More stories

  • in

    A2, Motta di Livenza: Confermato Saibene

    MOTTA DI LIVENZA – Alberto Saibene conferma la sua permanenza a Motta, per lo schiacciatore di Borgoricco questa sarà la quarta stagione tra i Leoni dopo aver centrato ben due promozioni in soli tre anni.
    Per te questo sarà il quarto anno in maglia Biancoverde, sei il veterano, cosa rappresentano per te questi colori? “Indubbiamente questi colori hanno un significato speciale per me. Il leone che vestiamo ci impone di essere dei combattenti, di essere sempre pronti alla sfida e di non mollare in alcuna situazione ed essendo questo il mio mantra ho avuto sin da subito la sensazione che questa società fosse qualcosa di unico. Anno dopo anno, battaglia dopo battaglia, questa sensazione è diventata una certezza assoluta, ed è per questo che ogni volta che scendo in campo sento il bisogno di onorare dei colori che ormai sono parte di me.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole Under 20: Le azzurre di Bellano superano 3-0 la PoloniaArticolo successivoA2 F., Busto Arsizio: In regia c’è Ilaria Demichelis LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Lagonegro: Confermato lo schiacciatore Armenante 

    Stefano Armenante

    LAGONEGRO – Sarà ancora biancorosso Stefano Armenante, giovane schiacciatore che già dallo scorso anno ha fatto bel figurare tra le fila della Rinascita. Originario di Praia a mare e cresciuto nelle giovanili del Vibo, Armenante si è fatto notare nella passata stagione tant’è che spesso ha vestito la maglia da titolare.Armenante è cresciuto tanto lo scorso anno tanto che è stato ingaggiato a fine stagione dalla Folgore Massa per i play off promozione in A3, che ha conquistato lo scorso sabato. “Sono davvero molto contento ed entusiasta di far parte della Rinascita per il secondo anno consecutivo, ringrazio la società per la fiducia ridatami – spiega Armenante – Quando sono stato richiamato  non ho esitato ad accettare.  Quest’anno c’è un progetto molto bello e ambizioso con una squadra formata da tanti giovani, che portano con loro un  bagaglio di gioco non indifferente . L’anno scorso è stata una stagione un po’ strana, caratterizzata dall’assenza di pubblico nei palazzetti. Quest’anno credo e spero che gli stimoli siano maggiori, poiché supportati dal nostro caloroso pubblico. Sono molto motivato – continua lo schiacciatore – non vedo l’ora di iniziare e conoscere i nuovi compagni di squadra. E sopratutto condividere con loro ed il publico Lagonegrose nuove gioie. Colgo l’occasione per ringraziare la società e salutare i tanti tifosi che amano questo fantastico sport. Ci vediamo presto”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: aeQuilibrium, brand AIA, “Premium Partner” per i prossimi 3 anniArticolo successivoVNL F.: La finale per l’oro è Brasile – Stati Uniti. Il programma LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Il libero Gaggini promosso in prima squadra

    MONZA – Marco Gaggini sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2021/22. Il talentuoso libero classe 2002, cresciuto al Vero Volley e proveniente dalla Under 19/Serie B maschile della realtà monzese, è pronto per la sua prima stagione in SuperLega Credem Banca ed in Europa, nella CEV Cup 2022. Veloce e preciso, soprattutto in difesa, Gaggini, fresco campione regionale Under 19, ritrova Massimo Eccheli, il coach con cui ha vinto nel 2018 il titolo italiano Under 16 maschile a Torino, competizione nella quale, nel ruolo di schiacciatore, è stato nominato MVP.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    LA CARRIERA IN BREVEMarco Gaggini inizia a giocare a pallavolo in seconda media, allo Yaka Volley Malnate. Nel 2016-2017 arriva al Consorzio Vero Volley per disputare la categoria Under 16 maschile, campionato nel quale conquista lo Scudetto nel 2017-2018. Dopo due stagioni tra Under 18 e Serie B, nell’ultima stagione ha disputato un ottimo campionato di Serie B maschile, centrando, con la squadra dell’under 19, il titolo regionale. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Cuneo: Confermato il centrale Codarin

    CUNEO – Un finale che non avrebbe reso giustizia allo spettacolo regalato dal centrale durante il campionato; Lorenzo Codarin resta a Cuneo per riprendere il suo cammino biancoblù, là da dove si era interrotto a causa dell’infortunio a un giorno dall’inizio dei Play Off.Una sola stagione ed già un vero biancoblù, con la testa e con il cuore: “Avevo scelto già da mesi, un anno è bastato per capire che il futuro che voglio per me è qua a Cuneo. Sono stato completamente rapito dalla voglia della Società di tornare al top e voglio dare il mio contributo per raggiungere questo obiettivo. Credo di aver lasciato qualcosa in sospeso alla fine della scorsa stagione e la mia avventura dentro questo magnifico palazzetto non poteva concludersi con un infortunio. Dentro di me c’è tanta voglia di riprendere ad allenarsi al massimo per puntare in alto. Rispetto allo scorso anno, ovviamente, spero di godermi i playoff, togliendoci qualche soddisfazione in più. Sicuramente si sta formando un gruppo molto competitivo, ma servirà lavorare in palestra per diventare squadra e ambire a risultati veramente importanti”.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Coach Serniotti: “Ovviamente son molto contento che Lorenzo resti con noi anche la prossima stagione, è un giocatore che vuol sempre migliorare e anche per questo è piacevole da allenare. Oltre che essere un ottimo centrale è un bravo ragazzo, apprezzato da tutti”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Macerata: Nuovo rinforzo al centro, c’è Gabriele RobbiatiArticolo successivoMonza: Il libero Gaggini promosso in prima squadra LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Macerata: Nuovo rinforzo al centro, c’è Gabriele Robbiati

