More stories

  • in

    Novara: Ufficiale, arriva Karakurt. Contratto biennale

    Ebrar Karakurt

    NOVARA – E’ ufficiale, confermate le nostre anticipazioni, l’opposto Ebrar Karakurt è una nuova giocatrice dell’Igor Gorgonzola – IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO
    Quello della stella della pallavolo turca è il primo volto nuovo della Igor Volley 2021/22. Reduce dal terzo posto nel proprio campionato con la maglia del THY Istanbul, Ebrar Karakurt può vantare, seppur giovanissima, già diversi titoli vinti con la maglia del glorioso Vakifbank Istanbul. Dopo aver esordito giovanissima nella massima categoria turca con la maglia del Bursa, Karakurt ha proseguito la sua carriera arrivando nel 2017 al Vakifbank con cui in un triennio ha vinto una Champions League, un Mondiale per Club e due campionati turchi prima di passare, nel 2020, al THY. In nazionale può vantare l’oro al Mondiale under 23 nel 2017 oltre agli argenti conquistati all’Europeo 2019 e alla Volley Nations League 2018.Per lei, che ha incrociato la Igor Volley da avversaria nelle semifinali della Champions League 2018-2019 (chiuse con la qualificazione alla finalissima poi vinta a Berlino dalle azzurre) e nel Mondiale per Club 2019 (due volte, prima nella fase a gironi e poi nella finalina per il bronzo, vinta dalle turche), un contratto biennale, con scadenza giugno 2023.
    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Ci è capitato di incrociare Karakurt e di sperimentare da avversari il suo valore più volte e poi di seguirla nel tempo. Parliamo di un’atleta che vanta un palmares importante per la sua età ma che soprattutto abbina un grande temperamento a potenzialità, fisiche e tecniche, elevate e che confidiamo possano ulteriormente migliorare misurandosi con una realtà come la nostra e con un campionato, quello italiano, di altissimo livello. Siamo felici che abbia accettato la nostra proposta e che abbia deciso di legarsi per due stagioni al nostro progetto. Confido che assieme ci si possa togliere delle belle soddisfazioni”.
    Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Il campionato italiano è uno dei più belli e Novara uno dei club più prestigiosi al mondo. Sono entusiasta all’idea di vivere questa avventura con la maglia azzurra, non vedo l’ora di scendere in campo e vivere il mio esordio in Italia. Sono una persona molto competitiva e determinata, do tutto per vincere e so che questo è anche lo spirito di un club come Novara, abituato a lottare per la vittoria. Spero di poter portare alla squadra la mia energia, la mia carica e lavorerò duro per migliorare ogni giorno e dare il mio contributo alla causa. Ho seguito il campionato italiano e le partite delle mie future compagne e mi ha colpito lo spirito di sacrificio e la compattezza del gruppo, tanto che non vedo l’ora di farne parte. La mia passione per il volley? Mi hanno incoraggiata i miei genitori e l’insegnante di educazione fisica. La mia forza più grande sta nella capacità di non mollare mai e di superare le difficoltà. Credo che nello sport la cosa negativa non sia la sconfitta ma arrendersi. E’ una cosa che non faccio mai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Korea F.: Definite le 7 straniere della V-League 2021/22

    SEUL – La Federazione koreana ha ufficializzato le 7 giocatrici straniere scelte dai club per la prossima V-League femminile. Nella lista non rientra l’italiana Anna Nicoletti, unica nostra giocatrice iscrittasi alle selezioni.
    Le atlete selezionatePepper Savings Bank: Elizabet-Lenke Varga (HUN) (da Fatum Nyiregyhaza)Hyundai E&C Hillstate: Yasmeen Bedart-Ghani (USA) (da Markopoulo)KGC Ginseng Corporation: Jelena Mladenovic (SRB) (da Cukurova Bld.)Heungkuk Life Pink Spiders: Katherine Bell (USA) (da Bolu Bld.)Korea Expressway: Kelsie Payne (USA) (confermata)IBK Altos: Rebecca Latham (USA) (da Futura Busto Arsizio)GS Caltex: Laetitia Moma-Bassoko (CMR) (da Mulhouse)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Sartoretti su Grebennikov (ni?), Vettori (no?) e Rinaldi. Lavia? “A Trento”Articolo successivoVoglia di Volley: Tempo di Superfinals. Nikola Grbic contro la sua ex Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Sartoretti su Grebennikov (ni?), Vettori (no?) e Rinaldi. Lavia? “A Trento”

