More stories

  • in

    A3, Aci Castello: Altri due arrivi per chiudere il sestetto

    Cesare Gradi

    ACI CASTELLO – Uno schiacciatore di lunga esperienza, Cesare Gradi, e un centrale, Antonio Smiriglia. Dopo Zappoli, Lucconi, Frumuselu e Cottarelli sono gli ultimi due innesti che  vestiranno la maglia blu-oro per la stagione 2021-2022. Altri due veri e propri colpi di mercato realizzati grazie al lavoro del diesse Piero D’Angelo, che sin qui ha piazzato nomi di rilievo nel panorama volleistico di Serie A3.
    Gradi. La Sistemia Saturnia si era messa sulle tracce di un posto 4 da settimane: il proficuo lavoro del diesse Piero D’Angelo ha consentito l’approdo nel club di Aci Castello dello schiacciatore, romano di origine, classe ’88, che vanta quasi trecento presenze tra A1, A2 e A3. Alcune di queste timbrate proprio a Catania con la Elios Messaggerie in A2 nella stagione 2018-2019 che hanno seguito le esperienze di Castellana Grotte, Siena e Sora. Nelle ultime due annate ha centrato i playoff di A3 con Sabaudia e Tuscania. Tre le stagioni in massima serie con S.Giustino nel 2012-2013 e da giovane con Perugia. C’è anche un passato in B1 con Aversa, Bergamo, Corigliano, Biella, Chieti, Brolo, Spoleto e Trasimeno.
    Smiriglia. Proveniente da Parma, dove ha raggiunto i playoff in B, l’atleta di Corigliano Calabro lega il suo passato alla A2 con Siena nel 2019-2020 – dove è stato compagno di squadra di un altro dei nuovi ovvero Manuele Lucconi – e Taviano nelle due stagioni precedenti. Inizi carriera con la squadra della sua città e col Taverna. Poi la fase di maturità col Cosenza dove conquista la B2 e vince la coppa regionale. Da neopromosso in B1 chiude questa lunga esperienza di ben sette stagioni per poi trasferirsi a Grosseto, sempre in B1, per un biennio, ponendo le basi verso la consacrazione in Serie A2.
    Si completa così un roster dalle grandi potenzialità in vista della nuova A3, al termine di questa ampia e intensa fase di costruzione dell’organico che sarà alla guida di Coach Waldo Kantor.
    “Sta nascendo una squadra competitiva. Conosco molti di questi ragazzi, sono dei gran lottatori – così Cesare Gradi all’atto dell’ufficializzazione – . Servirà molta determinazione in un campionato di A3 che ha alzato i valori rispetto alle precedenti edizioni. Aspettative per la nuova stagione: sarà già importante la presenza il pubblico e la gente che verrà a sostenerci, poi, senza troppo sbilanciarsi, credo che stia prendendo corpo un progetto di caratura che mira a raggiungere grandi obiettivi”.
    “Risalgo di categoria e di questo ne sono molto felice. Come il fatto che troverò atleti, di mia conoscenza Frumuselu e Lucconi con cui ho condiviso la stanza ai tempi di Siena, dalla profonda conoscenza del torneo da affrontare – ci dice Antonio Smiriglia -. Appena si è presentata l’occasione di venire alla Saturnia ho accettato di buon grado. Non parlo di solito di obiettivi: mi auguro che si formi un bel gruppo e l’alchimia in campo, poi parleranno i risultati. E’ stata dura senza pubblico, adesso il ritorno della gente sugli spalti sarà sicuramente emozionante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Arriva il libero Damiano Catania. Bernardi: “Prospetto interessante”

    Damiano Catania

    PIACENZA – Damiano Catania è un nuovo biancorosso. La Gas Sales Bluenergy Piacenza annuncia, infatti, l’arrivo in Emilia del giovane libero siciliano attualmente impegnato nel collegiale con la Nazionale Under 21 a Boario.Sarà la prima esperienza nella massima serie per Damiano Catania: il classe 2001 ha all’attivo già alcune esperienze in Serie A2, dove ha messo in luce tutta la sua energia e le sue doti tecniche in difesa e ricezione.A presentare il nuovo libero è Lorenzo Bernardi, coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Catania è un prospetto molto interessante, con qualità tecniche e di personalità spiccate. Ha fatto un percorso con la Nazionale Juniores molto importate e anche nella scorsa stagione ha disputato un eccellente campionato con Cuneo, arrivando fino alla semifinale. Ha notevoli margini di miglioramento e siamo contenti che abbia colto l’opportunità di venire a Piacenza”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Pinerolo: Confermata la centrale GrayArticolo successivoVNL: L’Italia ci ha preso gusto. 3-2 alla Francia. Il rientrante Nelli e Michieletto protagonisti LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Pinerolo: Confermata la centrale Gray

