More stories

  • in

    A2 F.: Olbia, arriva la schiacciatrice Kristiine Miilen

    OLBIA – Arriva dall’Estonia il quinto innesto dell’Hermaea Olbia si tratta di Kristiine Miilen, schiacciatrice classe 1996, che vestirà i colori biancoblù per la stagione sportiva 2021/2022.Nata il 4 dicembre 1996 a Viljandi (Estonia), alta 183 centimetri, Miilen ha maturato le prime esperienze in patria tra il 2012 e il 2015 con le maglie di Audentes SG/NK, Viljandi Metall e Tartu Ulikool Bigbank. Nel’estate del 2015 è approdata in Finlandia per giocare con Wovo Rovaniemi, dopo di che è volata in Francia, dove per un biennio è stata protagonista con il Saint-Raphaël (Ligue A, massima divisione del campionato transalpino). Nel 2018 è scesa di categoria approdando al Terville-Florange (Pro B), poi – dopo una parentesi in Grecia con l’AON Pannaxiakos – nel marzo del 2020 è tornata in Francia, al Béziers, dove ha sostituito l’infortunata Alexa Smith. Nell’ultima stagione si è messa in luce con il Vandœuvre Nancy, compagine che ha contribuito a portare al nono posto in graduatoria nella Ligue A al termine della regular season. Miilen è inoltre schiacciatrice titolare e punto di riferimento della nazionale estone allenata dal tecnico italiano Lorenzo Micelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Ufficiale, confermata anche Robin De Kruijf

    Robin De Kruijf

    CONEGLIANO – Era un’altra di quelle conferme già note, ma non ancora ufficiali. Oggi l’Imoco ha chiuso il cerchio con Robin De Kruijf che vestirà i colori del club campione d’Europa anche nel 2021/22 per la sesta stagione.E’ la giocatrice straniera più “longeva” con la maglia dell’Imoco Volley, finora 5 stagioni, seconda nelle presenze in gialloblù con 173, seconda “all time” anche nei punti segnati con 1793. Con l’Imoco ha un palmarés impressionante: ha vinto 3 scudetti, 1 Champions League, 1 Mondiale per Club (eletta miglior centrale del torneo), 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane.Olandese, nata a Nieuwegein, 5 maggio 1991, 193cm, oggi De Kruijf, che quest’estate ha preso un anno “sabbatico” dalla nazionale orange, alle 12.30 sarà a Lussemburgo ospite della CEV per effettuare i sorteggi dei turni preliminari della prossima Champions League, che vede l’Imoco campione in carica già qualificata come testa di serie per i gironi.
    Robin, in cinque stagioni all’Imoco Volley hai vinto tutto, ti aspettavi quando sei arrivata che la squadra sarebbe arrivata a questo livello? “Penso che quando si va in una grande squadra l’obiettivo sia sempre quello di vincere il più possibile. Ma ovviamente anni fa potevo solo sognare di conquistare il numero di trofei impressionante che abbiamo vinto”.“Questo è un gruppo speciale, un gruppo che non si accontenta mai e l’abbiamo dimostrato. Vogliamo rendere questa bellissima storia ancora più lunga e scrivere assieme ancora tante pagine, non siamo di certo sazie”.
    Secondo te è un gruppo che ha ancora margini di miglioramento? “Mi piace pensare che ci sia sempre spazio per miglioramenti. Abbiamo di fronte una nuova stagione, le squadre sono cambiate, si riparte tutti da zero. Penso che avremo ancora più concorrenza in questa stagione perché tanti si sono rafforzati per batterci, quindi lavoreremo di nuovo duramente per crescere ancora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Ingaggiata la schiacciatrice Kosareva

