More stories

  • in

    Perugia: Ingaggiata la schiacciatrice Giulia Melli

    Giulia Melli

    PERUGIA – Il lavoro di preparazione per la prossima stagione continua e si concretizza con l’arrivo alla Bartoccini Fortinfissi Perugia di Giulia Melli, la mantovana classe 1998 attualmente impegnata insieme ad Anastasia Guerra con gli impegni azzurri di VNL, arriva per aggiungere alla squadra un altro terminale offensivo di qualità.Il cammino di Giulia Melli nel mondo della pallavolo inizia nella Pallavolo Curtatone in Serie C nella stagione 2013-2014, la stagione successiva viene chiamata dal Volleyrò dove resta per le stagioni 2014/2015 e 2015/2016, nel 2015 vince l’oro con la nazionale alla Coppa del Mondo Under 18. L’esordio in A1 arriva nella stagione 2016/2017 con il Club Italia, la stagione seguente si sposta a Filottrano sempre in A1 per poi volare in Sardegna alla Golem Olbia a metà stagione.La stagione 2018/2019 porta Giulia a Caserta dove conquista la Serie A1 ai playoff.L’anno seguente cambiano le latitudini con l’arrivo di a Trento con la Delta che nonostante l’interruzione prematura causa COVID dimostra tutte le sue qualità tanto da essere ripescata in A1 (dimostrandosi matricola terribile) nella scorsa stagione e facendo di conseguenza ritornare Giulia Melli in A1.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa A2: Ore 13.00 live streaming Conferenza di presentazioneArticolo successivoPerugia: Ufficiale, Mengozzi alla corte di Grbic LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Via social, l’ufficializzazione di Mengozzi

    PERUGIA – E’ arrivata a tarda sera via social l’ufficializzazione criptata dell’ingaggio da parte della Sir Safety di Stefano Mengozzi, ex centrale della Consar Ravenna.Il club ha postato su twitter un messaggio composto da una sequenza di numeri che, mettendoli in corrispondenza all’alfabeto (senza J e K) restituisce nome e cognome del posto 3:
    17-18-5-6-1-12-13 /  11-5-12-7-13-21-21-9S-T-E-F-A-N-O      /    M-E-N-G-O-Z-Z-I

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Arriva BattistaArticolo successivoVNL F.: Terminati anche i campi da gioco… LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Arriva Battista

    Bergamo scopre un nuovo talento: Valeria Battista, classe 2001

    BUSTO ARSIZIO – Avviata in modo concreto la tratta­tiva con Valeria Battista soltanto la scorsa settimana, tutto si è già chiuso in modo po­sitivo e sarà proprio la giocatrice classe 2001 originaria di Legnano il quinto volto nuovo sullo scacchiere biancorosso. MVP degli Europei Under 19 del 2018, nelle ul­time due annate ha vestito in A2 i colori di Montecchio, dove è stata utilizzata nel ruolo di schiacciatrice. (fonte la Prealpina)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Italia – Polonia, 70 precedenti. L’ultima volta nella finale di bronzo dell’Europeo 2019Articolo successivoPerugia: Via social, l’ufficializzazione di Mengozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Russia, Portogallo, Francia, Grecia, Brasile, Rep. Ceca, Slovacchia, Belgio e Portorico

