More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Russia, Francia, Brasile, Giappone, Germania, Grecia, Slovenia, Romania e Olanda

    Ana Cristina Souza

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Il Fenerbahce Istanbul ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo della giovanissima schiacciatrice brasiliana Ana Cristina Souza dal Sesc RJ/Flamengo.Al Sariyer Istanbul arriva la schiacciatrice serba (ex-Perugia) Aleksandra Crncevic proveniente dal Partizan Belgrado.
    Il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor ha annunciato lo schiacciatore montenegrino Marko Bojic proveniente dal Nancy.Allo Ziraat Bankasi Ankara è in arrivo il centrale Ahmet Samet Baltaci dal Sorgun.
    POLONIA – Rumor confermati: lo Jastrzebski Wegiel ha ufficializzato l’opposto ceco Jan Hadrava come vice Boyer. Quest’anno ha vinto Scudetto e Coppa Italia con la Cucine Lube Civitanova.Allo Slepsk Malow Suwalki arriva in prestito dal Warta Zawiercie lo schiacciatore Pawel Halaba.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha salutato lo schiacciatrice Dominik Depowski: scaduto il prestito torna al CMC Warta Zawiercie che ha ufficializzato la conferma del libero Michal Zurek.
    RUSSIA – Il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato l’arrivo del libero Tamara Zaitseva dalla Dinamo Krasnodar.
    Tamara Zaitseva
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha ufficializzato il già noto arrivo del libero Francesca Parlangeli dal RC Cannes che cala l’asso confermando i rumor con l’ufficializzazione della schiacciatrice statunitense Carli Snyder dal Nantes.Come preannunciato dai rumor il libero Amandine Giardino passa dal Volero Le Cannet al Venelles.Dopo una stagione al Lindemans Aalst lo schiacciatore Danny Poda torna al Paris Volley.In Ligue B arrivano al Saint Nazaire il palleggiatore tedesco Johannes Tille dall’Herrsching e lo schiacciatore della nazionale portoghese Lourenço Martins dal Tourcoing.
    BRASILE – Dopo aver chiuso la scorsa stagione all’Esperance Tunisi lo schiacciatore Vitor Baesso rientra in patria all’Apan Blumenau. L’opposto Angellus da Silva passa dal Campinas all’Uberlandia.
    Dopo gli 8 annunci di ieri il Sesc RJ/Flamengo completa il roster con altre 6 ufficializzazioni: il nuovo arrivo è la centrale Nandyala Gomes dal Pinheiros; le confermate la schiacciatrice Ariele Ferreira, l’opposta Sabrina Machado, la centrale Milka Silva, la schiacciatrice Gabriella Souza “Gabirù” ed il giovane secondo libero Marcelle De Arruda.Il Minas è ancora alla ricerca di una schiacciatrice straniera per chiudere il sestetto titolare. Salgono le quotazioni di Neriman Ozsoy in uscita dalla Nec Red Rockets.
    GIAPPONE – Alle Nec Red Rockets pare infatti che sia in arrivo la schiacciatrice statunitense Sarah Wilhite-Parsons reduce da una brillante stagione con la maglia del Nilufer Bursa e convincente anche nelle prime apparizioni in VNL.
    GERMANIA – Il Dresda ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice statunitense Jacqueline Quade. Diplomatasi ad Illinois nel 2019 negli ultimi 18 mesi ha giocato a beach per UCLA.Al Suhl arriva invece da San Diego Univ. la schiacciatrice statunitense Roxie Wiblin.
    CINA – La centrale della nazionale statunitense TeTori Dixon sarà al Pechino nella prossima stagione.GRECIA – Sale di livello il campionato greco in cui sarà battaglia a quattro tra Paok, Thira, Panathinaikos e le campionesse in carica (del 2019) dell’Olympiacos che dopo Mari Paraiba ufficializzano anche la cubana Wilma Salas (l’anno scorso al Chemik Police prima dell’infortunio che ne ha chiuso anticipatamente la stagione) chiudendo così il sestetto titolare.Al Panathinaikos arriva invece dallo Yesilyurt la centrale della nazionale canadese Jennifer Cross.Un’altra canadese dovrebbe invece arrivare al PAOK: la palleggiatrice canadese Danielle Smith dal Pitesti.
    SLOVENIA – Il Merkur Maribor campione di Slovenia sistema due caselle al centro: dall’Ach Lubiana arriva l’ex-nazionale Uros Pavlovic; confermato Tit Kovacic.
    ROMANIA – Al Craiova arriva dall’Ajaccio il palleggiatore bosniaco Rusmir Halilovic.
    OLANDA – Dopo l’infortunio che lo ha fermato allo United Frankfurt lo schiacciatore Floris Van Rekom riparte in patria dallo Sliedrecht. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce: Il primo colpo di mercato è Martin Kindgard