    Anna Gray, numero 17 del Pinerolo

    PINETO – Altra importante conferma per Pinerolo che anche per la prossima stagione potrà contare sulla collaborazione del centrale Anna Gray.“Arrivata a Pinerolo ho subito trovato un ambiente in cui potevo sentirmi a casa. È questo per me il più grande pregio che una società, oltre a giocatrici e staff, possa dare. Lavorare in un ambiente tranquillo ma che mantiene professionalità è il modo migliore per crescere come giocatori. Qui a Pinerolo ho trovato questo. Desiderio di non accontentarsi mai e voglia di provare a raggiungere sempre nuovi obiettivi. Non posso che essere pienamente felice ed entusiasta di poter indossare per un altro anno questa maglia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Capitan Bosio e compagne pronte per l’ultimo weekArticolo successivoPiacenza: Arriva il libero Damiano Catania. Bernardi: “Prospetto interessante” LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Arriva la schiacciatrice Alice Pamio

    Alice Pamio

    ROMA – Alice Pamio, nata a Camposampiero, schiacciatrice classe 1998, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1. Laureanda in Scienze dell’Economia Aziendale, Alice è stata assoluta protagonista della promozione in A1 della Megabox Vallefoglia.  Quella di quest’anno è stata la seconda promozione nella massima serie raggiunta in carriera. La prima, nel 2017 sempre nelle Marche, avvenne con il Volley Pesaro. Nell’esperienza in Romagna ha avuto come allenatore Stefano Saja che ritroverà come allenatore della Roma Volley Club Femminile in questa prima esperienza in serie A1.
    “E’ stato un onore per me avere l’opportunità di scegliere Roma, un palcoscenico importante e un bel progetto per l’esordio in A1. Un territorio che conosco e una città che mi porta ricordi meravigliosi. Ho avuto sempre l’impressione che la società avesse le idee chiare, con persone che ci tengono tanto a continuare a crescere. Conosco Barbara Rossi, dai tempi di Pesaro, e Stefano Saja, dalla stagione a San Giovanni in Marignano, con loro si può lavorare molto bene”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Macerata: Confermata la centrale MartinelliArticolo successivoVNL F.: Capitan Bosio e compagne pronte per l’ultimo week LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Macerata: Confermata la centrale Martinelli

    MACERATA – Confermata, nelle file della CBF Balducci HR Macerata, la centrale Melissa Martinelli. La stagione positiva, impreziosita dall’ottima prestazione che le è valsa il titolo di MVP della finale di Coppa Italia A2, ha convinto la società a puntare su di lei anche per il futuro.“Sicuramente per me la riconferma è motivo di felicità, perché è segno di fiducia da parte della società nei miei confronti – ha dichiarato la centrale Melissa Martinelli – È il terzo anno a Macerata e questo per me vuol dire molto. La CBF Balducci si presenterà come detentrice della Coppa Italia di A2 quindi le aspettative e gli obiettivi per la prossima annata sono elevati, com’è giusto che sia, ci presentiamo con una squadra profondamente diversa dallo scorso anno, l’auspicio è che si crei un ambiente sereno che permetta di lavorare bene per arrivare ai traguardi che ci saremo preposti”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTaranto: Ufficiale, ecco RandazzoArticolo successivoRoma: Arriva la schiacciatrice Alice Pamio LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, ecco Randazzo