    Gabriele Robbiati

    MACERATA – Innesto di grande esperienza e qualità per la Med Store Macerata. Gabriele Robbiati, centrale classe ’83, è originario di Vercelli e vanta una lunghissima carriera passata sui campi di Serie A.Cresciuto sportivamente nella sua Vercelli in Serie B, arriva in A2 con la Top Team Mantova nella stagione 2007/2008, poi nuove esperienze in B fino all’approdo per due anni alla CheBanca Milano, ancora in A2. Dal campionato 2012/2013 inizia la sua lunga avventura a Cantù, durata sei anni e alternata ad una stagione con la Sigma Aversa. Nell’estate del 2019 il passaggio alla Geovertical Geosat Lagonegro, sempre in A2, mentre lo scorso hanno ha vestito la maglia della Kemas Lamipel Santa Croce, con la quale ha chiuso il campionato agli ottavi di Play Off.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Bergamo: Cargioli fa la quinta…Articolo successivoA2, Cuneo: Confermato il centrale Codarin LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Bergamo: Cargioli fa la quinta…

    BERGAMO – Antonio Cargioli, capitano rossoblù e centrale milanese classe 1994 di 2 metri, sceglie ancora Bergamo e viene confermato in casa orobica per la quinta stagione consecutiva.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Cresciuto pallavolisticamente tra Parma, Modena e Reggio Emilia, poi trasferito a Bergamo dal 2017 è diventato un giocatore simbolo per quanto riguarda la maglia bergamasca, è infatti l’unico giocatore ad aver scelto il rossoblù per cinque anni di seguito nella storia di Bergamo dalla categoria della A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Brasile prima finalista, 3-1 al GiapponeArticolo successivoA3, Macerata: Nuovo rinforzo al centro, c’è Gabriele Robbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Il libero Maila Venturi è un nuovo acquisto del club della capitale

    Maila Venturi

    ROMA – Maila Venturi, nata a Lucca il 23/10/1996, 162 cm, libero, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Maila arriva nella capitale per portare la sua esperienza e la sua energia dopo tre anni in serie A1 con Il Bisonte Firenze.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Mi è piaciuto subito il progetto. Ho parlato con Barbara Rossi e Stefano Saja che mi hanno trasmesso chiaro il tipo di squadra che si voleva costruire. La società è consapevole delle difficoltà del primo anno in A1, ma ha cercato un gruppo di giocatrici molto motivate, sia quelle riconfermate, tra cui conosco bene Valeria Papa, che quelle nuove, come me, abbiamo tutte degli stimoli in più per fare bene. Credo che formeremo un bel gruppo.” LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Siena: Ingaggiato l’opposto Samuel Onwuelo

    Samuel Onwuelo

    SIENA – Samuel Onwuelo è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. Nato il 18 aprile 1997 in Nigeria, Onwuelo è alto 198 centimetri. Gioca da italiano perché il suo primo tesseramento è stato effettuato in Italia. Dalla passione per il calcio alla passione per il volley si trasferisce appunto in Italia dove effettua la trafila delle giovanili a Modena prima dell’arrivo, nel 2017, alla Conad Reggio Emilia dove mette a terra 218 punti. L’anno seguente continua la sua avventura in A2 con i colori dell’Aurispa Alessano in cui raddoppia il risultato dell’anno precedente con ben 436 punti complessivi. Il biennio successivo è a Latina, in SuperLega, dove fa da vice a Jean Patry e a Giulio Sabbi.
    Tabellone Volley Mercato – A2 maschile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Quando prendi in considerazione un accordo con un club, da lato giocatore la conoscenza del coach è un elemento molto importante da considerare – sottolinea il nuovo opposto -. Ho lavorato con Tubertini gli ultimi anni e lo conosco da quando facevo le giovanili a Modena, ho molta stima di lui come tecnico e come persona”.Con la Emma Villas si tratta di un secondo contatto dopo quello che si stabilì fra club e giocatore qualche anno fa: “Sono rimasto molto contento ed orgoglioso di essere stato contattato nuovamente. Si apre un nuovo capitolo per me in vista dei miei obiettivi personali che ovviamente vanno di pari passo con quelli del club. Siena è il posto perfetto per me”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Ravenna: In arrivo la centrale ColziArticolo successivoFirenze: Confermato lo staff tecnico al fianco di coach Bellano LEGGI TUTTO