    LECCE – L’Aurispa Libellula Lecce ha ingaggiato il palleggiatore italoargentino Martin Alberto Kindgard che quest’anno ha conquistato la promozione in A2 con Porto Viro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMarsala: Il nuovo allenatore è DelmatiArticolo successivoVNL M.: La classifica alla 4ª giornata. Francia sola in vetta. Il programma odierno LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala: Il nuovo allenatore è Delmati

    Davide Delmati

    MARSALA – Sarà coach Davide Delmati l’allenatore della Sigel Marsala per la stagione sportiva 2021/2022. Milanese, classe 1973, Delmati proviene dal buonissimo quadriennio in seconda serie nazionale con le cuneesi della Lpm Bam Mondovì. Un’esperienza e una storia d’amore uniche alla guida del Puma con il quale in questi quattro anni si è trovato finalista di Coppa Italia A2 ben tre volte (2018, 2019, 2021) e arrivato alle soglie della promozione diretta in serie A1 in due occasioni. Il fatto che la Società abbia voluto affidare la guida tecnica della Prima Squadra a un allenatore esperto e conoscitore della categoria è già di per sè traducibile come sinonimo di progetto.
    Il nuovo allenatore ha dispensato al momento dell’ufficialità poche parole, mostrando compiacimento e determinazione nella scelta:“Amo la Sicilia dove da vent’anni trascorro le mie vacanze estive nel Ragusano sulle spiagge di Punta Secca, un borgo marinaro di Santa Croce Camerina. Riconosco a Marsala una tradizione importante nella pallavolo e condivido il progetto per il prossimo anno con grande entusiasmo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMacerata: Confermato coach Paniconi e il suo staffArticolo successivoLecce: Il primo colpo di mercato è Martin Kindgard LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: Confermato coach Paniconi e il suo staff

    MACERATA – La CBF Balducci HR Macerata riparte da coach Luca Paniconi e dal suo staff. Confermato infatti per la prossima stagione il tecnico, insieme al secondo allenatore Michele Carancini ed allo scoutman Marco Malatini. “Vista l’elevata competitività che questo staff ha dimostrato in queste stagioni ed i risultati ottenuti, la società ha inteso, di comune accordo, proseguire la collaborazione con Luca Paniconi ed il suo staff tecnico.” ha dichiarato il direttore sportivo Maurizio Storani.
    “Sono sicuramente contento perché ci sono i presupposti per fare delle ottime cose – ha dichiarato coach Paniconi – Questo è un aspetto fondamentale e mi auguro che si possa continuare sulla linea tracciata in questi anni per mantenere un’ambizione importante. Noi dobbiamo fare il nostro lavoro poi sarà il campo a deciderne l’efficacia, ma la possibilità di continuare a lavorare in un ambiente e con persone con cui si condivide molto è stimolante. Siamo arrivati al quinto anno, il che non è così scontato per un allenatore, e non mancano mai motivazioni per avere fiducia e per continuare a creare qualcosa di importante.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePinerolo: Confermato coach MarchiaroArticolo successivoMarsala: Il nuovo allenatore è Delmati LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Busto Arsizio: Da Brescia arriva Biganzoli