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Il Vakifbank ha ufficializzato il già noto arrivo del libero Aylin Sarioglu dal Fenerbahce.Già nota anche l’ufficializzazione del Fenerbahce: da Kazan la giovanissima schiacciatrice Arina Fedorovtseva, astro nascente della pallavolo mondiale.Il nuovo secondo libero del neopromosso Bolu è Ozlem Guven, arriva dal Cukurova.Il Nilufer Bursa ha presentato la centrale Ecenur Aksoy. Arriva dall’Adam, squadra di 1.Lig.
    POLONIA – L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore argentino Facundo Conte.L’Asseco Resovia Rzeszow ha ufficializzato l’arrivo del centrale Jan Kozamernik da Milano, ma il centrale sloveno si era già autoufficializzato in diverse interviste nelle scorse settimane.Al Varsavia torna come secondo libero Dominik Jaglarski. La scorsa stagione era al Bielsko-Biala.Il Gdansk ha ufficializzato come quarto schiacciatore Patryk Laka (dal Bydgoszcz). Confermato come schiacciatore titolare Bartlomiej Lipinski.Con Daniel Castellani intenzionato ad accettare la presumibilmente più lucrosa offerta del Fenerbahce (nonostante il rinnovo da poco firmato), l’Indykpol Olsztyn sta sondando il terreno alla ricerca di un nuovo allenatore. Secondo quando riportato da Onet.pl il profilo individuato è Mariusz Sordyl, che proprio al Fenerbahce vinse lo scudetto nel 2019 entrando a stagione in corso dopo che la squadra aveva chiuso il girone di andata al 7° posto.
    Dopo una stagione in prestito al SMS Szczyrk (l’equivalente del Club Italia) la giovane schiacciatrice Julita Piasecka farà parte della prima squadra del LKS Commercecon Lodz.L’opposta Kinga Hatala ha annunciato il ritiro.Il Wroclaw ha confermato la schiacciatrice Natalia Murek.Il Chemik Police ha salutato la schiacciatrice greca Olga Strantzali, il Radom la palleggiatrice Paulina Zaborowska.
    RUSSIA – Il palleggiatore Loran Alekno (figlio di Vladimir) ha annunciato il ritiro a soli 24 anni.Il giovane schiacciatore Danil Kharitonov passa dalla squadra B del Lokomotiv Novosibirsk all’Ural Ufa.
    PORTOGALLO – Altri 3 volti nuovi per lo Sporting: lo schiacciatore Tiago Pereira dal Graz, il centrale brasiliano Tiago Barth dal Guarulhos ed il palleggiatore brasiliano Thiago Gelinski dallo Spor Toto.
    FRANCIA – La schiacciatrice della nazionale argentina (ex-Conegliano) Elina Rodriguez passa dal Vandoeuvre Nancy al Paris St. Cloud.Ancora rumor confermati al Béziers: presentata la palleggiatrice della nazionale canadese Brie King (O’Reilly da nubile) dall’Athletes Unlimited League; salutata l’opposta colombiana Dayana Segovia.
    GRECIA – Il Panathinaikos ha annunciato l’arrivo del libero Dimitris Gkaras dal Foinikas.
    Nel femminile l’opposta spagnola Milagros Collar sostituisce Milica Kubura al Paok. Arriva dalla Dinamo Bucarest.
    BRASILE – Confermando i rumor il Funvic Taubaté ha ufficializzato i rinnovi con i centrali Riad Ribeiro e Bruno Biella.
    REP. CECA – L’opposto Michal Krisko passa dal Dukla Liberec al Ceske Budejovice.
    SLOVACCHIA – Dopo 14 stagioni all’estero (8 in Italia, le ultime 4 al GKS Katowice) il 39enne centrale Emanuel Kohut torna in patria al GKS Katowice.
    BELGIO – In uscita dal Legionowo la giovane schiacciatrice slovena Zana Zdovc Sporer va in Belgio allo Tchalou.
    PORTORICO – Si giocherà quest’estata il campionato portoricano. Tra le varie straniere spicca il nome di Destinee Hooker, annunciata dalle San Juaneras de la Capital. LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa: Confermato il tecnico Tomasello e lo staff tecnico

    Giacomo Tomasello

    AVERSA – Squadra che vince non si cambia. Dopo una stagione esaltante, la prima in Serie A3 per la Normanna Aversa Academy, ecco che la dirigenza guarda al futuro con un obiettivo ben chiaro: raggiungere quanto prima la promozione nella categoria superiore.La società della Normanna Aversa Academy non ha mai ‘staccato la spina’, anzi già dal primo giorno dopo gara 3 della post season con Pineto si è attivata per migliorare il roster in vista della nuova avventura nella terza serie del volley italiano. Se per gli atleti bisognerà ancora attendere qualche giorno per le prime ufficializzazioni lo stesso non si può dire per lo staff tecnico che è stato riconfermato dato l’ottimo lavoro svolto e per aver regalato il sogno chiamato play off.
    A guidare la Normanna Aversa Academy, in qualità di timoniere in panchina, ci sarà ancora coach Giacomo Tomasello. Al suo fianco ci sarà, ovviamente, anche Rosario Angeloni che sta continuando a lavorare, anche in questi giorni, con addosso la maglia della Normanna per cercare qualche talento dal settore giovanile che possa essere già pronto per il grande salto in Serie A3.Un capitolo a parte lo merita il direttore sportivo, Alberico Vitullo, che sta già costruendo un roster che cercherà di migliorare la posizione di classifica dell’ultima stagione, con uno sguardo puntato sull’A2. Non poteva che restare nella famiglia normanna anche il team manager Pasquale Moschetti, volto della pallavolo normanna che è stato un perno fondamentale della Normanna in questa ultima annata agonistica.Completeranno lo staff tecnico il preparatore atletico Alessandro Micheloni, il fisioterapista Giuseppe Menale e lo scoutman Giovanni Colasanto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Tricolore maschile, le qualificate alla final sixArticolo successivoVNL F.: Si riparte da Italia-Polonia, l’ultima gara delle azzurre nell’Europeo 2019 prima dello stop per pandemia LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Confermato libero Alice Gay