    Dayana Kosareva

    VALLEFOGLIA – La Megabox Vallefoglia continua l’allestimento della formazione che disputerà dal prossimo mese di ottobre il primo campionato di A1 della sua brevissima storia. Oggi è il turno della schiacciatrice Dayana Kosareva, 1.86, nata a Mosca il 24 agosto 1999 e arrivata in Italia dall’età di 8 anni.Si è formata all’Idea Volley Bologna, per poi disputare i primi campionati di B1 alla Bruel Bassano. Nel 2016 arriva in A2 alla Sab Legnano; l’anno successivo gioca con le Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore, sempre in A2; nel 2018/19 vince la Coppa Italia di A2 con la Canovi Sassuolo. L’anno successivo è all’Acqua Roana Macerata, per poi trasferirsi a metà stagione alla Savino Del Bene Scandicci, in A1. L’anno scorso ha giocato in A1 alla VBC Casalmaggiore.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    L’allenatore della Megabox Fabio Bonafede presenta così la nuova atleta biancoverde: “Cercavamo Dayana sin dall’anno scorso in A2, e finalmente ce l’abbiamo fatta ad averla con noi. La prossima stagione ci vedrà in A1, non più in A2: l’intento è di avviare con lei un percorso di crescita tecnica che vada di pari passo con il progetto societario. Ci aspettiamo da lei un apporto positivo ogniqualvolta sarà chiamata in causa, per poi portarla, nel tempo, ad assumere via via un ruolo da protagonista. Ha fame e carattere giusto per un progetto ambizioso e a lungo raggio”.
    Queste le prime parole della schiacciatrice: “Ho cominciato a giocare a pallavolo giovanissima, anche se il primo sport è stato la danza classica. Dopo un po’ gli insegnanti mi hanno fatto capire che la mia altezza era un problema per questo tipo di attività, per cui ho dovuto scegliere tra basket e pallavolo e non ho avuto dubbi. Ho cominciato a Bologna all’Idea Volley, poi sono andata a Bassano del Grappa e da lì è partita la mia carriera di giocatrice. Ogni anno è stato bello per me, non saprei sceglierne uno in particolare: rifarei tutte le esperienze che ho fatto sinora. Prendiamo l’ultima stagione a Casalmaggiore: è stata molto dura, abbiamo subito perduto Carli Lloyd per maternità, abbiamo avuto una serie di infortuni e problemi di salute, ma alla fine si è creato un bellissimo gruppo, ho potuto giocare in A1 da titolare e sono stata allenata da un tecnico molto bravo come Carlo Parisi. Cosa mi aspetto dalla prossima stagione? La società dove arrivo ha delle buone basi, conosco alcune giocatrici e sono molto soddisfatta della mia scelta. Mi hanno voluto fortemente, e io da parte mia sono contenta di essere qua. La squadra ha un buon potenziale, stanno arrivando giocatrici di alto livello e spero proprio che potremo toglierci diverse soddisfazioni, dando filo da torcere a tutte le avversarie”. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Porto Viro: Lamprecht punto fermo in seconda linea

    PORTO VIRO – Punto fermo, dalla Serie D alla Serie A2, dal 2012 ad oggi. Anche in un mercato estivo contrassegnato da un profondo rinnovamento della rosa, il Delta Volley Porto Viro non rinuncia alla sua certezza in seconda linea: confermato il libero Egon Lamprecht, che l’anno prossimo disputerà la decima stagione consecutiva con la casacca nerofucsia.Classe 1980, 185 centimetri di altezza, Lamprecht è l’unico atleta ad aver vissuto in prima persona tutte le tappe della straordinaria avventura pallavolistica di Porto Viro. C’era in Serie D, categoria in cui la società polesana ha esordito nove anni fa, e c’è oggi in Serie A2 Credem Banca, campionato che segna la definitiva consacrazione del Delta Volley tra i grandissimi di questo sport.Un assaggio della nuova categoria il libero altoatesino l’ha già avuto grazie ai confronti di Coppa Italia degli ultimi due anni. E, a quanto pare, è materiale sufficiente per avere un’idea piuttosto chiara di come sarà la prossima avventura: “Mi aspetto sicuramente un livello molto alto in A2, credo ci saranno due squadre che faranno un campionato a parte, mentre tra le altre ci sarà grande equilibrio, tutte potranno vincere o perdere con chiunque – spiega Lamprecht –. Rispetto alla Serie A3 penso che la differenza si noterà soprattutto a livello fisico: come abbiamo visto anche in Coppa, in questa categoria ci sono tanti giocatori forti in battuta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Francia, Slovenia, Brasile, Turchia, Germania ed UngheriaArticolo successivoVallefoglia: Ingaggiata la schiacciatrice Kosareva LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Slovenia, Brasile, Turchia, Germania ed Ungheria