    TARANTO – Luigi Randazzo, siciliano di Catania, classe 1994, due metri di altezza, è il nuovo schiacciatore della Prisma Taranto. Da 11 stagioni in serie A1 (200 gare disputate), arriva dalla Top Volley Cisterna.
    Randazzo ha vestito per 83 volte la maglia della nazionale italiana. Tornare a vestire l’azzurro è uno dei suoi obiettivi sia pur non immediati: “Sarei un bugiardo se dicessi che non ci penso ma ogni cosa va raggiunta a suo tempo, passo dopo passo. Intanto voglio fare bene la prossima stagione con Taranto. Ho grande sete di riscatto dopo la delusione dell’ultimo campionato con Cisterna”.
    Il gancio per arrivare a lui è stato, come spesso accade, il coach-manager Di Pinto: “Conosco Vincenzo da anni, sono stato brevemente con lui a Molfetta. Ci siamo sentiti per telefono, mi ha esposto quella che è la progettualità del club e io non ci ho pensato su molto tempo. Sono stato ben felice di accettare questa proposta della Prisma Taranto anche perché me ne avevano parlato bene due amici come Parodi e Cottarelli. E’ un club che ha una storia importante alle spalle e sono curioso di conoscere la città di Taranto che mi dicono sia molto bella”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Diagonale Seganov – Ensing per Zanini?Articolo successivoA2 F., Macerata: Confermata la centrale Martinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Diagonale Seganov – Ensing per Zanini?

    Ensing

    RAVENNA – Dal baratro alla ricostruzione della nuova squadra. Ravenna, dopo l’ingaggio del tecnico Emanuele Zanini inizia a guardarsi intorno e a pianificare l’organizzazione della formazione che dovrà lottare per la salvezza…  Il club – si legge sul Corriere di Romagna –  punta al palleggiatore bulgaro Georgi Seganov, in uscita da Cisterna, in diagonale con Kyle Ensing, nazionale statunitense di 24 anni, nell’ultima stagione al Maccabi Tel Aviv in Israele. In alternativa Pinali, Trento permettendo.Al centro il club romagnolo punta a Mosca. Libero potrebbe poi essere Riccardo Goi.Posti 4: si pensa a Cavuto, ma non a Randazzo che andrà a Taranto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: L’ex presidente Magrini ripercorre le tappe in gialloblù. “La DHL era ad un passo. Bilancio? 4 milioni persi…”Articolo successivoTaranto: Ufficiale, ecco Randazzo LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Castellana Grotte: Fiore primo acquisto

    CASTELLANA GROTTE – Alessio Fiore è il primo volto nuovo della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. È lo schiacciatore tarantino classe 1982 il primo tassello del roster 2021/2022 nuovamente affidato a coach Flavio Gulinelli. Quattro anni a Castellana, in maglia Materdominivolley.it, tra il 2016 e il 2020, tre di questi da capitano, lo scorso anno nella “sua” Taranto per una stagione culminata con la promozione in Superlega, sei campionati nella “sua” Puglia in serie A2 (un anno anche a Taviano nel 2006 proprio con Gulinelli allenatore e con la conquista della Coppa Italia A2), vent’anni di carriera con 13 tornei di serie A2 e uno di serie A1 alle spalle: con l’innesto di Fiore, sicuramente un’iniezione di carisma ed esperienza, oltre che di tecnica e forza, per la New Mater che sta nascendo.“Il ritorno a Castellana, in una città in cui mi sono trovato benissimo, è dettato da grandi motivazioni – ha commentato Fiore nella sua prima intervista da giocatore della New Mater – Stimoli forti che mi hanno spinto ad accettare la proposta della New Mater e che ci porteranno a costruire qualcosa di bello ed importante. Lo scorso anno a Taranto è stata una parentesi di grandissimi soddisfazioni naturalmente. Abbiamo raggiunto un obiettivo difficile e lo abbiamo fatto dopo un anno lungo e dispendioso, sia dal punto di vista fisico che mentale. Ci siamo riusciti come squadra e questo deve essere da insegnamento per tutti noi anche nella prossima stagione”.
    “Alessio Fiore è un giocatore importante – ha commentato coach Flavio Gulinelli – Di grande presenza all’interno di uno spogliatoio, di grande valore in campo. Ha dimostrato negli ultimi anni di aver centrato risultati significativi, sarà un raccordo importante nella costruzione della nuova squadra”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Ravenna, confermato coach BendandiArticolo successivoCaso Polo: Il medico De Joannon, “mai prescritto alcun farmaco vietato al giocatore”. Chi allora? LEGGI TUTTO