    CUNEO – Continua la storia in biancorosso di Alice Gay: nella prossima stagione il libero cuneese classe 2002 affiancherà la new entry Ilaria Spirito. Per Gay, che nella scorsa stagione ha esordito nel massimo campionato, si tratterà della decima stagione nella società di via Bassignano, la seconda in prima squadra. Gay, 165 centimetri di altezza, è la quarta e ultima giocatrice confermata dopo Degradi, Signorile e Giovannini.
    “La scorsa stagione ho realizzato un piccolo grande sogno: esordire in Serie A1 con la maglia della società in cui ho vissuto tutto il mio percorso pallavolistico – racconta Alice Gay. – Nonostante le numerose difficoltà il bilancio dell’annata è ampiamente in attivo: per la mia prima volta nel massimo campionato non avrei potuto desiderare di meglio per quel che riguarda compagne di squadra, staff e dirigenza. Sono grata e soddisfatta per questa conferma: mi impegnerò al massimo per migliorare sotto tutti i punti di vista. Sono molto felice di poter lavorare al fianco di un libero forte e esperto come Ilaria Spirito, che sarà un esempio e uno stimolo per me come negli anni scorsi lo è stato Giorgia Zannoni. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne e ritrovare quelle con cui ho condiviso la passata stagione. L’impegno con l’Under 19 mi ha permesso di continuare ad allenarmi e a giocare anche dopo la fine della stagione di A1; abbiamo chiuso la prima fase da imbattute e anche nella seconda fase potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Fuori dal campo adesso l’obiettivo è senza dubbio il diploma di maturità, un traguardo per il quale ho lavorato tanto in questi mesi conciliando studio e allenamenti; dopo averlo centrato deciderò quale facoltà universitaria frequentare”.
    “La conferma di Alice Gay è un bel segnale di continuità. Dopo un’annata di apprendistato in A1 in uno dei campionati più complicati della storia crediamo che Alice possa crescere tanto, anche grazie all’esempio di un libero di grande spessore come Ilaria Spirito – il parere di Gino Primasso, ds della Bosca S.Bernardo Cuneo -. Questa stagione ci ha dimostrato che il doppio impegno in prima squadra e nelle formazioni giovanili offre modi e spazi per apprendere e mettersi alla prova. Un percorso come quello di Alice sarà senza dubbio uno stimolo per le tante ragazze della Granda Volley Academy che lavorano per raggiungere il massimo palcoscenico”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVallefoglia: Pesaresi pronte per la finale. Lucia Bacchi: “La cosa più importante è mantenere la serenità”Articolo successivoSitting Volley: Tricolore maschile, le qualificate alla final six LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: La LPM saluta coach Delmati

    Coach Delmati con Alessandra Fissolo, presidente dell’Lpm pallavolo Mondovì

    MONDOVI’ – Si è chiuso mercoledì scorso, con il saluto dell’amministrazione comunale, il campionato 2020-2021 della Lpm Bam Mondovì.  La società rossoblu ha scelto di programmare il futuro, cambiando per prima cosa la guida tecnica, affidata negli ultimi quattro anni a Davide Delmati.“Con Delmati abbiamo passato momenti indimenticabili e vissuto emozioni straordinarie. Dopo tanti anni sulla nostra panchina, Davide è diventato un vero amico. Grazie a lui abbiamo raggiunto tre finali di Coppa Italia e portato il nome della nostra città tra le prime squadre d’Italia – commenta il direttore sportivo Paolo Borello – Non possiamo che ringraziarlo per aver coltivato il nostro sogno ed essere stato parte di esso. Sempre disponibile con giornalisti e tifosi, Delmati è riuscito ad entrare davvero nei cuori dei monregalesi, che lo hanno apprezzato sia come tecnico sia per le sue qualità umane.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAnderlini Gen.Z: svelato il nuovo volto di AnderliniArticolo successivoVallefoglia: Pesaresi pronte per la finale. Lucia Bacchi: “La cosa più importante è mantenere la serenità” LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Arriva Anastasia Guerra

    Anastasia Guerra

    PERUGIA – L’organico a disposizione di coach Cristofani si va delineando con l’arrivo di Anastasia Guerra, la schiacciatrice classe 1996 dalla prossima stagione sarà in maglia Bartoccini Fortinfissi Perugia, non prima però di aver vestito quella azzurra che potrà sfoggiare a partire da domani in occasione della Volleyball Nations League 2021.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILE

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Vbc a Parma, torna la famiglia Cerciello?Articolo successivoB2 Femminile: Spakka Volley infrange i sogni della Moma LEGGI TUTTO