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il Czarni Radom ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore austriaco con trascorsi italiani Alexander Berger. La scorsa stagione era in Turchia all’Halkbank.Rumor confermati: l’opposto Remigiusz Kapica passa dall’Indykpol Olsztyn al Cuprum Lubin.Dawid Siwczyk completa il quartetto dei centrali dell’Indykpol Olsztyn. Arriva dall’Olimpia Sulecin (1.Liga).L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha confermato lo schiacciatore Piotr Orczyk.In 1.Liga il BKS Visla Bydgoszcz ha ingaggiato lo schiacciatore australiano di origine russa Igor Yudin proveniente dalla Emma Villas Siena. Il BBTS Bielsko-Biala ha ingaggiato l’opposto statunitense Jake Hanes proveniente dal Sète.
    Nel femminile il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato l’opposta classe 2000 Katarzyna Bagrowska proveniente dal Plomien Sosnowiec.Al Bydgoszcz arriva il giovane libero Aleksandra Justka dal SMS PZPS Szczyrk (l’equivalente del nostro Club Italia).
    FRANCIA – In una conferenza stampa lo Chamalières ha annunciato i 7 volti nuovi per la prossima stagione: il libero Manon Bernard dal Mougins, la schiacciatrice cubana Claudia Hernandez dal Deportivo Jamsa, l’opposta cubana Greisy Finé dal Sakarya (1.Lig turca), la giovane centrale della nazionale Eva Elouga dal Quimper, le centrali cubane Jessica Aguilera (dal Maritza Plovdiv) e Rosanna Giel Ramos (inattiva la passata stagione), la palleggiatrice portoricana Wilmarie Rivera (dalle Valencianas de Juncos). Sono poi confermate la palleggiatrice camerunense Yolande Amana-Guigolo, le schiacciatrici Diaris Perez (cubana), Pilar Marie Victoria (portoricana) ed Alex Merle, l’opposta camerunense Estelle Adiana.Il Nantes ha prolungato con la schiacciatrice serba Sanja Bursac-Gommans.
    Il Tours ha ingaggiato il 19enne schiacciatore tedesco Leon Meier. Arriva dal Buhl.
    SLOVENIA – Lo schiacciatore serbo Danilo Pavlovic (in forza al Sorgun in Turchia la passata stagione) giocherà nel Calcit Kamnik, stessa società della moglie Eva Mori che giocherà nella squadra femminile.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della giovane e promettente palleggiatrice Kenya Malachias dal Barueri.
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolplus il centrale della nazionale Oguzhan Karasu resta all’Halkbank Ankara.
    GERMANIA – Il Suhl ha annunciato la schiacciatrice olandese Annick Meijers proveniente da Chieri.
    UNGHERIA – La schiacciatrice finlandese Salla Karhu lascia l’LP Kangasala e va in Ungheria al Bekescsabai. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Pinerolo: Da Olbia arriva Joly

    Jessica Joly

    PINEROLO – Pinerolo dà il benvenuto ad uno dei più forti martelli di posto 4 della Serie A: Jessica Joly che ritorna a giocare in Piemonte, regione a lei molto cara per i suoi importanti trascorsi giovanili. La schiacciatrice valdostana, classe 2000, inizia la sua esperienza nel mondo della pallavolo con il CSI Chatillon poi, a 14 anni, viene notata dal Lilliput Settimo Torinese che, dopo averla fortemente voluta riesce a portarla nel proprio vivaio. Nei quattro anni trascorsi in Piemonte Jessica raggiunge per ben due volte le finali nazionali giovanili, ottenendo in una circostanza anche il riconoscimento come miglior attaccante. Sempre a Settimo, tra il 2015 e il 2017, calca per le prime volte il campo della serie A2. Nell’estate del 2018 arriva la chiamata di Sassuolo, sempre nella serie cadetta. In Emilia disputa una stagione da protagonista conquistando la Coppa Italia. L’anno successivo si trasferisce in Friuli, a Talmassons dove si conferma una delle schiacciatrici più produttive della categoria. Nella stagione appena conclusa ha vestito i colori della Geovillage Hermaea Olbia. Il palmares di Jessica è inoltre impreziosito dalla medaglia d’oro conquistata con la nazionale italiana agli europei under 19 del 2018.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Modica: Confermato ChillemiArticolo successivoTricolore 2×2: A San Remo la seconda tappa. Oggi le qualificazioni LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Modica: Confermato Chillemi

    MODICA – L’Avimecc Volley Modica annuncia una delle conferme più importanti per il roster 2021/2022, il modicano Stefano Chillemi. Lo schiacciatore cresciuto tra le fila della formazione della contea, conferma ancora una volta la voglia di restare in città a difendere i colori che lo hanno accompagnato in questo sport.In tanti anni, Chillemi, ha potuto mostrare tutto il suo valore con un rendimento costante anche in un campionato difficile come quello di A3. Adesso sarà pronto a mettersi a disposizione del nuovo mister D’Amico, con la voglia di mettersi alla prova e di crescere con i consigli di tutti all’interno di un progetto che ha come obiettivo finale la crescita di tutto il movimento attorno alla squadra. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Busto Arsizio: In regia c’è Ilaria DemichelisArticolo successivoA2 F., Pinerolo: Da Olbia arriva Joly LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Busto Arsizio: In regia c’è Ilaria Demichelis

    Ilaria Demichelis

    BUSTO ARSIZIO – Ufficiale, la Futura Volley Giovani ha definito l’ingaggio della palleggiatrice Ilaria Demichelis per la stagione 2021/22 agli ordini di coach Matteo Lucchini.Ilaria, classe 1987 e nativa di Carmagnola arriva dalla Sigel Marsala.
    Tabellone Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Motta di Livenza: Confermato SaibeneArticolo successivoA3, Modica: Confermato Chillemi LEGGI TUTTO