    BUSTO ARSIZIO – ll roster per la Serie A2 stagione 2021/22 continua a prendere corpo: è arrivato il momento del secondo ingresso ufficiale nel team biancorosso e del primo nuovo arrivo alla corte di coach Matteo Lucchini. La novità riguarda il reparto schiacciatrici, che dalla prossima annata sarà rinforzato da un’atleta di equilibrio e di grande esperienza: la new entry tra le Cocche è Federica Biganzoli, reduce dall’avventura in Serie A1 con la maglia di Brescia.
    Ciao Federica, cosa ti ha portato ad accettare l’offerta della Futura?Mi ha spinto aver voglia di casa dopo due stagioni un po’ travagliate, sia a causa del Covid che dal punto di vista dei risultati; è stato terribile non poter finire la mia prima esperienza in A1 a causa della pandemia, la scorsa annata non è stata invece appagante per altri motivi. Avevo voglia di casa e di famiglia, e devo ammettere che per me la famiglia Forte ha sempre rappresentato questo: sono stati loro a mettermi a posto quando mi sono distrutta un ginocchio nel 2010 e non posso che ringraziarli.
    In casa biancorossa c’è voglia di “alzare l’asticella” alla terza stagione in A2: questa sfida ti stimola?Certamente: in A2 ho fatto delle ottime stagioni a Mondovì, con il raggiungimento della finale di Coppa Italia e con delle prestazioni di vertice, quindi l’idea di giocare un campionato di alto livello non mi spaventa ma anzi rappresenta una perfetta combinazione con la volontà di riavvicinarsi a casa. L’obiettivo è chiaro ed è decisamente allettante.
    Pensi che la tua esperienza, oltre che in partita, possa essere utile per le atlete più giovani con cui condividerai questa avventura?Più che altro ci spero: quando “varchi la soglia” e non sei più la giovane promettente, ma l’atleta d’esperienza, è giusto dare riferimenti. Lavorare con le giovani mi è sempre piaciuto, anche se so di non essere caratterialmente un raggio di sole; nonostante non sia una persona semplice, quando c’è da lavorare lo faccio volentieri e a testa bassa. Penso che questa mia filosofia possa essere un buon esempio per le ragazze meno esperte.
    Se potessi descrivere il tuo carattere con un aggettivo, quale sarebbe?Sicuramente “testarda”. Questa caratteristica è un po’ un’arma a doppio taglio: tante volte la testardaggine non ti fa accorgere di essere arrivati al limite, ma per arrivare al limite bisogna continuare a insistere. Ho la piena consapevolezza di essere stata per due stagioni in massima serie e di non essere un giocatore da A1, ma questo mio modo di pensare ad arrivare fino a lì ritagliandomi un ruolo prettamente difensivo; ho insistito credendo in me stessa e cercando di essere quanto più perfetta possibile nei compiti che avrei dovuto assolvere. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermato lo schiacciatore Preti

    CUNEO – La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo conferma lo schiacciatore di origine austriaca (Villaco) ma italiano di nazionalità sportiva Alessandro Petri, 28 anni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Aversa: Gabriele Calitri confermato liberoArticolo successivoVNL M.: Prima vittoria degli azzurri. 3-2 alla Bulgaria di coach Prandi LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Aversa: Gabriele Calitri confermato libero

    Gabriele Calitri
    AVERSA – Gabriele Calitri sarà il libero della Normanna Aversa Academy anche nella stagione 2021-22. Il 25enne pugliese (è nato a Foggia) ha conquistato il rinnovo del contratto che lo lega alla società normanna a suon di prestazioni monstre e di un campionato che lo ha visto spesso tra gli artefici di vittorie fantastiche che hanno permesso al gruppo guidato da coach Tomasello di conquistare i play off promozione dopo un girone di andata non proprio esaltante.Calitri sarà alla sua quarta stagione in Serie A visto che vi ha giocato anche a Matera nell’annata 2014-15. LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Pineto: Il nuovo libero è Giuliani

    PINETO – Arriva direttamente da Ravenna, dal palcoscenico di SuperLega, il nuovo libero della prossima stagione. Ludovico Giuliani, classe 1998 di San Severino Marche, figlio dell’allenatore Alberto, guiderà la difesa nello scacchiere di coach Daniele Rovinelli. Classe 1998 con tre stagioni in A1 e una di A3 alle spalle, Giuliani ha vestito le casacche di  Piacenza, Verona e Ravenna. A queste si aggiunge nella stagione 2019/20 un campionato da protagonista in serie A3 a Corigliano.“Come ho ricevuto la proposta del presidente Abbondanza, ho detto subito di sì. L’ABBA Pineto Volley è una società e una squadra ambiziosa che vuole tagliare traguardi importanti, come il sottoscritto. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con i nuovi compagni e col nuovo coach. Voglio regalare ai tifosi importanti soddisfazioni e portare questa squadra dove merita. Sebbene sono un classe 1998, voglio mettere a disposizione la mia breve ma importante esperienza in SuperLega per conquistare obiettivi prestigiosi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Ufficiale, Enrico Cester alla corte di BernardiArticolo successivoVNL M.: 4ª giornata, vincono Argentina, Iran, Serbia, Francia, Slovenia e Polonia. I tabellini LEGGI TUTTO