    Opposti… Vettori e Sartoretti

    MODENA – Intervenuto alla trasmissione televisiva modenese “Barba & Capelli” condotta da Paolo Reggianini sull’emittente televisiva modenese TRC, Andrea Sartoretti, ds di Modena Volley ha affrontato alcuni temi caldi del mercato galloblù: Grebennikov, Vettori, Rinaldi e Lavia.
    Su Grebennikov: “C’è una squadra russa (San Pietroburgo, ndr) interessata al nostro libero che è sotto contratto. Stiamo parlando di questa ipotesi ma Modena Volley non vuole liberarsi del suo libero, vedremo se ci potranno essere delle soluzioni, ma di base c’è questa volontà. Stiamo finendo di costruire una squadra per la prossima stagione il più competitivo possibile e vogliamo che Jenia ne sia uno dei protagonisti”.
    Su Vettori: “E’ stato con noi questa stagione, non abbiamo ancora rinnovato, stiamo parlando del futuro. Sicuramente uno dei nostri ragazzi  cresciuti con noi è Giulio Pinali che può essere un rientro, una possibilità nel ruolo. Vediamo se si possono creare le soluzioni che possano rendere più forte la nostra squadra”.
    Su Rinaldi: “Anche qua non è stato concluso nulla. Credo che le valutazioni di cui abbiamo parlato anche con lui possano essere solamente quelle che possano garantire più posizioni in campo, più minuti giocati per valutare se è gusto che resti con noi o se è giusto darlo in prestito”.
    Su Lavia: “Lavia andrà a Trento”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChiara Landucci suona la carica in vista dei playoff e della fase finale Under 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Sempre più orange… Arriva la giovane Knollema

    FIRENZE – Il secondo volto nuovo de Il Bisonte Firenze 2021/22 arriva dai Paesi Bassi, nazione ormai legata a doppio filo al club del patron Wanny Di Filippo. La diciottenne schiacciatrice Jolien Knollema ha firmato un contratto biennale – con opzione per il terzo anno – e sarà la quarta bisontina olandese nella recente storia societaria dopo Laura Dijkema, Nika Daalderop e Yvon Beliën. Un ingaggio di prospettiva, ma anche un fiore già pronto per sbocciare se si pensa che nell’ultima stagione, cominciata da minorenne, Knollema ha rivestito il ruolo di capitano del Team Eurosped, squadra che milita nel massimo campionato del suo paese, dimostrando una grande personalità oltre che spiccate doti tecniche. La schiacciatrice olandese, che dalla sua ha anche un fisico prestante – è alta 189 cm -, vestirà la maglia numero 10, e si aggregherà a Il Bisonte al termine di un’estate in cui giocherà il Mondiale Under 20 e in cui potrebbe anche raccogliere le prime convocazioni nella nazionale maggiore.
    IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO A1 FEMMINILE
    LA CARRIERA – Jolien Knollema nasce il 5 gennaio 2003 a Groningen, nei Paesi Bassi, e cresce pallavolisticamente nel settore giovanile di due club della sua città, l’Oranje Nassau e l’Rtc. Successivamente si trasferisce ad Assen, nel Sudosa Desto, e a 15 anni comincia già a fare le prime apparizioni in prima squadra, nella seconda divisione olandese; contestualmente si dedica al beach volley (diventando campionessa nazionale under 17 nel 2018 ed entrando nel Beach Team Netherlands) e a 14 anni e mezzo raccoglie anche la convocazione per i campionati Europei Under 16 del 2017 in Bulgaria, dove la sua nazionale si piazza al quinto posto. Nel 2019, a neanche 17 anni, viene ingaggiata dal Team Eurosped, con cui debutta nella massima serie olandese, e in cui rimane anche nella stagione successiva, da capitano, prima di trasferirsi a Il Bisonte Firenze.
    LE PAROLE DI KNOLLEMA – “Alla mia età, poter giocare in serie A1 con la maglia de Il Bisonte Firenze è veramente una grande opportunità, e sono grata a questa società per avermela concessa. Il motivo per cui ho scelto di venire in Italia è che stavo cercando una sfida, volevo ricominciare da capo e lottare per arrivare al top: penso che potrò imparare molto dalle compagne più anziane ed esperte, e Il Bisonte mi sembra il club giusto per la mia crescita professionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Confermati Ter Horst e Ricci

    Ter Horst vs Milano

    PERUGIA – Luca Mercadini sul Corriere dell’Umbria traccia la linea del mercato della Sir Safety Conad Perugi 2021/22. Al posto di “Bata Atanasijevic ci sarà l’americano Matt Anderson (contratto biennale, si attende solo l’annuncio ufficiale). Con Matthew, 34 anni, americano di Buffalo, ci sarà ancora Thijs Ter Horst che ha rinnovato per un’altra stagione il contratto con la Sir. Intanto, nella casella dei rinnovi contrattuali va registrata pure la firma (biennale) di Fabio Ricci che era in scadenza: il centrale romagnolo resterà alla Sir fino al 2023.IL TABELLONE DI VOLLEY MERCATO 2021/22
    Lasciano, invece, il team bianconero i due tedeschi voluti da Heynen: l’alzatore Zimmermann e lo schiacciatore Sossenheimer. Con loro certo l’addio anche dell’opposto polacco Muzaj, approdato a Pian di Massiano giusto qualche mese fa per rinforzare (negli intendimenti dell’allora coach Sir e della nazionale polacca) la batteria degli opposti. C’è poi la questione palleggiatore titolare: Dragan Travica che ha un altro anno di contratto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Avanti con Dzavoronok.Articolo successivoCivitanova: Nel segno di Osmany LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Avanti con Dzavoronok.

