgere le compagne, aiutarle nei momenti di difficoltà. So essere grintosa e competitiva, ma mi piace anche sdrammatizzare e scherzare nel momento giusto. Ma, soprattutto, mi piace mettermi molto in gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Lo Jastrzebski strappa Clevenot allo Ziraat

    Trevor Clevenot

    POLONIA – Dopo essersi visto soffiare Tine Urnaut dallo Zenit San Pietroburgo lo Jastrzebski Wegiel (che aveva stigmatizzato il comportamento dello sloveno con un duro comunicato) ricorre allo stesso sistema per trovare il sostituto.Per la formazione di Gardini ha infatti firmato (anche se manca l’annuncio ufficiale) lo schiacciatore della nazionale francese (ex-Piacenza) Trevor Clevenot che però era stato annunciato dallo Ziraat Bankasi Ankara lo scorso 12 maggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Gli USA rendono la Serbia irriconoscibile. Netto 3-0, Larson superstar LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Torna in Italia il palleggiatore brasiliano Raphael Vieira de Oliveira

    Rapha e Lucas

    VERONA – Dopo le stagioni a Vibo Valentia (dal 2006 al 2009) e a Trento (dal 2010 al 2013) Verona Volley è orgogliosa di riportare in Italia il palleggiatore brasiliano classe ’79 Raphael Vieira de Oliveira. Dal 2014 fino alla scorsa stagione ha giocato in patria nel Funvic Taubaté.

    Porta a Verona un palmarès impressionante, fatto di premi conquistati con la sua Nazionale, con i club e individualmente.
    Due Champions League, quattro campionati mondiali per club, due argenti alla World League, due campionati brasiliani, due italiani, uno turco; tre Coppa Italia, un campionato sudamericano, solo per citare i più importanti.

    Le sue dichiarazioni: “Sono veramente felice di poter tornare in Italia, e di giocare il miglior campionato del mondo. E sono ancora più felice di poter arrivare a Verona, società molto seria, con persone che lavorano con molta responsabilità, in una città appassionata di pallavolo e sport, e in un palazzetto bellissimo, in cui ho vissuto tante emozioni da avversario. Sono onorato di poter dare il mio contributo a questa storia bellissima di pallavolo veronese e italiana. Voglio conoscere città e tifosi, i miei nuovi compagni e lo staff, sono molto motivato, sarà un anno molto intenso e speriamo bellissimo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Ufficiale Ellen Braga LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Costantini promossa in prima squadra

    NOVARA – La Igor Volley completa il suo roster per la stagione 2021-2022 con l’ingaggio di una quattordicesima atleta. O meglio, con la promozione in prima squadra di una delle atlete del vivaio azzurro, la centrale Veronica Costantini, reduce dalla storica promozione in A2 ottenuta dalla formazione di B1-Under 18.
    Centrale veneta, classe 2003, dopo essere cresciuta a Jesolo Veronica è passata al Club Italia a 15 anni e nel 2019 è approdata in maglia azzurra, disputando due stagioni nella formazione di punta del settore giovanile novarese. Nel corso dell’ultima stagione ha lavorato spesso con la prima squadra, venendo aggregata nei primi mesi di attività alla formazione di Stefano Lavarini.
    Costantini affiancherà al centro capitan Chirichella, Bonifacio e l’americana Washington e vestirà la maglia numero 17.
    Veronica Costantini (centrale Igor Volley Novara): “Sono entusiasta, lo scorso anno ho avuto la grande opportunità di “assaggiare” il sapore del volley di serie A1 con la prima squadra e ho trovato un gruppo fantastico, un ambiente speciale. Quando mi è stato proposto di entrare a far parte del team di A1 per la prossima stagione, non ci h messo molto a decidere: sono legatissima a questo club e al gruppo che ho conosciuto nei primi mesi della passata stagione. Chiaramente è un grande salto e ci sono alcune cose che mi “spaventano” un po’ ma questo nel senso più positivo possibile. Sarà una grande sfida e sono pronta a tutti i sacrifici che saranno necessari per onorarla al meglio e crescere sia dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista personale. Il volley? E’ stato amore a prima vista: da bambina facevo ginnastica ma per il fisico non proprio adatto ho dovuto smettere. Mio padre, cestista, ha provato a indirizzarmi al basket vista la mia altezza ma è bastato un allenamento sottorete per farmi capire che la mia passione era tutta per la pallavolo”.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Volley Novara): “Abbiamo valutato di ampliare il roster a 14 atlete, formando di fatto due sestetti completi che possano tenere alto il ritmo ogni giorno in allenamento, fattore che si è rivelato importante nella passata stagione e che confidiamo possa esserlo anche quest’anno. Veronica è cresciuta molto nei due anni nel nostro settore giovanile e ha saputo farsi apprezzare come atleta e come ragazza. Confidiamo che questa stagione possa rappresentare una bella occasione sia per lei sia per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Dopo l’estate a Portorico ufficiale il ritorno di Lanier

    BERGAMO – Dopo quella della schiacciatrice Sara Loda altra conferma ufficiale in casa Volley Bergamo 1991.

    Già protagonista a Bergamo nella scorsa stagione sportiva, dopo la parentesi estiva nel campionato portoricano con le Pinkin de Corozal, torna la schiacciatrice statunitense Khalia Lanier: «Sono davvero elettrizzata al pensiero del mix che andremo a costruire con l’esperienza dello scorso anno e le nuove idee che arriveranno con le nuove ragazze. Cresceremo come singole e faremo crescere la squadra».

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Brasile ultima semifinalista, 3-1 in rimonta alla RussiaArticolo successivoNovara: Costantini promossa in prima squadra LEGGI TUTTO