    Dzavoronok mostra i muscoli! – foto © Tarantini

    MONZA – Donovan Dzavoronok sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche nella stagione 2021/22. Classe ’97, Dzavoronok è reduce da cinque annate sportive disputate con la maglia di Monza. Top scorer rossoblù della stagione 2018-2019, ace man di quella appena archiviata, Dzavoronok è pronto a tuffarsi in un’altra avventura con la maglia della Vero Volley tra massima serie nazionale e seconda coppa continentale, la CEV Cup.
    IL TABELLONE D VOLLEY MERCATO MASCHILE
    “La società Vero Volley è diventata la mia seconda famiglia. Dopo una stagione stupenda, aver rinnovato è ancora più bello perché il morale è alto. La CEV Cup? E’ sempre un onore giocare le competizioni europee, a maggior ragione se lo fai con le squadre italiane: da sempre considerate le favorite. Mi piace questo aspetto e penso che arrivare in fondo sia tra i nostri obiettivi. Cosa è cambiato al Consorzio rispetto a quando sono arrivato nel 2016? Non molto – dice Donovan Dzavoronok -. Penso solo che tutti i sacrifici fatti dal Club e il buon lavoro svolto in questi anni siano stati ripagati. Entrare tra le prime quattro d’Italia non è semplice: ci vuole pazienza, fiducia e la gente giusta, aspetti che in questa realtà non mancano. La speranza è chiaramente di rimanere anche il prossimo campionato nei piani alti della graduatoria. Ringraziamenti? Dico la società, che ha creduto in me cinque anni fa. Non vedo già l’ora di ricominciare”.
    Contestualmente la società ufficializzato le partenze di Adis Lagumdzija e Maxwell Holt.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Laura Partenio riparte dal VenellesArticolo successivoPerugia: Confermati Ter Horst e Ricci LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Laura Partenio riparte dal Venelles

    VENELLES – Il Pays d’Aix Venelles VB, squadra francese quest’anno settima nel campionato transalpino e allenata anche il prossimo anno da Alessandro Orefice, ha ufficializzato l’arrivo in rosa di Laura Partenio, schiacciatrice, ex Casalmaggiore – IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO FEMMINILE LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Confermate anche Ali Frantti e Rhamat Alhassan

    CHIERI – Altre due conferme in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si tratta di Ali Frantti e Rhamat Alhassan. Fra le più belle sorprese della stagione nel loro primo anno a Chieri, la schiacciatrice e la centrale statunitensi difenderanno i colori biancoblù anche nel 2021/2022.“La mia prima stagione a Chieri è stata bellissima – sottolinea Ali Frantti – Ho imparato molto affrontando sfide sia personali sia sportive. Ho lasciato la stagione con grandi speranze per il nostro futuro”.“Anche per me la prima stagione a Chieri è stata una bella esperienza – aggiunge Rhamat Alhassan – Sento di essere migliorata e aver imparato da tutte le persone intorno a me. Abbiamo fatto tanto, ma c’è ancora molto da fare. Eravamo così vicini ai primi quattro! L’anno prossimo proveremo a fare meglio”.“Non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione – prosegue Rhamat Alhassan – Ci sarà ancora la maggior parte della squadra, che è entusiasmante perché potremo costruire su tutto ciò che abbiamo imparato quest’anno. Ho scelto di restare per via delle persone del club. Sono persone fantastiche che si prendono cura di noi e ci trattano bene. Anche i tecnici sanno cosa stanno facendo e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per renderci migliori”.
    Le conferme di Ali Frantti e Rhamat Alhassan si aggiungono a quelle di Elena Perinelli, Francesca Villani, Chiara De Bortoli, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Kaja Grobelna già annunciate in precedenza. In tutto, otto.Partono invece Giulia Gibertini, Kertu Laak, Vicky Mayer, Annick Meijers e Marina Zambelli.
    IL TABELLONE DEL VOLLEY MERCATO FEMMINILE

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteIn Serie C le ragazze della Moma si fermano di fronte all’SC ParmaArticolo successivoVoglia di Volley: Dalle 12 Andrea Gardini, dall’esonero di Piacenza allo Scudetto in Polonia… LEGGI TUTTO